Niente di fatto, un sacco di grafiche diverse, ma togliere la R di roaming non si riesce :banghead:
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
sto vivendo una situazione a dir poco improbabile con il mio Galaxy Nexus (maguro - Yakju).
L'altro giorno, appena sveglio, mi sono accorto che durante la notte il telefono aveva iniziato a riavviarsi in continuazione. Come prima cosa, dato che mi era già successo una volta in passato, ho tolto la batteria, aspettato un paio di minuti e poi l'ho rimessa. Acceso il telefono ho notato che continuava a riavviarsi pochi secondi dopo aver completato l'avvio del S.O.
Da allora ho provato di tutto:
- Riavvio in modalità provvisoria: il telefono presenta comunque il boot loop. Evidentemente la colpa non è di un'applicazione di terze parti?
- Wipe dal menu recovery : ho provato diverse volte a fare il wipe , ma... non funziona. O meglio, mi dice che il wipe è stato eseguito correttamente ma quando riavvio il telefono ritrovo tutte le mie app e i miei dati, e dopo i soliti pochi secondi si riavvia di nuovo!
- Eliminazione ad una ad una delle app: nei pochi secondi in cui è possibile usare il dispositivo dopo l'avvio ho provato - tramite ADB , a rimuovere alcune app. La cosa curiosa è che benché la rimozione risultasse correttamente avvenuta al successivo avvio (automatico, a causa del bootlop) l'app in questione era ancora lì. Per capirsi:
1- adb uninstall com.nomeapplicazione
2- Success
3- Riprovo con adb uninstall com.nomeapplicazione
4- Failure
5- Si riavvia il dispositivo (da solo)
6- adb uninstall com.nomeapplicazione
7- Success!
ad libitum, sfumando...
- Ultimo tentativo, anche se sapevo che non avrebbe funzionato, è stato tentare il wipe da sistema avviato. Se sono velocissimo prima che il telefono si riavvii riesco ad arrivare al menu ripristino-dati-di-fabbrica ma... cliccando sul pulsante "Riavvia e ripristina" non succede nulla di nulla di nulla!
A questo punto non so più cosa pensare e soprattutto non so più cosa fare. Quello che mi sembra è che ci siano dei problemi ogni volta che il sistema operativo prova a scrivere qualcosa in memoria. A quel punto si riavvia. Questo se non altro spiegherebbe perché la disinstallazione delle app ed il wipe non funzionino. Ma com'è possibile che il sistema operativo stesso non abbia più i permessi per scrivere nella propria memoria interna? E soprattutto cosa può aver provocato questa situazione? Un virus?
La cosa peggiore è che non so assolutamente cosa fare. Non posso fare il wipe, non posso (o non so come) installare una recovery , un bootloader alternativo, una mod.
Qualcuno ha qualche idea? Io non so proprio che pesci pigliare, se non disperatamente portarlo in assistenza, visto che l'ho comprato meno di due anni fa.
Grazie a chiunque saprà e vorrà rispondermi
Ciao,
ti ringrazio per la risposta velocissima. Da Ubuntu con adb non vedo il device finché non è del tutto acceso, e quando è acceso dopo poco si riavvia. Esiste una modalità per avviare il telefono in recovery ma in modo da farlo vedere comunque da adb?
Mi hanno già consigliato di usare un toolkit alternativo, più tardi quando avrò accesso ad un PC windows qui in ufficio proverò. Quello che mi chiedo è: è possibile che il toolkit alternativo riesca a fare il wipe e flashare una ROM anche se da toolkit io non riesco nemmeno a fare il wipe del telefono? Mi preoccupa un po' questa cosa del wipe-che-non-fa-il-wipe...
Grazie, ciao
Ciao,
ho provato a fare quanto mi avete suggerito, ma purtroppo non ho avuto alcun successo.
Ho installato su un PC windows il toolkit e a seguire i driver. Con fatica sono riuscito a fare l'unlock, ma purtroppo il toolkit riavvia automaticamente il dispositivo dopo l'unlock e... al riavvio il bootloader aveva ancora il lock attivo!
Ho provato a togliere il cavo usb prima del riavvio, in modo da mantenermi in modalità fastboot con l'unlock. Per fare il rooting però il toolkit stesso controlla prima di essere in ADB (e per esserlo devo avviare il dispositivo in modalità recovery e selezionare "aggiorna da ADB" altrimenti il PC non lo vede) e per farlo devo riavviare. Riavviando perdo l'unlocking e quando ritorno in modalità fastboot con un ulteriore riavvio a maggior ragione non ho più l'unlocking. Ora mi chiedo: è normale che l'unlock se ne vada con un riavvio? Come faccio allora a fare il rooting?
Preso dalla disperazione ho provato a flashare una recovery alternativa. Il toolkit mi ha detto "operazione riuscita" ma al riavvio avevo ancora la recovery stock. Sembra che qualsiasi operazione io faccia venga ripristinata al successivo riavvio, sia esso un wipe, un flash, un unlock. Sono mediamente disperato perché non ho assolutamente idea di che cosa possa essere...
Vi vengono per caso altre idee?
Scarica la cartella platform tools dal metodo manuale, la decomprimi nel desktop, apri la cartella, ti posizioni con la freccetta nella cartella, shitf+ tasto dx del mouse,
apri comando qui.
dai: adb reboot bootloader (invio)
dal bootloader: fastboot devices (invio) (dovrebbe uscirti il seriale)
dai: oem unlock (invio)
dai: fastboot reboot (invio)
Ciao Mabit,
poi proverò da windows, in quanto da Ubuntu l'unica cosa che riesco a vedere da "adb devices" è
???????????? no permissions
Quello che mi chiedo è: qual è lo stato ideale del telefono per questa operazione? Mi spiego meglio.
Quando avvio il dispositivo posso arrivare ai seguenti stati:
0- avvio normale: pressoché inutile, dato che qualsiasi valore (ad esempio il flag "debug usb") che vado a modificare dal device acceso viene riportato a com'era al successivo riavvio, dopo pochi secondi
1- avvio odin: non l'ho usato, ma potrebbe essere un'idea?
2- avvio recovery: mi trovo in modalità recovery con il menu della recovery stock (reboot/flash_adb/flash_usb/wipe/clean_cache). Non mi è mai stato utile, dato che il wipe non funziona e da questa modalità né windows né ubuntu vedono il dispositivo
3- avvio recovery con flash adb: dalla modalità di cui sopra seleziono "flash adb". A quel punto appare una scritta gialla nella quale si dichiara che il dispositivo è in attesa di connessione via ADB, ed effettivamente da windows vedo il dispositivo. Da ubuntu no, nel senso che lo vedo con ???????????? no permissions
4- avvio fastboot: in questa modalità il toolkit sembra essere in grado di operare. Peccato che prima voglia aver visto il telefono in modalità ADB, ovvero in modalità 3. E se riavvio perdo il lock.
Ora quello che ti chiedo è: in quale di queste modalità devo essere per fare le operazioni che suggerisci?
Grazie
Ecco. Stessa precisa identica situazione mia. Le ho provate tutte, perfino il flash manuale dell'immagine della rom mi dice che va a buon fine ma alla fine non cambia niente. Mi è rimasto solo il flash con odin come ultima spiaggia che ancora, però, non ho avuto modo di provare. Se riesci a risolvere in qualche modo fammi sapere.
Uhm... dici che con Odin potrebbero esserci delle possibilità in più, per il fatto che è un software interno Samsung e quindi va a mettere mano più nel dettaglio?
Cosa flasheresti? Una recovery custom? Una Rom? Occorre fare unlocking+root prima, immagino...