Si infatti, per spegnere deve supportarlo la rom :)
Visualizzazione stampabile
Oppure potrei ovviare al problema mettendo un launcher che preveda un certo comportamento (esempio, appunto, lo spegnimento dello schermo) al doppio tocco.......
...peccato che funzionerebbe solamente sulle home del launcher stesso e non su tutte le schermate, indipendentemente da che applicazione sia aperta.......[emoji26]
...mmm...ok, magari cercherò qualche ROM che possieda tale caratteristica (so che la Cataclysm supporta lo swipe sulla barra di navigazione...) perché a priori non ne conosco...
...non chiedo suggerimenti qui per non andare OT, ovviamente! [emoji16]
Per ora sono su Screw'd, una delle poche che permette l'inserimento del tasto OFF sulla navigation bar, come sulla mia vecchia Purity KK.....lo trovo di una comodità esagerata...
Assodato non essere una funzione prettamente di questo (ed altri) kernel, mi muoverò di conseguenza...[emoji1]
Intanto ti ringrazio @AI0LA...[emoji4]
Qualcuno che usa CodeBlue, riscontra problemi particolari con il Wi-Fi?!
...monto la Screw'd del 19/02 e CodeBlue v870 e non riesco a spegnere il Wi-Fi...
Premesso che ho già disabilitato "scansione sempre disponibile" nel menu "avanzate"...e che prima del CodeBlue usavo Hells Kernel e non avevo quasi problema...ieri si è spento per qualche oretta ma poi ha ripreso da solo (come si può vedere dalla foto sotto)...
Spoiler:
Ho anche già tentato wipe cache, dalvik e system, ma niente...
Problemi simili? Soluzioni?
Grazie...
EDIT: il flash di CodeBlue l'ho fatto dopo un wipe cache + dalvik + system, re-flash della ROM, avvio e poi flash del kernel...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_6Kvrs.jpg
Comemai?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Approposito di Kernel Manager ormai da un po l'autore del kernel consiglia di usare https://play.google.com/store/apps/d....kerneladiutor, molto più leggero di Synapse e più affidabile nella applicazione delle impostazioni in fase di riavvio e, cosa non da poco, non necessita di flashare nulla di aggiuntivo.
Eh si ho capito, non è il migliore, cosa opinabile visto che con Synapse ho spesso problemi nell'applicazione dei settaggi al riavvio e devo installare UKM, mentre questo è andato liscio al primo colpo, ne questo il luogo, secondo me è il migliore, per questo kernel, ed è questo il luogo, visto che è consigliato dall'autore e dovrebbe sostituire synapse come manager consigliato in OP.
Fonte: [KERNEL] [Code_Blue r877] [Lollipop 5.0.* &a… | Google Nexus 5 | XDA ForumsQuote:
Compatible with Kernel Adiutor (recommended)
Mi compare il mess "device not supported"
Come risolvo?
Aiuto quante impostazioni synapse, e quante cose può fare questo kernel..
Qualche dritta su come impostare le varie cose?
CPU, GPU, scheduler ecc ecc..?
ovviamente non sono io che decido ma le ultime 2 pagine sono tutte riguardanti questa discussione: https://www.androidiani.com/forum/mo...a-e-altro.html
i primi 2 post contengono tutte le "varie cose" ;)
le impostazioni di ogni kernel indicate sono le stock.
Poi ci sono opzioni extra che spettano a te. (gamma sound uv etc.)
Ovviamente se non ti trovi bene con le opzioni stock puoi andare nel fai da te.
e qui rientra quel topic che ti ho linkato xD
PS: piccolissime rotfl
Forse non hai letto il thread originale su XDA di QUESTO Kernel, è l'autore che consiglia QUESTO Kernel Manager che, probabilmente, non hai nemmeno provato, considerato che permette di impostare tutte le caratteristiche salienti del Codeblue con una interfaccia ottima e leggera e senza zip aggiuntivi.
Ripeto: Per QUESTO Kernel è meglio Kernel Adiutor per indicazione dello stesso autore, più di questo.
Synapse, che ho usato fino a qualche giorno fa, è notevolmente più complesso, avere più impostazioni non necessariemente è una cosa positiva in assoluto infatti contiene tante impostazioni da superflue a inutili per l'80% dell'utenza che è portata, "per gioco" o prova, a cambiare parametri che peggiorano le prestazioni del Kernel stesso in quanto pochi sanno veramente quello che fanno.
Qualche reply più su puoi vedere uno dei problemi di Synapse, https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6659609, un'altro è il sistema di applicazione delle impostazioni che, al minimo "problema", non vengono applicate al riavvio, capitato più volte.
Ma questo non è vero dai...
Synapse è più completo, ha i profili gamma, ha i profili sound e altre cose utili che altri kernel manager non hanno.
Ha pregi come anche difetti...
Idem per kernel adiutor, ha pregi come difetti.
Ora la questione non è che se il dev lo consiglia allora è migliore xD ogni dev fa le sue scelte ma kernel adiutor è stato fatto per girare su tutti i kernel, idem synapse, idem trickster mod e quant'altro...
Edit: tanto per concludere, l'ideale è come al solito testare da sé e vedere quale fa più per i propri gusti.
È come quando un dev consiglia un kernel dedito alla fluidità: io sono libero di scegliere uno basato sulla durata ed essere in dovere di ritenerlo anche migliore per i miei gusti.
Ho flashato la 877 su cataclysm ma i consumi appaiono alti rispetto al 864.confermate?
Voi cosa consigliate ?
884 on line http://www.engstk.org/code_blue/hammerhead/
Changelog qui https://github.com/engstk/hammerhead...4e7ed2f4afc861
Ma il gamma di synapse funziona con questo kernel?
ultima versione davvero ottima ;)
Update 898 http://www.engstk.org/code_blue/hammerhead/
Solo per rom stock attenzione!
Su Cataclysm va bene?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
A me synapse mi da errore device not supported... E non mel'ha mai fatto. Ho seguito la guida in prima pagina. Come mai?
Mannaggia ad aiola... Funge... Pensavo fosse o una o l'altra invece andavano usate insieme le guide.
Porca miseria se scotta in carica in auto e con waze attivo..
Che faccio?
un po' di undervolt xD
il topic è questo: https://www.androidiani.com/forum/mo...a-e-altro.html
se proprio vuoi, trovi tutto lì :)
Pensavo so potesse sistemate con qualche settaggio del kernel