Il bug del multitasking é presente in questa ROM? La gestione della RAM é scadente come in lollipop stock oppure ci sono miglioramenti?
Per ora mi vengono in mente solo queste due domande.
Visualizzazione stampabile
Il bug del multitasking é presente in questa ROM? La gestione della RAM é scadente come in lollipop stock oppure ci sono miglioramenti?
Per ora mi vengono in mente solo queste due domande.
Non mi pare... Sentiamo cosa dice il nostro @miseusegau
Ragazzi dopo avere installato questa rom (provenendo da kk) ho notato un generale rallentamento del telefono e soprattutto più lag nei giochi.. È normale oppure ho sbagliato qualcosa io?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Il bug del multitasking non l'ho mai sentito ma in effetti alcune volte se chiudi tutte le app e poi riapri recenti , trovi un altra app aperta . Per la RAM siamo a livelli migliori della stock ma inferiori a KitKat se è da li che provieni ( diciamo che io oscillo dai 700MB al 1 GB libero )
Il bug del multitasking non l'ho mai sentito ma in effetti alcune volte se chiudi tutte le app e poi riapri recenti , trovi un altra app aperta . Per la RAM siamo a livelli migliori della stock ma inferiori a KitKat se è da li che provieni ( diciamo che io oscillo dai 700MB al 1 GB libero )[/QUOTE]
È proprio quello il bug, le app chiuse in realtà restano aperte e saturano la RAM... Io sono su lollipop stock e ho questo problema e l'avevo anche con la preview!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ma i lag nei giochi e nell'utilizzo normale del telefono li avete riscontrati anche voi?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
[quote name="SPAstef" post=6365121][quote name="vaiettaro" post=6365120]Ma i lag nei giochi e nell'utilizzo normale del telefono li avete riscontrati anche voi?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Dipende molto dal kernel[/QUOTE]
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_3bOQV.jpg
Come posso fare? Non vorrei tornare a kk
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Metti ElementalX. Di solito è il migliore per i videogiochi
Attento che scalda un pochino
Grazie mille! Lo poverò! Comunque trovo che con questa rom il telefono sia meno reattivo e con molti lag anche nelle app più leggere come facebook e anche androidiani.. A voi no?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Peccato che non sia un bug ma il comportamento normale di Lollipop, ogni kilobyte di RAM non occupata è un kilobyte sprecato, più la RAM è satura meno tempo ed energia occuperanno le applicazioni per avviarsi.
AggiungoNel primo screenshot ci sono i processi nella cache, in quel caso meno RAM c'è libera meglio è, il secondo invece è la ram occupata dai processi attivi, da me e sempre maggiore a 1GB solitamente sui 1.3GB. Avrò una quarantina di schede aperte nel "carosello" a schede dei processi recenti, chiuderli o volere un "chiudi tutti" è solo controproducente, un mito metropolitano come i coccodrilli nelle fogne di New York.Spoiler:
È proprio quello il bug, le app chiuse in realtà restano aperte e saturano la RAM... Io sono su lollipop stock e ho questo problema e l'avevo anche con la preview!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Peccato che non sia un bug ma il comportamento normale di Lollipop, ogni kilobyte di RAM non occupata è un kilobyte sprecato, più la RAM è satura meno tempo ed energia occuperanno le applicazioni per avviarsi.[/QUOTE]
D'accordo ma il telefono ne risente con la RAM sempre satura... Non so se venga da li ma la home ricarica spesso, diversi lag un pò qua e la parlo sempre di stock... Io lo considero un bug o quantomeno un passo indietro.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Peccato che non sia un bug ma il comportamento normale di Lollipop, ogni kilobyte di RAM non occupata è un kilobyte sprecato, più la RAM è satura meno tempo ed energia occuperanno le applicazioni per avviarsi.[/QUOTE]
D'accordo ma il telefono ne risente con la RAM sempre satura... Non so se venga da li ma la home ricarica spesso, diversi lag un pò qua e la parlo sempre di stock... Io lo considero un bug o quantomeno un passo indietro.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Beh. Almeno adesso i 3GB di RAM, correggo i 4GB di RAM dei prossimi Snap810 devices serviranno a qualcosa
Il tuo problema sta da qualche altra parte, probabilmente qualche applicazione non adatta a Lollipop che fa casino, non ho visto un riavvio della home da quando ho Lollipop. Naturalmente parliamo di sistema pulito con flash della factory, full wipe, nessun ripristino di backup tipo titanium, scelta ponderata e scarto delle app che ancora non si sono adattate a Lollipop.
Per "quello" cosa intendi? Questo comportamento? Io di questo stavo parlando e se è cosi allora ti sbagli, è il normale comportamento dello scheduler della memoria, se parli di altro saresti cosi gentile da specificare, magari quotando il "bug" al quale ti riferisci (scheda aperta, home che si ricarica, etc) , perché mi sono perso, aggiungendo se puoi le fonti da dove hai preso che è un bug ufficiale affinché possa leggerlo e capire il problema, anche perchè risottolineo che io non ho mai avuto nessuno dei due da quando uso Lollipop.
Se invece parliamo della "scheda" che rimane aperta, e qui torniamo comunque sempre all'assurdità di voler chiudere le app in cache perchè solo cosi si verifica "visivamente" il "bug", ho appena provato a chiudere tutte le schede aperte cosi, per tentare di riprodurlo, ne ho chiuse almeno una trentina, non solo non ci sono riuscito a riprodurre il problema ma il risultato è stato al "primo colpo" questo:Spoiler:
MA ho avuto pure evidenti effetti deleteri sulla RAM visto che immediatamente dopo non solo ho svuotato inutilmente la cache avendo circa 900MB liberi ma ho AUMENTATO la RAM occupata perdendo circa 300MB dalla mia situazione a regime di 1,2/1,3G liberi, perchè evidentemete il sistema stava già lavorando per ripristinare la cache, cioè alcune delle app appena chiuse si stavano già riavviando per ripristinarsi in cache con relativo consumo di cicli clock e quindi di batteria.
Spoiler:
Infine la scheda "fantasma" potrebbe pure essere uno dei tanti processi che, periodicamente, vengono risvegliati dagli eventi di sistema quali watchdog, arrivo di dati, etc etc, appunto se c'è qualche riferimento ufficiale al bug mi basterebbe un link per capire meglio di che si parla.
Secondo me Google farebbe bene a togliere del tutto la possibilità di chiudere le app dal "carosello", se si vuole farlo si deve passare per forza da settings->app->applicazione->termina, per disincentivare questa "chiusura selvaggia" che fanno gli utenti, più che altro cambierei il modo in cui viene visualizzato il carosello della app, tipo ad esempio un singolo tap per visualizzare solo quelle più usate/usate di recente, doppio per visualizzare tutte, perchè in effetti quando diventano tante si perde un po di tempo a passare da una all'altra, si fa prima premendo l'icona del programma che si vuole lanciare, o forse è cosi che Google vuole che si faccia, cioè il carosello delle app non è il modo per passare da una app ad un'altra velocemente.
Non so se conta la ROM, ma su Cataclysm la situazione è la stessa:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...aa06c53e15.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d3105ad409.jpg
Il problema della RAM e dei ricaricamenti della home è un problema di lollipop accertato ..il sistema gestisce male la RAM :) potete fare una semplice prova per rendervene conto: andate in impostazioni-opzioni sviluppatore-statistiche sui processi e cliccate Sulla barra della RAM ; ora dovreste vedere il comportamento della RAM e vedrete "normale"; quando cominciate a vedere lag e ricaricamenti tornare nel menu e al 100% vedrete "critica" al posto di "normale"; gestione della ram di lollipop veramente pessima ;)
Dato che hai così tanto "sbatti" di rispondere abbi almeno la voglia di scrivere su uno dei tanti motori di ricerca "bug multitasking lollipop" e ti uscirà tutto ciò che chiedi.
Poi, ripeto per l'ennesima volta, che le schede vadano tenute aperte lo sappiamo dal mesozoico (che poi, é a discrezione dell'utente; se uno vuole chiuderle, le chiude). Ciò non esula google dal risolvere questo che é palesemente un bug, così come tutta la gestione pessima della RAM.
Bah questo tono, con me, te lo puoi ampiamente risparmiare visto che, sempre con me, attaccano solo I FATTI e che stavo semplicemente discutendo di un aspetto tecnico sul quale, se permetti, possiedo una certa preparazione MA sono sempre pronto e ricerco di continuo nuove fonti con le quali imparare di più e, se necessario, ricredermi sulle mie posizioni, solo per questo ti avevo chiesto di che bug parlavi e che fonte avevi, visto che eri stato cosi CATEGORICO mi ero illuso che tu avessi davvero delle basi su cui parlare e che io potessi imparare da queste, è evidente che invece parli per il solito sentito dire dal cugggino del cuggggggino, se non è cosi mostrami le VERE fonti tecniche e saro il primo a ricredermi ed a imparare.
Ma vista la situazione ti chiedo appunto, nuovamente, dove hai trovato la notizia UFFICIALE che c'è un bug nella gestione della memoria perchè, facendo la ricerca che hai fatto tu (e che avevo già fatto), trovo SOLO E SOLTANTO i soliti articoli dei blogghetti da quattro soldi che, appunto, valgono quanto la leggenda metropolitana dei coccodrilli nelle fogne di New York, questi blog e blogghetti sono fatti SOLO per attirare click, copiano/ricopiano/ricopianoancora cose dette da "una fonte attendibile" che spesso corrisponde a loro cugggino allo scopo, ripeto, solo ed esclusivamente di attirare click.
Quindi le tue fonti quali sono? "Articoli" assurdi tipo Nuovi bug per Lollipop | Socialandtech o Android 5.0 Lollipop, ancora due bug scoperti nelle ultime ore: Torcia e App Recenti - hdblog.it o Android 5.0 Lollipop, scovato un bug anche nella schermata delle applicazioni recenti - Tutto Android e potrei continuare, ti ripeto che valgono ZERO perchè sono sempre le stesse parole ricopiate da blog in blog e spesso partite da qualche pseudo-blog in lingua straniera e tradotti alla meglio, sono li solo per attirare i click degli utenti come te e fare un po di cassa, fanno questo su tutto in continuo, questi blog pseudo-tecnici sono una PIAGA, nascondono e distolgono l'utente dai veri problemi e dalle vere eventuali documentazioni a riguardo.
Dovremmo imparare a leggere in maniera critica quello che ci passa sottomano altrimenti diventiamo come l'italiano medio, quello del "l'ho ha detto il TG4 quindi è vero ed è come dicono loro".
Se queste sono le tue fonti allora non c'è nessun "bug" nella gestione della memoria e, in più, il presunto "bug" della scheda che rimane aperta mi sembra una ridicolata, più che altro ha a che fare con l'ultima applicazione che ha fatto una azione MENTRE eravamo impegnati a chiudere tutte le schede come gli scemi e che quindi ha ripreso i diritti di foreground, ho gia spiegato che questo può accadere per diverse cause come, appunto, il verificarsi di un eventu DURANTE l'uso del carosello multitasking ma tu preferisci leggere quattro righe scrause su un blog scrauso e credere a quelle che NON ti danno nessuna spiegazione e, probabilmente, scritti da chi è totalmente digiuno da come funziona uno scheduler e la gestione della memoria nei sistemi informatici.
Tutte le risposte alla tua ricerca su Google sono fuffa allo stato brado.
Effettivamente qualche segnalazione in rete di un presunto bug della RAM su Lollipop si trova .
Leggendo l'articolo viene però anche segnalato che tale bug non viene rilevato su nexus 5 ,ma si verifica forse random su altri dispositivi.
http://android.hdblog.it/2014/11/26/...-gestione-ram/
PS :
Confermando quanto dice lostman ,posso dire che personalmente vedo su nexus 5,
con Lollipop un S.O. perfetto nella gestione RAM ,nessun lag o impuntamento ,anche in situazioni di sovraccarico ,con aperte diverse app.
Penso che Google abbia migliorato con Lollipop la gestione RAM
Guarda che è sempre un blogghetto con "sembrerebbe" "parrebbe" etc etc, anzi per dirla tutta si sono parati il culo perché, dopo aver ri-ri-ripubblicato la stessa notizia presa chissà dove, dicono chiaramente in un riquadro alla fine dell'articolo che, sul Nexus 5, non è stata trovata traccia di questo presunto "bug" non solo poi aggiungono che "la gestione della memoria è migliore di KitKat".
Per la serie ti scrivo le fesserie cosi sono target della ricerca di utenti come iEzZio e mi clicchi ed io guadagno, alla fine in un quadratino metto in chiaro che quello che ho scritto è una mezza favola cosi mi metto a pari con la coscienza.
Discutere di tecnologia e, a maggior ragione di argomenti cosi tecnici come la gestione della memoria, non è come discutere per decidere qual'è la squadra poi forte in serie A, servono i fatti e le conoscenze tecniche di base.
Succedeva anche su KK
Esistono applicazioni " sanguisughe"
che per incompetenza o per volontà dello sviluppatore riescono bene
a destabilizzare i sistemi operativi
e poi qualcuno fa presto a dar la colpa a google.
In effetti quando i casi sono sporadici e non di massa bisognerebbe dargli poco peso
Il problema è che il "carosello" del multitasking NON è pensato per chiudere tutte le schede perche è una azione SBAGLIATA in assoluto, quindi quella scheda "solitaria" non ha motivo di esistere perche dovrebbero essere lasciate dove stanno tutte o almeno la maggior parte, quindi non è un bug ma una situazione forzata ARTIFICIOSAMENTE dall'utente che non dovrebbe verificarsi, tant'è che le principali schede aperte PERSISTONO anche al reboot per precisa scelta tecnica.
Secondo me devono introdurre, per comodità di utilizzo, due livelli di "carosello", tipo "piu usati" e "tutti" e, come ultima ipotesi, nascondere del tutto la scheda "tutti" ed impedire all'utente di chiudere le app da li, ma di poterlo fare SOLO coscientemente dall'apposito menu della singola app, visto che dovrebbe essere l'eccezione e non la regola farlo, ad esempio nel caso di una app "maleducata".
Fonte di questo problema accertato? Accertato da chi?
Io invece vedo da ogni dove il riconoscimento dell'ottima gestione della RAM di L, comunque perfettibile come qualsiasi cosa in campo informatico, salvo qualche raro caso specifico, la maggior parte perche non hanno voluto fare il full wipe o usano applicazioni maleducate e non ancora adattate a L, per esempio tantissimi giochi sono "maleducati" usano un sacco di risorse e non le liberano correttamente quando non in uso, per evitare che l'utente si lamenti che il gioco si è chiuso ed ha perso il livello raggiunto perché ha risposto ad una chiamata o messaggio e il gestore è stato costretto a killare l'applicazione per far spazio ad altro.
Chi ha studiato un po di informatica sa che la gestione della memoria è un settore pernicioso e che spesso non si può fare nulla contro una app scritta con i piedi.
Ma sei serio? No perché, nel caso tu lo fossi, la discussione per me finisce qui. Non ho intenzione di discutere con chi legge tra le mie righe note di prepotenza o supponenza.
Che poi, basta aprire il multitasking per vedere che questo bug delle schede esiste. Non hai nemmeno la possibilità di obiettare, é una cosa reale agli occhi di tutti (e non é una scelta di Google, come potrebbe essere la gestione della ram).
Caro lostman, il mio nick é iEzZo, non iEzZio. E non ti permetto di assegnare determinati aggettivi o accezioni negative nei confronti della mia persona, dato che io non mi sono permesso di definirti come utente poco serio. Oltre a essere così preparato per quanto riguarda la tecnologia, impara anche ad essere una persona rispettosa nei confronti del prossimo (a maggior ragione se totalmente sconosciuto).
Buon proseguimento.
EDIT: Inoltre, concentrati maggiormente sulla lettura. Non ho MAI parlato di bug della gestione della RAM (se non di una gestione pessima, o comunque più scarsa rispetto a KitKat).
Dalle opzioni sviluppatore c'è scritto tutto ..se compare critica (e compare quando cominciano ad esserci questi ricaricamenti, che tu puoi avere o meno :) ) significa che la gestione della RAM è critica. Non penso che i Dev di google si siano divertiti a fare la distinzione tra situazione normale e situazione critica ;)
va bene secondo voi il kernel code blue 703r? con il linear mi sto trovando male
Parti da un assunto e da un valore sbagliato dato a quel "critica", le cose devono saper esser lette e più ci si immerge nel tecnico più si deve fare attenzione e avere le basi per la corretta "decodifica" di informazioni che si ricevono.
Per farti un esempio comparato, sulle auto c'è la spia della riserva, quando si accende vuol dire che la situazione del carburante è CRITICA (quantità di memoria allocata Critica), da questo non puoi affatto dedurre che il motore consuma troppo (il gestore della memoria non funziona bene), perchè il consumo di memoria è, in primis, causato da COME uso l'auto, se non faccio accelerate inutili, se freno in maniera moderata, da quanto peso trasporto, dallo stile di guida (applicazioni usate).
Quel valore non significa AFFATTO che il gestore della memoria non funziona MA che le applicazioni stanno usando risorse senza rilasciarle correttamente, oppure che ho troppe applicazioni attive o troppo pesanti e che quindi ci si trova in una situazione CRITICA da gestire, dove poi il gestore della memoria si trova nella malaugurata situazione di dover terminare un processo per fare memoria e spesso prende quello che ne sta occupando di più.
Detto questo, cercando fonti che avessero almeno un minimo di attendibilità e di spiegazione tecnica, ho trovato solo due issue, uno su AOSP e una sulla developer preview (quindi vecchia):
https://code.google.com/p/android-de...detail?id=1701
https://code.google.com/p/android/is...etail?id=79729
E' questo che penso sia assurdo, utenti che danno cose per certe, come gli elefanti che volano, senza neanche sapere la fonte ma perchè si basano sul blogghetto di turno e hanno pure l'impertinenza di dare le loro affermazioni come definitive "è cosi PUNTO!", in risposta a chi cerca invece di argomentare, mentre sono solo favole.
Se guardi la seconda collegata, è segnalata come "Priority-Small", continuando con la ricerca si deduce che il bug NON è confermato su L AOSP release, è segnalato "small" in quanto si verifica solo in particolari condizioni è, cosa più importante, è verificato che il GESTORE DELLA MEMORIA NON C'ENTRA NULLA e il problema cioè il "memory leak", è dovuto ANCHE alle Google Apps e al Google Framwork in particolare sono alcune applicazioni multimediali ed i contenuti multimediali "embedded" in Chrome, quelli più colpiti.
Tradotto se fai una ROM AOSP SENZA Google Framework il problema non si presenterà mai, quindi per chiuderla NON E' IL GESTORE DELLA MEMORIA.
Al prossimo aggiornamento delle Google Apps QUESTO memory leak probabilmente sarà sistemato, mentre i memory leak causati da ALTRE applicazioni (Giochi, Social Network) continueranno ad essere sempre colpa dell'applicazione specifica e NON del GESTORE DELLA MEMORIA.
Qui la gente parla senza cognizione, non è un "bug di Lollipop", non è un problema di gestione della memoria, sono memory leak dovuti alle applicazioni.
Questo è un esempio di bug che porta ad un memory leak, NON AL GESTORE DELLA MEMORIA, scovato da un developer attendibile https://code.google.com/p/android/is...etail?id=80929, capita quando si cambia l'aspetto dell'interfaccia utente ed è abbastanza serio infatti è segnalato come "medium", ma resta sempre il fatto che NON E' IL GESTORE DELLA MEMORIA il responsabile neanche di questo memory leak, cioè per dirla con l'esempio di prima NON è colpa del motore che "consuma assai" se carico 20 tonnellate di patate sulla mia fiat 500 e poi questa fa 2 al litro.
Se avete documenti a smentita sono qui per leggerli, ma parlare sul sulla sul "l'ho detto io" oppure "l'ha detto lui" non è affatto produttivo.
Ripeto, i ricaricamenti ci sono, possono non succedere a te, ma ci sono, che tu lo voglia o no; posso citarti anche blog stranieri autorevoli ma appunto su google si trova tutto; dato che non siamo ingegneri non sappiamo le cose nel dettaglio, ma le testimonianze di migliaia di utenti non possono essere scartate solo perche sul proprio dispositivo non si verifica un determinato problema; i ricaricamenti del launcher o anche la chiusura di alcune app in background sono realtà, si risolve solo riavviando, c'è poco da fare ;)
Quindi io eviterei di attaccare un utente perche ha detto quello che realmente gli è accaduto, si è generato un OT immenso in questo thread ;) accettiamo le considerazioni di chi veramente "ha vissuto" il problema :)
Io uso lollipop dalla prima preview e non ho mai avuto nessun problema di lag o ricaricamenti. Ma di app scritte con i piedi uso solo facebook e poco per giunta. Quindi, dal basso della mia ignoranza, mi sentirei di dare ragione a lostman. Ovviamente, il fatto che io non riscontri il problema, non significa che questo non esista affatto, ma credo che la colpa non sia da attribuire a google.
Detto questo, @lostman trovo molto sensata l'idea del carosello con le sole app più usate (o anche il doppio carosello). Perché non provi a sviluppare qualcosa del genere o, qualora non ti sia possibile, che ne pensi di proporre la cosa a qualche sviluppatore che reputi capace?
EDIT: chiedo scusa per l'ot, ma dopo tutta quella discussione mi ero convinto di essere nella sezione consigli rotfl scusa zio mise
Non ho attaccato proprio nessuno, ho fatto notare al primo utente che le app rimangono nel tab del multitasking per scelta precisa e non saturano affatto la memoria per il semplice fatto di essere li, e poi ho risposto con fatti dati e riferimenti a chi favoleggiava di "gestione della memoria buggata di Lollipop" e lo faceva pure con certezza matematica, sbagliando, chiedendo semplicemente le fonti delle sue affermazioni, se poi non si può neanche precisare, con dati alla mano, che si sta parlando di memory leaking di ben precise applicazioni e non di "gestione della memoria di merda" come è capitato sentire allora è inutile discutere di tecnologia e lasciamo che tutti dicano cose false senza essere smentiti, lasciando che altri utenti leggano cose false pensandole vere perchè nessuno le ha smentite con i fatti e con i dati, e senza accettare chi si prende la briga di spiegare cosa sta sbagliando e di cosa si tratta in realtà.
Chiuso OT, che poi tutto questo OT non è visto che la discussione è nata dal precisare a degli utenti che quello da loro indicati non erano un bug della gestione della memoria di Lollipo che, detto per inciso, è nettamente migliore di quella di Kitkat.
se gli utenti non accettano spiegazioni sensate e si "avvitano" in testa a testa su argomenti che sconoscono senza nessuna voglia di imparare come stanno davvero le cose, fidandosi di due parole messe li a caso su blogghetti di terza classe, non è colpa mia. :rolleyes:
Non rispondo più a riguardo salvo se interpellato direttamente. Chi vuole capire di cosa si tratta davvero ha ormai ampie spiegazioni e materiale per farlo che, in fondo, è l'unica cosa che mi preme, se ci sono testedure che lo restino, pazienza. :)
Grazie a dio c'è gente con la testa sulle spalle e non solo ingegneri da due spicci che trasudano saccenza da ogni poro. Prova a mandare il curriculum a google lostman, secondo me ti prendono rotfl
Chiuso OT, mi sono abbassato anche troppo al livello infimo di "certi" utenti.