Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JGian
Usando le app che monitorano e registrano le attività dei core singolarmente, pare proprio stiano funzionando ;) Ovvero i picchi rimangono sempre confinati entro i tetti limite impostati.
D'altronde credo che se non fosse possibile settare i clock singolarmente, lo sviluppatore avrebbe levato l'opzione dall'installazione via AROMA.
Boh io avevo letto questo, dove sconsiglia di settare separatamente le frequenze e dice che può non funzionare!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...8f6f364e80.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...b191ce6fd8.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
JGian
Da un po' di tempo sto provando un settaggio un po' particolare di questo kernel, abbinato alla Purity 5.1.1. Ovvero, durante l'installazione con il configuratone AROMA, scelgo un under-clock degli ultimi 3 core a 1,5 GHz, mentre il 1° core lo lascio a 2,2 GHz. Infine imposto a 700 mV l'undervolt.
In questo modo la fluidità generale dei processi in primo piano resta sempre al top, gli altri processi in parallelo invece vengono eseguiti un pò più lentamente, ma senza inficiare più di tanto le normali attività che svolgo con il mio telefono (non uso mai giochi).
Al momento è il settaggio che mi sta dando più soddisfazioni in termini di durata batteria, senza penalizzare il funzionamento complessivo. Fatemi sapere se a qualcun'altro ha giovato, o se è solo mia suggestione... Ma non credo ;)
interessante, più o meno, quanta batteria in più hai migliorato, rispetto a una configurazione standard dell'ElementalX?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JGian
Usando le app che monitorano e registrano le attività dei core singolarmente, pare proprio stiano funzionando ;) Ovvero i picchi rimangono sempre confinati entro i tetti limite impostati.
D'altronde credo che se non fosse possibile settare i clock singolarmente, lo sviluppatore avrebbe levato l'opzione dall'installazione via AROMA.
Io ho provato a settare le diverse frequenze ma non cambia nulla. I core 1,2,3 continuano ad andare a 2.3. Bho!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
8balls
Io ho provato a settare le diverse frequenze ma non cambia nulla. I core 1,2,3 continuano ad andare a 2.3. Bho!?
Quando usavo elementalx stesso problema.
In più voglio aggiungere che l'undervolt riguarda solo la frequenza a 300 MHz, tutti gli altri voltaggi non vengono toccati.
Ecco perch3 preferivo lasciare tutto stock, poi modificare ogni cosa con l'app elementalx, che credo sia la migliore del suo genere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VashTheS
Quando usavo elementalx stesso problema.
In più voglio aggiungere che l'undervolt riguarda solo la frequenza a 300 MHz, tutti gli altri voltaggi non vengono toccati.
Ecco perch3 preferivo lasciare tutto stock, poi modificare ogni cosa con l'app elementalx, che credo sia la migliore del suo genere.
Purtroppo con l'app EX non si riesce a gestire la frequenza di ogni core. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonnetto
interessante, più o meno, quanta batteria in più hai migliorato, rispetto a una configurazione standard dell'ElementalX?
Per come uso io il telefono, lo schermo normalmente arrivava sulle 4 ore con i 4 core settati a 2.3 GHz, adesso in media migliora di 20-30 minuti.
Tanto poco? Per me è un risultato che mi da un po' di tranquillità di più ;)
Quote:
Originariamente inviato da
8balls
Io ho provato a settare le diverse frequenze ma non cambia nulla. I core 1,2,3 continuano ad andare a 2.3. Bho!?
Quote:
Originariamente inviato da
8balls
Purtroppo con l'app EX non si riesce a gestire la frequenza di ogni core. :(
Come nel caso postato da Dema1995, il problema sta nell'eventuale app per gestire il kernel che usate ;)
L'unico modo per settare separatamente il clock dei core, è tramite AROMA, quindi installando il kernel nell'opportuna versione, via recovery. Qualsiasi altro ritocco al clock tramite app di gestione del kernel, invaliderà l'impostazione iniziale dei singoli clock.
Io infatti uso Kernel Adiutor, impostandolo in maniera che non tocchi il clock all'avvio. Idem non si deve toccare l'Hotplug CPU, ma lasciare l'MPDecision originale.
Quote:
Originariamente inviato da
VashTheS
Quando usavo elementalx stesso problema.
In più voglio aggiungere che l'undervolt riguarda solo la frequenza a 300 MHz, tutti gli altri voltaggi non vengono toccati.
Io all'installazione del kernel, ho impostato da AROMA un prudenziale undervolt a 700 mV (si riferisce ai 300 MHz), poi da Kernel Adiutor faccio in modo che ad ogni avvio del telefono imposti un ulteriore undervolt di 15 mV esclusivamente per la frequenza più usata (1.267 MHz), inoltre fisso ad 1 V la tensione associata alla frequenza più alta (2.265 MHz).
Quindi volendo l'undervolt si può impostare in seguito, o affinare in maniera mirata, usando un'opportuna app di gestione kernel, che permetta di configurare le singole categorie (Voltaggio, Hotplug, GPU, Clock) escludendo il clock, nel caso in cui si voglia impostare le singole frequenze dei core ;)
-
Ciao a tutti, ho notato, con l'ultima versione del kernel, un aumento del consumo di batteria che prima non avevo.
Ho installato il kernel in modo standard, non ho cambiato ROM e non ho installato nuove app "strane", per cui penso che il "problema" sia proprio nel kernel.
Preciso anche che non ho modificato nessun parametro.
Qualcuno ha il mio steso problema?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
bix66
Ciao a tutti, ho notato, con l'ultima versione del kernel, un aumento del consumo di batteria che prima non avevo.
Ho installato il kernel in modo standard, non ho cambiato ROM e non ho installato nuove app "strane", per cui penso che il "problema" sia proprio nel kernel.
Preciso anche che non ho modificato nessun parametro.
Qualcuno ha il mio steso problema?
Grazie mille
si l'ho notato anch'io con la build 4.0.8
-
-
mi sa che hai sbagliato link.. Morf xD