Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedekiko
Salve, ho riscontrato il seguente problema: ho installato la cyanogenmod 10.1 (ho provato sia la stabile che l'ultima nightly ) ma il menu avanzato della fotocamera incluso quello per il timer non compare. Come posso risolvere?
Hai flashato le gapps ufficiali? Se si stai usando la fotocamera di google e non quella cm. La via più semplice è usare le gapps di Banks che trovi su xda senno ci sono altri metodi...
1) in system > addon.d > cancella il file che inizia per 73- ecc..
Dopo averlo fatto riflasha la nightly o la stable senza flashare le gapps.
2) su xda trovi dei pacchetti che ti permettono di avere tutte e due le fotocamere. La camera cm verrà aggiornata ad ogni nightly flash .
-
Quote:
Originariamente inviato da
edwardeutsch
Hai flashato le gapps ufficiali? Se si stai usando la fotocamera di google e non quella cm. La via più semplice è usare le gapps di Banks che trovi su xda senno ci sono altri metodi...
1) in system > addon.d > cancella il file che inizia per 73- ecc..
Dopo averlo fatto riflasha la nightly o la stable senza flashare le gapps.
2) su xda trovi dei pacchetti che ti permettono di avere tutte e due le fotocamere. La camera cm verrà aggiornata ad ogni nightly flash .
ho provato quelle di Banks ma non ho risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedekiko
ho provato quelle di Banks ma non ho risolto
Beh ma ovviamente se devi usare le gapps di banks devi fare un wipe completo...oppure fai dai wipe cache, dalvik e format system, poi flashi la ROM e le nuove gapps. Le gapps hanno una funzione di backup quindi finche non le rimuovi dalla partizione di sistema rimangono li.
-
ho risolto quel problema ma ne ho trovato un altro, correi sapere come mai di default la frequenza minima sta a 1024 e la massima a 1188! Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedekiko
ho risolto quel problema ma ne ho trovato un altro, correi sapere come mai di default la frequenza minima sta a 1024 e la massima a 1188! Grazie
Sono valori fallaci, difatti se provi ad andare a controllare più volte troverai dei numeri diversi. Semplicemente il kernel stock fà quello che vuole e non prende i limiti impostati dall'utente. Comunque è un discorso detto e ridetto nelle pagine indietro, se vuoi approfondire usa tasto cerca ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedekiko
ho risolto quel problema ma ne ho trovato un altro, correi sapere come mai di default la frequenza minima sta a 1024 e la massima a 1188! Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
mik90
Sono valori fallaci, difatti se provi ad andare a controllare più volte troverai dei numeri diversi. Semplicemente il kernel stock fà quello che vuole e non prende i limiti impostati dall'utente. Comunque è un discorso detto e ridetto nelle pagine indietro, se vuoi approfondire usa tasto cerca ;)
Ahah diciamo che non è proprio cosi...il kernel stock della cm (da non confondere con il kernel stock andriod) ha attivo il controllo mpdecision di qualcom. La frequenza schizza a 1000 appena tocchi il display per offrire una fluidità maggiore. Quando lo schermo è spento...o non tocchi il display tornerà a 300.
La frequenza massima varia in base alla temperatura che raggiunge la CPU. Più alta è la temperatura raggiunta..più verrà abbassata la frequenza massima per non sforzare troppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edwardeutsch
Ahah diciamo che non è proprio cosi...il kernel stock della cm (da non confondere con il kernel stock andriod) ha attivo il controllo mpdecision di qualcom. La frequenza schizza a 1000 appena tocchi il display per offrire una fluidità maggiore. Quando lo schermo è spento...o non tocchi il display tornerà a 300.
La frequenza massima varia in base alla temperatura che raggiunge la CPU. Più alta è la temperatura raggiunta..più verrà abbassata la frequenza massima per non sforzare troppo.
Giusto, dietro ci sono questi motivi che hai spiegato molto bene e che io ho riassunto in "il kernel fa quello che vuole" rotfl fatto sta che comunque non si possono impostare limiti max e min
-
Quote:
Originariamente inviato da
mik90
Giusto, dietro ci sono questi motivi che hai spiegato molto bene e che io ho riassunto in "il kernel fa quello che vuole" rotfl fatto sta che comunque non si possono impostare limiti max e min
Esatto in poche parole si! Io qualche settimana fa provai tramite trickster a disattivare l' mpdecision e dopo è tutt'altra cosa! Non fatelo se volete fluidità e velocità!
-
Salve a tutti. mi potreste dire velocemente un paio di pro e contro nel montare la cyano sul nexus 4? non ho il nexus da molto tempo e provengo dal s2. volevo sapere oltre al "va più veloce" cosa porta in più e cosa manca o ancora non funziona. grazie a tutti quelli che risponderanno :D
-
Mah senti io l ha monto col kernel franco da un mesetto e sinceramente non ho trovato difetti.in più aggiornano quasi ogni giorno e tutte le "cazzatine" che ti offre la cyano non te le da nessuno.io la consiglio con kernel franco e launcher holo