In prima e seconda pagina c'è come installare i driver con Win8
In prima e seconda pagina c'è come installare i driver con Win8
grazie mille, ho fatto tutta la procedura... ma non funge lo stesso ahah.... ho provato anche dopo aver fatto la procedura a reinstallare i driver da android skd... ma niente...
cosa devo fare?
andando nel dispositivo mi dice che i driver non sono installati, e non riesco a cliccare neanche su "aggiorna driver"...
![]()
Anche a me dava cosi.. quindi ho risolto come scritto nella pagina FAQ :
Come Disabilitare imposizione firma driver in Windows 8:
Dalla schermata metro di avvio, apri Impostazioni (spostare il mouse in basso a destra dello schermo e attendere che la barra pop-up laterale compare, quindi fare clic sull'icona Impostazioni).
Fare clic su 'Modifica Impostazioni PC ".
Fare clic su 'Generale'.
Scorrere verso il basso e fare clic su Avvio avanzato Clic su Riavvia ora
Sulla nuova finestra :
Fare clic su 'Risoluzione dei problemi'.
Fare clic su 'Opzioni avanzate'
Fare clic su 'Impostazioni di avvio'
Fare clic su riavvio
Al riavvio del computer, selezionare 'Disabilita imposizione firma driver' dalla lista. Ora è possibile caricare il driver modificato. Riavviare di nuovo una volta che il driver è stato installato e tutto andrà bene.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e poi
D. Il ToolKit riconosce il mio telefono in modalità adb ma non in modalità fastboot (o viceversa).
Aprire Gestione periferiche sul pc e poi avviare il telefono in modalità fastboot (accensione con i 3 tasti) e(Non collegare il cavo usb ). Assicurarsi che il debug USB è attivata sul telefono in impostazioni > opzioni sviluppatore. Collegare il cavo e controllare che in Gestione periferiche appare nella lista il dispositivo collegato 'Android 1.0' . Se il driver è installato, non ci dovrebbe essere nessun triangolo . Però se si vede un triangolo , cliccare sulla voce e selezionare Aggiorna driver. Selezionare 'sfoglia ' e puntare la ricerca alla cartella 'driver nel ToolKit (directory dove è stato installato il toolkit ).
È possibile verificare se il driver è stato installato, cercando in cima al menu principale nel ToolKit in modalità fastboot e modalità adb. Se un numero di serie viene visualizzato allora dovrebbe funzionare bene.
Se al riavvio in fastboot non ti appare il seriale su adb è perchè non hai installato correttamente i driver adb
soluzioni:
-riavvia in fastboot mode e collega al pc, vai su risorse> gestione dispositivi e cancella i driver su samsung mobile device e reinstalla puntando sulla cartella driver, non farli puntare dentro le diciture per amd64 o i386 ma proprio C:\Galaxy Nexus ToolKit\drivers
-cambia porta usb
-------------------------------------------------- --------------------------
ho fatto tutta la procedura, passo a passo, ma niente... ancora non mi trova i driver....
Esattamente.. bastano pochi €.. se la merita una birra no?
niente... quando faccio aggiorna e seleziono il driver mi dice che non ci sono driver nel mio computer...
stranamente windows mi segnala un aggiornamento chiamato: samsung eletronics co - other hardware - samsung android adb interface
peccato che quando vado ad installarlo mi da errore![]()
ho un problema.
in precedenza ho installato la cyanogenmod 10 con recovery 6.0.
per ritornare con la stock (come "uscito dalla scatola") ho usato il toolkit flashando la rom stock con il punto 9 del toolkit.
purtroppo mi ritrovo il robottino verde con segnale trianagolare rosso (pigiando con tasto power e vol su non si accede a nessun menu ma occorre togliere la batteria).
Mi hanno consigliato di flashare la recovery con il punto 6 del toolkit.
ho provato a mettere la stock con il punto sei e sucessivamente il punto 3. nulla di fatto.
poi ho provato con il punto sei e il punto 1 e mi installa correttamente la recovery modificata 6.0.
riprovo a mettere la recovery stock. nulla di fatto.
cosa mi consigliate?
credo che 2-3 € se li meirita..
@bento
dalla prima pagina se ti può essere d'aiuto:
Se dovete flashare una custom ROM copiarsi preventivamente in memoria i file necessari cosi in modo che quando andate a flashare la recovery CWM riavviate subito in recovery e procedete con le solite operazioni di flash ROM
in caso vi si riavvia e siete con Firmware Stock , la recovery stock tende sempre al riavvio a sovrascrivere quella MOD, quindi per ovviare dovete scegliere:
l'opz 5. Rename Recovery Restore Files [Fastboot Mode] oppure Eliminare con root explorer il file di recovery-from-boot. in /system
ecco perchè è consigliata l'opz 8. 1-CLICK FOR ALL [unlock,root,rename,cwm,busybox ALL AT ONCE - Fastboot Mode] così fa tutte le operazioni necessarie.
Si usa solo quello .. Molto comodo.. poi arriva una mail con il seriale che va inserito su opz 26