Già anch'io pensavo alla stessa cosa. Possibile che nessuno si sia trovato di fronte allo stesso nostro problema risolvendolo :(
Visualizzazione stampabile
A me ha installato la prima volta i driver correttamente e il test è andato a buon fine..purtroppo non avevo tempo per sbloccare BL e root quindi ho rimandato di qualche ora..ma dopo aver riacceso il PC si è presentato il problema
EDIT : riprovato con win7 utilizzando la soluzione numero 3 per l'installazione dei driver e tutto è andato a buon fine =)
Quando si fa il root con questo tool il kernel installato è semplicemente il kernel stock modificato per il root? o è un kernel diverso?
volevo sapere come si comporta il kernel installato da questo tool (consumi, prestazioni rispetto allo stock) e se funziona con l'app touch control
se fai solo il root non cambia il kernel, rimane quello identico allo stock per quanto riguarda l app non ti so aiutare non l ho provata
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
ciao a tutti ho un problema che sicuramente deriva dalla mia totale inesperienza, collego il nexus al pc (win 7) apro il toolkit (1.8.0) scarico i drive con il tasto apposito sembra che tutto vada per il verso giusto ma al terzo step mi avvisa che i driver non ci sono......ora prima che butti tutto dal balcone qualche anima pia può aiutarmi ?
ho provato anche la procedura manuale ma nulla non so proprio che fare
ragazzi perdonate la domanda che credo sicuramente avrà già la risposta dentro questo thread:
sbloccando il bootloader e creando root con questo toolkit, poi perdo gli aggiornamenti via ota? se li perdo potrei scaricarli stock da pc (da dove si scaricano?) per poi flasharli da recovery, giusto?
Con rom stock , root , booloader sbloccato e stock recovery ricevi ugualmente gli aggiornamenti ota e puoi installarli tranquillamente , una volta fatto l'aggiornamrnto non avrai più root.
Se dovete usare il toolkit scaricare l'ultima versione 1.8.0
Esatto, io ho eseguito la procedura come descritta e non ho avuto alcun problema a sbloccare il bootloader ed ottenere i permessi di root (premetto che sono niubbo e non ho assolutamente le competenze tecniche di tanti altri amici del forum).
L'unico problema da me rilevato è che con il S.O. win 8 (32 bit) non sono riuscito ad avviare la procedura ed installare i driver, mentre tutto è andato liscio con win 7 (64 bit).
saluti:)
su N5 ho aggiornato via sideload per non aspettare ma nel N7 ho ricevuto ed aggiornato tranquillamente via OTA anche con il solo root
Fortuna che ho trovato questo tool e relativa videoguida... con il multitool non c'era verso di installare la recovery...
Buonasera, sono un nuovo possessore di nexus 5, prima avevo S4 che ho deciso di regalare alla mia metà, e di usare il nexus per effettuare il root.
Ho letto molti trend e penso di sapere come fare, userò il toolkit per sboccare il bootloader, fare il root, e installare la custom recovery.
Il mio dubbio è dopo, nel senso pensavo di usare il tool BootUnlocker per poi bloccare il bootloader, quindi tenermi il telefono rootato ma con il bootloader bloccato (per sicurezza).
E nel bisogno se mai usare sempre questo tool per sbloccare il bootloader il caso di ulteriori sviluppi. Da quello che ho potuto capire il bootunlocker effettua queste operazioni
Senza formattare o cancellare i dati sul telefono. Che ne pensate è fattibile? Grazie
Allora da quello che so se sblocchi il bootloader il nexus si formatta completamente, non sono sicuro che quel tool che hai intenzione di utilizzare ti permetta di non cancellare nulla.
se posso darti un consiglio, una volta che lo hai sbloccato lascialo così, nel caso lo devi mandare in assistenza lo blocchi nuovamente!
Ho dato un'occhiata sul playstore e in effetti il tool promette quelle cose:
https://play.google.com/store/apps/d...1.bootunlocker
Non l'ho provato però. È chiaro comunque che per usarlo occorre il root e quindi la prima volta che si sblocca il bootloader i dati si perdono, ma se funziona è un'app interessante anche se al root non ci rinuncerei mai perché si perdono un sacco di features in app importanti. Ma è questione di gusti.
Attenzione però a FARE UN BACKUP DELLA CARTELLA EFS SUBITO DOPO IL ROOT SEGUENDO LA GUIDA APPOSITA. Un nandroid non serve perché il telefono è vuoto ma se si corrompe la efs senza avere un backup sono dolori. ;)
ok capito, riguardo al bootunlocker se funziona alla fine della fiera si avrebbe un bootloader bloccato ma senza rinunciare ai diritti di root, quando ho fatto tutto sicuramente lo provo, a dimenticavo sai cosa sia in tamper flag ? sul bootunlocker e a che serve ? grazie 1000.
Dal poco che se ne sa dovrebbe essere un flag che l'assistenza può controllare per vedere se il cell è mai stato rootato, sarebbe cioè simile al flash counter dei telefoni Samsung. Ma se qualcuno ne sà di più mi corregga pure. Però siamo andati visibilmente OT, mi scuso con l'OP.
Era nel caso decidessi di fare solo il root senza per ora installare la custom recovery. Volendo comunque fare il backup della cartella EFS. tramite toolkit
Potrei usare la custom recovery, facendo un boot temporary - custom recovery (sempre da toolkit) e senza che venga scritta fisicamente la recovery sul telefono,
cosi sarebbe affidabile ? altrimenti potrei usare per flashare i file tipo zip Nexus_5_Backup_EFS.zip da (Advance option -> Flash Zip) , con questo è possibile eseguire tutti gli zip?
Perfetto, io ho fatto proprio così (boot temporary custom recovery e poi flashato quello zip) perché al momento la recovery custom non mi interessava.
Quello zip te lo posso raccomandare perché di backup ne fa due in due formati differenti. Quando hai fatto te ne salvi una copia sul cloud o sul PC e l'altra la lasci li. Semplice, veloce e sicuro. ;)
Per rispondere alla tua domanda, la EFS non viene mai formattata da nessun wipe perché contiene il numero IMEI con cui ci si collega all'operatore telefonico. Non si può nemmeno farne un nandroid/restore perché contiene dei file criptati molto delicati quindi viene esclusa dai nandroid. Quindi, backup subito e non toccarla mai più... ;)
Tutto chiaro , la tua spiegazione è perfetta, ho fatto cosi con il toolkit, ho anche fatto un altro backup totale dalla TWRP mettendo un flag sul EFS.
la procedura con il toolkit nella cartella EFS_Backup ha creato 3 file
efs1.img da 3.0 MB
efs2.img da 3.0 MB
efsbackupflashable.zip da 3.14 MB
Credo sia andato tutto per il verso giusto ! grazie :-)
Ottimo ;)
Visto che precedentemente è stata nomitata l'app Bootunlocker, volevo confermare che è stata provata e funziona alla perfezione, oltre che rimettere il bootloader in stato lock, nel caso ci fosse da qualche parte un flag che segnala la manomissione del bootloader, in questo caso toglie anche il flag tamper in Untamper (non manomesso) tutto senza cancellare il root o altri dati. scusate ot ma non ho aperto un trend a posta per questa app, malgrado ho verificato non c'e' ne sono. questo per non essere di nuovo cazziato dal mod. buonaserata e grazie per il l'aiuto.
Buono a sapersi, grazie del info
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Volevo sapere se qualcuno ha provato il ritorno a stock e se ha riscontrato problemi.. Ps sarebbe il caso di aggiornare il titolo io uso la 1.8.0
io ho riflashato la stock col toolkit e nessun problema ;)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Dunque lavatemi un dubbio..
Se io ritorno stock e riblocco il bootloader riesco a rimettere le app e i file grazie al restore media/app??
I§o ho installato tutto su windows 7 ed è andato tutto bene (lato driver) su un altro pc con windows xp, installo i driver ma il nexus non viene riconosciuto...
le ho già provate tutte....ma mizzega!!!
ùpotete darmi qualche dritta??
Come scritto prima, ho fatto tutti i passaggi specificati nell'apposita area del tool.....ufff