Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
ho flashato ieri l'aokp build 6, mi piace...però non funziona la ricerca vocale, ogni volta che cerco di avviarla il processo va in crash.
al risveglio ho notato dei rallentamenti ogni tanto, probabilmente perchè ho abbassato la frequenza minima da 1000 a 384?
dubito che il performance control della aokp funzioni (non funziona sulle rom base aokp e da quello che dici sembra non funzioni nemmeno nella originale (almeno senza selezionare "set on boot", che non ho provato)), e poi è assai improbabile che la frequenza minima fosse 1000 Hz, sai quanto ti sarebbe durata la batteria altrimenti (di solito la minima è 384 infatti)?! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
ho flashato ieri l'aokp build 6, mi piace...però non funziona la ricerca vocale, ogni volta che cerco di avviarla il processo va in crash.
al risveglio ho notato dei rallentamenti ogni tanto, probabilmente perchè ho abbassato la frequenza minima da 1000 a 384?
Strano che non ti funzioni la ricerca vocale... Io la uso tutti i giorni e non ho nessun problema...
Nexus4 AOKP build 6 on board [taptalk2] {CN69}
-
Quote:
Originariamente inviato da
dome84
Strano che non ti funzioni la ricerca vocale... Io la uso tutti i giorni e non ho nessun problema...
Nexus4 AOKP build 6 on board [taptalk2] {CN69}
ciao,mi son incuriosito della aokp,mi potresti dire come va in prestazioni? è fluida al pari delle altre? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
yashar
Si l'ho usato 3 giorni ma mi pare duri di più con faux anche perche poi con la sua app ci sono un sacco di opzioni da impostare
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
......da "davvero eccezionale" a "mi pare duri di più" c'è un abisso ;)
Sempre piu convinto ke smanettare sul kernel non porti vantaggi.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
step11
dubito che il performance control della aokp funzioni (non funziona sulle rom base aokp e da quello che dici sembra non funzioni nemmeno nella originale (almeno senza selezionare "set on boot", che non ho provato)), e poi è assai improbabile che la frequenza minima fosse 1000 Hz, sai quanto ti sarebbe durata la batteria altrimenti (di solito la minima è 384 infatti)?! :)
no, hai ragione infatti...dal performance control risulta 1026 come frequenza minima nonostante io avessi impostato 384 e set on boot, ma nonostante ciò da CPU SPY ho notato che le usa tutte.
Quote:
Originariamente inviato da
dome84
Strano che non ti funzioni la ricerca vocale... Io la uso tutti i giorni e non ho nessun problema...
Nexus4 AOKP build 6 on board [taptalk2] {CN69}
azz, allora sarà andato male qualcosa nel flash presumo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonisauffa
......da "davvero eccezionale" a "mi pare duri di più" c'è un abisso ;)
Sempre piu convinto ke smanettare sul kernel non porti vantaggi.......
Per la mia esperienza in realtà quello che dici non è affatto vero;
prima di questo device avevo il galaxy S+ e posso assicurarti che il kernel faceva una differenza abbissale!
più nelo specifico un UV spinto riduceva discretamente il consumo di batteria, un governor ben proggettato migliorava anchesso prestazioni e consumi,
e nell'insieme un kernel ben fatto ed ottimizzato faceva la differenza!
Voglio però spezzare una lancia in tuo favore:
quello che abbiamo ora è un Signor Device e monta un kernel base fatto da Google e non da dei sottostipendiati koreani, motivo per cui la combinazione hardware-software che è già ottima rende molto meno percettibbili le possibbili migliorie che un kernel ben fatto può apportare.
questo è il motivo per cui anch'io sinora su questo device (per ora) non mi son messo a smanettare con i kernel ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonisauffa
......da "davvero eccezionale" a "mi pare duri di più" c'è un abisso ;)
Sempre piu convinto ke smanettare sul kernel non porti vantaggi.......
Beh da 2,5 ore di schermo acceso sono passato a 4,5 :D
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
step11
Per la mia esperienza in realtà quello che dici non è affatto vero;
prima di questo device avevo il galaxy S+ e posso assicurarti che il kernel faceva una differenza abbissale!
più nelo specifico un UV spinto riduceva discretamente il consumo di batteria, un governor ben proggettato migliorava anchesso prestazioni e consumi,
e nell'insieme un kernel ben fatto ed ottimizzato faceva la differenza!
Voglio però spezzare una lancia in tuo favore:
quello che abbiamo ora è un Signor Device e monta un kernel base fatto da Google e non da dei sottostipendiati koreani, motivo per cui la combinazione hardware-software che è già ottima rende molto meno percettibbili le possibbili migliorie che un kernel ben fatto può apportare.
questo è il motivo per cui anch'io sinora su questo device (per ora) non mi son messo a smanettare con i kernel ;)
Quoto assolutamente quello che dice step anche io con galaxy s avevo guadagni apprezzabili con kernel e governor diversi dall originale
Qui il problema è proprio che già di base c'è un gran kernel quindi gli eventuali miglioramenti si notano meno che in altri casi
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
...quindi la mia affermazione è veritiera! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
yashar
Beh da 2,5 ore di schermo acceso sono passato a 4,5 :D
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
indicare le ore di schermo non significa nulla in quanto in quelle ore ci sono dentro infinite variabili che incidono nella durata della batteria.....