Lo puoi trovare dove lo metti...[emoji21]
Se lo scarichi tramite browser solitamente i Files vengono messi nella cartella download [emoji6]
Visualizzazione stampabile
sisi ok, ma io intendevo dall'update miui.
Lo trovi sempre dove lo metti però, almeno che io ricordi, per installarlo devi metterlo nella parte che figura come memoria esterna e rinominarlo come update.
Ci sono varie guide in giro, basta cercare. Ad ogni modo volendo puoi fare direttamente il flash della nuova versione è alla fine un wipe cache. L'applicazione miui non fa niente di diverso (almeno nel mio telefono ho notato che quella volta che ho usato l'app Miui per l'aggiornamento dopo un po' si spegne e parte la twrp,facendo quello di cui sopra).
Io cmq ho su la .11,per ora niente bug.
Installata la 5.6.18, devo dire che manca davvero un bel pezzo di traduzione italiana ma si fa quel che si può.
Quello che mi preme adesso è non perdere tutti i miei preziosi dati dell'account Google. Qualcuno ha idea di come mettere il Play Store e basare tutto su un account Google come una normalissima Rom?
Avevo trovato qualche tutorial ma sono vecchi e troppo datati.
Dite che debba flashare delle GApps compatibili con 4.4.4? Oppure c'è qualche alternativa?
Ma quale hai flashato? La multilingua ha tutto in italiano. Per le gapps la cosa più veloce è quella di flashare quelle 4.4.4,se no basta installare il play store da apk e fai tutto da li. Sullo store xiaomi c'è pure una applicazione specifica per fare tutto,ma sulla multilingua non è installato.
Cmq, fossi in te, andrei da zero,flashando la multilingua (io ho la 5.6.11 e va benissimo).
Non saprei, so di fare delle vaccate xD ho flashato quella che ho linkato e mi è stato detto che era quella giusta. Difatti nella configurazione mi ha fatto scegliere l'italiano (anche se di italiano c'è solo l'estremo essenziale ahah).
Sullo Store Xiaomi avevo cercato Google Installer, come avevo visto su dei tutorial, ma non esiste neanche l'ombra.
Dove trovo la 5.6.11 multilingua? Trovo solo le versioni vecchie :(
Grazie mille intanto!!
flasha questa https://www.androidfilehost.com/?fid=24052804347763184
non c'è bisogno di mettere gapp e la traduzione è la più aggiornata
Vai con quella linkata da weird allora, che è la cosa più facile.
Io mi sto trovando bene con questa presa da xiaomi eu che ho installato (la. 11), per cui aspetto qualche altro venerdì per vedere se c'è qualcosa di significativo o meno (ovviamente si può aggiornare senza perdere nulla)
Domanda molto sciocca... Ma come mai la navbar della Miui non è in trasparenza, come invece introdotto da KitKat? Mi sembra abbastanza irritante tornare a un difetto dei vari ICS e JB...
Uscito aggiornamento. Se qualcuno ha tempo di provarlo batta un colpo
Ragazzi, una curiosità. Chi usa kernel alternativi potrebbe fare un bench con antutu,postare i risultati e spendere due parole su come va la Rom?
A quanto vedo il kernel stock è un vecchio kitkat di Google,secondo me con qualcosa di alternativo può rendere molto di più (fermo restando che già così è liscia liscia, ma non ci si accontenta mai).
Mi sa che sono rimasto solo io ad utilizzarla. Appena installato la 5.7.9. Pare ancora più liscia
Volevo chiederti un paio di cose.. scarico la rom (da MIUI ROM for Google Nexus 5 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum) poi devo flashare le gapps (quelle per kitkat 4.4.4) o sono già incluse? Come kernel usi quello stock? Se si, come si comporta (in batteria e fluidità)? Se no, che custom kernel usi e/o consigli? Una volta installata la rom posso ricevere gli aggiornamenti OTA o deve sempre flashare la nuova versione della rom? Scusa per le tante domande, ma sono molto di curioso di provare la miui (ma anche restio, perchè cata+hells va da dio) :)
Allora, prima cosa fai un nandroid così se vuoi torni indietro In un attimo.
Per la Rom, scarichi la multilingua per hammerhead e le gapps kitkat.
Poi passi al flash, prima la Rom e poi le gapps.
Io la uso così, con il suo kernel ~è un kernel stock Google di kitkat ~ ,è fluida e esteticamente inarrivabile.
Poi perdici un po' di tempo per il setting,dato che puoi fare tutto (permessi root a singole app, etc), e devi dare la possibilità ad applicazioni tipo whatsapp di girare in background.
Niente ota,per aggiornare si scarica la nuova versione, anche direttamente sul telefono, si rinomina come update.zip e la si mette nella partizione generica (puoi usare il file manager incluso) della c.d. sd.,poi usi la funzione update della Rom e selezioni manualmente il pacchetto, che flasha tutto,e pulisci la cache, sempre dalla funzione del telefono.
Volendo si può fare da recovery, ma così è più veloce (scritto pare chissà che, sono solo 2 cosette).
Cmq, prima avevo la 5.6.11 che confermo era praticamente senza bug, questa ce l'ho fa un'ora, quindi non posso ancora dire nulla.
Io l'ho presa da qui
http://celogeek.miuiandroid.com/5.7.9/
Installata 5.7.16. Faccio da cavia. Download ed aggiornamento fatti direttamente da telefono. Vediamo come va.
Domanda. Qualcuno ha scoperto se su N5 c'è la funzione a una mano? Mi sa di no
Sempre nera, gli aggiornamenti sono più che altro piccoli fix e nulla più.
Nuova build!!!
miui_ITA_hammerhead_5.7.16_4.4.zip
tendenzialmente gli xiaomi hanno i tasti esterni, per cui mi sa che la navbar trasparente possiamo dimenticarcela
Ah non lo sapevo. Ma è ufficiale o si tratta di un porting?
Credo come da titolo sia ufficiale. Ma esiste già la miui6 con lollipop o siamo ancora a kitkat sul nexus?
Avevo controllato pure io, è ufficiale, strano che nexus e g2 non vadano a braccetto.
Cmq quella del nexus é kitkat,4.4.
Ho messo l'ultima weekly,va benissimo, al solito.
Vorrei provare a cambiare kernel,per cercare ancora più autonomia, ma onestamente non so cosa abbinare a questa ROM
Nell'ultima weekly hanno cambiato qualcosinaAllegato 149225
Parlate di questa?
Si vedono le navbar?
xiaomi.eu_multi_hammerhead_5.8.20_v7-4.4.zip
Devo fare un fullwipe e sono indeciso tra la preview dp3 e questa... Mi sembra di capire che non abbia bug giusto? Batteria come va? Ci si riesce fare almeno 3 orette?
ciao.la sto provando e purtroppo si , la navbar è nera e i tasti sono quelli di kit kat. i tasti sono riuscito a mettere quelli di lollipop con un modulo expsed e ho tentato di modificare la barra sempre con un modulo exposed ma non funziona molto bene e rende la rom laggosa. anch'io ho notato che il g2 ha la navbar style lollipop e infatti cercavo di capire com'era possibile dato che sono uguali. ho anche notato che girovagando tra vari siti che il note 3 tra le opzioni sviluppatore ha la possibilità di selezionare art come runtime. Mah va a capire queste differenze che senso hanno.
ps: questa è la versione non ufficiale multilingua, quella ufficiale si scarica dal sito en.miui.com
Non so come funzioni che non ho mai provato, cmq mi sa che c'è una applicazione stile exposed fatta apposta per la Miui, ma non ricordo come si chiami.
Qualcuno ha provato kernel alternativi?
Ad ogni modo, pur con alcuni difetti, a me la Rom piace molto, credo sia quella che ho tenuto più tempo sul n5
su xda ho trovato come fare ma funziona solo con launcher alternativi come nova che supportano la navbar trasparente su kit kat. con il lancher di sistema no.
Allegato 149335
Dovrebbe potersi fare con wsm tools + modulo mitools,ma bisogna trovare la versione adatta. Non ho modo di provare ora
É semplice, con mi tool vai alla sezione "pulsanti" abiliti l'opzione di mostrare la navbar style nexus e dopo modifica la colorazione in trasparente. Con xperia / aosp nav bar modifica i simboli, disposizione e altezza .
Il launcher deve avere la modalità di barre trasparenti. Funziona anche con hola launcher
Ti ricordo che wsm é solo la versione xposed per miui e se abiliti i repo di xposed avrai la possibilità di trovare tutti i moduli che vuoi, non solo per miui.