Si, dopo ogni aggiornamento del kernel, esso passa in automatico alle impostazioni di default.
Visualizzazione stampabile
Con questa release il nexus vola :-) non vedo l'ora che si assesti per vedere la batteria, il primo ciclo mi è sembrato dispendioso, ma il meglio lo da solo al quarto ciclo questo kernel
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Allora, ho montato la r27 ext, con rom xenon hd 9.0, le impostazioni ho lasciato tutte base, le uniche che ho modificato sono:
Content Adaptive Brightness: ON
Suono Alta Prestazione: ON
Aumenta volune del suono in cuffia: 3
sono al secondo ciclo di carica e non mi sembra male come reattività e durata.
Ora ho messo anche FSYNC: OFF (ma credo che lo rimetterò a ON, dato che non vedo grossi cambiamenti di velocità con questa versione di kernel)
GPU OC: 384Mhz.
attendo ancora 2 cicli di carica e poi posto screen.
Finalmente ho trovato un kernel che fa davvero quanto descritto dallo sviluppatore. In un anno e mezzo avrò ormai letto mille volte di kernel ad alte prestazioni ma parsimoniosi con la batteria. Tutte bufale, i kernel parsimoniosi con la batteria avevano tutti performance pessime e l'unico con performance ottime (franco) aveva una durata della batteria pessima.
Finalmente dopo un anno e mezzo ho trovato questo kernel con prestazioni simili al franco e durata della batteria nella norma.
Ciao a tutti, da qualche giorno sto usando il mio "muletto" Galaxy Nexus per impratichirmi sul modding, perchè il mio obbiettivo principale è sbloccare tutte le app con il multiwindow del Note 2.
Ho così eseguito tutti i passaggi necessari per arrivare al flash di una Rom. Ho scelto la Cyanogenmod 10.1 RC2 e da subito si sono evidenziati consumi ridotti e miglior volume rispetto alla nativa Google. Sottolineo che lo smartphone non ha scheda SIM e ha poche app caricate, proprio perchè lo sto usando per eseguire prove.
Ho in seguito inserito sulla Rom Cyanogenmod 10.1 RC2 il Fancy Kernel , lasciando tutti i parametri che ho trovato. Da quel momento i consumi della batteria sono nettamente peggiorati, e spesso il posteriore è bollente. Vi mostro uno screenshot dei consumi, considerando sempre che ho poche app a bordo (per lo più di gestione del Root) ed è solo collegato al Wifi senza scheda SIM inserita http://imageshack.us/a/img689/2397/s...3052713042.png
In un'ora ha consumato il 10% della batteria! Anomale sono le voci "Servizi Google" e "Browser": in particolare quest'ultimo compare pur NON avendo navigato in Internet.
Che ne pensate? E' una normale fase di assestamento, o ho sbagliato qualcosa? Ad esempio adesso, a circa quattro ore di distanza dallo screenshot che ho postato, il posteriore del Nexus non è più bollente e la batteria mi sembra stia calando con più lentezza.
Ciao e grazie.