Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Si nessun problema l'importante é non avere nessuna mod presente sul telefono e kernel stock.
Perfetto, adesso mi è tutto chiaro! :-D
Dunque ricapitolando:
Alla notifica di aggiornamento basta selezionare "Uninstall" su Xposed ed è possibile eseguire gli aggiornamenti OTA nel classico modo direttamente dal telefono.
Quando finito si riabilitano i privilegi di root e poi su Xposed seleziono "Install/Update" senza perdere assolutamente nulla.
Fantastico!
Sarebbe da provare la OTA Survival Mode di SuperSU, per aver un passaggio in meno da fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Si nessun problema l'importante é non avere nessuna mod presente sul telefono e kernel stock.
Mi è sorto un altro dubbio:
Io ho l'abitudine di aggiungere delle suonerie nelle sub-cartelle dedicate di media
e rinomino i file ogg della fotocamera col fine di silenziare gli scatti e la registrazione dei video;
uso anche l'app iFont che da mi pare di capire che sostituisce tutti i font della cartella fonts con un unico font a scelta dandogli il nome di tutti font che c'erano in precedenza
e inoltre aggiungo anche dei font extra che mi servono.
Entrambe le cartelle in questione sono delle sub-cartelle di system, quindi queste possono considerarsi mod?
Se così fosse potrei rimettere tutto in ordine con dei backup, ma vorrei sapere se è davvero necessario.
Inoltre tempo fa ho letto di vari moduli Xposed per la gestione dei font, che fanno più o meno quanto fa iFont, in questo caso basterebbe comunque il metodo "Uninstall" citato in precendenza o rimarrebbe comunque un problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio89g
Mi è sorto un altro dubbio:
Io ho l'abitudine di aggiungere delle suonerie nelle sub-cartelle dedicate di media
e rinomino i file ogg della fotocamera col fine di silenziare gli scatti e la registrazione dei video;
uso anche l'app iFont che da mi pare di capire che sostituisce tutti i font della cartella fonts con un unico font a scelta dandogli il nome di tutti font che c'erano in precedenza
e inoltre aggiungo anche dei font extra che mi servono.
Entrambe le cartelle in questione sono delle sub-cartelle di system, quindi queste possono considerarsi mod?
Se così fosse potrei rimettere tutto in ordine con dei backup, ma vorrei sapere se è davvero necessario.
Inoltre tempo fa ho letto di vari moduli Xposed per la gestione dei font, che fanno più o meno quanto fa iFont, in questo caso basterebbe comunque il metodo "Uninstall" citato in precendenza o rimarrebbe comunque un problema?
Chiaramente sono tutte cose che possono influire.
Comunque lancia ugualmente l'aggiormento in caso di problemi viene arrestato senza la perdita di alcun dato ed in piú come spiego nella guida ti segnalerá il file corrotto di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Chiaramente sono tutte cose che possono influire.
Comunque lancia ugualmente l'aggiormento in caso di problemi viene arrestato senza la perdita di alcun dato ed in piú come spiego nella guida ti segnalerá il file corrotto di sistema.
Ah, quindi posso risalire al problema in caso di aggiornamento fallito, bene!
Quote:
Originariamente inviato da
alessio89g
Inoltre tempo fa ho letto di vari moduli Xposed per la gestione dei font, che fanno più o meno quanto fa iFont, in questo caso basterebbe comunque il metodo "Uninstall" citato in precendenza o rimarrebbe comunque un problema?
Al riguardo invece sai darmi indicazioni?
-
Metterai anche lo zip di android lollipop?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DEA91
Metterai anche lo zip di android lollipop?
Appena esce l'aggiornamento ed appena sarà disponibile l'ota da convertire in zip flashabile.
-
ragazzi una domanda forse stupida:
io ho nexus 5 con rooth e bootloader sbloccato...
e già possibile installare android lollipop???? mi pare di aver letto di si da qualche parte
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
ragazzi una domanda forse stupida:
io ho nexus 5 con rooth e bootloader sbloccato...
e già possibile installare android lollipop???? mi pare di aver letto di si da qualche parte
Qui ce quello che cerchi: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=411465
-
Appena esce L'OTA, con telefono completamente stock (bootloader bloccato, no root e Kernel stock) posso flashare via sideload l'aggiornamento? Ho visto molti video online ma tutti partono con bootloader sbloccato, io con bootloader bloccato posso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistertenente
Appena esce L'OTA, con telefono completamente stock (bootloader bloccato, no root e Kernel stock) posso flashare via sideload l'aggiornamento? Ho visto molti video online ma tutti partono con bootloader sbloccato, io con bootloader bloccato posso?
Tu sei nella condizione completamente stock quindi ti rispondo chiaramente si al tuo quesito, bastava leggere lo scenario a della guida,
ma ti invito a riflettere visto che tu sei un purista del sistema a questo punto non ti conviene aspettare l'aggiornamento ufficiale ota ?