Visualizzazione stampabile
-
Il touchwake che c'è in questo kernel funziona solo quando lo schermo si spegne automaticamente però nell'ultima versione, come puoi leggere nel commento sopra, è stato implementato il touchwake sempre in funzione.
Per attivarlo scarica Android terminal emulator, digita "su" e invia, poi incolla questo "echo 1 > /sys/devices/virtual/input/lge_touch/dt_wake_enabled" e invia.
-
E qualora poi volessi toglierlo??
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti,
è molto tempo che uso l'AK kernel e mi sono sempre trovato bene, ma leggendo qua e la mi incuriosisce il semaphore. Cosa ritenete sia meglio? io ho android stock e mi interessa soprattutto la durata della batteria.
grazie dei consigli
-
Non ho provato, magari bisogna solo sostituire disable ad enabled. Comunque per farlo funzionare bene bisogna disabilitare l'opzione touchwake dall'app semaphore manager, altrimenti lo schermo si accende tappando in un qualsiasi punto mentre disabilitandolo e facendo da terminale quello che ho scritto prima bisogna fare due tap al centro dello schermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
hadrian90
E qualora poi volessi toglierlo??
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Basta un:
codice:
echo 0 > /sys/devices/virtual/input/lge_touch/dt_wake_enabled
(cambia lo zero)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giox96
umh..sembrano ottimi...la luminosità a quanto l'hai impostata?
di poco superiore al minimo :D
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
ne fai uno con solo 3G ?
certo lo farò a breve con la versione 2.0 del semaphore .
-
Ricordo che tempo fa (appena uscito kk) era forse il kernel che consumava di più. È ancora così? A me interessa consumare pochissimo (ricordo che con 4.3 mi trovavo bene)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grimmy
Ricordo che tempo fa (appena uscito kk) era forse il kernel che consumava di più. È ancora così? A me interessa consumare pochissimo (ricordo che con 4.3 mi trovavo bene)
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
si anche io mi ricordo che l' AK consumava troppo...
Io per consumare poco faccio cosi:
kernel Semaphore , governor interactive , luminosità di poco superiore al minimo , dati attivati solo in 2G quando vuoi più banda switchi in 3g al volo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexisam
Quote:
Originariamente inviato da Grimmy
Ricordo che tempo fa (appena uscito kk) era forse il kernel che consumava di più. È ancora così? A me interessa consumare pochissimo (ricordo che con 4.3 mi trovavo bene)
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
si anche io mi ricordo che l' AK consumava troppo...
Io per consumare poco faccio cosi:
kernel Semaphore , governor interactive , luminosità di poco superiore al minimo , dati attivati solo in 2G quando vuoi più banda switchi in 3g al volo.
Hai capito male.. Non ho parlato di ak. Grazie comunque :)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciakk1
Il touchwake che c'è in questo kernel funziona solo quando lo schermo si spegne automaticamente però nell'ultima versione, come puoi leggere nel commento sopra, è stato implementato il touchwake sempre in funzione.
Per attivarlo scarica Android terminal emulator, digita "su" e invia, poi incolla questo "echo 1 > /sys/devices/virtual/input/lge_touch/dt_wake_enabled" e invia.
Con android terminal emulator è terribilmente difficile scrivere, usare tasti speciali ti ctrl+c, esc, destra,sinistra, su, giù...
non c'è nessun altro modo?
Niente, ho fatto.
Ho disabilitato il touchwake da semaphore manager e attivato il flag presente nella riga sotto che dice di tenere il tap touch wake sempre attivo.
A volte però, quando lo schermo è spento da molto tempo non si riaccende con il doppio tap.
Dove posso vedere a fine giornata quanto ha consumato questa features?
-
In realtà ti bastava fare copia e incolla rotfl comunque adesso si è aggiornata l'app Semaphore Manager e il Double tap to wake è attivabile da lì mettendo semplicemente una spunta
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcgyver83
A volte però, quando lo schermo è spento da molto tempo non si riaccende con il doppio tap.
Dove posso vedere a fine giornata quanto ha consumato questa features?
Durante la notte mi consumato circa 1% all'ora, 6% in 7 ore...
-
Appena flashato su rastakat. Voi cosa settate (e come) sull'app del kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ringo89
Appena flashato su rastakat. Voi cosa settate (e come) sull'app del kernel?
Ho disabilitato il logger, undervoltato, aumentato intensita della vibrazione, alzato il treshold dei core..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciakk1
In realtà ti bastava fare copia e incolla rotfl comunque adesso si è aggiornata l'app Semaphore Manager e il Double tap to wake è attivabile da lì mettendo semplicemente una spunta
Ok, allora io ho fatto sia da terminal emulator ma ho visto anche da semaphore manager.
Quindi sono a posto.
Per cronaca avevo fatto copia incolla ma prima di dare il comando indicato bisogna fare "su" e invio; facendo solo il comando o "sudo" + comando non funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maal
Ho disabilitato il logger, undervoltato, aumentato intensita della vibrazione, alzato il treshold dei core..
Come funziona l'undervolt su semaphore manager? Di quanto? :)
-
Lo devi abilitare nel menu cpu, entrare in undervolting parameters, puoi togliere il boost voltages per iniziare poi con lower uv e higher uv gli dici di quanti uV vuoi scendere.. Con apply li applichi..
Attenzione, non dare apply on boot finché non hai trovato il limite, altrimenti se scendi troppo potresti non riuscire più ad accendere il telefono..
-
Quote:
Originariamente inviato da
maal
Lo devi abilitare nel menu cpu, entrare in undervolting parameters, puoi togliere il boost voltages per iniziare poi con lower uv e higher uv gli dici di quanti uV vuoi scendere.. Con apply li applichi..
Attenzione, non dare apply on boot finché non hai trovato il limite, altrimenti se scendi troppo potresti non riuscire più ad accendere il telefono..
OK, io ero abituato ad abbassare i voltaggi manualmente per ogni frequenza della CPU.... Qui è leggermente diverso :-). Ho abbassato di 100000 e disabilitato il boost.
Invece per quanto riguarda dinamica hotplug e governors cosa si può fare migliorare l'autonomia senza intaccare la fluidità del sistema?
-
Io ho portato l'up treshold a 35 (era 25) così in teoria aspetta un attimo in più prima di aumentare il n di core attivi.. Di governor uso interactive senza modificargli nulla.. A vista non noto rallentamenti, la batteria mi dura di più, il punteggio di antutu fa schifo ma non mi interessa 😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
maal
Io ho portato l'up treshold a 35 (era 25) così in teoria aspetta un attimo in più prima di aumentare il n di core attivi.. Di governor uso interactive senza modificargli nulla.. A vista non noto rallentamenti, la batteria mi dura di più, il punteggio di antutu fa schifo ma non mi interessa 😀
Proverò questi set! Al diavolo i benchmark =P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grimmy
Hai capito male.. Non ho parlato di ak. Grazie comunque :)
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
si ho letto ak invece di kk ahahaha comunque l ak consumava veramente più dello stock ;)
scaricato il 2.0 a breve lo flasho :D
-
Non so perche ma l'ultimo 2.0.0 mi sembra meno fluido rispetto ai predecessori
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giox96
Non so perche ma l'ultimo 2.0.0 mi sembra meno fluido rispetto ai predecessori
Purtroppo confermo.. Ho rimesso il188 e il telefono vola...
-
Anche a me lo stesso però oggi sono arrivato alle 8 di sera con 30% di batteria. Ieri ho messo anche un app per modificare la luminosità automatica ora quindi non so bene a cosa è dovuta la miglior autonomia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
valk791
Anche a me lo stesso però oggi sono arrivato alle 8 di sera con 30% di batteria. Ieri ho messo anche un app per modificare la luminosità automatica ora quindi non so bene a cosa è dovuta la miglior autonomia.
Direi alla luminosità...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giox96
Non so perche ma l'ultimo 2.0.0 mi sembra meno fluido rispetto ai predecessori
Col governor Interactive è vero, più fluido prima. Attivando IO is busy mi pare vada già un po' meglio, in ondemand, invece, è fluido come al solito.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ringo89
Cos'è il modulo logger?
Quoto, volevo chiederlo anch'io. Ma altra cosa. A me i colori google non piacciono, uso sempre quelli lg. Come faccio col semaphore che nell'app dedicata non si può cambiare?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grimmy
Quoto, volevo chiederlo anch'io. Ma altra cosa. A me i colori google non piacciono, uso sempre quelli lg. Come faccio col semaphore che nell'app dedicata non si può cambiare?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Non ti saprei dire cosa sia di preciso il logger, ma so che disattivandolo si potrebbe ottenere un incremento sia in termini di prestazioni che di batteria, pero col rischio di perdita di alcuni dati in caso di crash,almeno questo spiega Franco nella sua app
Per i colori con trickstermod puoi settare quelli "LG"
-
allora non sono il solo che lo ha notato...
Con l'interactive l ho visto meno reattivo.
-
Per chi volesse con l'ultima release rendere più fluido l'interactive, basta settare il parametro "go high speed load" a 80 anziché 95...
-
raga ho appena installato questo kernel(ver 1.8.8) , quale governor mi consigliate? la mia cpu è fast.. per il resto devo cambiare solo il governor dall'app o anche qualcos'altro?
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cLLii
raga ho appena installato questo kernel(ver 1.8.8) , quale governor mi consigliate? la mia cpu è fast.. per il resto devo cambiare solo il governor dall'app o anche qualcos'altro?
Grazie mille :)
Se cerchi più autonomia imposta interactive.. Altrimenti lascia pure tutto invariato..
-
Io ho rimesso l'1.8.7, il 2.0.0 era meno fluido e la batteria scendeva più velocemente, è capitato pure ad altri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maal
Per chi volesse con l'ultima release rendere più fluido l'interactive, basta settare il parametro "go high speed load" a 80 anziché 95...
io lo avevo a 99. ora ho messo 85 vediamo come va.
Quote:
Originariamente inviato da
cLLii
raga ho appena installato questo kernel(ver 1.8.8) , quale governor mi consigliate? la mia cpu è fast.. per il resto devo cambiare solo il governor dall'app o anche qualcos'altro?
Grazie mille :)
quoto maal ,l'interactive è il migliore come rapporto autonomia/prestazioni.
L'Ondemand è più reattivo ma consuma di più.
IL conservative non l ho mai provato ma dovrebbe consumare ancora meno :)
-
L'interactive lo trovo troppo scattoso specialmente nei giochi va male, per ora preferisco l'ondemand
-
Sto provando dei nuovi settaggi, li testo ancora un po' e magari domani vi posto gli screen... Ho ridotto quasi a zero i lag e buona autonomia..
In pratica ho cercato di dare alla cpu un carico fino a 1200 con possibilità di andare a 1500 in caso di necessità..
-
Volendo si può riabilitare l'input boost, aumenta la reattività.. (I consumi crescono un pochino)
-
Nuova versione: dt2w rivisitato da stratosk.. In download!
-
A questo link non c'è niente di nuovo... http://www.semaphore.gr/downloads/nexus-4
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App