Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
baracco92
Giusto per capirmi un attimo, come ultimo resoconto, a problemi come siamo messi? Ad esempio la fotocamera va? Compreso l HDR+?
Si. Testata di sera. Fa un po' fatica a mettere a fuoco.
-
Ok, grazie, altri problemi? Consumo batteria, lag o altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baracco92
Ok, grazie, altri problemi? Consumo batteria, lag o altro?
Consumo consumo consumo! Lag neanche se provi con il rallentatore, ma consumi! Non dura niente la batteria
-
Ahi ahi, già arrivo a sera, meglio che tengo la stock ancora per un po' allora
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Consumo consumo consumo! Lag neanche se provi con il rallentatore, ma consumi! Non dura niente la batteria
Quante ore totali e di schermo fai?
Io in genere staccandolo la mattina alle 8 arrivo a mezzanotte con un po' di batteria e sto attorno alle 4 ore di schermo attivo, mi sembra ottimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbert
Quante ore totali e di schermo fai?
Io in genere staccandolo la mattina alle 8 arrivo a mezzanotte con un po' di batteria e sto attorno alle 4 ore di schermo attivo, mi sembra ottimo.
Circa 3-3.30, con lo stesso uso con la Cataclysm ne faccio 4.30
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Circa 3-3.30, con lo stesso uso con la Cataclysm ne faccio 4.30
Wow, allora sono abituato male io rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbert
Wow, allora sono abituato male io rotfl
In che senso? La durata che hai dipende anche che uso ne fai.
A me lo schermo non è la cosa che consuma di più ma è MC4.
-
Ciao raggazi,
io con la nightly 24 di ieri ho fatto 4,15 ore di schermo arrivando tranquillamente a sera.
Con la nightly di oggi sembra ancora meglioed i grafici di consumo non segnalano nessun drain.
Tra la stock e cyano, per i vantaggi e le piccole chicche che mi da quest'ultima, non c'è paragone.
-
Ragazzi ma avete notato che il governor è sempre settato su interactive e il range di frequenza da 1,16ghz a 2,26ghz??ho anche installato no frills CPU ma non ne vuole sapere niente di scendere a 300mhz minimo...forse sarà questa la causa della limitata autonomia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkraf
Ragazzi ma avete notato che il governor è sempre settato su interactive e il range di frequenza da 1,16ghz a 2,26ghz??ho anche installato no frills CPU ma non ne vuole sapere niente di scendere a 300mhz minimo...forse sarà questa la causa della limitata autonomia...
Avevo problemi di surriscaldamento, e da quanto ho capito (abbiamo,mi hanno aiutato) e quindi ho provato ad abbassare la frequenza del prpcessore a non succedeva nulla. Quindi ho installato il franco kernel e poi con l' app CPU master pro (di antutu) sono riuscito ad abbassare sia la freq. Massima che quella minima. Prova a fare così...
-
Si, è probabilmente un bug che non hanno messo a posto :D
-
Logicamente il franco kernel dobbiamo installarlo ad ogni nightly...quella di oggi apporterà ulteriori modifiche alla camera...vado di franco kernel allorarotfl
-
Quindi dite che si può usarla tranquillamente ogni giorno, ma consigliate di abbinarci il Franco kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baracco92
Quindi dite che si può usarla tranquillamente ogni giorno, ma consigliate di abbinarci il Franco kernel?
Io la uso da molto tempo e gli unici difetti che ho (se installi anche il franco kernel) sono il surrsicaldamento della batteria un po eccessivo (se ne stava parlando nel 3d del franco) e la durata della batteria non ottima
-
Quote:
Originariamente inviato da
alephone
Io la uso da molto tempo e gli unici difetti che ho (se installi anche il franco kernel) sono il surrsicaldamento della batteria un po eccessivo (se ne stava parlando nel 3d del franco) e la durata della batteria non ottima
Ok, parlando di lati positivi invece?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baracco92
Ok, parlando di lati positivi invece?
Fluidità incredibile (io ho addirittura abbassato la freq. Massima del pressore a 1700 MHz circa e non trovo rallentamenti), buona personalizzazione, aggiornamenti della rom velocissimi
-
Quote:
Originariamente inviato da
alephone
Fluidità incredibile (io ho addirittura abbassato la freq. Massima del pressore a 1700 MHz circa e non trovo rallentamenti), buona personalizzazione, aggiornamenti della rom velocissimi
Si ma onestamente parlando, anche la stock è fluida, forse l unica pro della cm è la personalizzazione, in fatto di fluidità non ho mai visto grandi differenze
-
Quote:
Originariamente inviato da
baracco92
Si ma onestamente parlando, anche la stock è fluida, forse l unica pro della cm è la personalizzazione, in fatto di fluidità non ho mai visto grandi differenze
Si,ma ti assicuro che non è poco, per esempio i puoi personalizzare i toggle nella lock screen, cambiare tema, personalizzare il led di notifica, la navbar, i toggle nella tendina delle notifiche e molto altro, il telefono diventa molto più usabile, molto meglio della stock che è molto scarna
P.s ovviamente poi vengono apportate ottimizzazioni di vario tipo,per esempio nella nightly d oggi miglioreranno la resa della fotocamera
-
Quote:
Originariamente inviato da
alephone
Si,ma ti assicuro che non è poco, per esempio i puoi personalizzare i toggle nella lock screen, cambiare tema, personalizzare il led di notifica, la navbar, i toggle nella tendina delle notifiche e molto altro, il telefono diventa molto più usabile, molto meglio della stock che è molto scarna
P.s ovviamente poi vengono apportate ottimizzazioni di vario tipo,per esempio nella nightly d oggi miglioreranno la resa della fotocamera
Vabbe dai mi hai convinto, oggi pomeriggio la metto ;)
-
Anche io mi trovo benissimo, la durata batteria ottima e non ho problemi di surriscaldamento.
I primi giorni avevo downclockato leggermente max e minima ma poi mi sono accorta che la durata era ottima anche senza cambiare impostazioni del governor e quindi ho lasciato su ondemand di default che così guadagni pure 3000 - 4000 punti antutu verso stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arianna9
Anche io mi trovo benissimo, la durata batteria ottima e non ho problemi di surriscaldamento.
I primi giorni avevo downclockato leggermente max e minima ma poi mi sono accorta che la durata era ottima anche senza cambiare impostazioni del governor e quindi ho lasciato su ondemand di default che così guadagni pure 3000 - 4000 punti antutu verso stock.
La differenza tra ondemand e interactive quale è? E comunque sai una guida per capire le differenze tra le impostazioni del governator?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
La differenza tra ondemand e interactive quale è? E comunque sai una guida per capire le differenze tra le impostazioni del governator?
Ondemand effettua uno scaling più "lento" quindi va bene per app piuttosto statiche, e permette di usare meno batteria.
Interactive, come suggerisce il nome, effettua uno scaling rapido e permette di avere prestazioni migliori, a scapito della batteria. Utile per i videogiochi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Ondemand effettua uno scaling più "lento" quindi va bene per app piuttosto statiche, e permette di usare meno batteria.
Interactive, come suggerisce il nome, effettua uno scaling rapido e permette di avere prestazioni migliori, a scapito della batteria. Utile per i videogiochi.
Le altre invece?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Le altre invece?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2657366
-
La gestione della frequenza è data dalla funzione MPDevision, mi pare si chiami così, è una feature della Qualcomm che gestisce le frequenze per avere il telefono più prestante quando serve.
Il franco lo ha disabilitato.
Trickster mod ha lo switch per disabilitarlo, però non ho mai provato se funziona o meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alephone
Si,ma ti assicuro che non è poco, per esempio i puoi personalizzare i toggle nella lock screen, cambiare tema, personalizzare il led di notifica, la navbar, i toggle nella tendina delle notifiche e molto altro, il telefono diventa molto più usabile, molto meglio della stock che è molto scarna
P.s ovviamente poi vengono apportate ottimizzazioni di vario tipo,per esempio nella nightly d oggi miglioreranno la resa della fotocamera
Infatti nella nightly di oggi la CAM non va....io ho franco kernel 25 e cyano del 26...
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkraf
Infatti nella nightly di oggi la CAM non va....io ho franco kernel 25 e cyano del 26...
Sei sfortunato, io al momento ho la nightly del 22 perché non posso aggiornare, questo é il problema della nightly : possono essere buggate ! Ti consiglio di fare il restore di un backup se lo avevi fatto altrimenti riflahsa la nightly di ieri,le gapps e il kernel, puoi anche non fare il wipe data, basta che fai gli altri wipee poi se ti trovo bene flasha fra 2-3 nightly, come mi è stato consigliato é cosa buona non flashare ogni giorno altrimenti la batteria non si stabilizza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alephone
Sei sfortunato, io al momento ho la nightly del 22 perché non posso aggiornare, questo é il problema della nightly : possono essere buggate ! Ti consiglio di fare il restore di un backup se lo avevi fatto altrimenti riflahsa la nightly di ieri,le gapps e il kernel, puoi anche non fare il wipe data, basta che fai gli altri wipee poi se ti trovo bene flasha fra 2-3 nightly, come mi è stato consigliato é cosa buona non flashare ogni giorno altrimenti la batteria non si stabilizza...
Sono sfortunato...restore non ne ho...però se flashassi quella stabile??la monthly?? Non vorrei perdere dati, configurazioni ed app...cosi metto quella, calibro la batteria e vado!!
Cmq la nightly di ieri era stupenda!
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkraf
Sono sfortunato...restore non ne ho...però se flashassi quella stabile??la monthly?? Non vorrei perdere dati, configurazioni ed app...cosi metto quella calibro la batteria e vado
Ho letto in una decina di pagine prima di queste che lo zip della monthly era corrotto e quindi da problemi, flasha la nightly di ieri e non dovresti avere problemi
-
Ciao a tutti, per quanto riguarda il kernel mi consigliate di rimanere con quello stock della cyano o invece di montare il franco.kernel (o magari altri)?? Grazie a tutti ciao! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ciao a tutti, per quanto riguarda il kernel mi consigliate di rimanere con quello stock della cyano o invece di montare il franco.kernel (o magari altri)?? Grazie a tutti ciao! :)
Io dico decisamente stock dopo varie prove.
-
Meglio la Nightly di oggi o quella del 25?? (ho letto che quella del 26 aveva qualche problema)
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Meglio la Nightly di oggi o quella del 25?? (ho letto che quella del 26 aveva qualche problema)
Io ho utilizzato sia la nightly del 25, sia quella del 26 e non ho riscontrato alcun problema (abbinate al Franco kernel r25). Sto scaricando la nightly di oggi e la abbinerò sempre al Franco.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Sono stufo di questa stock :-D ... Premetto di aver letto le pagine del forum e vorrei porvi le seguenti domande:
1) installando la ROM senza gapps, quale fotocamera si ha a disposizione? (Su GNexus c'era la possibilità del bianco e nero, effetto seppia...)
2) esistono gapps ridotte?
3) leggo di un bug riguardante l'impostazione della frequenza minima... Lo confermate? Sono presenti altri bug importanti?
Installerei tutto cyano stock (no kernel alternativi o overckock).
-
Quote:
Originariamente inviato da
nellotufano
Sono stufo di questa stock :-D ... Premetto di aver letto le pagine del forum e vorrei porvi le seguenti domande:
1) installando la ROM senza gapps, quale fotocamera si ha a disposizione? (Su GNexus c'era la possibilità del bianco e nero, effetto seppia...)
2) esistono gapps ridotte?
3) leggo di un bug riguardante l'impostazione della frequenza minima... Lo confermate? Sono presenti altri bug importanti?
Installerei tutto cyano stock (no kernel alternativi o overckock).
1 e 2. Senza gapps non avrai neanche il play store quindi ti consiglio di scaricare le gapps paranoid nella versione mini così avrai solo le app google essenziali, se poi ne vuoi altre le installi dal play store
3.prova la nuova build che forse il bug é stato fixato
-
Ho una domanda...avevo la cyanogenmod 10.2 stabile su Nexus 4 con tantissime personalizzazioni, probabilmente perchè era stabile.
Ora che ho messo l'ultima nightly su Nexus 5 ma vedo che mancano ancora parecchi menu e funzioni che invece trovavo sul N4. E' normale sia così perché vengono implementate piano piano?
Come funziona?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alberto888zz
Ho una domanda...avevo la cyanogenmod 10.2 stabile su Nexus 4 con tantissime personalizzazioni, probabilmente perchè era stabile.
Ora che ho messo l'ultima nightly su Nexus 5 ma vedo che mancano ancora parecchi menu e funzioni che invece trovavo sul N4. E' normale sia così perché vengono implementate piano piano?
Come funziona?!
Io prima avevo la Cyano 10.2 su ace 2 ma non aveva molte personalizzazioni in più (o forse nessuna!) ma se ce ne sono alcune. Che mancano sicuramente verranno aggiunte nelle prossime nightly...
-
Comunque i link in prima pagina per scaricare le nightly e le gapps non funzionano!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Comunque i link in prima pagina per scaricare le nightly e le gapps non funzionano!!!
A me funzionano tutti !