Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi! Secondo voi, adesso come adesso, è meglio la OmniROM oppure la Paranoid? Come kernel, vale la pena tenere quello stock o ce n'è qualcuno davvero valido che si sposa bene con le due rom che vi ho citato? Grazie mille in anticipo a chi vorrà rispondermi e buona serata! 😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
jerrycvem
Ciao ragazzi! Secondo voi, adesso come adesso, è meglio la OmniROM oppure la Paranoid? Come kernel, vale la pena tenere quello stock o ce n'è qualcuno davvero valido che si sposa bene con le due rom che vi ho citato? Grazie mille in anticipo a chi vorrà rispondermi e buona serata!
guarda, io ho la SpaceParanoids, una paranoid un po meno recente delle altre, ma molto ottimizzata, e poi l'ho convertita in f2fs e piazzato il kernel fancy .. va che è una meraviglia nessun impuntamento apre subito applicazioni recenti si naviga benissimo tra le app, il browser ecc.. ti consiglio di provare :D
-
È 4.4.4 ?
C'è la funzione longpress sui tasti della navbar e sulla navring?
Si possono modificare le autorizzazioni alle singole applicazioni ?
-
credo di sì a livello di funzioni è uguale alla paranoid normale ma ha ottimizzazioni in più come linaro .. credo adesso ci sia ancora la base paranoid 4.4.3 comunque il thread è questo [PA'S BASED ROM][OPTIMIZED]SpacePARANOIDS | Galaxy Nexus | XDA Forum
-
Altro kernel per il nostro GNEX ragazzi!!!E supporta anche il TC !!!Il tutto fatto da un italiano!!!
Si tratta di FreshKernel V4.1 [3.0.101] [4.4] [EXT4/F2FS]
Features
≠
|
-Forked from CyanogenMod/android_kernel_samsung_tuna (so yeah pretty stable!)
-Built with Linaro 4.9.1
-F2FS Compatibility
-ASRAM (Additional Safe RAM ~50MB)
-Cortex A9 Optimizations
-Touchboost (thanks FranciscoFranco)
-Overclocked RAM
-Purple Tint Fix
-Fast Charge
-Google Snappy
-Faster KSM
-Sound Control (thanks FranciscoFranco)-
-Touch Control compatibility (Select "Mpokang SuperRam V10")
-3.4 Bluetooth Drivers (Still testing, report any problem you have)
-MOAR OPTIMIZATION (even -o3)
-Omap HSMMC Fixes
-Faster wifi (thanks to jhonnyx)
-Readahead more conservative
|
Download
Thanks to freshgiammi
-
Quote:
Faster wifi (thanks to jhonnyx)
Che sarebbe ??? Mantieni alte prestazioni wifi durante sospensione schermo ?
-
Ciao a tutti ragazzi. Volevo chiedere qualche consiglio.
Ho un gnexus da 5 mesi circa (acquistato usato da un androidiano, il "vecchio" Mab), sia perchè non ho avuto tempo per smanettare, sia perchè non mi ha mai dato problemi di fluidità, ho sempre lasciato la stock (rootandola).
Ora, avendo un po' di tempo, volevo provare a flashare qualcosa. Però, non sono uno che fa un uso "stressante" del nexus, quindi non mi servono prestazioni sbalorditive, e non vorrei nemmeno che la durata della batteria si riducesse troppo.
Gli unici tre motivi per cui vorrei provare a flashare qualcosa sono:
- credo non mi funzioni il gps (ho provato 3 o 4 navigatori e non localizzano), fino ad ora comunque mi sarebbe occorso solo un paio di volte quindi non è stato un grosso problema
- mi piacerebbe qualche personalizzazione in più
- per onorare il Sacro Modding
Quindi chiedo: come consumi, la stock è la migliore? Quale rom (e al limite kernel) mi consigliereste? Io sarei orientato ad una JB, perchè se per avere di più, poi mi trovo altri problemini, non mi interessa. Oppure mi conviene rimanere alla stock? Preciso che non sono un novellino del modding, ma nemmeno un esperto come molti di voi.
Grazie! :D
-
Raga ma tra dfk e fancy secondo voi qual è meglio? Anche (e soprattutto) in termini di batteria..
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mastrolindo91
Raga ma tra dfk e fancy secondo voi qual è meglio? Anche (e soprattutto) in termini di batteria..
Inviato dal mio LG-V500 usando
Androidiani App
Prestazioni Dfk, consumi Fancy r52-r53
-
Sto provando meglio il FreshKernel sulla Liquid 22/7 (avevo già provato la prima versione test per f2fs):
E' un kernel molto sobrio e senza fronzoli.... non è molto diverso dal Fancy o DirtyV come prestazioni .
Bisogna subito cambiare i settaggi colori, che di default ti ritrovi a 400,400,400 !!!!!
Sommariamente, per l'uso quotidiano, forse si comporta meglio del Fancy per un motivo:
il Fancy 52/53, almeno in f2fs, va bene finchè la ram libera rimane sopra i 100-120Mb , ma appena si scende (e basta poco soprattutto con un browser) lo swap per spostare la ram da una applicazione a quella nuova rallenta tutto, facendo aspettare secondi di attesa per aprire qualcosa di nuovo...
Sarebbe una cosa probabilmente risolvibile giocando con i valori minfree, ma non ho provato.
Con il FreshK , a prima vista mi sembra invece che tutto questo accada molto meno!
Un'altra cosa: il Fancy, appena si tocca il display, fa schizzare la cpu alla frequenza massima, e così pure appena il carico è poco sopra il 15%...per poi riscendere con moooolta calma.
Il FreshK invece, scala molto più linearmente, e infatti sulle statistiche si può vedere che utilizza abbastanza anche le frequenze intermedie.
Per questo infatti sono sicuro che consumerà meno..... ma vedrò con l'uso....
Per fortuna si può usare il TC.... sennò lo avevo scartato a priori.... e anche qui c'è una cosa su cui pensare: con il fatto che si debba usare il modulo Mpokang, sono del parere che questo promettente sedicenne italiano, abbia "preso" qualcosa da quell'ottimo kernel.... e questa è un'ottima cosa! :)
Però mi chiedo come, visto che sembra non siano mai stati rilasciati i sorgenti di quel kernel...