CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pegasoc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 27 di 50 primaprima ... 17252627282937 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 261 a 270 su 495
Discussione:

[INFO - HELP] Consigli, domande e dubbi sul modding

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #261
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Backup TWRP - Nexus 5x - USA Band Solved

    Sono un felice possessore di un Nexus 5x 32 gb (acquistato dagli stockisti all'incredibile prezzo di 249 €), che è andato a rimpiazzare il mio precedente Nexus 5. Premetto, non sono uno sviluppatore ne tantomento un esperto di modding.. solo uno a cui piace smanettare e che riesce a fare disastri anche rimanendo stock.

    Pochi giorni fa sono incappato, come molti utenti, nel settaggio USA Band mentre cercavo di fare una semplice scorciatoia per switchare 2g-3g-4g. Dopo un'incalcolabile quantità di panico mi sono messo d'impegno a leggere svariati forum. Circa 14 ore dopo, con molti tentativi e schermate di "device compromesso" ho trovato quello funzionante, che sostanzialmente consisteva nell'installare una custom rom creata appositamente per reimpostare la banda automatica e successivamente tornare stock. Non male come risultato per uno impanicato quasi arreso all'idea di dover buttare via tutto. Ora è tornato tutto perfettamente funzionante. Rimane solo un piccolo inconveniente di cui mi sono appena accorto e che vorrei risolvere. Il telefono risulta avere solamente 25 gb di memoria libera. Credo che il rimanente spazio (oltre a quello occupato dal OS) sia impegnato dai backup che ha eseguito TWRP durante i vari flash delle rom.
    Ed è qui che chiedo il vostro supporto. Come posso cancellare quei backup e recuperare lo spazio? E' possibile farlo senza root (anche se ne dubito)?
    Qualcuno sarebbe così gentile da scrivermi una mini guida passo-passo?
    Qualsiasi risposta è super apprezzata.

    P.s. ho utilizzato Nexus Root Toolkit 2.1.6 su windows 7 64 bit.
    Grazie davvero a chi vorrà aiutarmi.
    Luca


    P.p.s.
    Spero al contempo di poter essere d'aiuto per chi dovesse incappare nel mio stesso errore. Il metodo che per me ha funzionato è flashare la ROM creata appositamente per cambiare banda radio e per poi tornare stock. Volevo inserire il link ma non ho i privilegi per farlo. Comunque cercate una ROM creata da "bitdomo" su xda. Se ancora non trovate aggiungete le parole chiave "usa band". Il file è caricato su mega.nz

  2.  
  3. #262
    Senior Droid L'avatar di panamera2013


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    904

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 204 volte in 181 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Lucalou Visualizza il messaggio
    Sono un felice possessore di un Nexus 5x 32 gb (acquistato dagli stockisti all'incredibile prezzo di 249 €), che è andato a rimpiazzare il mio precedente Nexus 5. Premetto, non sono uno sviluppatore ne tantomento un esperto di modding.. solo uno a cui piace smanettare e che riesce a fare disastri anche rimanendo stock.

    Pochi giorni fa sono incappato, come molti utenti, nel settaggio USA Band mentre cercavo di fare una semplice scorciatoia per switchare 2g-3g-4g. Dopo un'incalcolabile quantità di panico mi sono messo d'impegno a leggere svariati forum. Circa 14 ore dopo, con molti tentativi e schermate di "device compromesso" ho trovato quello funzionante, che sostanzialmente consisteva nell'installare una custom rom creata appositamente per reimpostare la banda automatica e successivamente tornare stock. Non male come risultato per uno impanicato quasi arreso all'idea di dover buttare via tutto. Ora è tornato tutto perfettamente funzionante. Rimane solo un piccolo inconveniente di cui mi sono appena accorto e che vorrei risolvere. Il telefono risulta avere solamente 25 gb di memoria libera. Credo che il rimanente spazio (oltre a quello occupato dal OS) sia impegnato dai backup che ha eseguito TWRP durante i vari flash delle rom.
    Ed è qui che chiedo il vostro supporto. Come posso cancellare quei backup e recuperare lo spazio? E' possibile farlo senza root (anche se ne dubito)?
    Qualcuno sarebbe così gentile da scrivermi una mini guida passo-passo?
    Qualsiasi risposta è super apprezzata.

    P.s. ho utilizzato Nexus Root Toolkit 2.1.6 su windows 7 64 bit.
    Grazie davvero a chi vorrà aiutarmi.
    Luca


    P.p.s.
    Spero al contempo di poter essere d'aiuto per chi dovesse incappare nel mio stesso errore. Il metodo che per me ha funzionato è flashare la ROM creata appositamente per cambiare banda radio e per poi tornare stock. Volevo inserire il link ma non ho i privilegi per farlo. Comunque cercate una ROM creata da "bitdomo" su xda. Se ancora non trovate aggiungete le parole chiave "usa band". Il file è caricato su mega.nz
    25GB è lo spazio libero. TWRP non esegue backup in automatico a meno che non lo fai tu
    Se hai fatto qualche qualche backup lo trovi nella cartella TWRP/backups e cmq si può cancellare da TWRP
    Cmq ripeto lo spazio libero è di 25GB

    H791 using Tapatalk

  4. #263
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Cioé mi stai dicendo che l'os da solo occupa 7 gb? Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra di ricordare che ne avesse almeno 27/28 appena accesso nuovo. Cmq ho pensato ai backup perché mentre NRT flashava la rom, lo schermo del Nexus eseguiva dei processi automatici su TWRP..
    La directory di cui mi stai parlando dove dovrebbe essere? Se esistessero backup, con ES file explorer li troverei?

    Ora sono stock 100%, no root e bootloader bloccato.
    Grazie

  5. #264
    Senior Droid L'avatar di panamera2013


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    904

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 204 volte in 181 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Lucalou Visualizza il messaggio
    Cioé mi stai dicendo che l'os da solo occupa 7 gb? Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra di ricordare che ne avesse almeno 27/28 appena accesso nuovo. Cmq ho pensato ai backup perché mentre NRT flashava la rom, lo schermo del Nexus eseguiva dei processi automatici su TWRP..
    La directory di cui mi stai parlando dove dovrebbe essere? Se esistessero backup, con ES file explorer li troverei?

    Ora sono stock 100%, no root e bootloader bloccato.
    Grazie
    Basta collegare il tel al pc, attivare debug usb, e dal menù notifiche scegliere trasferimento file e da pc vedi tutte le cartelle. Non so se ES explorer te le fa vedere tutte, io avendo il root uso root explorer

    H791 using Tapatalk

  6. #265
    Androidiano VIP L'avatar di molochgrifone


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    2,118

    Ringraziamenti
    311
    Ringraziato 390 volte in 331 Posts
    Predefinito

    Ho provato a flashare la viper 4 android e come risultato il mio Nexus non emette più nessun suono. Ho riflashato la rom ma non è successo nulla. Dite che come unica soluzione ho quella di ripassare per il flash dell'immagine originale?

    Nexus 5X Patatatalkando
    Il tasto thanks non ha mai ucciso nessuno

  7. #266
    Moderatore L'avatar di solocchi


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    4,581
    Smartphone
    Pixel 8

    Ringraziamenti
    121
    Ringraziato 982 volte in 793 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Lucalou Visualizza il messaggio
    Sono un felice possessore di un Nexus 5x 32 gb (acquistato dagli stockisti all'incredibile prezzo di 249 €), che è andato a rimpiazzare il mio precedente Nexus 5. Premetto, non sono uno sviluppatore ne tantomento un esperto di modding.. solo uno a cui piace smanettare e che riesce a fare disastri anche rimanendo stock.

    Pochi giorni fa sono incappato, come molti utenti, nel settaggio USA Band mentre cercavo di fare una semplice scorciatoia per switchare 2g-3g-4g. Dopo un'incalcolabile quantità di panico mi sono messo d'impegno a leggere svariati forum. Circa 14 ore dopo, con molti tentativi e schermate di "device compromesso" ho trovato quello funzionante, che sostanzialmente consisteva nell'installare una custom rom creata appositamente per reimpostare la banda automatica e successivamente tornare stock. Non male come risultato per uno impanicato quasi arreso all'idea di dover buttare via tutto. Ora è tornato tutto perfettamente funzionante. Rimane solo un piccolo inconveniente di cui mi sono appena accorto e che vorrei risolvere. Il telefono risulta avere solamente 25 gb di memoria libera. Credo che il rimanente spazio (oltre a quello occupato dal OS) sia impegnato dai backup che ha eseguito TWRP durante i vari flash delle rom.
    Ed è qui che chiedo il vostro supporto. Come posso cancellare quei backup e recuperare lo spazio? E' possibile farlo senza root (anche se ne dubito)?
    Qualcuno sarebbe così gentile da scrivermi una mini guida passo-passo?
    Qualsiasi risposta è super apprezzata.

    P.s. ho utilizzato Nexus Root Toolkit 2.1.6 su windows 7 64 bit.
    Grazie davvero a chi vorrà aiutarmi.
    Luca


    P.p.s.
    Spero al contempo di poter essere d'aiuto per chi dovesse incappare nel mio stesso errore. Il metodo che per me ha funzionato è flashare la ROM creata appositamente per cambiare banda radio e per poi tornare stock. Volevo inserire il link ma non ho i privilegi per farlo. Comunque cercate una ROM creata da "bitdomo" su xda. Se ancora non trovate aggiungete le parole chiave "usa band". Il file è caricato su mega.nz
    Unito a [SOS MODDING] Domande, problemi e dubbi sul modding.

  8. #267
    Senior Droid L'avatar di misha84


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    953

    Ringraziamenti
    181
    Ringraziato 345 volte in 230 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti,
    attualmente sono un felice possessore di nexus 4 (a suo tempo scrissi qualche guida nella sezione dedicata di questo forum), penso di masticarne abbastanza, ma è qualche anno che ho smesso di informarmi sulle novità.
    per paura di perdere prestazioni (principalmente a causa delle partizioni criptate) non ho mai aggiornato a lollipop.

    sono in procinto di acquistare un nexus 5x, ma ho alcuni dubbi, spero che sappiate darmi risposta.
    1) per disabilitare le attività di crittaggio della memoria interna, come si fa (nello specifico, non utilizzando kernel moddati e vari toolkit)?
    la questione principale è che sono particolarmente allergico ai toolkit, preferisco usare il buon vecchio terminale con fastboot ed eventualmente modificare i kernel prima di flasharli (si può fare, o almeno lo facevo col nexus 4)
    considerate che è mia intenzione sbloccare il bootloader prima ancora di inserire la sim nel telefono, quindi la perdita dei dati è un non problema.
    2) ovviamente procedere con l'installazione della TW recovery, in modo da avere un controllo più diretto sul terminale. a tal proposito:
    a) sono ancora fermo alla dalvik (avendo kitkat installato) e al fatto che per fare una semplice manutenzione (e risolvere molti conflitti del sistema) bastasse il wipe della dalvik cache. la situazione con ART com'è? esiste un comando "wipe ART cache" o bisogna usare altri accorgimenti?
    3) esiste ancora la differenza tra odex e deodex? (vi prego non picchiatemi, mi sento come un uomo dell'età della pietra che si risveglia nel 3000..)
    4) esiste qualche risorsa specifica per un dinosauro come me? qualcosa che mi permetta (anche in inglese, magari il giapponese è un po' fuori dalla mia portata ) di capire i salti tecnici che son stati fatti da kitkat a questa parte.
    5) il fatto che la memoria sia criptata influisce sul trasferimento file? nello specifico, con la partizione criptata posso, ad esempio, copiare file dalla partizione system alla memoria di massa utilizzando il file manager della TWrecovery? mi copierebbe un file criptato o un file leggibile?

  9. #268
    Androidi-ANO VIP L'avatar di Mabit


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Susegana
    Messaggi
    5,559

    Ringraziamenti
    650
    Ringraziato 2,602 volte in 1,967 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da misha84 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    attualmente sono un felice possessore di nexus 4 (a suo tempo scrissi qualche guida nella sezione dedicata di questo forum), penso di masticarne abbastanza, ma è qualche anno che ho smesso di informarmi sulle novità.
    per paura di perdere prestazioni (principalmente a causa delle partizioni criptate) non ho mai aggiornato a lollipop.

    sono in procinto di acquistare un nexus 5x, ma ho alcuni dubbi, spero che sappiate darmi risposta.
    1) per disabilitare le attività di crittaggio della memoria interna, come si fa (nello specifico, non utilizzando kernel moddati e vari toolkit)?
    la questione principale è che sono particolarmente allergico ai toolkit, preferisco usare il buon vecchio terminale con fastboot ed eventualmente modificare i kernel prima di flasharli (si può fare, o almeno lo facevo col nexus 4)
    considerate che è mia intenzione sbloccare il bootloader prima ancora di inserire la sim nel telefono, quindi la perdita dei dati è un non problema.
    2) ovviamente procedere con l'installazione della TW recovery, in modo da avere un controllo più diretto sul terminale. a tal proposito:
    a) sono ancora fermo alla dalvik (avendo kitkat installato) e al fatto che per fare una semplice manutenzione (e risolvere molti conflitti del sistema) bastasse il wipe della dalvik cache. la situazione con ART com'è? esiste un comando "wipe ART cache" o bisogna usare altri accorgimenti?
    3) esiste ancora la differenza tra odex e deodex? (vi prego non picchiatemi, mi sento come un uomo dell'età della pietra che si risveglia nel 3000..)
    4) esiste qualche risorsa specifica per un dinosauro come me? qualcosa che mi permetta (anche in inglese, magari il giapponese è un po' fuori dalla mia portata ) di capire i salti tecnici che son stati fatti da kitkat a questa parte.
    1 https://www.androidiani.com/forum/mo...ctory-ecc.html
    decriptare è una cavolata, semplicissimo, ma non ne giovi in velocità, è pressochè la stessa cosa, lo svantaggio grande è che ne perdi in sicurezza, le impronte digitali non serviranno più a nulla, se leggi la frase in rosso capirai le mie considerazioni, io ho tutto criptato con una PW pur avendo una rom.
    2 ni cambia, ma per te è la stessa cosa i comandi sono i medesimi sulla twrp
    3 si esiste odex è prerogativa della factory e qualche rom ed è piu veloce di una rom odexed che però è molto piu "modificabile"
    4 mmm devi cercare su google o su you tube vedi la presentazione di lollipop e poi quella di MM, dove sicuramente elencheranno tutte le innovazioni

    EDIT: scorri sotto c'è una lista con i cambiamenti
    https://it.wikipedia.org/wiki/Android
    Ultima modifica di Mabit; 05-07-16 alle 11:52

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Mabit per il post:

    misha84 (05-07-16)

  11. #269
    Senior Droid L'avatar di misha84


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    953

    Ringraziamenti
    181
    Ringraziato 345 volte in 230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Mabit Visualizza il messaggio
    1 https://www.androidiani.com/forum/mo...ctory-ecc.html
    decriptare è una cavolata, semplicissimo, ma non ne giovi in velocità, è pressochè la stessa cosa, lo svantaggio grande è che ne perdi in sicurezza, le impronte digitali non serviranno più a nulla, se leggi la frase in rosso capirai le mie considerazioni, io ho tutto criptato con una PW pur avendo una rom.
    2 ni cambia, ma per te è la stessa cosa i comandi sono i medesimi sulla twrp
    3 si esiste odex è prerogativa della factory e qualche rom ed è piu veloce di una rom odexed che però è molto piu "modificabile"
    4 mmm devi cercare su google o su you tube vedi la presentazione di lollipop e poi quella di MM, dove sicuramente elencheranno tutte le innovazioni

    EDIT: scorri sotto c'è una lista con i cambiamenti
    https://it.wikipedia.org/wiki/Android
    considera che per motivi etici (più o meno ) non mi piace discostarmi molto dallo stock, tanto è vero che anche provando rom moddate preferivo re-odexarle con uno script trovato su XDA. attualmente ho tutto stock tranne recovery, root e xposed per poter usare gravity box.
    da quello che ho capito, prima di apportare qualsiasi modifica alla partizione system serve la decodifica, giusto? nel momento in cui voglio eliminare (o aggiungere) apk inutili dalla system dovrei, nell'ordine:
    1) decrittare
    2) modificare
    3) re-crittare

    oppure posso apportare modifiche anche con il file system crittato? (da quello che ho capito no)

    a livello logico, non è una rottura di palle dover sistematicamente decrittare le partizioni per poter modificare? per esempio, se volessi aggiornare xposed dovrei necessariamente aprire il sistema e poi richiuderlo, no?

  12. #270
    Androidi-ANO VIP L'avatar di Mabit


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Susegana
    Messaggi
    5,559

    Ringraziamenti
    650
    Ringraziato 2,602 volte in 1,967 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da misha84 Visualizza il messaggio
    considera che per motivi etici (più o meno ) non mi piace discostarmi molto dallo stock, tanto è vero che anche provando rom moddate preferivo re-odexarle con uno script trovato su XDA. attualmente ho tutto stock tranne recovery, root e xposed per poter usare gravity box.
    da quello che ho capito, prima di apportare qualsiasi modifica alla partizione system serve la decodifica, giusto? nel momento in cui voglio eliminare (o aggiungere) apk inutili dalla system dovrei, nell'ordine:
    1) decrittare
    2) modificare
    3) re-crittare

    oppure posso apportare modifiche anche con il file system crittato? (da quello che ho capito no)

    a livello logico, non è una rottura di palle dover sistematicamente decrittare le partizioni per poter modificare? per esempio, se volessi aggiornare xposed dovrei necessariamente aprire il sistema e poi richiuderlo, no?
    Decriptare non ha effetto sul System solo sulla partizione data, e non pregiudica nulla.
    Il mio consiglio è resta completamente stock
    1 perché il salto da KK è enorme e la stock ha tutto il necessario
    2 se ti scoccia la pubblicità acquista le app che usi maggiormente e usa un browser con il blocco pubblicità.
    3 se sblocchi il Bootloader e fai il Root, perdi sicurezza, avrai perennemente un messaggio di avvertenze sicurezza ogni volta che riavvii, ogni mese dovrai aggiornare la factory manualmente.

  13. Il seguente Utente ha ringraziato Mabit per il post:

    misha84 (05-07-16)

Pagina 27 di 50 primaprima ... 17252627282937 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy