Sblocca e roota , poi quando arriveranno gli aggiornamenti basterà seguire una procedura , nulla di complicato.
Scusate ma nella guida è scritto di tenere premuto sia il volume + che il - per entrare in recovery..
Buonanotte ragazzi, oggi abbiamo venduto il nexus 5 del mio amico (l'aveva acquistato con me, io il 16 Gb lui il 32 gb ndr). In ogni caso, il venditore si è fatto accompagnare da un suo amico abbastanza pro o almeno sui livelli standard. Aveva anche lui il nexus 5 con la cyanogenmod, mi ha incuriosito dicendomi che arrivava a fare 4-5 ore di schermo, io al massimo arrivo a 3 ore e mezzo. Ora mi ha fatto venire voglia di installarla ma vorrei chiedervi delle cose in modo tale da capire bene alcune informazioni preliminari:
1) Ma questa cyanogenmod è l'unica che esiste? Ma nello specifico è come se fosse un firmware modificato con delle opzioni che il produttore non ha previsto ma che si possono comunque attivare se il Device può...in parole povere ho azzeccato?
2) a proposito di opzioni, ma il vero vantaggio di questa cyanogenmod è appunto l'inserimento di queste opzioni, ma nello specifico quali sono? E soprattutto sono tutte presenti e devo semplicemente attivarle? Lascio una lista delle cose che vorrei avere con il mio Nexus 5 ma non ho: sblocco schermo come l'lg g2 (due tocchi e lo schermo si sblocca), avviso notifiche stile "iPhone" cosa che arcaicamente ha provato di fare l'app slidelock...per ora non me ne vengono in mente altre più importanti (sono poco esigente xd).
3) prima avevo il nexus 7 e leggevo di un Franco kernel che allungava la batteria, ma fatevi capire il kernel è un qualcosa che si abbina alla cyanogenmod? Da come ho capito il root permette di modificare il kernel
4) il motivo principale per cui vorrei fare questo movimento è all'80% per la batteria o almeno un aumento della voce schermo e per il 20% per le funzioni che si ottengono. In definitiva, ci saranno miglioramenti? Voi cosa mi consigliate?
Scusate la lunghezza della domanda, se dovete aggiungere o correggere qualcosa fate pure. Grazie delle risposte.
Salve ragazzi!
Vorrei rootare il N5, leggendo la guida vedo che bisogna fare un bel backup dato che si perdono i dati...di preciso cosa devo backuppare? Solo le immagini (che in realtà sono già su google+) o anche altre cose, tipo impostazioni delle applicazioni e salvataggi dei giochi?
DeMoN3 (03-03-14)
Gracias...dato che (ovviamente) il telefono non è ancora rootato, cosa posso usare? Helium è comunque efficace in questo caso?
DeMoN3 (03-03-14)
in questo momento sto facendo il backup con helium, sembra molto semplice e permette di salvare sia dati che app senza root
guida: https://www.androidiani.com/forum/an...-helium-2.html
Ultima modifica di aldos82; 09-03-14 alle 12:39
My device:
Google Nexus 5
Stock - no root
Samsung Galaxy Ace GT-S5830
rooted
Android: 4.2.1 JB
kernel: 2.6.37.6-jellybean+oldroid@ubuntu #1
CyanogenMod 10.1-RC0-cooper