Oh ma li leggete i post?
2 sopra il tuo
Visualizzazione stampabile
Certo che li leggiamo, quantomeno io lo faccio,
Visto però che rubbo898 ha ancora dei problemi, e considerato che si tratta di due problemi già risolti, uno con la nightly del 29, l'altro con quella del 30, gli chiedevo maggiori dettagli e la versione che ha installato per capire se stiamo parlando dello stesso problema.
Ciao
Purtroppo ho scritto il post esattamente in contemporanea al tuo e me lo sono perso, guarda l'ora, in ogni caso facevo riferimento alla nightly di ieri dove avevano esplicitamente risolto il bug dati. Per questo motivo ho sottolineato che rimanevano i problemi con il consumo di batteria...questione chiusa! :beer:;)
Pace fatta, vi lovvo:)
Appena sfornata la 20130831 e già caricata sui server per il download:
cm-10.2-20130831-NIGHTLY-maguro.zip
Spero di aver fatto cosa gradita.
Saluti,
Paola.
Si può aggiornare da "Impostazioni>Aggiornamenti" o é ancora sconsigliato?
Finalmente una persona ragionevole!
Concordo pienamente.
Ci sarebbe da tener conto inoltre che, lo script di update contenuto in ogni nightly, fa già di suo il wipe system; ovviamente prima si preoccupa di fare un backup delle Gapps.
Quindi, quando installiamo un aggiornamento, c'è una procedura automatica che provvede:
1) effettuare il backup delle Gapps;
2) eseguire il wipe system;
3) ripristinare il backup delle Gapp.
4) Ecc. ecc. (ci sono tante oltre cose che vengono eseguite ma per semplicità, visto l'argomento che stiamo trattando, è sufficiente questo)
Proprio per questo motivo, se l'aggiornamento viene eseguito senza effettuare manualmente il wipe system, non è necessario flashare ogni volta le Gapps (come sarebbe giusto fare); diversamente, se ogni volta effettuiamo manualmente il wipe system, sarà necessario installare anche lo zip delle Gapps.
Discorso a parte per il wipe Data, che poi è quello a cui facevo riferimento l'altro giorno, ma meglio non entrare nel merito per non toccare la suscettibilità di qualcuno.
A scanso di equivoci, onde evitare ulteriori polemiche inutili, sottolineo che si tratta solo del mio parere, quindi ognuno faccia come meglio crede.
Dovrebbe essere superfluo, ma meglio precisarlo.
Ciao
Questa mi è nuova, e siccome non l'ho mai fatto con l'update, ti credo sulla parola, la prossima volta provo.
E' una procedura visibile o non te ne rendi conto?
Dove l'hai presa questa info?, tanto per non morire ignorare, Rotfl
Grazie ancora :)
Non ho capito che cosa non hai mai fatto con l'update, e cosa vuoi provare la prossima volta...
Per quanto riguarda l'operazione di cui sopra invece, oltre che dai log, puoi verificarla negli script di update.
Se decomprimi lo zip di una qualsiasi nightly, nel percorso ..\META-INF\com\google\android trovi lo script di update "updater-script".
Ti riporto solo alcune righe:
run_program("/tmp/backuptool.sh", "backup");
...
format("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/omap/omap_hsmmc.0/by-name/system", "0", "/system");
mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/omap/omap_hsmmc.0/by-name/system", "/system");
...
run_program("/tmp/backuptool.sh", "restore");
Ciao
Ok, ma lo script viene applicato anche se la installo manualmente, presumo di si allora.
Inoltre i wipe fatti manualmente sarebbero inutili?
Lo script viene applicato sempre.
Per quanto riguarda i wipe manuali, l'utilità c'è o meno in base a quello che vuoi fare.
Tieni presente che se hai eseguito manualmente il wipe system, in fase di aggiornamento lo script eseguirà comunque il backup ed il restore, ma avendo il /system vuoto (a causa del wipe system manuale) non eseguirà il backup/restore di niente. Da quì la necessità di flashare ogni volta le Gapps (ovviamente, oltre alle Gapps, seguendo questa procedura, dovrai flashare ogni volta anche tutte le eventuali applicazioni aggiuntive che necessitano di stare in /system. Praticamente quelle che installi da recovery).
Se ti interessa semplicemente aggiornare, e parti da una installazione corretta e funzionante, non è necessario nessun wipe e non è necessario flashare le Gapps; indipendentemente dalla procedura che utilizzi per eseguire l'aggiornamento.
Diversamente, se vuoi fare pulizia, perchè magari hai "pasticciato" con la rom, oppure hai situazioni "strane" o non funzionanti, allora il discorso cambia.
In questo caso infatti, se non sai qual'è la causa dell'ipotetico problema, puoi eseguire il wipe system e flashare rom e Gapps.
Per quanto riguarda il wipe cache e dalvick cache, anche questi, in una situazione normale non sono necessari (sono necessari invece si si passa da un kernel ad un altro); ovviamente anche in questo caso nessuno vieta di farli, in quanto, l'unico inconveniente, è un tempo più lungo per eseguire il primo boot.
Ovviamente il wipe data merita un discorso a parte.
Grazie
ciao
Allora fare il cache, dalvik, system, per l'aggiornamento di una rom è inutile?
Perché non mettere il post di saggi in prima pagina? In due anni è il primo che mi ha fatto capire come funziona un update
Su queste basi:
1) La procedura di aggiornamento indicata e suggerito dal team Cyanogenmod che sviluppa la rom (qualcosa dovrebbero saperne :) )
2) Dallo studio degli script di update
3) Dalle mille prove eseguite in prima persona
4) Dal confronto con tante altre persone, anche nei forum, con esperienze analoghe.
Ciao
Confermo.
Il wipe cache e dalvik (grazie) sono superflui se provieni da un'installazione funzionante e se ovviamente non hai cambiato kernel (cambiando kernel infatti, non è solo suggerito farli ma è proprio necessario). Se li fai non c'è nessuna controindicazione se non quella di avere un tempo di boot più lungo.
Io ogni tanto li faccio, ma solo perchè facendo tante prove (mi piace testare le varie rom) e tenuto conto che la "controindicazione" è soltanto un maggior tempo di boot, non mi costa niente.
Discorso diverso il wipe system. Qui infatti la differenza, contrariamente a quanto pensa qualcuno, non sono solo i pochi secondi nell'eseguirlo quando si è in recovery. Basterebbe guardare lo script di update o anche la necessità di flashare nuovamente le Gapps.
Ovviamente si tratta solo della mia opinione.
Ciao
Kernel e rom che, se restano appunto quelli della rom, o comunque della stessa versione precedente, sanno benissimo "aggiornare" da se la cache la dalvik.
Ma come dicevo, tenuto conto che c'è solo un maggior tempo di boot, e hai le tue conoscenze personali, senza nessuna polemica, continua a fare come hai sempre fatto.
Ciao
appena passato dalla rom stock alla cyano...semplicemente fantastica! scusate ragazzi ma anche a voi nella fotocamera non c'è la funzione photo sphere??? grazie
Ma guarda che le mie non sono conoscenze personali (a differenza delle tue), sono le conoscenze di tutti i forum che trattano android a raccomandare i wipe e tu dici che sono inutili. Poi cominceranno le lamentele degli utenti con problemi strani e dovuti semplicemente a non avere eseguito i wipe come specificato.
Detto questo senza polemica, consiglio comunque di seguire le guide poste in rilievo.
Adesso è molto più chiaro, le mie conoscenze sono personali, le tue no.
"Contrary to popular belief, there is no need to wipe ANYTHING when you update CM. This includes your cache partition, your dalvik cache, and your battery stats. While wiping these won’t hurt anything, you can increase the time it takes to boot up CM after you install the update. Android is smart enough to manage both your cache and dalvik cache without you intervening, and wiping your battery stats does absolutely nothing to help with your battery life"
How Do I Update Cyanogenmod? - FAQs - CyanogenMod Forum
E con questo chiudo, non credo ci sia bisogno di aggiungere altro. Ribadendo per l'ultima volta, qualora non si fosse capito, che non sto invitando nessuno a non fare i wipe cape e dalvik, anche perchè, almeno per questi 2, farli non costa niente.
Semplicemente, con l'aiuto di tutti, mi piace capire.
Ciao e grazie.
Le FAQ della cyano hanno maggior valore delle "conoscenze" di tutti i forum che trattano android.
Non voglio polemizzare ma io aggiornerei anche il primo post, perchè si sta solo creando confusione.
PS. Nessuno si ricorda la diceria di qualche anno fa che il wipe battery stats migliorava l'autonomia? Era dato per vero da quasi tutti, poi arrivò un ingegnere google che lo smentì xD
Vi ha ripreso Galaxy4ever pochi giorni fa riguardo queste "discussioni" riguardanti se fare o non fare i wipe . . .
Basta continuare sta discussione... Ognuno con il proprio gnexus fa quel che vuole...
Se volete fare sti wipe, fateli...
Se non li volete fare , non fateli...
Ma non è una discussione sterile, non si sta offendendo nessuno, anzi può essere costruttiva.
Visto che questo è il thread della cm 10.2, in prima pagina dovrebbe esserci la guida dello sviluppatore per aggiornare e non una guida che si utilizza per prassi, almeno per correttezza (poi ognuno può seguirla o meno.
Questo è il mio pensiero, non capisco perchè non dovrebbe cambiare nulla nel primo post.
Tralasciando il tedioso discorso dei wipe (che tanto ognuno fa come meglio crede)....oggi ho messo la build del 31 e con Focal continuo dopo qualche scatto ad avere dei crash...a voi succede?
Ragazzi ma a voi funziona l'app dei messaggi? A me da errore durante l'invio e di conseguenza non mi fa inviare sms. Ho provato di tutto dal semplice riavvio, a cancellare i dati dell'app e addirittura ad installare un'altra app simile ma niente. Qualcuno può aiutarmi?
No, nessun problema con l'invio degli SMS.
Hai la versione di oggi? Che errore ti segnala?
Hai modo di provare con un'altra SIM?
Ciao