Mi sono accorto che avevo il GPS attivo, se provi dal menu a tendina a togliere e mettere la geolocalizzazione tutte le volte ti riattiva quella ad alta precisione.
Visualizzazione stampabile
Qualcuno sa cosa è la funzione ksm sotto impostazioni->performance->memoria
Notevole peggioramento del browser... Come mai?
Salve
Istallata la 11 ecco i miei problemi
Non è totalmente in italiano
La schermata di sblocco è bloccata non riesco a inserire il meteo e modificare l'orologio
Nella schermata delle notifiche il wifi le tacchette della linea il cerchio della batteria resta bianco invece che blu
Il telefono è completamente diverso dalla 4.3 tutto bianco, ero abituato con lo sfondo nero e questo mi sembra spratico e brutto
Internet lentissimo a completare le pagine
Telefono molto lento
Mi aiutate a risolvere questi problemi?
DOMANDONA..... per ritornare alla 10.2 non vendo fatto il nanandroid, devo rifare i 3 wipe e istallare la rom e gapps o devo fare il wipe date?
Scusami, una curiosità, perchè preferiresti avere avere più memoria libera, e quindi inutilizzata?
Si tratta delle nuove impostazioni della geolocalizzazione previste in android 4.4.
Se andate dal menù: impostazioni, geolocalizzazione, oltre ad attivarla, potete decidere la modalità.
Impostate, per esempio, risparmio della batteria. cosa più importante invece, se volete diminuire il consumo della batteria (ma era così anche in android 4.3), è impostare le voci "segnalazione della posizione", presenti nello stesso menù, entrambe su off.
Attivando queste voci, è possibile, per esempio, collegandosi a questo linlk https://maps.google.com/locationhistory avere il dettaglio dei vostri spostamenti. Ovviamente, tale funzione, richiede appunto che il telefono segnali la posizione ai server di google, e quindi un maggiore consumo di batteria.
Scusami, puoi dettagliare la tua situazione? Da quale versione sei partito, che operazioni hai eseguito?
Hai una serie di problemi "strani".
Se vuoi tornare alla 10.2 (il nandroid backup è sempre consigliato), ti conviene fare il wipe di tutto, ad eccezione della SD, e installare rom e Gapps 4.3.
Ciao
Installata partendo dalla 10.2 facendo wipe cache / wipe davilk cache / wipe system. Con i launcher "in dotazione" notavo qualche impuntamento. Con Nova 2.3 beta 4 invece è fluidissimo.
KSM è un'impostazione relativa al kernel, che permette al sistema di condividere la stessa pagine di memoria, tra più di un processo; praticamente, invece di avere pagine di memoria dedicate per ogni processo, il sistema esegue una scansione per verificare se ci sono pagine di memoria che, pur appartenendo a processi diversi, sono di fatto identiche e quindi duplicate. Trovandone, si preoccupa di lasciarne una solo e di monitorare le successive modifiche.
Sulla carta dovrebbe quindi consentire un risparmio di memoria; ma la pratica molte volte è diversa dalla teoria, quindi non resta che provare :-)
Purtroppo il launcher di android 4.4 è un'applicazione proprietaria di google, che non ha rilasciato nemmeno le API relative al richiamo della pagina di Google Now direttamente con uno swype, quindi i vari launcher alternativi, che sono sicuramente più personalizzabili, al momento non possono sfruttare questa caratteristica.
Ciao
Ciao
per me è già molto buona... anzi per certi versi mi sembra più fluida della 10.2 (strano) e non ho nessun problema di ram
ho aggiornato facendo solo wipe system cahe e dalvik
gli unici difetti sono la navigazione internet decisamente inutilizzabile
fotocamera a volte tagliata e funziona panorama alla cieca
a causa della navigazione internet sto ritornando alla 10.2 restorando solo il system per evitare di avere la partizione data vecchia di un giorno ;) spero di non avere problemi
ho notato che molti di voi tendono ad avere il "RISPONDI" compulsivo.....
se avete fretta di rispondere e avete appena creato un post non fatene un altro! :
esiste una comoda funzione chiamata "MODIFICA MESSAGGIO" che vi permette di editare e aggiornare il contenuto del messaggio che avete appena creato.... evitiamo così di creare confusione nel thread e di far spendere pomeriggi ai mods a ripulire tutto..... GRAZIE!
è da un'ora che ce l'ho, insomma, devo ancora provarla per poter dire la mia, ma già posso dire che la reattività è migliorata di parecchio. Le icona di KK non mi sono mai piaciute, mi ci devo abituare, credo, sono grandissime! Poi, sulla 10.2 ho installato photosphere, lo stesso file si può utilizzare con questa, oppure c'è il photosphere esclusivo per questa versione? Grazie!
Se la attivi dal quick setting, il link al momento punta all'impostazione relativa al GPS, quindi di fatto ti attiva la modalità ad alta precisione.
La prova la puoi fare, non ti costa nulla... se non va, esegui il wipe completo che, senza eseguire la prova, avresti fatto comunque.
Ciao
Ciao ragazzi, ho letto che molti hanno problemi con la connettività 3g e navigazione impossibile sempre sotto 3g.. Io per esperienza personale non ho assolutamente di questi problemi.. Anzi, probabilmente è ancora più veloce della 10.2.. E anche per quanto riguarda la geolocalizzazione ho impostato su risparmio della batteria e così è rimasto anche dopo il riavvio..
sto cercando di fare la tua stessa cosa quindi ti risp io
prima ho provato a restorare solo la partizione system del backup della 10.2 ma non si avviava
quindi ho provato a installare di nuovo cm10.2 e le sue gapps senza fare wipe data ma anche in questo caso non si avvia
quindi adesso ho fatto un full wipe e sto restorando tutto il backup
Non riesco ad abilitare l'opzione advanced reboot nelle opzioni sviluppatore. Me la spunta ma appena esco e rientro è di nuovo vuota. Confermate? Grazie!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Il team cyano ha indicato esplicitamente di utilizzare le loro Gapps ufficiali.
In prima pagina non ti funziona nemmeno il mirror?
Prima del wipe data, che ti fa perdere tutto, puoi provare qualsiasi cosa, non ti costa nulla :-)
Fai wipe system, cache e dalvik e installa rom e Gapps ufficiali e prova.
Ciao
il primo mi da titolo non corretto il mirror non sono registrato e non mi va di dare la carta di credito
Scusate ragazzi un paio di domande al volo...
1) avete per caso da passarmi un .zip dell'ultima cwm, che in giro trovo solo il file img e non posso accedere al pc? (ma poi sto file zip lo flasho da recovery?)
2) si sente la differenza tra dalvik e art? Se non sbaglio il cellulare doveva essere più reattivo a lanciare App... E soprattutto mi chiedo se c'è ha buona compatibilità delle App con art
3) internet con la connessione dati va?
4) le gapps prendo queste ufficiali della cm oppure vanno bene anche quelle indicate nel thread della unofficial, quelle con photosphere funzionante, che utilizzo molto?
Grazie
ciao a tutti volevo sapere come stiamo messi a bug perchè dovrei installarla sul nexus del mio amico ma vuole sapere se ci sono bug e poi volevo sapere se conviene usare il cyanogen installer visto che lui ha ancora tutto stock
due domande:
l'ultima versione della cwm non è la 6.0.4.3? -> ClockworkMod ROM Manager - Recoveries
posso usare le gapps della pa che hanno la photosphere funzionante? se si, da dove le scarico?
Stanotte mi è ricapitata la stessa cosa della unofficial, il telefono in carica da acceso alle 8 del mattino era in carica spento.. Sapete cosa può essere? Capita anche a voi?
nonostante sia una nightly io la utilizzo tranquillamente, bug gravi non ce ne sono, c'erano dei glitch grafici che sono stati risolti, cosi come non ho più reboot casuali. Funziona tutto, per photosphere invece serve una procedura diversa, se ti interessa cerca sul forum che c'è scritto tutto. Non ho idea di come funzioni cyano installer, io ho fatto tutto con il toolkit wugfresh.
c'è ancora il bug dello screenshot, lo fa buono però la "schermata" è fallata XD
Comunque perchè non c'è l'opzione di nascondere le app nel drawer? E' la prima volta che passo ad android 4.4 quindi non so se ste cose possono essere inserite nelle nightly successive o sono io che non le trovo XD
Per ora a me nulla :S
Per chi ha problemi di navigazione col browser stock, consiglio di usare per il momento Chrome che non soffre di lag. Purtroppo Google con la nuova versione di Android ha forzato l'uso di Chomium per quanto riguarda il rendering WebView e di questo passaggio ne risentono i vecchi dispositivi con problemi di allocazione di memoria.
Speriamo che Google sistemi il problema con la prossima 4.4.1.
PS non si tratta di lag solo nel browser ma anche in tutte quelle app che sfruttano il rendering WebView, quindi ad esempio gmaps, Google now, etc.
Cerco una ROM stabile, poche personalizzazioi e che accoppiata al suo kernel o kernel diverso migliori la durata della batteria
Questa 11 Official è consigliabile per quanto sopra ?
Grazie
Sto provando questa cm11 da qualche ora,per il momento mi trovo bene, bug particolari non ne ho trovati.
Uso il lancher nuovo della 4.4,poco personalizzabile ma va bene lo stesso.
L'unico neo x ora è il widget di Wind, mi fa scegliere solo il 3x1 e sulla home non si estende rimane stretto, in poche parole fa cagare...:D
A voi risulta questo bug??
Se flashate l'mpokang kernel, piangete dalla commozione...spettacolo...
Ma ogni volta che flasho una nightly nuova devo flashare anche il kernel?se metto un kernel alternativo al cyano intendo
Scusate l'ignoranza ma non ci dovrebbe essere anche lo screenrecording?
lol, quando l'ho provato (per le versioni 4.3) anche io piangevo, ma per lo schifo XD
non mi è mai piacuto sto mpokoso.
è vero che il kernel è una cosa molto personale e che su ogni gnex lavoro in un modo, ma tutto il clamore che c'è attorno a sto kernel secondo me al 50% è un effetto placebo.