Fluidità nettamente migliore col linear ovviamente...il franco riduce le performance ma migliora la batteria ...c'è un compromesso in tutto ovviamente :)
Visualizzazione stampabile
Niente da fare. Nonostante i wipe cache e dalvik.
Sia con la r56 sia con la r57 ho grandissimi problemi, sistema instabile che si riavvia ogni 30 secondi, niente connessione usb tanto che ho penato a rimettere la r55 visto che l'avevo cancellata dal terminale.
Chissà cosa da questi problemi...
Ragazzi un'informazione. Posseggo un Nexus 5 con paranoid Android 4.42 + Xposed & GravityBox. La batteria non va affatto male, al 20% sono a 3.30 h di screen on. Vale la pena montare il Franco Kernel? E soprattutto, quale versione è la migliore?
non conosco nello specifico il kernel della paranoid, ma il franco kernel è installabile su questa rom. diversi utenti sul thread XDA riportano risultati soddisfacenti.
La versione migliore è generalmente l'ultima, però tieni conto che il device di riferimento usato da Franco è un n5 stock, per cui a volte possono accadere alcuni comportamenti strani nel momento di un aggiornamento della rom/del kernel.
e' compatibile con cyanogen 11 snapshot m8 hammerhead?
Ragazzi come la vedete l'accoppiata rom stock + franco kernel ? Aumenta veramente la batteria da come sento in giro??
Inoltre il franco kernel una volta installato, permette già di avere una batteria più duratura rispetto al kernel stock , oppure bisogna settarlo in un certo modo??
Grazie mille,scusate se sono nabbo riguardo ai kernel!!
La risposta breve è sì.
La spiegazione un po più lunga e influenzata dalla mia personale esperienza:
Ammetto di aver iniziato ad usare il franco kernel poco dopo aver acquistato il nexus5, e quando si era ancora alla 4.4.2. Non so come si comporti ora la 4.4.4 con il kernel originale Ma fin da subito ho notato dei miglioramenti. All'inizio c'erano alcuni bug ormai risolti, per cui si può dire che ci sono essenzialmente benefici.
Seguo costantemente il thread su XDA e mi piace lo sviluppo che sta avendo.
Le impostazioni di default vanno già bene, se proprio ti interessasse personalizzarlo l'accoppiata con l'app per l'aggiornamento e il controllo del kernel è fenomenale.
È a pagamento ma ne vale la pena. Permette di regolare meglio molti parametri della CPU e della GPU, l'intensità della vibrazione, aumentare il volume di cuffie/altoparlanti, calibrazione colori con una serie di profili creati da vari utenti, fastcharge, per-app mode (impostazioni personalizzate per ogni applicazione eseguita, utile soprattutto per risparmiare ulteriormente batteria quando si eseguono "app semplici" o limitare la frequenza massima per i giochi che portano la CPU al massimo ma girerebbero fluidamente anche con frequenze più basse, scaldando di meno).
No, non è eccessivo ;) basta utilizzare un app per il controllo del kernel e vedere le frequenze al tocco del display: il franco si mantiene sui 300 MHz, mentre di norma queste frequenze dovrebbero superare i 1000 MHz ;) detto ciò, la differenza è netta nell uso quotidiano ...
Il paramentro di cui parli, input_boost_freq:
- è impostato di default ad un valore superiore a 1GHz, mi pare 1.267 che non è affatto basso tanto che lo tengo settato a 867 MHz nella modalità fissa a 4 core senza perdita di fluidità
- le app per il controllo delle frequenze sono altamente indicative dato che riportano risultati per intervalli dell'ordine dei secondi, per cui la frequenza nel frattempo potrebbe tranquillamente scendere e salire senza che tali monitor se ne accorgano nemmeno
- tramite l'utilizzo dell'app System Monitor Lite le frequenze al tocco sono esattamente quelle di cui parlo, e si vedono "tappando" più volte lo schermo per fa rimanere la cpu per più tempo a quella frequenza in modo che il monitor lo rilevi.
Io non voglio prendere posizioni, ma reputo che occorra essere oggettivi e riportare informazioni reali.
Le differenze prestazionali ci sono e mi pare inutile negarlo ;) e ci sono anche problemi di vario tipo (puoi leggerli in giro per la discussione) ...esempio calzante, hottix prese un commit di franco per il linear kernel e ci furono vari problemi audio; franco ha fatto vari errori versione dopo versione e ha pasticciato con l MPdecision; la batteria è quella, se si raggiungono diverse ore in più (ed è quello che avviene), significa che le differenze prestazionali ci sono, perche per ottenere maggiore batteria devi comunque "lasciare" qualcosa (e quel qualcosa sono le prestazioni) :)
A dire la verità questo thread lo seguo da poco, non ho avuto modo di leggere tutto, ma ho seguito quasi dagli albori quello ufficiale su XDA. La perfezione non esiste, errori che ne sono e ce ne saranno sempre. Ma per fortuna vengono in genere prontamente risolti.
Ovvio che per ridurre i consumi si va a tagliare sulle prestazioni, ma vorrei fare passare un messaggio diverso dal tuo, cioè che più che tagliare le prestazioni vengono tagliati gli sprechi in quanto, diciamocelo onestamente, quel SOC è sovradimensionato per la maggior parte delle attività quotidiane e purtroppo per noi tocca tenerlo a bada per limitare i consumi e i surriscaldamenti.
Se fossi un completo newbie, dal tuo messaggio precedente, capirei che il mio telefono sarebbe "castrato" a seguito dell'utilizzo di questo kernel. e invece no, dipende dal contesto di utilizzo. per quelli normali non si nota alcuna differenza, per quelli più estremi sì ma, come ho voluto sottolineare, c'è la possibilità di un tweaking apposito per favorire l'aspetto prestazionale. ;)
Certo, capisco cosa intendi, ricordo che quando montavo il franco ero soddisfatto da un particolare punto di vista: le frequenze più basse per le attività meno impegnative :)
Tuttavia a lungo andare ci sono cali di performance :/ dipende dalle esigenze di ognuno, c'è addirittura chi abbassa manualmente le frequenze di GPU e CPU perche deve essere sicuro di arrivare a sera :)
Detto ciò, il modo migliore è provare "da se" il kernel e trarre le proprie conclusioni; se il kernel in questione non piace, lo si cambia, tanto sui nexus abbiamo scelta ;)
Buon modding!
In effetti è vero, io sono uno di quelli che le abbassa ;) ma uso i per-app modes per non negarmi le prestazioni all'occorrenza.
Ho notato dai tuo dettagli che hai avuto un Gio. anche io prima del nexus! Quelli sì che erano tempi duri..
Ora con il nexus è un altra storia. Voi possessori di Nexus: provate provate e ancora provate! :D
Buon Modding anche a te!
Oddio ragazzi ho letto il vostro "scontro" di parole ma non ci ho capito una mazza scusate..
In pratica se installo il franco kernel su una rom stock(rom cucinate mi sono annoiato per un po' di tempo voglio ritornare alla stock, sì avete capito bene, non mandatemi a cagare però) beh dicevo installando il franco il mio nexus si impalla ? Nel senso quando scorro le pagine delle app oppure quando apro qualcosa è lentissimo?
Se è così allora ciao ciao franco...
Correggetemi ovviamente sono nabbo
Ok provo a metterlo ma scarico direttamente il zip dal thread iniziale e faccio il flash dalla recovery senza fare wipe vari o qualcosa?
Avvio il telefono e ho il kernel, dopo di che potrei comprare l'app dal play store no ?
Ultima domanda, in caso non mi piacesse e vorrei tornare indietro al kernel stock come faccio?
Ti ringrazio !!!
Ah ok quindi flasho e riavvio e basta!! Dopo quanto si notano i primi miglioramenti sulla batteria e ore di schermo ? (quello che mi interessa di più)....
Quando torno stock basta ancora solamente flashare il kernel stock e riavviare? senza formattare niente?? è questo?? https://content.wuala.com/contents/V...rnel.zip/?dl=1 ( ho preso quello all'inzio del thread)
Appena flashato la versione r50 mi conviene aggiornare subito alla r54?
Mi consiglieresti dei parametri perfavore perchè non so come muovermi...
Non so.. ho preso lo zip all'inizio del thread dovrebbe essere aggiornato da voi no ? :P
Salve, ho da poco rootato il mio nexus,ho installato il kernel franco e messo la mod per l'audio ed ora quando vado su internet o inizio a smanettarci un po' si riscalda fino a diventare bollente e la batteria cala molto velocemente. Sapete perché e come posso risolvere questo problema?
Ragazzi ho installato il franco kernel però non so come modificare le varie impostazioni per adesso ho solo downcloccato la frequenza della cpu a 1574mhz, settato il valore guadagno autoparlante ad 8 e quello del microfono ad 8 e ho abbassato la temperatura della CPU da 70 a 55..
Nonostante tutto non noto un grandissimo miglioramento sulla batteria,bah..
Voi sapete qualche "Setting" particolare per notare dei miglioramenti netti? Mi intressare fare almeno 4 ore e mezza/5 se si può!! grazie!
Io sarei interessato. Ora come ora copro 24h con 3.30h di screen on. Col Franco Kernel quanto guadagnerei? Parlo di 3.30h al 20% di batteria residua.
:)
Ciao a tutti.. Io ho un problema con l app di franco kernel.. Non mi attiva nessuna modifica.. Praticamente per più di un mese l ho usata e funzionava.. Poi l ho eliminata ed ho flashato un altro kernel.. Poi sono tornato sul franco kernel r57 e da li non va più l app.. Ho già provato a cancellare e reinstallare l app.. E riflashare il kernel.. Niente.. Che posso fare?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ragazzi nessuno che mi può aiutare coi settaggi?
Scusate, vorrei cambiare kernel al mio tel.
Quale mi consigliate tra questo o elementalx?
Ne preferirei uno che posso decidere se settare i parametri per avere delle elevate prestazioni oppure una buonissima durata della batteria.
Io per ora sono passato a kernel Linear. Sono molto soddisfatto sia per l'autonomia che è tornata estremamente buona sia per la gestione del kernel (sempre con FKU) che mi permette di settare più o meno quasi tutti gli stessi parametri.
Di solito bastano Cache e Dalvik cache
Però il Linear consiglia di fare un reflash della propria rom se si proviene da un kernel diverso da quello proprietario e poi fare flash kernel senza wipe.
Ed è la procedura che ho seguito io ottenendo un ottimo sistema, almeno finora :)
@erthor : Se provieni da stock kernel penso che puoi flashare direttamente il kernel dalla recovery, come mi hanno consigliato precedentemente invece se provieni da un altro kernel ti conviene prima ripristinare quello stock e poi flashare quello desiderato.
Adesso sto provando l'elementalx, quindi ogni volta che voglio modificare qualche settaggio, devo entrare in recovery e re installarlo, quindi ero curioso di sapere se c'era un'altro kernel (migliore anche per la stabilita) con il quale i settaggi si potevano modificare direttamente dall'os.
P.s. non sto dicendo che l'elementalx non è stabile, ma visto che sono appena entrato nel mondo del modding del nexus (prima ho moddato per due anni il mio vecchio s1), volevo anche sapere quali fossero i kernel più stabili, dove si può avere sia prestazioni elevate (overcloccando ecc...) oppure quando mi serve, settarlo in modo da poter risparmiare batteria.
Inoltre ho notato che con l'elementalx, quando setto la velocità minima e massima della CPU (es 300mhz minimo e 652mhz massimo) con CPUz ho visto che solo il primo core lavora a 652mhz, mentre gli altri sono a 2265 MHz...
http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/6yvama7a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/24/7ygu3eza.jpg. Terzo ciclo di ricarica con il FK
Ragazzi come mi avete consigliato ho flashato il franco kernel senza wipe o robe varie ... Solo che dopo aveva un dubbio un mio amico e me lo ha fatto venire pure a me... In pratica ho riavviato il cell in recovery e ho fatto wipe cache/dalvic cache, non so se ho fatto una cazzata o no... Scusate
Si si lo so il problema è che io ho non ho fatto nessun tipo di wipe prima di flasharlo.... E quindi li ho fatti dopo(2gg dopo) ... Ho fatto una cazzata?
Ma no immagino che quando faccio il flash dalla app di Franco non faccia nessun wipe anche se non ne sono certo, probabilmente se ne potrebbe fare a meno. Forse venendo da un'altro kernel allora la musica cambia.