Si abbastanza.. Ormai e'RC2
Visualizzazione stampabile
A me la Slimkat ha riavviato il cell 2' dopo averla installata... Una buona stabilità l'ho riscontrata con l'aokp
vai di slimkat assolutamente, mai avuto problemi
Salve :)
Dopo un anno di stock, complice il cessato supporto di google, mi sarebbe venuta voglia di mettere su una nuova rom, mi accingo quindi a fare capolino in un mondo per me nuovissimo e praticamente sconosciuto.
Quello che cercherei, sarebbe un qualcosina in piu' come prestazioni (root, possibile impostare dns statici, ecc) e durata batteria, senza pero' rinunciare a stabilita', usabilita', fluidita' e supporto (a questo punto, ovviamente della comunity).
Voi cosa mi consigliereste, stanti le premesse??
Dal basso della mia scarsa conoscenza, avrei concentrato l' attenzione sulla classica Cyanogenmod, conosciuta e credo ben supportata... senza pero' saper scegliere quale declinazione... :-[
Stabile 10.2.1 (base JB 4.3, "vecchia", consumo batteria forse peggiore), oppure snapshot M2 (base 4.4, aggiornata ma potenzialmente instabile) oppure addirittura una nightly (potenzialmente ancora piu' instabile)...???
Grazie ;)
Le nightly della cyano lo sono solo nel nome praticamente....nell'utilizzo quotidiano non noti nulla di instabile...io mi trovavo molto bene con la supernova....forse la migliore che abbia mai provato...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Vuoi dire che dal lato della stabiilita' e fluidita', non ci sono differenze avvertibili tra le "declinazioni" di Cyanogenmod "stable", "snapshot" e "nightly"...??? :o
Sostanzialmente no...giusto le prime nightly ma le altre no
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Posso confermarti che le nightlies sono assolutamente stabili! Quanto ad autonomia e prestazioni non ho notato un grandissimo miglioramento, ma la maggiore personalizzazione ed usabilità rendono più piacevole e divertente l'utilizzo quotidiano.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ragazzi condivido qui alcuni screens perchè non saprei dove farlo XD
monto la slimkat con il kernel della cmRemix (che dovrebbe essere un derivato del leankernel.. in info telefono, alla voce kernel, appare quel nome tra le varie sigle)
potete scaricarlo qui:
Kernel (22th Jan 2014, compile with GCC 4.8.3 )
Embedded Version (PGM support) : https://www.mediafire.com/?1ce4bl6adxd8fsh
li posto perchè non ho mai avuto consumi così ottimi con nessun kernel..
ecco gli screen:
Spoiler:
batteria stock, quella da 1750
ho usato molto zooper widget, per creare appunto un widget per la home.. credo molto più dei minuti che segna la statistica batteria..
un pò di internet come puoi vedere, qualche minutino a hill climb racing.. non stressandolo in maniera esagerata ecco, però comunque un mio normale utilizzo..
settaggi, beh.. ho cambiato solo il governor settando ondemandplus.
ancora non ho provato undervolt
Ciao ragazzi.. Vi scrivo per un consiglio: Uso la Vanir con il suo kernel, e mi trovo bene, solo che vorrei provare qualcos'altro.. Quale kernel mi consigliate compatibile con la Vanir 4.4, con cui si possa settare il doppio tap per attivare lo schermo, fluido e veloce e che non abbia un consuno eccessivo di batteria? :)
Più che altro, ne esistono con quelle caratteristiche?!!! XD
la vanir se non sbaglio monta il DirtyV Kernel che include gia il touch wake (lo devi abilitare da trickster mod )
Spoiler:
altri kernel che supportano il touch control?
ecco qui il thd
@Morfances: Si, con il suo kernel è possibile attivare il touch wake, ma non quello con il doppio tap, se ti ricordi avevo già chiesto molto in generale pagine fa.. Io vorrei il doppio tap, perché con il singolo mi capita di sbloccarlo a cazzo!!!!!! XD
Comunque non penso abbia il Dirty, questo è quello che mi da nelle info:
Spoiler:
P.S.: Grazie per il link del topic, ho dato per scontato scrivere in questo e non cercare altro prima!! ;)
@LuCiolla90: Puoi spiegarti meglio?! Grazie! ;)
La vanir ha dei file inits che modificano automaticamente alcuni valori del kernel (come il rab ad esempio o la vibrazione) andando a collidere con le impostazioni che setta l'utente da trickster.
Da tempo immemore, che io ricordi, la vanir fa sta cosa.
A me, su 4.2.2, con vanir e svariati kernel con questi scripts all'avvio si creavano casini.
Meglio di così non so rispondere, e forse ho risposto anche con imprecisione, anche perchè non ne capisco moltissimo di programmazione e compilazione ma rispondo in base all'esperienza e a quello che ho letto dagli utenti nei forum.
Quindi praticamente è per quello che se io metto il touch wake con trickster e metto che si imposti all'avvio, poi all'avvio non ho più il touch wake attivo e devo riaprire l'app?! :)
Hai settato trickstermod che si avvia automaticamente all'avvio del Cell?
finito di testare anche io il kernel della cm-remix postato qualche tempo fa da erghetto
niente male:
Spoiler:
e considerato che io ho sopra xposed..con i vari moduli ,animazioni ecc ecc
niente male!
p.s. che settings hai in trickster mod?
avete provato la carbon? qualche giorno fa volevo farlo io, ma a causa di problemi col server non ho potuto scaricarla.
voi?
avete un kernel alternativo da consigliarmi su CM11?
manco a dirlo cerco fluidità e durata della batteria rotfl
non è un kernel disponibile qui sul forum.. ha un suo blog a parte.
buon kernel quando tempo fa lo provai, ma personalmente era un pò instabile. appena provavo un undervolt anche di soli 25 mv crashava tutto.
ne ho provati di migliori francamente
Ho l'ultima nightly della CM, con il franco kernel r395 e le GApps consigliate dalla Cyano. Utilizzo Dalvik Cache, ma volevo provare Art. Con Rom, kernel e GApps che uso potrei aver problemi? Ho letto che con Art molti utilizzano le GApps PA.
Chissà QUANTO tempo fa (e quindi quale vecchia versione) provasti? ;)
Se non ci sei mai stato sul suo blog allora sei rimasto indietrissimo. :D
PS: Non mi metto a fornire ulteriori indicazioni su di androidiani, e neanche per pm, del suo kernel per rispetto verso di lui visto che ha deciso di aprirsi un suo blog e dare limitazioni agli utenti.
@Rey27: le banks gapps sono compatibili al 100% con art ma non cambia moltissimo tra art e dalvik quindi meglio non rischiare.
Le gapps di playfulgod girano benissimo con la modalità art
Signori, un kernel da abbinare alla CM10.2.1? Quando avevo la PureSpeedX prima di Natale, usavo il Leankernel e mi ci trovavo bene... Insisto con quello?