ragazzi a parte questo kernel, consigliate anche su altri l'utilizzo del zram?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
ragazzi a parte questo kernel, consigliate anche su altri l'utilizzo del zram?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
E dove lo trovo il profilo di questi colori?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Capisco che alla fine sia relativo in base al cellulare però io col fancy mi sono sempre trovato bene ma non perfettamente per tre motivi: performance talvolta scadenti, durata batteria buona ma non eccelsa e temperature davvero davvero davvero davvero davvero troppo alte.
Non per fare una sviolinata ad alke ma, sinceramente, con qualsiasi suo kernel (e non parlo soltanto del dfk) ho sempre avuto tutto: stabilità perenne, performance praticamente sempre, durata (tranne su alcune rom) e temperature basse (OVUNQUE E SEMPRE).
Il problema delle temperature non è affatto da tralasciare sui dispositivi mobile.
Il fatto che per visualizzarle bisogni andare in trickster (se non usate un modulo per xposed oppure un programmino dal play store) non vi esula dal tenerle sotto controllo perchè se, ad esempio, state giocando un'intensa sessione di asphalt 8, magari connessi in 2g/3g in zona non coperta e con cpu magari occata anche solo ad 1.3/4 ghz e gpu a 512, tanto mica state un'ora a giocare ad asphalt, allora sentirete il cellulare bello caldo sì ma avreste mai pensato che potete raggiungere anche quota 78°?
Per intenderci le cpu amd, ma magari sono le sole cpu amd a reggere un po' meno, a temperature superiori ai 70° iniziano a tostarsi per bene
Per non parlare poi della batteria che in questa situazione appena descritta supererà sicuro quota 40/45°.
Immaginate poi se sta sotto carica.
Immaginate poi se sta sotto carica e avete una batteria della mtec o qualche altre cinesata.
Sto andando un po' ot ma lo scenario che vi ho prospettato è quello che vedo con molti miei amici e quindi credo che una buona parte dell'utenza media che USA lo smartphone si comporti così.
Anche io lo USO ma non così.
Per concludere: con i kernel di alke avete anche temperature più basse rispetto ad altri kernel (tenetelo bene in considerazione).
@Giovan
contrasto -3
gamma 0
rosso -2
verde 5
blu 3
molt ross = molt verde = 135
molt blu 214
quando da trickster mod applico zram dopo per farla autoavviare devo mettere la spunta, in imposta all'avvio, solo su impostazioni kernel giusto??
EDIT: AHAHAHHA DA 280MB LIBERI SONO PASSATO A 479MB!!!
Grazie li setto subito ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Vorrei installare il mio primo kernel quale versione mi consigliate di scaricare?
Ciao!
Esiste il modo di attivare zRam senza avere trickstermod? che so per esempio da terminale?
Mi scoccerrebbe dover usare una app a pagamento solo per questo.
Grazie!
Edit: ho provato i comandi
su
zram enable
ma restituisce:
sh: zram: not found
Puoi tranquillamente abilitarla da Trickster free....
Non per qualcosa, ma per chi utilizza custom kernel un'applicazione come trickster deve averla per forza. Salvo strumenti presenti già nella ROM, tipo performance control.
Non per qualcosa ma il Kernel di Alkemix mi va benissimo così, l'unica cosa che volevo attivare e lo zRam da terminale.
Gradirei una risposta a questa richiesta se c'è qualcuno che la sa... sennò pace e amen.
Preferisco che nessuno risponda piuttosto che risposte a caso.
In ogni caso grazie per la buona volontà di chi ha risposto
giorno ragazzi, ho un fastdioso problema che non so se sia dovuto al kernel oppure, ma sicuramente centra trickster: sono su rom paranoid (l'ultima beta) e dfk e ho notato che quando setto trickster per impostare i parametri al boot (parametri abbastanza stupidi tra l'altro, come la modifica dei colori o l'intensità di vibrazione), al successivo riavvio il telefono, se non viene subito utilizzato, subisce riavvii, a catena e senza pace... ho provato anche a impostare anche il ritardo all'avvio, ma quello che sono riuscito ad ottenere è solo un "posticipo" del riavvio, che comunque avviene.
Provando a disabilitare l'impostazione all'avvio i riavvii spariscono
Qualche idea/suggerimento?
hai provato a disabilitare il delay da impostazioni, ed applicare il grace period a due (da trickster)..se l'hai già fatto scusa ma non ho capito da quello che hai detto se hai fatto esattamente i passaggi descritti
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Nessuno ti da risposte senza senso, perlomeno non nel mio caso. Ti si consiglia soltanto un'applicazione, fra le più utilizzate, a gestire al meglio i settaggi di un custom kernel perchè altrimenti non è semplice come credi abilitare o disabilitare qualcosa.
Nel tuo caso bisogna creare innanzitutto una partizione per la zram, dove allocarla, e poi abitare tale partizione a fungere da zram. Ed è anche possibile farlo da terminale ma i comandi non sono semplici da ricordare e in più non rimangono al boot se non è abilitata di default. Per questo motivo si utilizzano spesso gli script che fanno tutto in automatico OPPURE applicazioni come Trickster che facilitano molto di più le cose.
Se sei prigo a fare tutto questo, aspetta la nuova versione di Alk dove è abilitato di default così eviti qualsiasi problema.
In ogni caso si tratta di un app da 1 mb...se guardi prima ho chiesto io 2 volte se era possibile attivare z ram in altri modi e mi è stato risposto no. In ogni caso è un must per i dispositivi rootati. Scaricalo!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
sbaglio o l'ultima versione è abbastanza esosa in termini di batteria? mi trovo meglio con la r49 :D
Ho provato solo l ultima versione r51+ ma mi trovo benissimo... 3/3.30 le faccio sempre da 3 giorni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Alkemix ma con questo kernel la funzione otg c'è? Ho la liquid del 13 aprile...devo installare qualche programma esterno? Se no, da solid explorer come faccio? Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_rqt0G.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_xDqPa.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_3fuD5.jpg
Al primo ciclo di ricarica con batteria Samsung da 2000 mah.
Vanir kk del 16/5 pulita del superfluo e con praticamente tutte le gapps e i programmi ibernabili, dfk pre-r51 r+ stock con z-ram on e colori diversi (gestione del 2d affidata alla gpu), luminosità auto, sempre connesso in 2g (poco 3g e wifi - tranne in quelle ore dove la curva è "più orizzontale" dove sono stato senza connessioni ma NON in aero), sincro off, utilizzo normale (WhatsApp, Facebook, un giochino), temperature glaciali (fidatevi!) e, logicamente (ma è sottointeso sempre con qualsiasi lavoro di alke - tranne per roms disastrose), nessun sod, reboot o problema come invece accade con altre roms (i due cali di batteria che vedete sono dovuti ad un aggiornamento di xposed e riavvio per applicazione modifiche).
Il mio miglior risultato finora (la miglior rom 4.4 per tutto è la Vanir, fine, e accoppiata al dfk è la perfetta rom 4.4, fine).
Preciso che ero tentato dall'inserire nel build.prop qualche riga per i noti battery tweaks, 3g tweaks e ram tweaks ma non li ho utilizzati.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
OT ON
Uso ovunque le banks minimal gapps così poi mi scarico (in realtà ripristino da titanium) ciò che mi serve dal play store (così lo iberno con greenify).
Pulita perchè, con root browser, tolgo apk pre-installati come i live wallpapers, il calendar provider, omniswitch, miracast, pico tts e altra roba del genere.
Alla fine di tutto avrò recuperato un bel po' di spazio nella ram/cache.
OT OFF
EDIT sbagliato
Lo sto testando su CM11 (le nuove nightly vanno bene)...in linea con i kernel buoni...
Qualcuno con cm11 mi consiglia un settaggio particolare? Grazie :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Tutto stock (al massimo la temperatura massima a 70), Z-RAM ON, colori quelli che volete, da opzioni sviluppatore spunta alla gestione della grafica 2d lasciata alla gpu.
Così il kernel gira a bestia per il daily use.
Alke, please, mettilo chiaro in OP di abilitare soltanto lo z-ram e mettere quella spunta così nessuno chiede più. XD
Questa della grafica 2d non la sapevo...ora lo attivo. Qualcuno può provare se funziona l otg? Sono in procinto di acquistare il cavetto otg da amazon...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Azz neanche il tempo di rientrare dalla mia trasferta e trovo un bel po' di messaggi, richieste ecc... rotfl
Posso mettere una nota a quella funzione della gpu, va bene... non ci sono problemi
Per chi chiedeva su come attivare zram da terminale...
Ci vogliono diversi comandi per impostarla e non avrebbe senso usarli in quanto successivamente al riavvio non sarebbero inizializzati correttamente, poichè devono essere governati da uno script in init.d che ogni volta deve provvedere a controllarli.. reset della zona di allocazione, inizializzazione della ram col comando swapon, inizializzaizone della size della partizione di swap ecc.. ecc... tutti questi comandi inseriti in uno script sa inserire a sua volta in init.d ... di una scomodità questa procedura unica !!!
Quando invece l'applicazione trickster fa tutto in un attimo e velocemente senza sbattimenti di sorta... perchè complicarsi la vita? L'uso da terminale è più indicato per cose brevi e immediate (vedi ad esempio il restore bootanimation ecc....) che per questo tipo di cose...
Non puoi utilizzare il comando zram on per il semplice motivo che non esiste... nè io ho creato uno script "zram" sito in /system/bin che possa restituire tale funzione/comportamento ...
Tra l'altro non penso che da linea di comando tutto funzioni e fili liscio senza prima impostare i relativi permessi da ramdisk...
Comunque.. i comandi sono questi...
1) Load Module:
modprobe zram num_devices=4
This creates 4 devices: /dev/zram{0,1,2,3}
(num_devices parameter is optional. Default: 1)
2) Set Disksize (Optional):
Set disk size by writing the value to sysfs node 'disksize'
(in bytes). If disksize is not given, default value of 25%
of RAM is used.
# Initialize /dev/zram0 with 50MB disksize
echo $((50*1024*1024)) > /sys/block/zram0/disksize
NOTE: disksize cannot be changed if the disk contains any
data. So, for such a disk, you need to issue 'reset' (see below)
before you can change its disksize.
3) Activate:
mkswap /dev/zram0
swapon /dev/zram0
mkfs.ext4 /dev/zram1
mount /dev/zram1 /tmp
Buon divertimento...
domanda scema sempre su zram
da quando l'ho attivato vedo molta più ram libera, ma questa ram aggiuntiva è realmente ram libera o in questa vi è la parte dedicata a zram e quindi non ho realmente più ram libera, ma semplicemente è distribuita in modo diverso?
Grazie
Zram significa Zip ram ... per cui c'è una porzione di ram che viene compressa .. e venendo compressa è chiaro che hai più ram disponibile no? ;) Questa compressione/decompressioe viene fatta con utilizzo della risorsa "CPU" ecco perchè ci sono scuole di pensiero che ne sconsigliano l'uso (pensano che il dispositivo rallenti nell'eseguire questa compressione/decompressione in quel frangente che la cpu viene chiamata in causa) ...
Io trovo solo giovamenti nell'utilizzarla e quindi seguo le mie sensazioni d'uso quotidiano...
GRAZIE!
Primo: per il fantastico Kernel che monto sulla mia cyanogenmod, che va alla grandissima senza toccare settaggi particolari.
Secondo: per avermi dato una risposta esauriente, di base sono pigro (questo è uno dei motivi che mi hanno fatto installare il tuo kernel, l'hai settato tu e non devo fare nient'altro :D) ma la conoscenza, non solo da utonto, di ciò che ho fra le mani è una cosa preziosa.
@alkemix
grazie della risposta, io non criticavo la scelta ma volevo solo sapere come funzionava :D
Figurati, grazie a te per gli apprezzamenti e la preferenza ;)
lo so, non ti preoccupare... ;)
Ho aggiornato la prima pagina aggiungendo quella nota poco prima dei ringraziamenti in merito ai settings... come suggeritomi da Lucio, che ringrazio.
Si accettano suggerimenti ragazzi, intervenite pure senza farvi troppi problemi eh ... grazie a tutti
Ciao e complimenti per il duro lavoro che svolgi per questo terminale. Se posso dare dei suggerimenti.. Potresti mettere i settaggi dei colori che usa questo Kernel in prima pagina, in modo tale da capire se e quando vengono cambiati in base alle versioni che rilasci.
Un altra cosa.. Siccome io ho Fancy Kernel r50, posso fleshare questo Kernel senza necessariamente fare wipe system?
Ciao... grazie....
... si ci pensavo giusto l'altra volta ma poi mi sono scordato completamente, grazie per avermelo ricordato... il forum serve anche a questo :p .. lo vado ad inserire adesso prima che mi dimentico nuovamente...
In merito al passaggio da fancy r50 a questo... "purtroppo" devi effettuare il wipe system anche come descritto in prima pagina secondo post essendo il fancy un kernel differente.... il dfk oramai è molto ma molto diverso dal fancy originale e nella prossima versione cambierà ancora, ho aggiunto tante cose... e cambierà, ve lo anticipo, la modalità di flash, che però anche se quella più lunga, sarà sempre e soltanto una almeno !
Presto rilascerò la nuova versione del kernel, ho passato l'ultima test poco fa ai miei amici collaboratori/testers; se reputano sia scevra da problematiche e vada bene la pubblico... dipende anche e soprattutto da loro...
Stiamo lavorando (testando) per voi ;)