Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
markohye
trovato.ma non me lo fa modificare..
Hai dato i permessi di root?
-
si si..l ho rootato qnd l ho comprato e ora ho installato simple root checker ed è rootato..
-
Quote:
Originariamente inviato da
markohye
si si..l ho rootato qnd l ho comprato e ora ho installato simple root checker ed è rootato..
Si ma devi dare i permessi a es gestore file ;) http://img.tapatalk.com/d/14/07/27/uqyba6yn.jpg
Monta in lettura e scrittura
http://img.tapatalk.com/d/14/07/27/a6ubasaj.jpg
E setta i permessi
http://img.tapatalk.com/d/14/07/27/vu3ygara.jpg
-
ho dato i permessi e ho settato s2w=1 dt2w=2 pwr key=1 etimeout=5 ora riawio e vi faccio sapere
-
ora spacco qualcosa!!!!in etc ho editato il file e riavviato..ma niente..nada..nisba nothing!!!!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
markohye
ora spacco qualcosa!!!!in etc ho editato il file e riavviato..ma niente..nada..nisba nothing!!!!
Timeout e power key non vanno d accordo ;) uno esclude l altro...prova
-
l avevo pensato ank io..infatti ho messo power key a 0 e ora funziona!!ora dovrei rimetter tutte le app.mi consigli una mod x la cam?
-
Quote:
Originariamente inviato da
markohye
l avevo pensato ank io..infatti ho messo power key a 0 e ora funziona!!ora dovrei rimetter tutte le app.mi consigli una mod x la cam?
Sei ot se vuoi parlare di mod ;).. inoltre edita i messaggi per non farne 3 di fila.
Teniamo questo thread pulito per favore.
-
ciao, quando provo in linear.conf a modificare mi dice che il testo modificato non può essere modificato perché è in una zip. Cosa devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
portici72
ciao, quando provo in linear.conf a modificare mi dice che il testo modificato non può essere modificato perché è in una zip. Cosa devo fare?
Non devi editare quello nello zip, ma quello in system/etc :) ne abbiamo discusso poco sopra ;)
-
Mizzega! Non guardo il post x qualche giorno e mi spunta la nuova versione 😄 complimenti x aver messo un bel colore nella percentuale di ricarica da spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Timeout e power key non vanno d accordo ;) uno esclude l altro...prova
Io ho attivo sia dt2w che power key toggle e zero problemi..
-
@hottix cosa mi dici a riguardo della mia domanda al post #840 ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Io ho attivo sia dt2w che power key toggle e zero problemi..
Il dt2w mica è il timeout ..son due cose diverse :)
Maffia, hottix è impegnato attualmente per importanti motivi ;) presto risponde ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
@hottix cosa mi dici a riguardo della mia domanda al post #840 ???
Non la implementerò.. forse trovi qualche applicazione che potrebbe fare una cosa del genere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Il dt2w mica è il timeout ..son due cose diverse :)
Maffia, hottix è impegnato attualmente per importanti motivi ;) presto risponde ...
Ah si infatti ho sbagliato a scrivere, intendevo che ho attivato il timeout e il power key e non ho nessun problema..
Ma prima ho interpretato male il messaggio, pensavo intendevi che non si potevano attivare entrambi, invece il tuo "uno esclude l'altro" era nel senso che se spegni col tasto non parte il timer..
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
Volevo chiedere a hottix se in futuro sarà possibili inserire la possibilità di scegliere se utilizzare o meno un profilo di risparmio energetico che ad esempio potrebbe funzionare in questo modo:
attivando la modalità citata quando si arriva ad esempio al 10% di batteria automaticamente succede che:
-vengono utilizzati solo due core dal processore
-la frequenza massima diventa 1.2 GHz
-la luminosità viene impostata al minimo
quello che ho descritto è solo un esempio, volevo solo sapere se sarà possibile in futuro avere qualcosa del genere
con la carbon rom si può fare, anche se non l'ho mai utilizzato
-
penso di essere proprio imbranato. ma system /etc si trova cmq nello zip?
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Non devi editare quello nello zip, ma quello in system/etc :) ne abbiamo discusso poco sopra ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
portici72
penso di essere proprio imbranato. ma system /etc si trova cmq nello zip?
Lo zip si usa solo all‘atto del flash da recovery, per system/etc si intende la directory installata nel tuo device ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
portici72
penso di essere proprio imbranato. ma system /etc si trova cmq nello zip?
- Apri es file explorer
- Apri le opzioni cliccando sul mondo/telefono in alto a sinistra e scendi fino a root explorer
- Metti su ON
- Premi sulla scritta "root explorer"
- Selezioni monta in lettura/scrittura
- Metti tutti e due i pallini su RW
- Premi OK
- Torni indietro
- Tap sullo slash in alto a sx per entrare in system
- Cerchi la cartella etc
- Ci entri e cerchi il file linear.conf
- Lo apri con es note editor
- Premi in alto a destra sui 3 puntini
- Selezioni modifica
- cambi i parametri che vuoi cambiare
- Tappi su indietro e selezioni salva modifiche
- Riavvia il cell
- Fatto
Se così non riesci vendi il Nexus5 e comprati un iPhone..
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Se così non riesci vendi il Nexus5 e comprati un iPhone..
Quoto, chi non sa questi passaggi basilari per il modding, non dovrebbe nemmeno pensare di mettere un kernel custom (ma soprattutto modificarne i parametri) e lasciare la stock addirittura senza root, o prendere altro, non un nexus. Altra soluzione una app che fa tutto lei, tipo trickster o franco
-
Hai ragione.....Grazie cmq
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Quoto, chi non sa questi passaggi basilari per il modding, non dovrebbe nemmeno pensare di mettere un kernel custom (ma soprattutto modificarne i parametri) e lasciare la stock addirittura senza root, o prendere altro, non un nexus. Altra soluzione una app che fa tutto lei, tipo trickster o franco
-
Tranquilli ragazzi si impara... Segui la mini guida di Enea :) tentar non nuoce ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Tranquilli ragazzi si impara... Segui la mini guida di Enea :) tentar non nuoce ;)
Fatto grazie.... Tutto ok...
-
Aggiunto il secondo post in prima pagina con la guida al file di configurazione ed altre info.
Nella lista dei parametri modificabili troverete nuove voci.... sono un'anteprima del prossimo update. Spero d'ora in poi non si ripropongano sempre gli stessi quesiti :)
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5784367
-
ragazzi io ho attivato il doubletap2wake ma ho notato che in 8 ore in stand-by ha consumato il 25% di batteria (dal 75% al 50%). La funzionalità è comoda ma secondo me consuma troppo.Non c'è un modo per far si che il dispendio sia minore? Ho settato su frequenza minima 422 e massima 1728 con governor su conservative.Grazie per eventuali suggerimenti ;)
ps: in init.d non ho il file linear e dando il comando su etc da terminale non me lo trova :\ come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birkhoff92
ragazzi io ho attivato il doubletap2wake ma ho notato che in 8 ore in stand-by ha consumato il 25% di batteria (dal 75% al 50%). La funzionalità è comoda ma secondo me consuma troppo.Non c'è un modo per far si che il dispendio sia minore? Ho settato su frequenza minima 422 e massima 1728 con governor su conservative.Grazie per eventuali suggerimenti ;)
Si perdono dal 3 al 6% ogni ora...purtroppo solo Qualcomm conosce il modo per evitare il consumo (come succede sul g2), e ahimè , anche se conoscessimo il "segreto" andremmo in contro a problemi legali (utilizzo di brevetti Qualcomm )...
L unico modo è utilizzare il wake timeout per far si che il double tap rimanga attivo per un tot di minuti invece che per ore ;)
P.S. la minima rimettila a 1265 GHz perché tanto si riferisce a mpdecision ..il telefono va senza problemi a 300 MHz :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
- Apri es file explorer
- Apri le opzioni cliccando sul mondo/telefono in alto a sinistra e scendi fino a root explorer
- Metti su ON
- Premi sulla scritta "root explorer"
- Selezioni monta in lettura/scrittura
- Metti tutti e due i pallini su RW
- Premi OK
- Torni indietro
- Tap sullo slash in alto a sx per entrare in system
- Cerchi la cartella etc
- Ci entri e cerchi il file linear.conf
- Lo apri con es note editor
- Premi in alto a destra sui 3 puntini
- Selezioni modifica
- cambi i parametri che vuoi cambiare
- Tappi su indietro e selezioni salva modifiche
- Riavvia il cell
- Fatto
Se così non riesci vendi il Nexus5 e comprati un iPhone..
a me la voce linear.conf non esce. Nemmeno dando i comandi da terminale mi riconosce 99linear. Con franco mi usciva e modificavo da li. Come fare?? Perchè non appare? Ho linear 2.5 + slimkat 4.4.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birkhoff92
a me la voce linear.conf non esce. Nemmeno dando i comandi da terminale mi riconosce 99linear. Con franco mi usciva e modificavo da li. Come fare?? Perchè non appare? Ho linear 2.5 + slimkat 4.4.4
Il linear.conf è stato introdotto con il linear 2.6 ...sei una versione indietro :)
-
posso installare il linear e lasciare tutto di default oppure meglio metterci le mani?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingolo
posso installare il linear e lasciare tutto di default oppure meglio metterci le mani?
Se avessi utilizzato il tasto cerca avresti trovato altre 10 domande uguali :) ovviamente tutto di default, le uniche cose da toccare in base ai gusti personali sono il profilo colore dello schermo, intensità vibrazione, dtw o s2w, parametri faux sound (se utilizzato)
-
Ragazzi io ho un problema, quando modifico il file etc/linear per impostare il double tap dopo mi dice sempre che non è possibile salvare il file. Ho provato vari file manager ma nulla. Come risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Ragazzi io ho un problema, quando modifico il file etc/linear per impostare il double tap dopo mi dice sempre che non è possibile salvare il file. Ho provato vari file manager ma nulla. Come risolvere?
Controlla..
http://img.tapatalk.com/d/14/07/28/ubyvumu6.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Ragazzi io ho un problema, quando modifico il file etc/linear per impostare il double tap dopo mi dice sempre che non è possibile salvare il file. Ho provato vari file manager ma nulla. Come risolvere?
Hai dato i permessi di root a es gestore file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
italiano
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Hai dato i permessi di root a es gestore file?
Ho dato i permessi, ma mi riporta sempre errore....
Le spunte sono come nell'immagine..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Ho dato i permessi, ma mi riporta sempre errore....
Le spunte sono come nell'immagine..
Sicuro di aver montato anche in lettura e scrittura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Ho dato i permessi, ma mi riporta sempre errore....
Le spunte sono come nell'immagine..
Vai a pagina 85 di questo post e vedrai che troverai la soluzione a questo tuo problema ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Sicuro di aver montato anche in lettura e scrittura?
http://i61.tinypic.com/w2ip87.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Non dico questo ;) usa es gestore file e vai a pagina 85 e vedi le immagini che ho postato...evidentemente non hai un file manager con diritti di root :)