Prova a postare nel 3D specifico della ROM che chai messo e casomai nel 3D omologo su XDA developer
Visualizzazione stampabile
Boh, strano..
Nel frattempo mi sono stancato e sono tornato alla Cataclysm..
Cmq ho letto che GravityBox non si può installare nelle rom non AOSP xchè potrebbe andare in conflitto con alcune funzioni delle rom custom..
Ma qualcuno ha mai provato?
Quasi quasi tento
No io no sempre in effetti su stock o rom aosp
Si esattoriali, come immaginavo..
Inoltre se non utilizzo i servizi della rom ma solo quelli di Xposed non può esserci conflitto.
Io comunque lo installare principalmente per modificare la lookscreen e WhatsApp (nero consuma meno).
In realtà non sono nemmeno al corrente di altro che possa interessarmi.
Tempo di risolvere un paio di problemi, faccio backup da TWRP per il ripristino rapido e provo ad installarlo.
Oltre tutto mi serve il supporto a greenfy, ho visto che Facebook e messanger mi portano via il 12% di batteria (sono freezati e non mi gli ho mai aperti).
Alla fine ieri sera ho deciso di riprovarci con l'installazione della Pure..
I primi 20160114 rinvii hanno dato problemi, il primo con l'NFC, il secondo con il gestore dei documenti..
Al terzo riavvio sembra tutto ok.
Ho installato exposed e scaricato il modulo GravityBox MM, tutto bene.
Ho invece diversi problemi con l'applicazione Light Flow.
Sia con nuova installazione che con il ripristino di un backup funzionante, ad ogni spegnimento del display lo stesso si riaccende ciclicamente ogni 5 secondi.
Se disattivo Light Flow, problema risolto..
Inizio ad innervosirmi..
Sul forum di XDA non posso scrivere nell'area sviluppatori con meno di 10 post
Ciao ragazzi, attualmente sono su 5.1 con twrp 2.8.7.1, root (supersu 2.46) e bootloader sbloccato.
Vorrei passare a Android 6.0 dato che è un po' che non formatto e si sta rallentando un po' (anche la batteria dura poco). Vi chiedo conferma sul processo logico prima di procedere:
- Download ultima factory image
- flash come descritto qui. La procedura cancella tutti i dati, corretto?
Poi... devo ri-flashare l'ultima twrp o la recovery rimane quella modificata?
Per avere root devo flashare lo zip di supersu, quale versione? Ho letto che possono anche esserci problemi di bootloop se si installa supersu direttamente quando twrp lo richiede e che ci vuole un determinato custom kernel. E' ancora valido?
Flasha la factory come da guida. Avrai una rom completamente stock, recovery compresa ma il bootloader continuerà a rimanere sbloccato ovviamente (anche se c'è un modo per avere contestualmente la twrp, ma meglio un passaggio in più). Poi metti l'ultima twrp, infine flasho supersu 2.66 systemless (che non richiede custom kernel ed in più non modifica la partizione system - nuovo concetto di root che dovrebbe eludere il ceck root di alcune app tipo Skygo e potrebbe permettere addirittura gli aggiornamenti OTA). Oppure puoi scegliere la versione 2.52 di supersu che egualmente non richiede custom kernel ma modifica la partizione system (root classica maniera).
Buongiorno a tutti 
Mi è stato consegnato un N5 che non si accende più, é già passato dalla assistenza che non ha voluto fare nulla perché dicono sia ossidato (non ha mai preso una goccia di acqua a quanto li riferisce la proprietaria...)
Dunque: il telefono è fermo da agosto del 2015 perciò aggiornato a 5.1.1 completamente stock (niente root, recovery o qualsiasi operazione di modding) e di punto in bianco non riesce più a superare la schermata Google in fase di boot.
Riesco ad avviarlo in fastboot e ho già provato a entrare in recovery per fare il wipe data, la procedura funziona anche se impiega molto tempo, solo che (e qui cominciamo le cose strane) quando finisce il wipe compare per pochi istanti la schermata con il robottino sdraiato per poi scomparire e ricomparire in loop infinito. Devo riavviarlo a mano ma comunque non va oltre la schermata Google.
La mia idea era quella di Flashare una factory image da fastboot quindi mi scarico i driver, l'sdk, e le factory di Lollipop (3 diverse) e di Marshmallow. Il telefono viene riconosciuto dal PC e quando lancio il comando fastboot oem unlock sembra che il Bootloader si sblocchi, vedi spoilerSpoiler:
Ora il dubbio è se il Bootloader è sbloccato può ribloccarsi da solo? Perché nel momento in cui riavvio in fastboot la scritta in basso ritorna LOCK STATE: LOCKED
Se non riavvio e con lo stato UNLOCKED provo il flash della factory (flash all bat) il risultato massimo che ho ottenuto é questocon qualsiasi factory provo. Se provo il flash delle partizioni una ad una non va nemmeno quelloSpoiler:
Spoiler:
Perché cavolo non si sblocca sto Bootloader?
Per correttezza di informazioni i driver Usb e sdk sono stati presi da qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4763884 post #2 di hottix.
Non ho il cavetto originale del N5 ma credo posso recuperarlo.
Ho provato con 2 diversi PC win 7 e XP
Quando però installo i driver la scritta che compare a Video su PC non è "ANDROID COMPOSITE ADB INTERFACE" ma "ANDROID BOOTLOADER INTERFACE" o qualcosa di simile, questo (credo) perché il PC rileva il telefono solo se è acceso sulla schermata di fastboot...
Come ulteriore prova disperata ho usato i nuovi comandi da fastboot: flashing get_unlock_ability e flashing unlock_critical ma nella finestra di comando mi risponde che sono comandi sconosciuti...
Se qualcuno può darmi una dritta, eventualmente cancellerei tutto quello che ho installato fin'ora (driver ecc ecc) se i pacchetti non sono giusti
Che te lo rilevi solo quando sei nel Bootloader è corretto, difatti se dai il comando da cmd:
fastboot devices (invio)
Deve uscirti il seriale.
Se però non riesci a flashare partizioni singole, probabilmente è proprio andato.
Potresti provare a scaricare la twrp.img
Sbloccarlo e flashare quella sempre da fastboot.
Se c'è la fai, ma dubito
Riavviarlo in recovery senza riavviarlo, dovrebbe aprirsi la sd sul pc e ci metti una rom flashabile e flashi.
Il Bootloader si riblocca perché il cellulare non si riavvia.