Visualizzazione stampabile
-
dfk-r1.4-SaberMod
Poichè da quando è nato questo progetto il kernel si è molto distanziato dal Fancy originale nello sviluppo e nelle funzioni oramai io e i miei collaboratori abbiamo deciso di diversificare il numero delle releases dal Fancy originale (anche per non essere per forza vincolati ad esso per i rilasci), per cui si riparte dalla release n. 1.4 (in questo caso in quanto sono uscite altre 3 releases test prima di questa) con nuovo nome in onore del nuovo compilatore SaberMod toolchain!
Changelog:
- compilato con SaberMod toolchain 4.9.1 Uber edition (grazie a Cl3Kener @XDA developer per la gentile concessione e al mio amico tester Giangiui che mi ha fornito il link esatto!!!)
- aggiunta flag compilazione: -ftree-parallelize-loops flag per dual core cortex A9
- autoinstallazione font Century Gothic (grazie ad albusss per il font)
- migliorato script di backup ed estese le sue funzionalità
- creati scripts: restorefonts (per ripristinare i fonts originali se non dovesse piacere quello da me scelto), restorescripts (ripristina gli scripts di qualsiasi rom che il kernel elimina, per chi li rivuole, ad esempio su Vanir rom), restoreboot (questo già c'era ma è stato migliorato), uninstall (questo file a differenza degli altri che sono modulari, disinstalla in un colpo solo tutte le mie customizzazioni ! Non avrete così il kernel come io l'ho concepito, nè graficamente ne' con le ottimizzazioni e non ve lo consiglio, ma sta a voi decidere se togliere tutti i miei lavori.)
- inserito comando di auto-reboot in 3 secondi agli scripts
- creato file di swap 150 Mb che serve per velocizzare il sistema e aiuta ad ottimizzare la memoria. Zram, pertanto risulterà sempre attivo di default, dato che è una funzionalità che reputo fondamentale. Zram quindi è indisattivabile... anche lo disattiverete da trickstermod si riattiverà all'istante, lo dico anche per evitare domande circa il non funzionamento della disattivazione di zram da trickstermod; non è un malfunzionamento è una cosa voluta !!! La memoria
- Adesso il kernel è in grado di manipolare settaggi avanzati della rom in quanto manipola il build.prop della rom stessa aggiungendone delle caratteristiche !
- Inseriti i più importanti geek tweaks di manipolazione del build.prop.. e settati i principali come quelli usati dalla rom Liquidsmooth
- RCU boost
- inserito supporto totale a ottimizzazioni NEON per cpu cortex A9
- inserito scheduler Vr
- Fixati i permessi, inizializzato e attivato correttamente KSM
- Fentropy enforcer routine
- disabilitato CAB di default (luminosità adattativa al contenuto)
- ritoccati voltaggi MPU
- modificato ramdisk (miglioramenti vari e aggiustamenti)
- tuna-wifi: do not randomize MAC if bootloader doesn't pass it (grazie Imoseyon)
- 2048 block size for cdrom-f_mass_storage devices
- for Liquid rom: n_tty: Fix n_tty_write crash when echoing in raw mode
- Makefile compile optimizations
- Arm cortex A9 optimizations (da mpokang kernel .. grazie a fedelamb per il link)
- aggiornati WIFI drivers da ASKP kernel
- Ottimizzata velocità e tempi di latenza WIFI drivers (sempre da ASKP kernel, grazie Amperific)
- Overcloccata ram a 466 MHz
Come usare i nuovi comandi di ripristino/annullamento funzionalità/customizzazioni:
[ Tali spiegazioni saranno incluse al terzo post in prima pagina ]
Comune a tutti i comandi:
Installate se non l’avete già un > emulatore di terminale <:
Da emulatore di terminale digitate:
su [Invio da tastiera]
e poi digitate a seconda di cosa volete ripristinare:
restorefonts [Invio da tastiera] .. verrà ripristinato il font di default
oppure
restoreboot [Invio da tastiera] .. verrà ripristinata la bootanimation originale della rom
oppure
restorescripts [Invio da tastiera] ... verranno ripristinati tutti gli scripts originali della roms che il dfk debella installando i suoi ! In questo modo disabiliterete anche i colori del dfk ma attenzione anche certe funzioni importanti che ho inserito nello script principale del dfk saranno perse, quindi sta a voi... in pratica si tratta di scegliere o gli scripts rom (come vanir) o i miei ...
uninstall [Invio da tastiera] ... con questo comando .. in un colpo solo saranno eliminate tutte le mie customizzazioni ! TUTTE, anche quelle al buildprop della rom eh... in pratica avrete un dfk senza le ottimizzazioni... così come io le ho concepite ! Ma lascio sempre la scelta all'utente...
Al termine dell'esecuzione di ciascun comando il sistema si riavvierà in 3 secondi automaticamente e il comando si autocancellerà all'istante.
Geek tweaks che aggiungono funzionalità al build.prop (molto in sintesi):
- VM tweaks a miglioramento generale delle prestazioni della rom (soprattutto estrapolati da rom Liquid)
- sensore di prossimità tweak (evita che in chiamata o subito dopo la chiamata lo schermo rimanga nero)
- tweaks che migliorano lo scrolling del device
- tweaks che migliorano la durata della batteria
- tweaks che migliorano la qualità della grafica (visualizzazione)
- tweak gprs
- tweak hsdpa
Attenzione per coloro che usano dpi schermo alternativi ai classici 320 di default (ad esempio Slim users):
Il kernel impone 320 come dpi standard quindi dopo il riavvio del sistema (vedi modalità di flash del kernel) coloro che hanno slim si ritroveranno la rom a 320 dpi, questa è una cosa voluta da me... dovrete ricambiare il valore editando il buildprop nuovamente (mi spiace per coloro che amano cambiare il valore, ma è una cosa che io non sopporto e quindi lo impongo da kernel, quando provo la slim mi piace al riavvio riavere i 320 dpi a cui sono abituato, 245 dpi è troppo esagerato).. ma non ci vuole nulla a cambiare nuovamente il valore se i 320 dpi non vi piacciono!
Consigli per il flash:
ATTENZIONE, d'ora in poi il kernel andrà sempre flashato con questa procedura "pulita" a prescindere dalla versione (aggiornerò a breve la prima pagina infatti):
- wipe cache
- wipe dalvik
- wipe system
- flash della rom che usate
- flash delle google apps
- flash delle eventuali mods/patches (supersu compreso)
- flash del dirty fancy kernel (va flashato sempre per ultimo)
- riavviare
- lasciare caricare per bene il sistema Android
- RIAVVIARE nuovamente per consentire alle modifiche al build.prop di attecchire !
Si consiglia di affiancare il kernel a ROM Liquid del 13/14 aprile o la nuova Liquid 3.1 nightly (mi racconando se volete passare a Liquid 3.1 occorre fare un full wipe con factory reset quindi a corredo, anche provenendo da liquid del 13/14 ! )
N.B. Non vi abituate sempre a questi corposi aggiornamenti d'ora in poi (a parte che il kernel va già molto bene così) ... ho lavorato molto al kernel in queste ultime releases, ho fatto i salti mortali per renderlo particolare e unico, come vi ho promesso... adesso mi riposo un pochino per modo di dire... e mi dedico a tempo pieno agli altri miei progetti; il dfk comunque lo aggiorno non appena ritengo ci sia qualcosa di interessante da aggiungere (e/o a risoluzione di eventuali problematiche riguardanti questa release non rilevate dai tests dei miei collaboratori) oppure su segnalazione vostra di qualche caratteristica interessante che avete trovato in altri kernels e che volete aggiunta (sempre nei limiti del possibile e in base ai miei tempi e impegni). Detto questo godetevi il frutto delle mie fatiche, spero vi piaccia la nuova versione, io come sempre ci ho messo tutto il mio impegno, la mia buona volontà e serietà.
Buon divertimento !
Edit:
Ripulita, ordinata e sistemata la prima pagina (primo, secondo e terzo post) .. ragazzi mi sono ammazzato ... sono stanchissimo ! Spero apprezziate lo sforzo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Ciao... grazie....
... si ci pensavo giusto l'altra volta ma poi mi sono scordato completamente, grazie per avermelo ricordato... il forum serve anche a questo :p .. lo vado ad inserire adesso prima che mi dimentico nuovamente...
In merito al passaggio da fancy r50 a questo... "purtroppo" devi effettuare il wipe system anche come descritto in prima pagina secondo post essendo il fancy un kernel differente.... il dfk oramai è molto ma molto diverso dal fancy originale e nella prossima versione cambierà ancora, ho aggiunto tante cose... e cambierà, ve lo anticipo, la modalità di flash, che però anche se quella più lunga, sarà sempre e soltanto una almeno !
Presto rilascerò la nuova versione del kernel, ho passato l'ultima test poco fa ai miei amici collaboratori/testers; se reputano sia scevra da problematiche e vada bene la pubblico... dipende anche e soprattutto da loro...
Allora aspetterò quest'ultima versione, prima di procedere alla piallata, grazie! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MiTo87
Allora aspetterò quest'ultima versione, prima di procedere alla piallata, grazie! ;)
Leggi sopra e pialla .. rotfl .. sono stato più veloce io ;)
-
Grazie mille alkemix. Apprezziamo davvero tanto quello che fai. ;) Anche se ero a posto così corro subito a riflashare tutto! :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
hai deciso di non farci dormire allora oggi!... :D
Grandiosi gli scripts per decidere se mantenere le tue modifiche o meno! :)
Che dici, con la Vanir ha senso mantenere i suoi scripts con il tuo nuovo kernel? (che poi da ignorante mi chiedo, oltre ai colori impostabili dal vanir.cfg , cosa altro ci sia.....)
-
Nooooooooooooooooooooo io proprio stasera avevo sistemato per bene la LS 3.1 e mo domani mattina devo rifare tutto. :(
Sese...sinceramente: sono felicissimo. XD
Grande Alke! A presto con i pareri! :D
-
installata da 0 insieme alla liquid del 19/05 + pa gapps mini + modulo fotocamera google + mod audio...spettacolo. Velocissima!
Al primo avvio mi ha dato l'applicazione pico tts si è bloccata in modo anomalo...ho aggiornato al solito il google play services, aspettato un attimo e sto riavviando per attecchire il kernel alla rom :D
EDIT: nonostante abbia installato l'ultima liquid, presa dal sito xda, mi dice sempre che è disponibile un aggiornamento via ota. bah...
-
Lo sto testando sul mio nexus e devo dire a parte qualche piccolo intoppo sembra di avere un quadcore da 1.6 ghz di processore per la spinta che da....spero che il mio gnex lo digerisca .bel lavoro complimenti!
Edit:
Ad ogni reboot perdo la connessione WiFi e devo reimpostare la password qualcuno sa il motivo?
Inviato dal mio immortale Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovan
Lo sto testando sul mio nexus e devo dire a parte qualche piccolo intoppo sembra di avere un quadcore da 1.6 ghz di processore per la spinta che da....spero che il mio gnex lo digerisca .bel lavoro complimenti!
Edit:
Ad ogni reboot perdo la connessione WiFi e devo reimpostare la password qualcuno sa il motivo?
Inviato dal mio immortale Galaxy Nexus
Sarà la rom, non abbiamo avuto mai problemi di questo tipo
-
Ho risolto con un wipe cache e dalvik cache ;)
Inviato dal mio immortale Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
PrimaScelta
Al primo avvio mi ha dato l'applicazione pico tts si è bloccata in modo anomalo...ho aggiornato al solito il google play services, aspettato un attimo e sto riavviando per attecchire il kernel alla rom :D
EDIT: nonostante abbia installato l'ultima liquid, presa dal sito xda, mi dice sempre che è disponibile un aggiornamento via ota. bah...
pico tts crasha spesso al primo flash con tante roms.. è un problema che ho riscontrato spesso ed esula dal kernel, a me lo ha appena fatto con kernel stock della liquid ...
L'aggiornamento OTA della liquid è ancora in fase sperimentale e non è stato attenzionato dal team che è concentrato su altri aspetti della rom, giustamente. Sono falsi positivi quelli che l'OTA updater di da', lo ha detto anche il manteiner della Liquid qualche giorno fa... non badare a quegli aggiornamenti, disabilita le notifiche OTA liquid.
Quote:
Originariamente inviato da
Giovan
Lo sto testando sul mio nexus e devo dire a parte qualche piccolo intoppo sembra di avere un quadcore da 1.6 ghz di processore per la spinta che da....spero che il mio gnex lo digerisca .bel lavoro complimenti!
Edit:
Ad ogni reboot perdo la connessione WiFi e devo reimpostare la password qualcuno sa il motivo?
Inviato dal mio immortale Galaxy Nexus
Come ha già detto Gian... mai avuto questo problema del WIFI...
1) che rom hai ?
2) Che router hai ?
3) Che tipo di criptazione usi? WEP, WPA, WPA2 ?
4) usi DHCP ?
5) Usi indirizzi IP manuali o lasci tutto in automatico e lasci gestire tutto al router ?
-
Ho già risposto a giangiui....bastava un wipe cache e dalvik....grazie cmq x l'assistenza...:))
Inviato dal mio immortale Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovan
Ho già risposto a giangiui....bastava un wipe cache e dalvik....grazie cmq x l'assistenza...:))
Inviato dal mio immortale Galaxy Nexus
Ragazzi però dovete eseguite la procedura di flash come ho indicato, altrimenti saltano fuori problemi che non esistono...
l'ho scritta apposta la procedura corretta di flash
-
Ma infatti ho fatto alla lettera quanto hai scritto tu.
Inviato dal mio immortale Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovan
Ma infatti ho fatto alla lettera quanto hai scritto tu.
Inviato dal mio immortale Galaxy Nexus
Siccome hai specificato che hai dovuto fare un wipe cache e dalvik ulteriore.. pensavo non avessi eseguito bene la procedura.
Comunque a proposito di wipes ho scritto su un altro topic questo problema che ho avuto... se avete la TWRP fateci caso .. io non riuscivo a crederci eppure la rea era la recovery !
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5661062
-
Cmq davvero complimenti per questo kernel!!il mio nexus non é stato mai cosí veloce con consumi nella norma...bravi ragazzi !
Inviato dal mio immortale Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
hai deciso di non farci dormire allora oggi!... :D
Grandiosi gli scripts per decidere se mantenere le tue modifiche o meno! :)
Che dici, con la Vanir ha senso mantenere i suoi scripts con il tuo nuovo kernel? (che poi da ignorante mi chiedo, oltre ai colori impostabili dal vanir.cfg , cosa altro ci sia.....)
Puoi provare tu stesso se ti trovi meglio con gli scripts vanir o con quelli nativi del dfk ... ho dato la possibilità di scelta totale all'utente ... tramite quelli scripts di disinstalalzione è possibile eliminare tutte le mie personalizzazioni, ma chiaramente avrete un dfk che non è un vero dfk, non come io l'ho concepito per cui... se io dovessi flashare la Vanir lascerei i miei scripts nativi, ma io sono di parte :p .. non faccio testo ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Giovan
Cmq davvero complimenti per questo kernel!!il mio nexus non é stato mai cosí veloce con consumi nella norma...bravi ragazzi !
Inviato dal mio immortale Galaxy Nexus
Grazie, mi fa davvero piacere, soprattutto dopo la fatica e il totale impegno che vi ho dedicato. Questo kernel è davvero particolare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Siccome hai specificato che hai dovuto fare un wipe cache e dalvik ulteriore.. pensavo non avessi eseguito bene la procedura.
Comunque a proposito di wipes ho scritto su un altro topic questo problema che ho avuto... se avete la TWRP fateci caso .. io non riuscivo a crederci eppure la rea era la recovery !
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5661062
Grazie davvero per l'ottimo lavoro che stai facendo!!!
Quindi da oggi in poi userai solo CWM? Posso chiederti che versione stai usando e dove l'hai presa? Non ho mai usato CWM, ma vorrei provare a flashare la liquid.. (ora sono su PA..)
-
Gtazie per l'ottimo lavoro alke... Lo sto teatando sulla slim, prime impressioni ottime. Spezzo una lancia a favore di twrp, ieri ho provato ad installare la liquid 3.1 e non ho avuto alcun n problema, l'unico mi crashava il bluethoot ma probabilmente perché ho ripristinato gli accoppiamenti con tb.
Ti segnalo che sulla slim nonostante il kernel l'lcd density è rimasto a 245, poco male l'ho modificato a mano come faccio sempre.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caluz
Grazie davvero per l'ottimo lavoro che stai facendo!!!
Quindi da oggi in poi userai solo CWM? Posso chiederti che versione stai usando e dove l'hai presa? Non ho mai usato CWM, ma vorrei provare a flashare la liquid.. (ora sono su PA..)
No.. perchè non mi ci trovo bene con CWM, è troppo confusionaria nei menu... poi non posso rinunciare al tema XDA che ho per la TWRP ... per cui reinstallerò la CWM dopo tanti flash di roms, gapps e kernels per risistemare le cose con i wipes.. non appena scorgo un problema di qualsiasi natura il reo so già chi potrebbe essere e quindi andrò a flashare la CWM prima di accusare la rom ... l'importante è scovar ei problemi e sapersi destreggiare con essi... d'altronde è un problema sporadico questo della TWRP che si presenta davvero dopo tanto tempo e tantissimi flash (io sono un pazzo, avendo tanti kernels da provare flasho in continuazione da ramdisks diversi e il sistema finisce per "sporcarsi" irrimediabilmente)... ad un certo punto si arriverà a dover pulire il sistema col toolkit o con procedura adb manuale... è inevitabile... questione di tempo e di flash ! ;)
La CWM che ho messo su temporaneamente a risoluzione di questo mio strano problema è la 6.0.4.5 touch che per sicurezza tengo sempre in sdcard (io sono un tipo previdente)
Tra qualche minuto la uppo nella cartella "recovery" da dove scaricare il kernel ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Gtazie per l'ottimo lavoro alke... Lo sto teatando sulla slim, prime impressioni ottime. Spezzo una lancia a favore di twrp, ieri ho provato ad installare la liquid 3.1 e non ho avuto alcun n problema, l'unico mi crashava il bluethoot ma probabilmente perché ho ripristinato gli accoppiamenti con tb.
Ti segnalo che sulla slim nonostante il kernel l'lcd density è rimasto a 245, poco male l'ho modificato a mano come faccio sempre.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Si si, ma molti non hanno problemi, è stato un mio problema, un caso isolato spero, dovuto sicuramente agli innumerevoli flash compulsivi degli utlimi tempi... la TWRP è ottima e anche io non posso farne a meno... ;) Ho solo segnalato la risoluzione del mio problema chissà qualcuno prima o poi vi incorre, non si sa mai.. a quasi tutto c'è sempre una soluzione per fortuna... basta scovare il problema !
-
Ciao Alke appena flashata la nuova versione però rimane il problema della bootanimation che non si vede su CM 10.2, poco male ripristino quella di default da terminale. Seconda cosa, ho visto che con questa versione cambia anche il font delle scritte. Comunque ottimo lavoro come sempre!
-
Quote:
Originariamente inviato da
coscrit78
Ciao Alke appena flashata la nuova versione però rimane il problema della bootanimation che non si vede su CM 10.2, poco male ripristino quella di default da terminale. Seconda cosa, ho visto che con questa versione cambia anche il font delle scritte. Comunque ottimo lavoro come sempre!
Ciao.. ma il problema della bootanimation su base Android 4.2.2 non lo avevamo risolto ? Aiutami a ricordare...
Adesso vado a controllare...
-
Per i font non ce l'ho fatta li ho ripristinati ^__^
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Grande alke
appena esce la nighlty di oggi della cyano, lo flasho insieme a quella :D
vediamo come vanno questi tweack per il sensore di prossimità
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Ciao.. ma il problema della bootanimation su base Android 4.2.2 non lo avevamo risolto ? Aiutami a ricordare...
Adesso vado a controllare...
Si ma con la nuova versione di ripresenta
-
Quote:
Originariamente inviato da
coscrit78
Si ma con la nuova versione di ripresenta
Ok.. con quale versione non avevi il problema? Che controllo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
pico tts crasha spesso al primo flash con tante roms.. è un problema che ho riscontrato spesso ed esula dal kernel, a me lo ha appena fatto con kernel stock della liquid ...
L'aggiornamento OTA della liquid è ancora in fase sperimentale e non è stato attenzionato dal team che è concentrato su altri aspetti della rom, giustamente. Sono falsi positivi quelli che l'OTA updater di da', lo ha detto anche il manteiner della Liquid qualche giorno fa... non badare a quegli aggiornamenti, disabilita le notifiche OTA liquid.
Perfetto, ho disabilitato le notifiche. Ho solo un problema a settare effetti musicali da impostazioni audio, mi esce impostazioni si è bloccato in modo anomalo...ma credo dipenda dalla liquid e dalla mod audio che ho installato. Ho già scritto nel thread liquid.
-
2 stranezze:
- boot animation non visibile (sto su cMetal 4.4.2) ... ma è un non problema... :)
- se all'avvio si lascia il cel senza toccare nulla, si riavvia sistematicamente.... Se invece smanetto un po' senza lasciar spegnere il display, poi va tutto OK.
Stesso problema che riscontravo su alcune vecchie versioni di AK ai tempi di JB 4.1...
Con il tuo precedente non accadeva...
Antutu fa pochino.... Sui 10000 a 1,2Ghz ... Ma a te importa poco...:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Ok.. con quale versione non avevi il problema? Che controllo...
Con la pre r51 reloaded+ dopo che l'avevi modificata per me.
Cavolo, leggendo il post di prima di Nautiluz mi sono accorto che anche a me succede la stessa cosa se riavvio il cell, ovvero si riavvia da solo se non ci smanetti appena acceso.
@Nautiluz: abbiamo gli stessi problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
2 stranezze:
[...]
- se all'avvio si lascia il cel senza toccare nulla, si riavvia sistematicamente.... Se invece smanetto un po' senza lasciar spegnere il display, poi va tutto OK.
questa cosa succede pure a me, ma ho notato che succede solo se ho attiva l'impostazione al boot di trickstermod: disabilitandola non si ha nessun riavvio (paranoid beta4 - dfk pre51rel+)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
2 stranezze:
- boot animation non visibile (sto su cMetal 4.4.2) ... ma è un non problema... :)
- se all'avvio si lascia il cel senza toccare nulla, si riavvia sistematicamente.... Se invece smanetto un po' senza lasciar spegnere il display, poi va tutto OK.
Stesso problema che riscontravo su alcune vecchie versioni di AK ai tempi di JB 4.1...
Con il tuo precedente non accadeva...
Antutu fa pochino.... Sui 10000 a 1,2Ghz ... Ma a te importa poco...:D
Ho 3 kernel project a cui lavoro, uno di questi è molto spinto e ultra sperimentale.. in nessuno dei tre ho mai avuto questi comportamenti anomali. Ho provato e riprovato ma a me non lo fa e non lo ha mai fatto. Anche i miei testers non mi hanno riportato lamentele simili.
A parte la piallata non so che suggerirti.. se non risolvi forse il tuo Nexus non regge l'OC ram, ma mi sembr adavvero strano, mio cugino non ha mai avuto problemi e ha un C8.
Per quanto concerne Antutu... non esiste nulla di più inaffidabile.
Il kernel ha davvero tantissime ottimizzazioni oltre all'OC della ram ed è assolutamente impossibile che a prestazioni sia inferiore alle precedenti versioni del dfk stesso. GARANTITO !
Dato che ti piacciono i test Antutu, questo è il mio di poco fa, mi hai fatto venire la curiosità ;) (tutto stock) e rom Liquid 3.1:
Ho fatto diversi test e non scendo mai sotto gli 11200... ma ripeto Antutu vale meno di zero ...
Edit:
Ho controllato la bootanimation e non ha alcun problema... inoltre ho ripristinato il nandroid della 4.3, ho flashato il dfk per provarla e mi si visualizza perfettamente... non saprei perchè avete questo problema, o è legato alla rom o avete un sistema sporco.. io dopo la piallata ho il telefono totalmente rinato e scevro da problematiche, persino la Liquid sembra stabile cosa che davvero mi lascia incredulo.l
-
Aaah...sto ri-sistemando la LS: più tardi il bench con tutto sparato (4096 di rab, vr come scheduler, 1.4 ghz interactive, 512mhz gpu con ondemand come governor gpu e spunta la ad opzioni sviluppatore per la grafica 2d). XD
PS: perchè la luminosità adattiva è disattivata di default? :|
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
2 stranezze:
- boot animation non visibile (sto su cMetal 4.4.2) ... ma è un non problema... :)
- se all'avvio si lascia il cel senza toccare nulla, si riavvia sistematicamente.... Se invece smanetto un po' senza lasciar spegnere il display, poi va tutto OK.
Stesso problema che riscontravo su alcune vecchie versioni di AK ai tempi di JB 4.1...
Con il tuo precedente non accadeva...
Antutu fa pochino.... Sui 10000 a 1,2Ghz ... Ma a te importa poco...:D
Nemmeno io ho questi problemi, anzi a dire il vero mai avuti con nessuna versione del dfk.
Però alke, riguardo la bootanimation, ho provato con la Miui visto che è 4.2.2, ed in effetti non viene visualizzata al boot, cioè si vede il logo dfk ma non quello google stock al quale viene sostituita una schermata nera. Ma solo con questa versione, su kitkat mai problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
albusss
Nemmeno io ho questi problemi, anzi a dire il vero mai avuti con nessuna versione del dfk.
Però alke, riguardo la bootanimation, ho provato con la Miui visto che è 4.2.2, ed in effetti non viene visualizzata al boot, cioè si vede il logo dfk ma non quello google stock al quale viene sostituita una schermata nera. Ma solo con questa versione, su kitkat mai problemi
ho controllato più volte la bootanimation ed è tutto a posto... la MIUI avrà probabilmente cambiato qualcosa al boot perchè non riesco a spiegarmelo... a me su 4.3 la visualizza... e su 4.4 mai avuto problemi... su 4.2.2 non ho provato e mi scoccia francamente...
Alby, mandami la bootanimation MIUI originale che ci do' un'occhiata per curiosità...
L'unica cosa che mi viene in mente è che magari le roms 4.2.2 vogliono i png della bootanimation a 720x1280 pixel, invece io per rendere snella la bootanimation e poco laggosa uso solo un frammento di display 230x1080 ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
ho controllato più volte la bootanimation ed è tutto a posto... la MIUI avrà probabilmente cambiato qualcosa al boot perchè non riesco a spiegarmelo... a me su 4.3 la visualizza... e su 4.4 mai avuto problemi... su 4.2.2 non ho provato e mi scoccia francamente...
Alby, mandami la bootanimation MIUI originale che ci do' un'occhiata per curiosità...
L'unica cosa che mi viene in mente è che magari le roms 4.2.2 vogliono i png della bootanimation a 720x1280 pixel, invece io per rendere snella la bootanimation e poco laggosa uso solo un frammento di display 230x1080 ...
Eccola https://www.dropbox.com/s/twkx9zicv0...tanimation.zip
La grandezza di tutti i png è 720x1280, magari è dovuto a quello
-
Una sera di queste piallo tutto e probabilmente i problemi spariranno (anche se nemmeno una settimana fa ho comunque fatto un piallaggio di tutti i wipe , compresa SD, dalla TWRP).
Se mi gira di provare l'ultima Vanir, secondo te è meglio che uso i suoi o i tuoi script?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
PS: perchè la luminosità adattiva è disattivata di default? :|
Personalmente tra il CAB disattivato o attivato non ho notato differenze nei consumi (visto che attivo dovrebbe risparmiare qualcosa in consumi) ma quello che ho notato è che disattivandolo la qualità del bianco aumenta un bel po'
Quindi tanto vale che sia disattivato se non comporta migliorie , anzi peggiora le cose (dal mio personale punto di vista ovviamnete)
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_r2ui1.jpg
Liquidsmooth 3.1, gestione 2d alla gpu, dfk 1.4 SM, 4096 di Rab con scheduler Vr, 1.4 Ghz con governor interactive, 512 mhz la gpu con ondemand. Leggermente meno rispetto al dfk r+ su vanir ma capirai. :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Antutu X
Liquid del 19/5/2014 + DFK r1.4 (senza aver modificato nulla , nè gestione 2d della gpu)
-
Ottimo! La nuova versione del dfk si è insediata egregiamente nel mio Nexus! Sono proprio contento. Tutte le rom 4.4 per Gnexus sono visibilmente fuori posto senza questo Kernel!
Ma... volevo portare in evidenza un argomento, ovvero il leggero lag quando si preme il tasto on/off per avviare il dispositivo dopo che è rimasto in deep sleep per almeno 2/3 minuti in su.
Dipende dal Kernel? o dalle rom che sono (d'altro canto) un porting sul nostro dispositivo?
C'è qualcosa che si può fare a livello dei settaggi del Kernel? O bisogna solo rassegnarsi?
Scusate se è leggermente OT. Ciao!