Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
A questo punto penso che stickmount abbia qualche problema con superuser oppure con la Carbon!
ps: ma quando usi la penna usb ntfs e apri es file explorer, la apri normalmente dal menù a tendina oppure devi aprirla dal percorso creato da stickmount?
Vado da es file explorer, nella cartella "usb disk" che si crea, la tendina la uso solo per fare l'unmount, che raramente non funziona e devo aprire proprio l'app per farlo..
-
Linear 2.6
piccolo update:
disable s2w/dt2w after timeout
timeout disable by default
Revert "slimbus: overclock root freq
Grandi cambiamenti:
Linear configuration file (credit to flar2)
Ora si possono cambiare molti parametri del kernel grazie a questo file di configurazione situato in /etc/linear.conf, quindi non sono piu necessarie applicazioni di terze parti come trickster o simili. Potete usare es file explorer o programmi simili con diritti di root.
La modifica delle impostazioni avviene in automatico riavviando il dispositivo.
In alternativa per evitare il riavvio, dopo aver editato il file linear.conf, dare da terminale i seguenti comandi tutti in sequenza:
codice:
su
cd /etc/init.d
./99linear
Link in op
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Linear 2.6
piccolo update:
disable s2w/dt2w after timeout
disables2w/dt2w by default
Revert "slimbus: overclock root freq
Grandi cambiamenti:
Linear configuration file (
credit to flar2)
Ora si possono cambiare molti parametri del kernel grazie a questo file di configurazione situato in
/etc/linear.conf, quindi non sono piu necessarie applicazioni di terze parti come trickster o simili. Potete usare es file explorer o programmi simili con diritti di root.
La modifica delle impostazioni avviene in automatico riavviando il dispositivo.
In alternativa per evitare il riavvio, dopo aver editato il file
linear.conf, dare da terminale i seguenti comandi tutti in sequenza:
codice:
su
cd /etc/init.d
./99linear
Link in op
Quindi se in un app tipo trickster o kernel manager avessi settato la vibrazione al valore 30, mi ritrovo lo stesso settaggio nel file linear.conf?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludorexmundi
Quindi se in un app tipo trickster o kernel manager avessi settato la vibrazione al valore 30, mi ritrovo lo stesso settaggio nel file linear.conf?
No.. lo troveresti in altri file che per mancanza di tempo non sto a spiegare ora. Non modifichiamo le stesse cose sia da file che da trickster... altrimenti ci saranno conflitti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
No.. lo troveresti in altri file che per mancanza di tempo non sto a spiegare ora. Non modifichiamo le stesse cose sia da file che da trickster... altrimenti ci saranno conflitti.
Quindi meglio agire solo sul file conf. che su un'app..
Siccome non vi ho mai messo mano al suddetto file, basta semplicemente modificare il file con i valori suggeriti (tipo 3=profilo colori "x") salvare il file e riavviare..corretto hotto? Corrhotto? rotfl
-
Ciao Hotto,l'idea del file di configurazione è buona però può portare a confusione gli utenti meno esperti,secondo me l'ideale sarebbe fare uno zip flashabile a parte per chi volesse agire sul kernel tramite script,così "l'utente medio" che trova più semplice l'utilizzo di un app non si trovi in difficoltà nel momento in cui o dovrà cancellare il file di conf oppure non capirà perchè i parametri che setta tramite app al riavvio cambiano..Parlo per esperienza personale,con n1mo avevamo scritto un bello script per la gestione del kernel apolo dell s2,non immagini quante volte si è dovuto ripetere che o si usava lo script o l'app..ovviamente il mio è solo un suggerimento e non di certo una critica sia sottointeso ;) rinnovo i ringraziamenti per questo stupendo kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludorexmundi
Quindi meglio agire solo sul file conf. che su un'app..
Siccome non vi ho mai messo mano al suddetto file, basta semplicemente modificare il file con i valori suggeriti (tipo 3=profilo colori "x") salvare il file e riavviare..corretto hotto? Corrhotto? rotfl
Si rotfl .. altrimenti per evitare la cosa c'è il terminale.
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
Ciao Hotto,l'idea del file di configurazione è buona però può portare a confusione gli utenti meno esperti,secondo me l'ideale sarebbe fare uno zip flashabile a parte per chi volesse agire sul kernel tramite script,così "l'utente medio" che trova più semplice l'utilizzo di un app non si trovi in difficoltà nel momento in cui o dovrà cancellare il file di conf oppure non capirà perchè i parametri che setta tramite app al riavvio cambiano..Parlo per esperienza personale,con n1mo avevamo scritto un bello script per la gestione del kernel apolo dell s2,non immagini quante volte si è dovuto ripetere che o si usava lo script o l'app..ovviamente il mio è solo un suggerimento e non di certo una critica sia sottointeso ;) rinnovo i ringraziamenti per questo stupendo kernel
Ciao :) Per ora preferisco così, "l'utente medio" basta che non tocchi minimamente il file dall'inizio e non avra mai problemi con le varie applicazioni.
Ho appena testato con Trickster mod... all'utente la scelta.
-
@hottix
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5901223
Ho chiesto nel thread della carbon e questo utente ha riscontrato lo stesso identico mio problema, quindi penso sia un problema del Kernel :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Indago meglio ed in caso cerco il fix per un futuro update :)
Info per tutti: l'utilizzo del power key toggle esclude automaticamente la funzione wake timeout.
-
http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/adaqe2a6.jpg
Es gestore file non mi fa salvare la modifica al file, come mai?!