doppio
(il server da un po' dà i numeri......sia dal cellulare che dal pc...)
Visualizzazione stampabile
doppio
(il server da un po' dà i numeri......sia dal cellulare che dal pc...)
riporto la spiegazione di boype riguardo ciò che sta succedendo con queste due ultime release e provo a spiegarlo in italiano, se riesco (sappiate che sono informaticamente nabbo XD)
Just a few lines to explain what is going on:
As you all know, I implemented an update for the lowmemorykiller, which is a key component for system performance of android kernels.
I took a closer look at the updates. They improve the logic of evaluating the current state of memory occupancy at the time a process is selected to be killed. The changes are not just "some minor optimizations". In my opinion, the whole new lowmemorykiller routine is _way_ better and more effective than before.
Now the problem is this: the minfree values we used to set prior the update DO NOT translate to the ones we need after the update. minfree has to be set to considerably lower values, approximately only 1/3 of the values we used to have. But if done right, the new LMK kicks major ass. I'm still testing a few things, but I think I'll have the most important part figured out.
So as you may already have understood, the current minfree values are too high, causing all kinds of processes to be killed. Because the phone tries to load them again and again every time it needs those processes, everything is slow and jerky. Also foreground apps are killed because of this.
in pratica ha implementato un update per il lowmemorykiller, un componente chiave per le performance di sistema e del kernel android.
i cambiamenti apportati non sono semplicemente piccole ottimizzazioni, ma qualcosa di più complesso. questo update del lowmemorykiller, va accompagnato da modifiche accurate dei valori del minfree. dovrebbero addirittura essere 1/3 di quelli che solitamente erano presenti nelle precedenti versioni del kernel. ovviamente non è semplice settarli.
l'update del lowmemorykiller dovrebbe portare un significativo aumento delle prestazioni, però come detto non è facile settare tutto per bene.
comunque sa dove deve mettere mano, quindi a breve dovrebbe riuscire a risolvere il tutto..
Oggi non ha nulla da fare Boype... R48 uscita :-D...
Cancellato
Non soddisfatto per colpa della rom...non certo per il Fancy45 che va benone (45pre2 in realtà anche un pizzico meglio...).
Cambia rom e metti o la cMetal o la Vanir (appena messa...).
Ho fatto un nandroid totale....ci ha messo un po'..... e adesso wipe cache e dalvik e messo il 48.....
.....con ART l'ottimizzazione è lunghissima..... le impressioni domani! ;)
[edit]
vabbè...subito! :D
Corretto il macro-problema che killava ANCHE le applicazioni in primo piano e attive....
.....la ram resta sempre elevata e non scende mai, a parte l'applicazione in primo piano in uso, o comunque l'ultima aperta.
Ho provato a caricare in memoria sia il browser stock che dolphin, con una pagina un po' pesante su ognuno....
....ogni volta che passo da uno all'altro deve ricaricare la pagina interna visualizzata, e la memoria libera infatti non cala di molto....
Quindi può andare bene anche così...però solo a chi non interessa avere più applicazioni che rimangono in memoria e pronte all'uso switchando da una all'altra.....
(probabilmente domani mattina faccio un bel restore...)
messa la r48 e ora sembra tutto ok
Si ma prova ad aprire per esempio 2 browser diversi e poi passare da uno all'altro.... Ogni volta ricarica prima uno e poi l'altro!
2 cose in memoria non le tiene!
Con tutto che rimangono 400mb liberi...
io non ho 400 mb liberi.. tu che browser usi? uno stock, l'altro? così provo anche io..
Dolphin (con jetpack)
Ci sono miglioramenti in questo r48 rispetto all'r45?
Prova con qualunque altro.... Verificherai quello che ho scritto....
Io uso chrome e dolphin insieme, e va tutto bene, solo chrome appena riaperto é scattoso un po, poi si ripiglia...
però lo stesso passaggio con Browser/Dolphin con in Fancy45 va benissimo! Restano in memoria entrambi!.
Il problema è che la memoria libera, quando apri tante apps , non si abbassa mai! (o comunque molto poco....) in realtà le apps non rimangono tutte in memoria (come uno si aspetterebbe finchè c'è ram).......
Il Fancy45 (come anche altri) usa la ram libera fino in fondo... il 48 no! Anzi, sembra fermarsi alla seconda applicazione!
deve ancora settare per bene i valori di minfree. lo ha detto poco fa su xda. l'aveva detto che non è semplice.
Questo r48 mi sta piacendo... Lo sto provando con l ondemandeplus un po modificato...
Allora: rabs 512, scheduler row, freq min 384, freq max 1228, freq max a schermo spento 537, min a schermo spento 384. Governor ondemandeplus, settato: down_differential 52, inter_hifreq 729, inter_lofreq 537, time_rate 17500, up_treschold 76... Quelli che non ho messo rimasti invariati, risparmio energetico multicore disattivato 0... Poi ho core, iva e cpu tutti undervoltati al limite e SR su off, lo uso dalla versione r12 :-D...
Che mi dite sulla durata della batteria?rispetto al kernel stock di cm11? Premetto che non mi frega nulla della fluidità, in caso mi elencate qualche settaggio(se c'è) per aumentare la durata della batteria anche a discapito della fluidità?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
La durata della batteria sul fancy kernel è sempre stata ottima... e lo è anche sull'ultimo r48... fluidità pure molto buona (anche se ti interessa meno) nonostante ancora i valori di LMK non siano perfetti e definitivi...
Il fancy è sempre il fancy... :cool:
Provate il 48 con i settaggi di charmacas.
8
12
16
20
24
40
Del minfree dico..
Sono settaggi ottimizzati per? Mi sembra non molto multitasking...erghetto?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Hai seguito ultimamente la discussione sul fancy?
Ho dato adesso un'occhiata veloce.. Il lowmemorykiller penso necessiti degli ultimi 3 valorI abbastanza bassi,, (infatti tutti i settaggi del minfree degli altri kernel li tengono alti per favorire il multitask)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Io sinceramente ci capisco poco. Ho riportato quei valori suggeriti da un utente che sicuro ne capisce piu di me XD.
Prova anche tu dei valori e facci sapere. Boype ci sta ancora lavorando per trovare la configurazione giusta.
Io l'ho tolto per ora, perché comunque mi dava sempre messaggi di app in riavvio. O meglio.. Greenify ogni tanto appariva sotto mess.. E la cache delle app spesso si svuotava
Non puoi rapportarti agli altri kernel che usano il "vecchio" algoritmo lowmemorykiller ... perchè Boype ha effettuato un porting dal Nexus5 al nostro e per funzionare bene nel nostro Nexus che ha poca ram i valori non possono essere come il vecchio lowmemorykiller ma devono essere necessariamente più bassi.
Stando a quanto dicono su XDa è proprio il contrario di quello che dici tu, ossia le ultime 3 serie di numeri sono + alte ...
Se ti trovi bene con i tuoi valori e ti sembra che in multitasking vada meglio, tienili... io con valori troppo alti noto vari problemi tra cui i più gravi sono che non funge + il tasto indietro ed home (dato che vengono gestiti da un launcher che io uso e che deve essere mantenuto in memoria ram)!
Io sto provando dei valori customizzati e mi sto trovando molto bene... ho notato che se le prime 3 serie di numeri, specialmente le prime 2 più basse sono meglio è per la reattività... e le altre devono restare più alte altrimenti alla lunga il sistema lagga e diventa incerto...
Occorre trovare una combinazione che vada bene per tutti in generale... a me vanno bene sia quella di Charmacas che quella ultima di revenge che ha adottato per ora Boype... ma siccome il sistema mi piace un po' + reattivo, per ora sto provando dei valori ababstanza simili a quelli già citati ma + bassi...
Riporto una breve guida fatta da un utente qui nel forum
[GUIDA][Minfree Values][Multitasking]Gestione memoria Minfree for ViperOneS
io per il momento sto provando questi valori:
15
20
20
30
50
50
sto provando il kernel con l'ultima Liquidsmooth e con questi valori mi trovo benissimo.
Ah non lo sapevo del porting da nexus 5 xD..mai provato il fancy,,, a chi interessa cmq il vecchio setting del minfree é stato sviscerato nel thread xda di nephilim,prima pagina
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Io sto usando i valori postati da charmacas e mi sto trovando bene, almeno non noto nulla d anomalo e riavvii d app..
P.s. mi Correggio, ogni tanto se sono su siti pesanti mi killa il browser se passo ad un altra app
Uscito r49..
a quanto leggo da adesso sarà sempre nel formato "anykernel", quindi si può installare su rom da android 4.2 in poi.
unica pecca, è che va fatto un flash pulito, quindi se si ha montato un altro custom kernel bisogna prima passare dal flash della rom con wipe anche system.
Io l ho appena flashato sul r48... Ho fatto male?
mm forse flashando sullo stesso kernel è un pò più pulito..
vedi come va..
Colpa mia, gliel'ho passato io quel ramdisk che lui ha nuovamente modificato per adattarlo al nuovo fancy.. troppi utenti chiedevano un fancy universale e così siccome da tempo io uso il formato universale gliel'ho suggerito... non mi è mai piaciuto il ramdisk (con boot.img per capirci)
Il discorso dei wipes a me non pesa, ho sempre fatto così e mi viene automatico... questione di farci l'abitudine...
E' preferibile fare un'installazione sempre pulita... puoi flasharlo in dirty flash(wipes) solo se hai su già un fancy kernel universal ...
Tuttavia nel tuo caso non succede nulla in quanto in /sbin/ albergavano già soltanto gli scripts fancyinit1 e fancyinit2 dell'r48 ;)
Proviamo questo r49
..vediamo come va