Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
...e quindi magari il tutto si spiegherebbe perché magari con il gli ultimi Fancy o il tuo DirtyFancy è disattivato di default?
Partendo dal presupposto che mi pare strano che quella opzione possa fare tanto... ti rispondo...
E' la rom che in primis può attivare queste voci... io fin ora non ho mai incontrato una rom che di suo mettesse la spunta a "forza rendering gpu per i disegni 2D" .. di solito gli sviluppatori certe voci le lasciano a discrezione dell'utente se attivarle o meno...
Il fancy non usa scripts con tali potenzialità...
Col dfk attuale non si può, quindi non potrei anche conoscendo la stringa di codice intaccare questo aspetto...
[Edit: semplificata la risposta]
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Partendo dal presupposto che...
Capisco....
Non riesco a capire invece cosa possa essere successo al mio gnex....
Adesso che sembra essersi ripreso allora provo l'inverso... La ridisattivo e vediamo... :). Grazie
-
Salveee.
Ci sono newwwws? :D
Domanda: visto che il kernel gira anche su roms 4.2.x c'è qualcuno che lo tiene su vecchie versioni che non siano kk?
No perchè le ultime build di qualsiasi rom mi stanno facendo rimanere molto male e avevo pensato di tornare alla fantastica vanir per 4.2.2 oppure alla purity. <3
Purtroppo ho cancellato le roms per vecchie versioni di android e non trovo da nessuna parte la purity (neanche quella per 4.3) mentre della vanir trovo solo le ultime versioni 4.3.
Se qualche anima pia ha l'ultima versione per 4.2.2 sia della purity che della vanir e l'ultima versione 4.3 della purity per favore la uppi da qualche parte.
FINE OT. XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Salveee.
Ci sono newwwws? :D
Domanda: visto che il kernel gira anche su roms 4.2.x c'è qualcuno che lo tiene su vecchie versioni che non siano kk?
No perchè le ultime build di qualsiasi rom mi stanno facendo rimanere molto male e avevo pensato di tornare alla fantastica vanir per 4.2.2 oppure alla purity. <3
La nuova release non è uscita ancora dalla fase di test...
Su 4.2.x lo tiene un utente di XDA che si trova molto bene col dfk essendo l'unico kernel realmente universale esistente che da' totale supporto a rom 4.2.x anche dal punto di vista prestazionale (vedi fstrim ad esempio)
Hai ragione... le ROMS kitkat fanno letteralmente tutte schifo... la meno peggio tra tutte è la Liquid del 13/14 aprile in attesa della official che io non chiamerò "stabile" se prima non verificherò di persona perchè la Liquid è veloce ma di sicuro fin ora non posso certo asserire che sia totalmente stabile eh...
Se vuoi tornare a 4.2.x .. ti conviene mettere sempre la Liquid di quell'epoca rotfl o la slim
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
La nuova release non è uscita ancora dalla fase di test...
Su 4.2.x lo tiene un utente di XDA che si trova molto bene col dfk essendo l'unico kernel realmente universale esistente che da' totale supporto a rom 4.2.x anche dal punto di vista prestazionale (vedi fstrim ad esempio)
Hai ragione... le ROMS kitkat fanno letteralmente tutte schifo... la meno peggio tra tutte è la Liquid del 13/14 aprile in attesa della official che io non chiamerò "stabile" se prima non verificherò di persona perchè la Liquid è veloce ma di sicuro fin ora non posso certo asserire che sia totalmente stabile eh...
Se vuoi tornare a 4.2.x .. ti conviene mettere sempre la Liquid di quell'epoca rotfl o la slimkat
Vedrò di trovare l'ultima liquid 4.2.2 o 4.3 allora.
Grazie alke! :D
PS: prima però un paio di giorni al dfk sulla vanir dell'8/5 glieli faccio fare (sebbene la vanir col suo kernel e senza modifiche al build.prop sia la miglior rom kk mai provata - nessun problema, durata maggiore di altre roms e prestazioni molto buone :|)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Vedrò di trovare l'ultima liquid 4.2.2 o 4.3 allora.
Grazie alke! :D
PS: prima però un paio di giorni al dfk sulla vanir dell'8/5 glieli faccio fare (sebbene la vanir col suo kernel e senza modifiche al build.prop sia la miglior rom kk mai provata - nessun problema, durata maggiore di altre roms e prestazioni molto buone :|)
Io oramai ho capito l'antifona... su base kitkat o Liquid (in attesa che si stabilizzi) o niente ! A me la Vanir non piace... se vuoi tenerla, lasciala col kernel stock, si.
Attento.. se parli di 4.3 non mettere la Liquid.. io Liquid te l'ho consigliata solo su base 4.2.x ... la Liquid su base 4.3 era disastrosa... se vuoi rimanere su 4.3 metti la slim, le altre lasciale perdere...
-
Io invece sto con il tuo dfk sulla vecchia cMetal! :)
Va benissimo, a parte un po' troppo consumo la notte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Io invece sto con il tuo dfk sulla vecchia cMetal! :)
Va benissimo, a parte un po' troppo consumo la notte...
Approfitto per farti una domanda....
Ma tu che tipo di modifiche esegui sulle roms ? Solo grafiche oppure qualcos'altro ?
Le ricompili oppure no?
-
Ragazzi condivido in pieno il fatto che le rom KitKat fanno schifo, le ho provate tutte e l'unica decente è la liquid, non stabilissima ma almeno bella e veloce. Le vecchie 4.3 o 4.2.2 tempo fà le riprovai (ho provato slim e liquid) ma sono decisamente più lente di kitkat, la differenza si sente. L'unica che ogni tanto provo è la miui che nonostante sia ostica da installare col dfk, che funziona benissimo comunque, è una rom troppo bella che terrei anche se più lenta, ma avendo ancora il bug delle notifiche push è inusabile.
Insomma tirando le somme per ora la liquid del 13 è la migliore, anche se in effetti la cMetal non l'ho mai provata
-
Quote:
Originariamente inviato da
albusss
Ragazzi condivido in pieno il fatto che le rom KitKat fanno schifo, le ho provate tutte e l'unica decente è la liquid, non stabilissima ma almeno bella e veloce. Le vecchie 4.3 o 4.2.2 tempo fà le riprovai (ho provato slim e liquid) ma sono decisamente più lente di kitkat, la differenza si sente. L'unica che ogni tanto provo è la miui che nonostante sia ostica da installare col dfk, che funziona benissimo comunque, è una rom troppo bella che terrei anche se più lenta, ma avendo ancora il bug delle notifiche push è inusabile.
Insomma tirando le somme per ora la liquid del 13 è la migliore, anche se in effetti la cMetal non l'ho mai provata
Si, purtroppo anche questo è vero.. anche io non riesco a tornare indietro poichè la gestione della ram di Kitkat è anni luce migliore rispetto a 4.2 o 4.3 .. non potrei mai tornare alla lentezza (dovuta in gran parte alla gestione della ram) dei vecchi sistemi operativi...
Kitkat con i suoi bugs è di sicuro più prestante, su questo non c'è dubbio...
-
Diciamo solo grafiche...
Vado a modificare i PNG necessari sul framework ,systemUI o altri, a seconda delle necessità.
Sulla Vanir ,CM o cMetal poi per togliere il colore ciano ho dovuto anche decompilare , modificare il file color.xml e ricompilare il framework.
Sulla Liquid invece il "lavoretto" dell'eliminazione del colore ciano praticamente ovunque è già stato fatto, quindi non lo ricompilo, perchè per cambiare solo i PNG non serve, a meno che non siano 9.PNG ...e lì sorgono le difficoltà se si vogliono modificare....
Il dialer invertito sulla cMetal (molto bello) l'ho preso bello e fatto su xda, invece la prima "versione" l'avevo fatta più semplice modificando solo il color.xml e quindi ricompilandolo.
Scambio gli apk più meritevoli da altre rom (se non creano problemi), comunque sempre solo i singoli file, mai l'intera rom (non saprei come...).
Ho visto che invece sulla Xenon ogni file è presente doppio: c'è ad esempio dialer e dialer.odex
Su una Xenon 4.3 avevo fatto qualche modifica grafica , ma senza toccare il file odex .... Ma senza perderci troppo tempo e senza decompilarli... Se esce una Xenon meritevole ci perderò un po' più di tempo e vedrò cosa tocca fare sugli odex se dovrò ricompilarli
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Si, purtroppo anche questo è vero.. anche io non riesco a tornare indietro poichè la gestione della ram di Kitkat è anni luce migliore rispetto a 4.2 o 4.3 .. non potrei mai tornare alla lentezza (dovuta in gran parte alla gestione della ram) dei vecchi sistemi operativi...
Kitkat con i suoi bugs è di sicuro più prestante, su questo non c'è dubbio...
Come prestazioni kk batte tutti ma come durata della batteria stiamo tornando indietro, anzi stiamo peggiorando, con le ultime build delle roms, praticamente tutte.
Eppure mi ricordo un certo anarky kernel, per non parlare poi di un certo alkean, che su 4.2.2 andavano a bestia... :P
Ricordi del passato che affiorano. XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Diciamo solo grafiche...
Vado a modificare i PNG necessari sul framework ,systemUI o altri, a seconda delle necessità.
Sulla Vanir ,CM o cMetal poi per togliere il colore ciano ho dovuto anche decompilare , modificare il file color.xml e ricompilare il framework.
Sulla Liquid invece il "lavoretto" dell'eliminazione del colore ciano praticamente ovunque è già stato fatto, quindi non lo ricompilo, perchè per cambiare solo i PNG non serve, a meno che non siano 9.PNG ...e lì sorgono le difficoltà se si vogliono modificare....
Il dialer invertito sulla cMetal (molto bello) l'ho preso bello e fatto su xda, invece la prima "versione" l'avevo fatta più semplice modificando solo il color.xml e quindi ricompilandolo.
Scambio gli apk più meritevoli da altre rom (se non creano problemi), comunque sempre solo i singoli file, mai l'intera rom (non saprei come...).
Ho visto che invece sulla Xenon ogni file è presente doppio: c'è ad esempio dialer e dialer.odex
Su una Xenon 4.3 avevo fatto qualche modifica grafica , ma senza toccare il file odex .... Ma senza perderci troppo tempo e senza decompilarli... Se esce una Xenon meritevole ci perderò un po' più di tempo e vedrò cosa tocca fare sugli odex se dovrò ricompilarli
Uhmmm ho capito ... a me le modifiche grafiche interessano poco... (mi interessavano solo sulla T.rex che è la rom più brutta graficamente mai vista)
Se ricompili interamente una Liquid del 13/14 aprile con Sabermod toolchain 4.9.1 invece la musica cambierebbe, se un giorno (spero non lontano) ti ci vorrai cimentare io sarò il primo a provarla in accoppiata al dfk che adesso è compilato e ottimizzato con/per sabermod toolchain 4.9.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Uhmmm ho capito ... a me le modifiche grafiche interessano poco...
Se ricompili interamente una Liquid del 13/14 aprile con Sabermod toolchain 4.9.1 invece la musica cambiaerebbe, se un giorno (spero non lontano) ti ci vorrai cimentare io sarò il primo a provarla in accoppiata al dfk che adesso è compilat e ottimizzato per sabermod toolchain 4.9.1
Alke...se ti interessa una rom compilata con sabermod (nel caso che ti mostro è il 4.10) c'è questa: xda-developers - View Single Post - [ROM][4.4.2][Official][OSE Rom][maguro]
L'ho provata (proprio questa unofficial) l'altro ieri ed era davvero veloce e stabile ma l'ho tenuta poche ore per mancanza di mods per me basilari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Azz mica male.. peccato per il 4.10.. troppo sperimentale... avrei preferito 4.9.1 per accoppiarci il dfk sabermod in quanto io, fede, albusss e Gian abbiamo notato un notevole incremento prestazionale e volevamo una rom compilata proprio con quel toolchain...
Io aspettavo la AOSPAL che si decidessero ad usare il 4.9.1 dato che sono fermi al 4.8.3 ... La T-rex mi ispirava solo per questo ma mi ha deluso per tante cose...
Comunque un giretto me lo faccio con la OSE, sono curioso, sebbene lo sviluppatore Nasty007 mi stia proprio antipatico a pelle rotfl
-
Mmm...girando su xda mi sono imbattuto in questo thread: Nephilim's Custom Kernel Settings - xda-developers.
Ciò su cui mi sono soffermato (per apportarle magari su altri kernel) sono le modifiche allo scheduler zen e al governor interactive (nello spoiler del dirtyv kernel), nonchè ai valori per il minfree settings.
Se c'è qualcuno che ne capisce il significato (e ha già capito quelli del dfk) può dare uno sguardo e fare un confronto?
Alke, credi che possano apportare un reale beneficio i valori di neph (ed in questo caso la domanda è solo per il minfree visto che sioplus e interactive sul dfk vanno benissimo così)?
EDIT: Alke la OSE ha ricompilato, non la resurrection.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Mmm...girando su xda mi sono imbattuto in questo thread:
Nephilim's Custom Kernel Settings - xda-developers.
Ciò su cui mi sono soffermato (per apportarle magari su altri kernel) sono le modifiche allo scheduler zen e al governor interactive (nello spoiler del dirtyv kernel), nonchè ai valori per il minfree settings.
Se c'è qualcuno che ne capisce il significato (e ha già capito quelli del dfk) può dare uno sguardo e fare un confronto?
Alke, credi che possano apportare un reale beneficio i valori di neph (ed in questo caso la domanda è solo per il minfree visto che sioplus e interactive sul dfk vanno benissimo così)?
Lucio ? ma la Resurrection con quale toolchain l'ha compilata Nasty ?
Questi miracolosi settings di Nephilim che girano da un po' io non li trovo poi così miracolosi... basti pensare al fatto che forzando quei valori che lui usa da hardcode all'interno del codice dello scheduler Zen poi in realtà tali valori il sistema li cambia e non li recepisce, ciò significa che l'algoritmo stesso scritto in C dello scheluder rigetta quei valori fuori scala che lui carica ad esempio il 304. Per quanto concerne i valori che ha modificato di Interactive sono troppo poco battery friendly per i miei gusti, anni luce meglio quelli imposti dal team Vanir che io ho estrapolato.
Tornando allo scheduler .. il migliore scheduler attualmente esistente è il BFQ v7r3 per quello che mi riguarda.... a seguire SIOPlus...
edit:
No Lucio, il bfq-v7r3 con i miei tweaks l'ho caricato solo nell'altro mio kernel non nel dfk... il bfq presente nel dfk è quello caricato da Boype ai tempi, il vecchio v5 - Col dfk ti consiglio di usare sioplus
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Lucio ? ma la Resurrection con quale toolchain l'ha compilata Nasty ?
Questi miracolosi settings di Nephilim che girano da un po' io non li trovo poi così miracolosi... basti pensare al fatto che forzando quei valori che lui usa da hardcore all'interno del codice dello scheduler Zen poi in realtà tali valori il sistema li cambia e non li recepisce, ciò significa che l'algoritmo stesso scritto in C dello scheluder rigetta quei valori fuori scala che lui carica ad esempio il 304. Per quanto concerne i valori che ha modificato di Interactive sono troppo poco battery friendly per i miei gusti, anni luce meglio quelli imposti dal team Vanir che io ho estrapolato.
Tornando allo scheduler .. il migliore scheduler attualmente esistente è il BFQ v7r3 per quello che mi riguarda.... a seguire SIOPlus...
Ok, grazie: li lascio perdere. XD
Alke, ti ripeto: nasty la ose ha ricompilato con sabermod (come lui ha dichiarato - io la prendo per buona e amen non capendoci molto).
La resurrection compilata in sm era una richiesta in quel thread.
EDIT: ora ho capito la tua domanda (non mi ero accorto che proprio la resurrection l'ha fatta nasty) ma non credo sia in sabermod visto che un utente, nel thread della ose, gliela ha richiesta.
EDIT 2: la resurrection è compilata con linaro (non so quale).
EDIT 3: ho flashato il dfk pre-r51 reloaded+ sulla vanir dell'8/5 (per la cronaca XD).
EDIT 4: con il kernel stock vanir (vari settings cambiati e freq a 1650000) ho fatto 12771 mentre con il tuo (piccoli aggiustamenti e freq max - deadline e interactive) ho fatto 13129 (perde qualcosina in multitask e runtime ma acquista in tutto per poi esplodere nella grafica, 2d e 3d e nello storage).
EDIT 5: con i valori minfree di nephilim e stessi valori dell'altro test (deadline con rab a 4096, interactive a freq max, ondemand per la gpu a 512) è uscito 13104 (cambiamenti qua e la in tutti i valori) quindi mi sa che rimetto i valori minfree stock e via. :P
EDIT 6: la migliore rom kk per i benchmarks è la vanir (ora posso sostenerlo)!
EDIT 7: farò qualche bench con la ose sabermod 4.10 se la liquid tarda ancora ad arrivare (sia che alla rom manca qualche feature)
DOMANDA: nel pre-r51 reloaded+ c'è l'ultima versione del bfq no?
-
Domanda stupida.....con la Liquid del 13 aprile meglio il r50-Metal o il pre-r51-reloaded+???
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Domanda stupida.....con la Liquid del 13 aprile meglio il r50-Metal o il pre-r51-reloaded+???
Vai tranquillo con il pre-r51-reloaded+
-
Anche io ho il pre-r51-reloaded+, che settaggi del kernel mi consigliate (governors, scheduler ect) per un buon compromesso tra batteria (cosa più importante) e prestazioni?? Ho la liquidsmooth del 13..
-
Piccola domanda.. Con il pre 51 reloaed + voi attivate la z-ram?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoroma
Anche io ho il pre-r51-reloaded+, che settaggi del kernel mi consigliate (governors, scheduler ect) per un buon compromesso tra batteria (cosa più importante) e prestazioni?? Ho la liquidsmooth del 13..
TCP westwood
RABS 512
Scheduler row
Governor interactive/ondemandplus (consuma leggerissimamente meno ma perde un poco in performance generali)
FSYNC ON
ZRAM ON
Da opzioni sviluppatore metti la spunta al controllo della grafica 2d alla gpu.
Tutto il resto lascialo come sta o, se utilizzi il gnex in modo molto tranquillo, potresti anche mettere la freq max della cpu a 1 ghz e quella della gpu a 307 mhz.
Al massimo, se vuoi risparmiare ancora più batteria, cambia i settaggi dello schermo (che comunque sono battery friendly ma, sul mio amoled, sono molto blu) mettendo quelli che non ricordo chi aveva condiviso sul thread dei colori:
contrasto -6
gamma 0
rosso = verde = blu 0
molt. rosso 156
molt. verde 142
molt. blu 196.
Prova così.
-
alkemix ho un problema....
ho fatto wipe data, system, cache e dalvik cache. Ho flashato vanir e pa gapps.
Per avere un'installazione il più pulita possibile ho fatto nuovamente wipe cache e dalvik cache ed installato una mod audio ed infine ancora wipe cache e dalvik cache ed installato il dirty fancy kernel reloaded+.
Appena avviato ho schermo metà nero e mi da in continuazione android.process.acore si è interrotto, e l'applicazione market feedback agent si è bloccata in modo anomalo.
Sbaglio qualcosa?? Non riesco a fare nulla devo riavviare in recovery....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menestrello89
alkemix ho un problema....
ho fatto wipe data, system, cache e dalvik cache. Ho flashato vanir e pa gapps.
Per avere un'installazione il più pulita possibile ho fatto nuovamente wipe cache e dalvik cache ed installato una mod audio ed infine ancora wipe cache e dalvik cache ed installato il dirty fancy kernel reloaded+.
Appena avviato ho schermo metà nero e mi da in continuazione android.process.acore si è interrotto, e l'applicazione market feedback agent si è bloccata in modo anomalo.
Sbaglio qualcosa?? Non riesco a fare nulla devo riavviare in recovery....
Hai lo stesso errore solamente flashando rom + gapps ? Se così fosse , il kernel non c'entra nulla (e sarebbe colpa quindi di gapps o della vanir..)
Comunque sia , prova a flashare solo rom + gapps e se non hai problemi flasha anche il kernel (ovviamente coi wipe consigliati ossia system , cache e dalvik con il seguente reflash di rom & gapps).
Ah , dimenticavo... che versione rom e che versione gapps usi ?? (e anche quale mod audio ?)
-
è bastato riavviare, togliere la batteria, ed è sparito tutto.
Cmq uso l'ultima versione della vanir (13/05), le ultime pa gapps scaricate dal sito di xda compreso lo zip della nuova fotocamera google e la perfect audio di uzumaki.
-
Alke, domanda: ma quale dei tuoi kernel è compilato con sabermod?
No perchè ho flashato la ose che ha tutto ma vorrei averla con un kernel sabermod almeno 4.9.
Poi però ho flashato anche la liquid official e appena ho visto il nuovo theme engine ho flashato la purity final 4.3 che però avevo dimenticato fosse carente, rispetto alla 4.2.2 di features.
Alla fine ho ripristinato il nandroid. XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
cresh4
Piccola domanda.. Con il pre 51 reloaed +
voi attivate la z-ram?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Assolutamente si ! E a partire dalla prossima release del kernel sarà imposta su ON (quindi sarà attivata di default) e non sarà possibile disabiliatrla da trickster... come la disabiliterete immediatamente si riattiverà, l'ho fatto a posta... volendo il modo per disattivarlo ci sarebbe ma non vi consiglio di togliere zram per cui abbiate fiducia e lasciatevi consigliare ! :)
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Alke, domanda: ma quale dei tuoi kernel è compilato con sabermod?
No perchè ho flashato la ose che ha tutto ma vorrei averla con un kernel sabermod almeno 4.9.
Poi però ho flashato anche la liquid official e appena ho visto il nuovo theme engine ho flashato la purity final 4.3 che però avevo dimenticato fosse carente, rispetto alla 4.2.2 di features.
Alla fine ho ripristinato il nandroid. XD
Nessuno dei kernel finora da me uppati nella cartella shared è compilato con sabermod 4.9.1 ... lo sarà la prossima release che prevede un altro corposo update...
Io sto aspettando la AOSPAL compilata con SaberMod 4.9.1 per abbinarci il dfk ... per adesso sono su rom android 4.3 in particolare AOKP milestone perchè domani devo partire e mi serviva garanzia totale di funzionamento e stabilità. Per chi vuol eprovare a tornare ache se per poco a 4.3 per motivi come i miei di partenza o altro io consiglio la AOKP che con dfk è una vera forza della natura, non sembra neanche di stare su rom 4.3, provare per credere !!!
-
Scusate da dove attivo la z ram?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
non so più stare senza il fullscreen con lo swipe...... anzi... lo avrei voluto così già con le JB custom....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menestrello89
Scusate da dove attivo la z ram?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Dall'applicazione più blasonata: trickstermod nel pannello dove vedi i voltaggi poco sopra troverai la voce "zram" ... la attivi e poi ti sinceri che l'applicazione sia settata (da "impostazioni") in modo da mantenere le impostazioni al riavvio del Nexus... adesso non ho il telefono tra le mani e quindi non posso essere più preciso di così....
-
con l'app integrata nella liquid non posso farlo???
-
Alkemix volevo farti i complimenti. Davvero un ottimo kernel! Sia per reattività sia come consumi.
Lo sto testando sulla liquid del 13/04 come da te consigliato, la vanir con tutti quegli script (non partivano tanti giochi ed app) mi aveva stancato, ed oggi ho fatto quasi 3 ore di schermo acceso tutti in 3g!!
L'unica cosa che non ho gradito molto i colori dello schermo...ma già mi sto abituando :) ed un pò la luminosità, automatica, è davvero troppo bassa. Adesso sto provando ad aumentare la sensibilità e ad alzare un pò il livello di luminosità (sempre nella modalità auto) ed iniziamo ad esserci.
Domanda: ma è normale che la freq min è impostata a 192? Di solito non è sempre settata a 384? Per quanto riguarda z ram, ripeto la domanda, da kernel tweaker posso attivarla??
Complimenti ancora, continua così! Orgoglio degli androidiani e dei siciliani! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menestrello89
Alkemix volevo farti i complimenti. Davvero un ottimo kernel! Sia per reattività sia come consumi.
Lo sto testando sulla liquid del 13/04 come da te consigliato, la vanir con tutti quegli script (non partivano tanti giochi ed app) mi aveva stancato, ed oggi ho fatto quasi 3 ore di schermo acceso tutti in 3g!!
L'unica cosa che non ho gradito molto i colori dello schermo...ma già mi sto abituando :) ed un pò la luminosità, automatica, è davvero troppo bassa. Adesso sto provando ad aumentare la sensibilità e ad alzare un pò il livello di luminosità (sempre nella modalità auto) ed iniziamo ad esserci.
Domanda: ma è normale che la freq min è impostata a 192? Di solito non è sempre settata a 384? Per quanto riguarda z ram, ripeto la domanda, da kernel tweaker posso attivarla??
Complimenti ancora, continua così! Orgoglio degli androidiani e dei siciliani! :)
Ciao, come anche Alkemix ti ha detto, installa l'applicazione Trickster Mod, a mio avviso è una app da avere, indispensabile. Con quella app puoi tranquillamente attivare lo zram dalla scheda "Specifiche" e puoi anche cambiare i colori se non ti piacciono quelli di default. Ogni Nexus poi è diverso ed anche la visualizzazione dei colori è diversa, oltre che per gusto personali. Dalla app della Liquid non si possono attivare queste cose
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menestrello89
Alkemix volevo farti i complimenti. Davvero un ottimo kernel! Sia per reattività sia come consumi.
Lo sto testando sulla liquid del 13/04 come da te consigliato, la vanir con tutti quegli script (non partivano tanti giochi ed app) mi aveva stancato, ed oggi ho fatto quasi 3 ore di schermo acceso tutti in 3g!!
L'unica cosa che non ho gradito molto i colori dello schermo...ma già mi sto abituando :) ed un pò la luminosità, automatica, è davvero troppo bassa. Adesso sto provando ad aumentare la sensibilità e ad alzare un pò il livello di luminosità (sempre nella modalità auto) ed iniziamo ad esserci.
Domanda: ma è normale che la freq min è impostata a 192? Di solito non è sempre settata a 384? Per quanto riguarda z ram, ripeto la domanda, da kernel tweaker posso attivarla??
Complimenti ancora, continua così! Orgoglio degli androidiani e dei siciliani! :)
Grazie, mi fa piacere che ti piaccia e ti ci trovi bene... con mia grande sorpresa porta in vita anche rom lente su base android 4.3 ...
Per i colori come ho scritto in prima pagina sono soggettivi e come ha detto albusss ogni nexus è differente, nel mio Nexus quei colori sono perfetti e non ho tendenze al blu ... ci sono varie tipologie di schermo.. ad esempio mio cugino col suo nexus ha un risultato diverso dal mio e tendente al blu... Il bello di poterli cambiare è questo no? E' chiaro che se io mi trovo bene con questo profilo non lo cambio (il kernel in primis deve piacere a me ;))
Si è normale...la freq. è impostata a 192 MHz da Boype sin da quando è nato il fancy ... in realtà tu quando usi il Nexus se ci fai caso avrai la frequenza di esercizio sempre a 384 Mhz.. la 192 Mhz interviene solo in fase di deep sleep (suspend mode) non interverrà mai durante il normale uso dove non scenderà mai sotto il 384 Mhz... quindi vai tranquillo... lascia tutto di default e non toccare nulla, questo è il mio consiglio....
Per il resto già Albusss ti ha risposto... il problema dello zram attivo non si porrà più dalla prossima release in poi, lo attivo io forzatamente... e lo renderò indisattivabile ...
-
Si, un pò mi tendono al blu...ma aumentando i valori della luminosità mi sembra meglio adesso.
per z-ram ho letto un pò su wikipedia in cosa consiste...secondo te, sentirei questo parametro nell'ulizzo di ogni giorno?? Deduco che per consigliarlo un motivo ci sarà....
Ho reinstallato tutte le app ed ho sempre all'accensione più di 300mb liberi. Dopo un pò al massimo scendo a 280.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menestrello89
Si, un pò mi tendono al blu...ma aumentando i valori della luminosità mi sembra meglio adesso.
per z-ram ho letto un pò su wikipedia in cosa consiste...secondo te, sentirei questo parametro nell'ulizzo di ogni giorno?? Deduco che per consigliarlo un motivo ci sarà....
Ho reinstallato tutte le app ed ho sempre all'accensione più di 300mb liberi. Dopo un pò al massimo scendo a 280.
Nella prossima release inserisco un file di swap che aiuterà a mantenere l'utilizzo ram più basso del normale senza inficiare sulle prestazioni ovviamente (che è quello che fa il file di swap appunto; noi abbiamo memorie ssd in pratica non abbiamo mica hard disk meccanici dove allochiamo i dati! ;)) ... in realtà l'uso di zram sarà indiretto, è più il file swap a farla da padrone ed è meglio che sia così...
Tuttavia anche zram attivo (senza file di swap per capirci) andava molto bene, in quanto ho caricato tutte le novità (update) allo zram precedente (fancy originale) che era molto ma molto datato, infatti attivando zram alla lunga il fancy peggiorava parecchio anzichè migliorare... dopo l'aggiornamento non era più così... infatti nel dirty-V kernel(che ha un zram porting dal nexus4 e 5) zram funziona alla grande e contribuisce a fare la differenza nella gestione e utilizzo della ram ... tutto questo assieme ai valori di Lowmemory killer del dirty-V kernel (che io utilizzo) che si differenziano dal fancy originale che ha scelto una strada differente (porting dal Nexus5 che secondo me per il nostro Nexus non vanno così bene)... il dfk mantiene il porting del Nexus4 per i LMK .. secondo me sono molto più adatti al nostro device ...
-
Per quanto mi riguarda il fancy normsle gira molto meglio sul mio nexus ma i colori di questo mi piacciono parecchio...peccato!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
E qual è il problema? Se ti piacciono carica il profilo colori da trickster al fancy originale dato che ti ci trovi molto meglio... ;)