CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 327 di 534 primaprima ... 227277317325326327328329337377427 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 3,261 a 3,270 su 5336
Discussione:

[SOS MODDING] PRONTO SOCCORSO Aiuti & Consigli

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #3261
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    22
    Smartphone
    Google Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Buonasera ragazzi, sono l'utente che ha avuto il problema del sistema operativo formattato e che non riusciva ad installare una nuova rom, a causa del problema coi driver, nonostante sia riuscito a caricare la nuova roma cyano 10.2, purtroppo continuo ad avere problemi con i driver.

    In pratica, in MTP non vede nulla, se vado in gestione periferiche, vede un android device e sotto, google galaxy nexus ADB interface, ma, se faccio aggiorna automaticamente, dice che i driver sono correttamente installati e non ci sono versioni migliori.

    Vado in risorse del computer, ed il dispositivo non c'è, ne dal sistema operativo del GN, ne dal fastboot, ne dalla recovery.

    Ho provato anche col prompt dei comandi andando in sdk/platform-tools/adb devices, e non succede nulla, in nessuno modo.

    Se vado su PTP (fotocamera), in gestione periferiche non vede neanche un android device collegato, ma se vado su risorse del computer, vede l'icona galaxy nexus con l'icona fotocamenra....entro e ci sono solo 2 cartelle "DCIM" e "PICTURES" nelle quali se accedo, non mi fa ne scaricare file, ne soprattutto mettere file.

    Ho provato anche a seguire questa guida di Roberto Dettorri (guida-adb-android-debug-bridge/)
    modificando la PATH di sistema, ma nulla di nulla di nulla, ne da telefono acceso, ne in fastboot ne in recovery.

    Ho tentato di disinstallare windows media player 11 (ora ho il 10, che è quello che era installato precedentemente) ma nulla neanche così.

    Non so proprio piu cosa fare con questi driver.

    E' una roba sconfortante davvero!

    Senza i driver non posso adoperare il telefono come archivio, non posso caricare mp3, video, foto, backup di sms, nulla...è come se la SD interna non ci fosse...

    Ho notato una cosa però, se vado in dettagli driver, alla voce "generale" c'è scritto "produttore: Clockworkmod"

    Quando ho usato il toolkit per fare il root al telefono, mi si è installata la recovery TWRP, e non la clockworkmod che adoperavo prima.

    Puo essere questo il problema? Qualcuno sa come aiutarmi per favore?
    Ultima modifica di Caribbeanblack; 25-08-13 alle 22:53 - Motivo: integrazione messaggio.

  2.  
  3. #3262
    dre
    dre non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    268

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 31 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Ciao, sembra che tu abbia installato i driver sbagliati. Invece di scegliere "aggiorna driver" fai che disinstallarli, quindi collega il telefono non in debug, i giusti driver verranno installati. Per installare quelli del fastboot, ti consiglio di usare il toolkit. Spero che tu riesca a risolvere così.
    See the nexus in my dreams Amaranthe - The Nexus

  4. #3263
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    22
    Smartphone
    Google Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao Dre, grazie per la risposta, forse hai ragione, ci sono driver sbagliati, ricordo che la prima volta che ho adoperato il toolkit, ho selezionato il dispositivo sbagliato, inserendo galaxy nexus 4.3 "takju maguro", quando invece ho lo "yakju-maguro", però li i driver me li installò, e mi fece fare il root e tutto il resto correttamente.
    Ho gia provato a rifare la procedura col toolkit, ed ovviamente, ora non legge nulla.

    Se faccio il test dei driver, fallisce sempre.

    La prima volta che li ho installati, me li leggeva solo in PTP, difatti, da li sono riuscito poi a fare lo sblocco del bootloader e della recovery.

    Ora nemmeno in PTP.

    Un'altra cosa, ora con la cyanogen mod, il debug è sempre attivo di default, quindi non posso disinstallarlo. Va automaticamente in MTP o PTP.

    Credo che l'unica cosa che posso fare, è flashare la rom stock al posto di quella della cyanogen, solo che non so come fare, e dove prenderla.

  5. #3264
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    22
    Smartphone
    Google Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Se facessi dal telefono attivo, "ripristino dei dati di fabbrica" pur non avendo un sistema operativo precedente (perchè lo avevo formattato inavvertitamente) si ripristinano ugualmente i dati di fabbrica? o Va in brick?

  6. #3265
    dre
    dre non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    268

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 31 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Ciao,
    Un consiglio: mi pare che aver scritto due post in questo modo sia contro in regolamento, quindi è meglio utilizzare la funzione "modifica" del primo post.

    Poi, procediamo con ordine.
    1- se riporti cyanogenmod ai dati di fabbrica, ti resetta cyanogenmod ad appena installata. Dopo questa operazione il telefono può andare in bootloop, ma non in brick. Tanto vale riflashare lo zip della cyano da recovery con wipe data, cache e dalvik, che vai sul sicuro. Non credo che tu risolva qualcosa però.
    2- hai comunque provato a disinstallare i driver? La storia di PTP e la firma Clockwork mi ricordano i driver per Helium (il software di backup app + data by clockwork), che ho dovuto poi disinstallare dopo il backup per usare normalmente il telefono come unità mtp.
    Disattivare la modalità debug è una mia fissazione, ma puoi anche lasciarli attivi, credo che Windows riscontri meno problemi ad installare driver senza debug, ma magari non è vero.
    3- Non credo che passare a stock possa rivelarsi utile, ma sul web (xda) trovi lo zip da flashare della stock. Lo flashai io stesso all'uscita della 4.3.
    Ultima modifica di dre; 25-08-13 alle 23:25
    See the nexus in my dreams Amaranthe - The Nexus

  7. #3266
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    22
    Smartphone
    Google Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dre Visualizza il messaggio
    Ciao,
    Un consiglio: mi pare che aver scritto due post in questo modo sia contro in regolamento, quindi è meglio utilizzare la funzione "modifica" del primo post.

    Poi, procediamo con ordine.
    1- se riporti cyanogenmod ai dati di fabbrica, ti resetta cyanogenmod ad appena installata. Dopo questa operazione il telefono può andare in bootloop, ma non in brick. Tanto vale riflashare lo zip della cyano da recovery con wipe data, cache e dalvik, che vai sul sicuro. Non credo che tu risolva qualcosa però.
    2- hai comunque provato a disinstallare i driver? La storia di PTP e la firma Clockwork mi ricordano i driver per Helium (il software di backup app + data by clockwork), che ho dovuto poi disinstallare dopo il backup per usare normalmente il telefono come unità mtp.
    Disattivare la modalità debug è una mia fissazione, ma puoi anche lasciarli attivi, credo che Windows riscontri meno problemi ad installare driver senza debug, ma magari non è vero.
    3- Non credo che passare a stock possa rivelarsi utile, ma sul web (xda) trovi lo zip da flashare della stock. Lo flashai io stesso all'uscita della 4.3.
    Ciao Dre, chiedo scusa se ho commesso un infrazione al regolamento, sono un nuovo utente e malgrado abbia letto il regolamento, mi deve essere sfuggita la nota relativa ai post.

    Ad ogni modo, ho provato a disinstallare i driver con la procedura guidata di wugfresh in italiano, presente sul sito tecnoyouth, l'unica in italiano e ben dettagliata.

    Li mi dice di disinstallare tutti i driver cancellando anche i vendor 04e8 ed i vendor 18d1.

    L'ho rifatta innumerevoli volte, ma niente, quando riavvio il pc e riprovo la procedura manuale di installazione dei nuovi driver tramite il toolkit, mi da sempre test fallito, mentre quando feci la procedura la prima volta, ed inserii il tipo di telefono sbagliato (takju al posto di yakju) mi riconosceva i driver solo ed esclusivamente con il dubug spuntato su PTP.

    Ora neache piu con quello.

    A sto punto, non potendo interagire con il cavo usb, mi tocca fare tutto con il cavo OTG (quello con l'ingresso per il galaxy e l'uscita femmina per la chiavetta USB) difatti è così che ho installato la rom cyanogen 10.2, direttamente da recovery mode con la funzione "mount usb".

    Difatti, stavo pensando di rimettere il telefono alle condizioni di quando l'ho ripristinato alla 4.3 stock JWR66V, per poi disinstallere tutti i driver, e rifare la procedura con il toolkit 1.7.1, stavolta però, installando i driver corretti.
    Purtroppo anche qui sul sito androidiani, non trovo lo zip della 4.3 JWR66V, ma solo quello della JWR66Y.

    Siccome non so cosa comporta flshare lo zip della JWR66Y, perchè non sono un esperto di modding, non so che pesci pigliare.

  8. #3267
    dre
    dre non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    268

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 31 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Per l'infrazione non è niente di che, non preoccuparti.

    Che versione di Windows hai? L'operazione che intendo io è quella di disinstallare i driver, collegare il nexus acceso e aspettare che Windows installi autonomamente i driver per accedere all'archivio interno, senza passare dal toolkit.
    Essendo da telefono, potresti riassumere in breve in cosa consista la disinstallazione dei driver da te effettuata? Io intendo la disinstallazione da "gestione periferiche", tu hai fatto così?

    Fammi sapere

    P.s il flash della stock non comporta nulla, è come flashare la cyano, quindi wipe data, cache e dalvik poi install zip. Non è ovviamente necessario installare le Google apps.
    See the nexus in my dreams Amaranthe - The Nexus

  9. Il seguente Utente ha ringraziato dre per il post:

    Caribbeanblack (26-08-13)

  10. #3268
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    22
    Smartphone
    Google Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Si, allora, ho un xp sp3 craccato (tra l'altro ho anche il problema della convalida con la finestra che mi dice "questa copia di windows è contraffatt" non reversibile e non so perchè...cmq...) in pratica, la mia disinstallazione dei driver, consiste nella disinstallazione di tutte le interfacce "android", "galaxy nexus" e "samsung" presenti in gestione periferiche

    (premetto, in modalità MTP, da gestione periferiche mi vede un'unica interfaccia collegata con il nome di "android device" dove cliccando sul "+" mi vede una "google galaxy nexus ADB interface", mentre se metto in PTP, scompare la voce "android device" e non vede piu alcunissima interfaccia collegata.)

    ,e poi, lanciando usb deview, disinstallo tutti i vendor con la voce "04e8" ed i vendor con la voce "18d1" (come da guida wugfresh)

    Da qui, la guida dice di riavviare il pc, riavviare il toolkit 1.7.1 e rifare tutta la procedura di installazione driver dal toolkit.

    E' praticamente qui che sto fregato, perchè anche disinstallando i driver non usando il toolkit, quindi, disinstallandoli da "gestione periferiche" e ricollegando il cavo, i driver non li installa in alcun modo, ne in automatico, ne con procedure guidate.

    Sto diventando matto ti giuro...sono 7 giorni che ho problemi con questi driver...

  11. #3269
    dre
    dre non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    268

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 31 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Anche io avevo problemi con xp, e la via più veloce è stata l'installazione di Windows 7. A parte gli scherzi, se ne hai la possibilità e la capacità aggiorna il tuo Windows a 7 o 8.
    Tornando sul problema di xp, disinstalla totalmente i driver e installa quelli di pdanet (li trovi in qualsiasi guida riguardo il toolkit). Se trovo il link te lo invio.

    PdaNet for Android per Windows XP 32Bit:
    http://pdanet.co/bin/PdaNetA302.exe

    Se richiesto, scegli Samsung come Vendor.

    Ho trovato il link sulla pagina ufficiale del toolkit su xda ( http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1392310)

    Ciao
    Ultima modifica di dre; 26-08-13 alle 08:49
    See the nexus in my dreams Amaranthe - The Nexus

  12. Il seguente Utente ha ringraziato dre per il post:

    Caribbeanblack (26-08-13)

  13. #3270
    Androidiano VIP L'avatar di morfances


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    8,354
    Smartphone
    Nexus 5,Gnex,Galaxy Giò

    Ringraziamenti
    1,861
    Ringraziato 3,250 volte in 2,373 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Caribbeanblack Visualizza il messaggio
    Si, allora, ho un xp sp3 craccato (tra l'altro ho anche il problema della convalida con la finestra che mi dice "questa copia di windows è contraffatt" non reversibile e non so perchè...cmq...) in pratica, la mia disinstallazione dei driver, consiste nella disinstallazione di tutte le interfacce "android", "galaxy nexus" e "samsung" presenti in gestione periferiche

    (premetto, in modalità MTP, da gestione periferiche mi vede un'unica interfaccia collegata con il nome di "android device" dove cliccando sul "+" mi vede una "google galaxy nexus ADB interface", mentre se metto in PTP, scompare la voce "android device" e non vede piu alcunissima interfaccia collegata.)

    ,e poi, lanciando usb deview, disinstallo tutti i vendor con la voce "04e8" ed i vendor con la voce "18d1" (come da guida wugfresh)

    Da qui, la guida dice di riavviare il pc, riavviare il toolkit 1.7.1 e rifare tutta la procedura di installazione driver dal toolkit.

    E' praticamente qui che sto fregato, perchè anche disinstallando i driver non usando il toolkit, quindi, disinstallandoli da "gestione periferiche" e ricollegando il cavo, i driver non li installa in alcun modo, ne in automatico, ne con procedure guidate.

    Sto diventando matto ti giuro...sono 7 giorni che ho problemi con questi driver...
    Quote Originariamente inviato da dre Visualizza il messaggio
    Anche io avevo problemi con xp, e la via più veloce è stata l'installazione di Windows 7. A parte gli scherzi, se ne hai la possibilità e la capacità aggiorna il tuo Windows a 7 o 8.
    Tornando sul problema di xp, disinstalla totalmente i driver e installa quelli di pdanet (li trovi in qualsiasi guida riguardo il toolkit). Se trovo il link te lo invio.

    Ciao
    ecco i drivers che cercate :
    PdaNetA302x32bit.exe
    PdaNetA302x64bit.exe
    Oneplus 9


    Oneplus 5 6/64
    ROM: Pixel Experience 9.0

    Nexus 5
    Rotto!!! MA NON MANCHERO? DI DARVI SUPPORTO
    --
    Galaxy Nexus (venduto)


  14. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato morfances per il post:

    Caribbeanblack (26-08-13),dre (26-08-13)

Pagina 327 di 534 primaprima ... 227277317325326327328329337377427 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy