Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
grazie mille per la info, ma principalmente sto cercando qualcosa che risolva almeno in parte il problema della ram
Comunque non tutti hanno problemi con la gestione della RAM. Io ad esempio non ne ho mai avuti, ma altri si.
-
Ma se la si vede occupata tutta e non ci sono blocchi strani chissene
-
Raga , ma con la cyano12 se uno volesse il kernel moddato tipo codeblu , e synapse :
Si deve ad ogni nigthly riflashare tutto?
Cioè rom, kernel ,, supersu,mod per synapse , e synapsi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
italiano
Raga , ma con la cyano12 se uno volesse il kernel moddato tipo codeblu , e synapse :
Si deve ad ogni nigthly riflashare tutto?
Cioè rom, kernel ,, supersu,mod per synapse , e synapsi?
certo che si (ogni flash della rom rimette quello della rom !!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
8balls
Comunque non tutti hanno problemi con la gestione della RAM. Io ad esempio non ne ho mai avuti, ma altri si.
Quote:
Originariamente inviato da
powerix
Ma se la si vede occupata tutta e non ci sono blocchi strani chissene
Forse non siete bene informati, il problema della ram nel passaggio da kitkat a lollipop è un problema risaputo sul quale sono stati scritti articoli sui più vari blog android (parecchio noti). Il problema consiste nel fatto che la ram non viene sfruttata, ovvero pur avendo la ram occupata solo al 75% (ad esempio) il sistema chiude dei processi anche recenti non permettendo di sfruttare il multitasking, questo è stato leggermente migliorato nel passaggio da 5.0.0 a 5.0.1 ma non di molto, e naturalmente si manifesta soprattutto utilizzando applicazioni che occupano un bel po di ram (es. real racing 3), infatti non è raro scontrarsi con ricaricamenti della home o il ricaricaricamento di un app arrivandoci tramite tasto "recenti", questo non accadeva su kitkat nel quale potevo lasciare un gioco in background al mattino e ritrovarlo li dov'era la sera, e sul quale penso di non aver mai visto un ricaricamento della home. Questo problema non porta a rallentamenti o impuntamenti ,e forse per questo motivo si può anche non notare.
Infine qualcuno che era a conoscenza di questo sa consigliarmi una rom dove questo problema venga se non risolto almeno migliorato?
P.S: naturalmente nel riferirmi a kitkat o lollipop lo faccio sempre riferendomi a rom stock, quindi se non siete mai stati stock per almeno un paio di settimane capisco che ciò possa non essere conosciuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
Forse non siete bene informati, il problema della ram nel passaggio da kitkat a lollipop è un problema risaputo sul quale sono stati scritti articoli sui più vari blog android (parecchio noti). Il problema consiste nel fatto che la ram non viene sfruttata, ovvero pur avendo la ram occupata solo al 75% (ad esempio) il sistema chiude dei processi anche recenti non permettendo di sfruttare il multitasking, questo è stato leggermente migliorato nel passaggio da 5.0.0 a 5.0.1 ma non di molto, e naturalmente si manifesta soprattutto utilizzando applicazioni che occupano un bel po di ram (es. real racing 3), infatti non è raro scontrarsi con ricaricamenti della home o il ricaricaricamento di un app arrivandoci tramite tasto "recenti", questo non accadeva su kitkat nel quale potevo lasciare un gioco in background al mattino e ritrovarlo li dov'era la sera, e sul quale penso di non aver mai visto un ricaricamento della home. Questo problema non porta a rallentamenti o impuntamenti ,e forse per questo motivo si può anche non notare.
Infine qualcuno che era a conoscenza di questo sa consigliarmi una rom dove questo problema venga se non risolto almeno migliorato?
P.S: naturalmente nel riferirmi a kitkat o lollipop lo faccio sempre riferendomi a rom stock, quindi se non siete mai stati stock per almeno un paio di settimane capisco che ciò possa non essere conosciuto
Prova la Cataclysm, è meglio della Stock. Se non erro anche nella gestione della RAM.
-
Volevo chiedervi se conviene o meno installare il kernel code blue su CM12, a discapito di quello stock. Qualcuno l'ha provato? Vantaggi e svantaggi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ManuxTheKing
Volevo chiedervi se conviene o meno installare il kernel code blue su CM12, a discapito di quello stock. Qualcuno l'ha provato? Vantaggi e svantaggi?
Beh, il code_blue lo metterei solo perché supporta multirom, inoltre garantisce un miglior rapporto prestazioni/batteris
-
niente da fare non funziona.a questo punto visto che non so più cosa fare,ci sarebbe un altra app che permetta di fare quanto richiesto?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ago82
niente da fare non funziona.a questo punto visto che non so più cosa fare,ci sarebbe un altra app che permetta di fare quanto richiesto?
grazie
trickster mod dovrebbe
kernel manager di crotan
insomma ce ne sono tanti di kernel manager... anche se synapse è il più completo per me