Visualizzazione stampabile
-
Nemmeno a me lagga...l'unica nota dolente è la durata della batteria che paragonandola alla 2.8.3 mi sembra un pelino meno parsimoniosa.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
Forse no, al più puoi mettere quello della slim. Per chi ha messo il pannello delle app recenti della slim, non c é un metodo per chiuderle tutte quelle aperte?
Devi switchare con due dita dalle estrimità andando verso il centro
http://www.youtube.com/watch?v=dKMjpFgWH58
-
Quote:
Originariamente inviato da
noviz
Dal video si capisce ben poco visto che non si vedono le dita e il suo movimento. Ho provato come mi ha detto erghetto e per chiudere tutte le app basta un pinch in sul pannello dei recenti. Come dici tu non succede nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
noviz
Non è proprio comodissimo, ma almeno togliamo quelle anteprime oscene della AOSP.. che occupano quasi tutto lo schermo!
-
Esteticamente è molto bello. Però il pinch in per chiudere tutte le app devi per forza farlo con due mani. Se mantieni il cell con una mano non riesci.. E nell'uso quotidiano non va molto bene. È vero che di rado si chiudono tutte le app, però non è il max. Inoltre la barra della ram non si può mettere. Ha pro e contro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
Esteticamente è molto bello. Però il pinch in per chiudere tutte le app devi per forza farlo con due mani. Se mantieni il cell con una mano non riesci.. E nell'uso quotidiano non va molto bene. È vero che di rado si chiudono tutte le app, però non è il max. Inoltre la barra della ram non si può mettere. Ha pro e contro...
Sarebbe stato meglio chiudere tutte le app con un doppio tap sulla scheda delle recenti così da poterlo fare anche con una mano
-
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
Esteticamente è molto bello. Però il pinch in per chiudere tutte le app devi per forza farlo con due mani. Se mantieni il cell con una mano non riesci.. E nell'uso quotidiano non va molto bene. È vero che di rado si chiudono tutte le app, però non è il max. Inoltre la barra della ram non si può mettere. Ha pro e contro...
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
Sarebbe stato meglio chiudere tutte le app con un doppio tap sulla scheda delle recenti così da poterlo fare anche con una mano
a me piaceva tanto quello della aosb..la scopetta..e poi il 3D
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
a me piaceva tanto quello della aosb..la scopetta..e poi il 3D
Io mi trovavo bene con la gestione della CyanFox.. Si usava direttamente il tasto nella status bar..
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
Dal video si capisce ben poco visto che non si vedono le dita e il suo movimento. Ho provato come mi ha detto erghetto e per chiudere tutte le app basta un pinch in sul pannello dei recenti. Come dici tu non succede nulla
Si giusto...era quello che volevo dire ;)
-
ragazzi ho provato il kernel (15th Mar 2014) bk13 PGM beta5 ma quando vado ad abilitare Touch control con il modulo "Ponury stock mod" lo scarica ma mi dà errore e non si abilita. con la versione bk12 (20th Feb 2014, compile with A9 Cortex optimized GCC 4.7.4 ) non avevo problemi, come fare?
ps: tutto su CM11
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterixb
ragazzi ho provato il kernel (15th Mar 2014) bk13 PGM beta5 ma quando vado ad abilitare Touch control con il modulo "Ponury stock mod" lo scarica ma mi dà errore e non si abilita. con la versione bk12 (20th Feb 2014, compile with A9 Cortex optimized GCC 4.7.4 ) non avevo problemi, come fare?
ps: tutto su CM11
usa il semplice PGM e vai tranquillo xD
-
ah... xkè touch control andava bene ed era supportato nella bk12...
-
mmm nn so..io ho avuto problemi anche col pgm..piu che altro con il timing di accensione nelle bk beta..anche se deselezionavo time dalle impostazioni del kernel, l'accensione avveniva con un minimo di delay, problematiche che nella bk12 non avvenivano (in quanto nn c'era l'opzione pgm integrata nel kernel penso
-
il kernel che monta la rom FUNZIONA SOLO CON PGM! per pgm intendiamo la vecchia app, non touch control! se una si chiama PGM e l'altra touch control, nel momento in cui vi dice di usare PGM perchè usate l'altra? XD bah, a volte resto allucinato XD nel thread poi ci sono altre versioni di kernel che funzionano anche con TOUCH CONTROL, quelle indicate, ma ripeto il kernel stock della rom vuole PGM. se non vi funziona, sbagliate voi qualcosa perchè monto questa rom da due mesi, aggiornando ad ogni release e non ho mai avuto problemi con PGM
P G M
xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterixb
ah... xkè touch control andava bene ed era supportato nella bk12...
Quote:
Originariamente inviato da
DSamson
mmm nn so..io ho avuto problemi anche col pgm..piu che altro con il timing di accensione nelle bk beta..anche se deselezionavo time dalle impostazioni del kernel, l'accensione avveniva con un minimo di delay, problematiche che nella bk12 non avvenivano (in quanto nn c'era l'opzione pgm integrata nel kernel penso
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
il kernel che monta la rom FUNZIONA SOLO CON PGM! per pgm intendiamo la vecchia app, non touch control! se una si chiama PGM e l'altra touch control, nel momento in cui vi dice di usare PGM perchè usate l'altra? XD bah, a volte resto allucinato XD nel thread poi ci sono altre versioni di kernel che funzionano anche con TOUCH CONTROL, quelle indicate, ma ripeto il kernel stock della rom vuole PGM. se non vi funziona, sbagliate voi qualcosa perchè monto questa rom da due mesi, aggiornando ad ogni release e non ho mai avuto problemi con PGM
P G M
xD
quoto erghetto: io ho provato tutte e 4 le versioni del kernel della cm-remix(lean kernel) e hanno tutte funzionato con PGM .
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caluz
È uscita la 2.8.5
Aggiornata OP
20th Mar 2014 - ver 2.8.5
≠
|
- Port On the Go Mode from Nameless ROM
merge flawlessly with slim action system, you may add it to power menu, navbar, navring.
- Deskclock : use random music as alarm (CM)
- Quiethours : automatic switch (Slim)
auto apply quiethours with vibrate or mute mode
- update volume wakeup option : (aokp)
prevent wakeup when receive AVRCP media keyEvents
- Active display: add timeout settings to shake event (omni)
- lockscreen logic fix
- Fix force close with app opps permission
- several fix merged from aosp
- chinese T9 support
|
-
Raga nella lockscreen le notifiche non si spostano rimane fissa l icona a destra, ho provato tutte le impostazioni ma niente... sapete come devo fare?
-
veramente ho usato P G M... ma come ben sai, non tutti i sistemi rispondono allo stesso modo, alle volte.. :)
non smanetto sui cellulari da due giorni -.- e poi rispecifico, il pgm mi parte anche..ma il delay di accensione (quello di spegnimento é ok) per me non é accettabile, sul mio sistema
-
Ragazzi ma a voi non vi si spegne lo schermo nella riproduzione dei video?come avete risolto?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra8
Raga nella lockscreen le notifiche non si spostano rimane fissa l icona a destra, ho provato tutte le impostazioni ma niente... sapete come devo fare?
Impostazioni - Lockscreen - Active Notifications - More Options - Offset to the top of the screen
Qua regoli la barra a tuo piacimento.
-
New BUILD is OUT
23th Mar 2014 - ver 2.8.6
≠
|
1. bionic : libm: original optimized modf for [ARM NEON] (codefireX)
2. Circle side appbar (omni)
3. On the Go : Turn stop and start service if screen turns off and on
4. Keyguard - Create landscape Emergency Dialer
5. memory leak fix (slim)
6. QuickSettings tile : row back battery back tile onclick action
7. Frameworks : Fix possible ANR and navigation bar freeze (slim)
8. Framework: disable keyguard widget frame (1/2)
9. googlebackuptransport: fix for google backup and restore
10. Keyguard: Fix Pin-Layout (CM)
11. Change SQL to improve performance. (aosp)
12. Dialer : Open dialer code cleanup
|
-
Ho aggiornato alla 2.8.6 con wipi dalvik cache e cache ...avvia regolarmente ma quando pigio sui tasti della navabar mi dice che il sistema.android si è arrestato e mi porta alla lockscreen...evidentemente qualcosa va in conflitto con i tre tastini ma non capisco da cosa possa dipendere.qualcuno ha idea?ps anche con la versione 2.8.5 me ha fatto ma poi ho fatto un wipe data e questo problema è sparito.ora mi scoccia perdere tuttevle impostazioni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovan
Ho aggiornato alla 2.8.6 con wipi dalvik cache e cache ...avvia regolarmente ma quando pigio sui tasti della navabar mi dice che il sistema.android si è arrestato e mi porta alla lockscreen...evidentemente qualcosa va in conflitto con i tre tastini ma non capisco da cosa possa dipendere.qualcuno ha idea?ps anche con la versione 2.8.5 me ha fatto ma poi ho fatto un wipe data e questo problema è sparito.ora mi scoccia perdere tuttevle impostazioni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Che recovery usi?
-
Giorno raga......
....a me invece capita, mi sembra dalle prime builds, che ad ogni ri-avvio del terminale mi appare nella barra di stato il nome dell'operatore di rete senza aver flaggato nulla nelle Impostazioni... :o
Per cui devo andare nelle Impostazioni, flaggare sul nome operatore in barra di stato e de-flaggare per toglierlo, capita anche a voi??? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovan
Ho aggiornato alla 2.8.6 con wipi dalvik cache e cache ...avvia regolarmente ma quando pigio sui tasti della navabar mi dice che il sistema.android si è arrestato e mi porta alla lockscreen...evidentemente qualcosa va in conflitto con i tre tastini ma non capisco da cosa possa dipendere.qualcuno ha idea?ps anche con la versione 2.8.5 me ha fatto ma poi ho fatto un wipe data e questo problema è sparito.ora mi scoccia perdere tuttevle impostazioni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Anche a me. Wipe System, dalvik e cache con TWRP. Sono tornato alla 2.8.5. Era ingestibile.
Quote:
Originariamente inviato da
dado70
Giorno raga......
....a me invece capita, mi sembra dalle prime builds, che ad ogni ri-avvio del terminale mi appare nella barra di stato il nome dell'operatore di rete senza aver flaggato nulla nelle Impostazioni... :o
Per cui devo andare nelle Impostazioni, flaggare sul nome operatore in barra di stato e de-flaggare per toglierlo, capita anche a voi??? o_O
Anche a me lo fa.
Non sempre.
Ovviamente risolvo come te. Non è fastidiosissimo, però si potrebbe evitare. :)
-
Che recovery usi?[/QUOTE]
L'ultima twrp.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovan
fai cosi :
wipe cache
wipe dalvik cache
wipe system
flash rom v 2.8.6
flash gapps
reboot
non perderai niente!!!
-
Morfances già fatta quella procedura e quando finisce l installazione e mi trovo sulla home appena premo i tasti della navabar mi dice che il processo android si è interrotto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovan
Morfances già fatta quella procedura e quando finisce l installazione e mi trovo sulla home appena premo i tasti della navabar mi dice che il processo android si è interrotto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Lo fa anche a me e ho installato come sempre. Su XDA un utente mi ha risposto che è un problema relativo al kernel. Mi consigliava di:
Quote:
Whitelist system ui in kernel lmk
Quote:
In performance app there is tab that unkillabke system or user apps
Quote:
Some ROMs have a performance .app implemented ... Try installing synapse and dig up more
Ma non avevo voglia di fare una cosa che non avevo mai fatto prima. La rom ha sempre funzionato senza intervenire con un'altra app.
Posso capire pulire data e cache di un app, ma la rom deve funzionare appena installata.
Se ha questi problemi, forse è un bug, no?
Qualcuno ha una 2.8.6 che non presenta questo errore?
-
mm beh siete in due con lo stesso problema (caluz non mi ero accorto che sei tu su xda XD), quindi non può essere solo una coincidenza. vabbè, volevo provarla, ma a sto punto desisto. resto sulla 2.8.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
mm beh siete in due con lo stesso problema (caluz non mi ero accorto che sei tu su xda XD), quindi non può essere solo una coincidenza. vabbè, volevo provarla, ma a sto punto desisto. resto sulla 2.8.4
si si sono io!!
beh sarebbe una bella cosa se facessi un nandroid e provassi anche tu.. tanto poi ripristinare è un attimo!
Almeno potremmo stabilire che è un problema della rom.
Mi sembra strano che nessuno l'abbia segnalato su XDA.
-
allora più tardi provo ja. appena ho notizie vi riferisco :D
-
Bene facci sapere ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
decisamente male XD io facendo il wipe data sono dovuto ripassare dal setup iniziale, ma mi dava continuamente quell'errore e quindi non potevo assolutamente fare nulla!
-
Ho provato la rom facendo un'installazione pulita pulendo anche la sd card, per adesso mi sembra di non avere nessun problema ho anche messo su Art. ed è molto fluida.
-
Allora è un bug se anche a te da quei errori.. Vorrei passare alla 2.8.6 ma mi scoccia ogni volta settare tutto il telefono...mah!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
che gapps hai usato noviz?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovan
Allora è un bug se anche a te da quei errori.. Vorrei passare alla 2.8.6 ma mi scoccia ogni volta settare tutto il telefono...mah!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
io ho rimesso la 2.8.5 (faccio sempre un nandroid prima di aggiornare) e aspetto la 2.8.7
La 2.8.5 è già perfetta di suo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
che gapps hai usato noviz?
Per quasi tutte le rom io installo sempre quelle di "PlayfulGod"
PlayfulGod Gapps