Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
3.3 Rilasciata:
Compilata con Uber TC snapshot del 01/02/2016
Integrato script che cerca la versione del toolchain usata in compilazione e la aggiunge come voce nelle 'info sul telefono'
Se avete impostato la luminosità automatica finalmente quando ci sarà molta luce cambiera SUBITO la luminosità dello schermo ( cosi quando uscirete di casa o dai negozi riuscirete a leggere lo schermo se c'è sole ahahahhaahh )
Aggiornati i binary ( ho cambiato ramo di rifornimento, siamo passati da quelli della CM a quelli della purenexus, aggiornati sempre alla ultima release )
Logicamente aggiornato all'ultima build con le ultime patch di sicurezza
Piccola ottimizzazione per tenere traccia di inserimenti e modifiche a livello di DB del sistema
Credo basta ahahahaha
https://www.androidfilehost.com/?fid=24399994186367940
:( L'avevo detto che avrei saltato la 3.2 :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
:( L'avevo detto che avrei saltato la 3.2 :P
E vabbè, non hai perso niente daiiii! pensa, è andata anche meglio a te allora, ti becchi gia tutto aggiornato :D
PS: pensavo... ma se mi prendesse il matto potrei anche rilasciare una doppia versione, magari una compilata UberTC, l'altra SaberMod.... Sarebbe carino no?
-
Ehm... E quale sarebbe la differenza? Sia a livello teorico che a livello pratico intendo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
danitkd
Ehm... E quale sarebbe la differenza? Sia a livello teorico che a livello pratico intendo...
In teoria, a detta 'loro' , la saber dovrebbe essere molto più spinta, a scapito però dei consumi... Quindi si creerebbero 2 release : Spinta o Equilibrata... bo,devo rifletterci...
In ogni caso alla prossima release iniziero a giocare anche con i flag, cosicchè spremiamo un po di più questi nexus 5 in modo che non sentano 'la pressione' del fratello 'x', visto che ora come ora 400 eurI per dargli il benvenuto non ci sono ahahahahahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
In teoria, a detta 'loro' , la saber dovrebbe essere molto più spinta, a scapito però dei consumi... Quindi si creerebbero 2 release : Spinta o Equilibrata... bo,devo rifletterci...
In ogni caso alla prossima release iniziero a giocare anche con i flag, cosicchè spremiamo un po di più questi nexus 5 in modo che non sentano 'la pressione' del fratello 'x', visto che ora come ora 400 eurI per dargli il benvenuto non ci sono ahahahahahah
Mmm... Secondo me prima testa bene se ci sono differenze tangibili a livello di prestazioni... Non vorrei che postando 2 versioni "leggermente diverse" si vada a creare solo confusione poi... Una volta che hai notato effettivamente che ci sono differenze tangibili si potrebbe iniziare a pensare a un progetto tipo Mark 01 "Daily-use" e Mark 02 "4theplayers" in cui magari oltre al toolchain puoi impostare di default 2 kernel diversi, magari uno più spinto come elementalX o racers (per sentito dire è un kernel incentrato appunto sulle prestazioni) e uno più parsimonioso come codeblue o quell'altro delle 7 ore di schermo che ora non mi viene il nome!
Oppure, se ti piace tanto, magari usare sempre l'ElementalX ma dandoci dei consigli per impostarlo in modo più spinto!
Sono dell'idea che se proprio vuoi fare due versioni della Mark, la cosa migliore sia puntare a modifiche sostanziali in modo che sia più marcata la differenza tra le due! 😉
Che ne pensi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danitkd
Mmm... Secondo me prima testa bene se ci sono differenze tangibili a livello di prestazioni... Non vorrei che postando 2 versioni "leggermente diverse" si vada a creare solo confusione poi... Una volta che hai notato effettivamente che ci sono differenze tangibili si potrebbe iniziare a pensare a un progetto tipo Mark 01 "Daily-use" e Mark 02 "4theplayers" in cui magari oltre al toolchain puoi impostare di default 2 kernel diversi, magari uno più spinto come elementalX o racers (per sentito dire è un kernel incentrato appunto sulle prestazioni) e uno più parsimonioso come codeblue o quell'altro delle 7 ore di schermo che ora non mi viene il nome!
Oppure, se ti piace tanto, magari usare sempre l'ElementalX ma dandoci dei consigli per impostarlo in modo più spinto!
Sono dell'idea che se proprio vuoi fare due versioni della Mark, la cosa migliore sia puntare a modifiche sostanziali in modo che sia più marcata la differenza tra le due!
Che ne pensi?
Penso che forse hai ragione, al max ne tengo una, doppi problemi senno poi ahahhahaha
Comunque, per chi volesse iniziare a compilare o fare qualcosa, sul mio manifest ho scritto i passi per fare l'init, il sync e la compilazione... logicamente dovrete prima configurare il vostro ambiente ubuntu, ci sono 1000 guide a riguardo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
In teoria, a detta 'loro' , la saber dovrebbe essere molto più spinta, a scapito però dei consumi... Quindi si creerebbero 2 release : Spinta o Equilibrata... bo,devo rifletterci...
In ogni caso alla prossima release iniziero a giocare anche con i flag, cosicchè spremiamo un po di più questi nexus 5 in modo che non sentano 'la pressione' del fratello 'x', visto che ora come ora 400 eurI per dargli il benvenuto non ci sono ahahahahahah
Bravo! (uhm, nel salvadanaio delle spesucce ho giusto 350€ che diventeranno 400€ questo mese... :P)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Bravo! (uhm, nel salvadanaio delle spesucce ho giusto 350€ che diventeranno 400€ questo mese... :P)
A me oramai appena si riempie si risvuota, oramai spendo anche respirando... lasciamo stare guarda! ahahahahaha
-
Che gapps consigli con questa ROM? Il kernel ho capito che è Elementax
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistertenente
Che gapps consigli con questa ROM? Il kernel ho capito che è Elementax
Io sinceramente uso le gapps, è da parecchio che non danno più problemi...
Vanno molto bene anche le open gapps...
IO prediligo le banks però, il manteiner è di Dirty unicorn, una buona garanzia diciamo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
Penso che forse hai ragione, al max ne tengo una, doppi problemi senno poi ahahhahaha
Comunque, per chi volesse iniziare a compilare o fare qualcosa, sul mio manifest ho scritto i passi per fare l'init, il sync e la compilazione... logicamente dovrete prima configurare il vostro ambiente ubuntu, ci sono 1000 guide a riguardo :D
Uh che bella notizia!! Effettivamente mi sarebbe sempre piaciuto imparare a fare certe cose! Smanetto con rom e kernel dal lontano Acer luquid a1 e tra script per migliorare la gestione della ram (256mb erano pochini già da allora), modifiche step by step al kernel per testarne la reale stabilità a Voltaggi più bassi o più alti per l'overclock a 1ghz (aveva uno snap downlockato a 800mhz) ecc ecc.. Mamma mia.. Quanti mesi persi solo a fare test su test! [emoji23][emoji85]
Senza contare i mille problemi per usare una microsd classe 10 come memoria principale perché più veloce di quella interna e riuscire a utilizzarla come swap per far partire giochi che al tempo richiedevano almeno 512 MB di ram per avviarsi! Lasciamo perde va!
Tutto con un telefono che di default si fermò ad Android 2.1 per aumentare l'appeal del fratello E che aveva come unica differenza BEN 512 MB di ram!!! Per fortuna ci volle poco a fare un porting della rom del fratello! Infatti è stato uno dei telefoni più longevi sotto il punto di vista degli aggiornamenti non ufficiali.. Partito da android 1.6 riuscii ad avere una versione stabile ed esente da bug dell'ultima release di gingerbread e se non sbaglio anche una buona release 4.0 ma con alcuni bug... Eeeh bei tempi... Mai moddato così tanto un device... Manco il vecchio e caro galaxy nexus!!
Vabbe bando ai vecchi sentimentalismi! Ti ringrazio per avermi fornito queste guide, saranno un buon punto di riferimento più in là! [emoji16]
Cmq tornando a noi!
Visto che attualmente la mia ignoranza non ha rivali in termini di compilazione (e credo che ciò si sia capito ormai [emoji13]) mi sono andato a informare un po su cosa fossero questi flag e ho trovato questo articolo che forse forse potrebbe interessarti @aleN5
http://www.tuttoandroid.net/news/and...le-rom-193158/
-
Quote:
Originariamente inviato da
danitkd
Uh che bella notizia!! Effettivamente mi sarebbe sempre piaciuto imparare a fare certe cose! Smanetto con rom e kernel dal lontano Acer luquid a1 e tra script per migliorare la gestione della ram (256mb erano pochini già da allora), modifiche step by step al kernel per testarne la reale stabilità a Voltaggi più bassi o più alti per l'overclock a 1ghz (aveva uno snap downlockato a 800mhz) ecc ecc.. Mamma mia.. Quanti mesi persi solo a fare test su test! [emoji23][emoji85]
Senza contare i mille problemi per usare una microsd classe 10 come memoria principale perché più veloce di quella interna e riuscire a utilizzarla come swap per far partire giochi che al tempo richiedevano almeno 512 MB di ram per avviarsi! Lasciamo perde va!
Tutto con un telefono che di default si fermò ad Android 2.1 per aumentare l'appeal del fratello E che aveva come unica differenza BEN 512 MB di ram!!! Per fortuna ci volle poco a fare un porting della rom del fratello! Infatti è stato uno dei telefoni più longevi sotto il punto di vista degli aggiornamenti non ufficiali.. Partito da android 1.6 riuscii ad avere una versione stabile ed esente da bug dell'ultima release di gingerbread e se non sbaglio anche una buona release 4.0 ma con alcuni bug... Eeeh bei tempi... Mai moddato così tanto un device... Manco il vecchio e caro galaxy nexus!!
Vabbe bando ai vecchi sentimentalismi! Ti ringrazio per avermi fornito queste guide, saranno un buon punto di riferimento più in là! [emoji16]
Cmq tornando a noi!
Visto che attualmente la mia ignoranza non ha rivali in termini di compilazione (e credo che ciò si sia capito ormai [emoji13]) mi sono andato a informare un po su cosa fossero questi flag e ho trovato questo articolo che forse forse potrebbe interessarti @
aleN5
Android diventa più veloce con alcuni flag di compilazione delle ROM? - Tutto Android
Quella è una parte, hai centrato però, gia mettere un O3 dovrebbe incrementare... ;)
Ragazzi ma un favore enorme, qualcuno ha 10 minuti da sprecare e rispondere ad un utente su G+ che sta chiedendo la lista delle funzioni? logicamente in inglese... che io sto per staccare dall'ufficio, corro a casa a cambiarmi e ritorno a lavorare in pizzeria e non ho un minuto :D :D :D
Grazie :) gli sarò debitore :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
Quella è una parte, hai centrato però, gia mettere un O3 dovrebbe incrementare... ;)
Ragazzi ma un favore enorme, qualcuno ha 10 minuti da sprecare e rispondere ad un utente su G+ che sta chiedendo la lista delle funzioni? logicamente in inglese... che io sto per staccare dall'ufficio, corro a casa a cambiarmi e ritorno a lavorare in pizzeria e non ho un minuto :D :D :D
Grazie :) gli sarò debitore :D
In inglese??? Mmm... Vedo se riesco io ma sono in un magazzino a studiare senza wifi e ho finito i Gb con Wind quindi navigo a 32kbps... Non so se riesco a farcela, senno ci penso sta sera quando arrivo a casa! (salvo imprevisti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danitkd
In inglese??? Mmm... Vedo se riesco io ma sono in un magazzino a studiare senza wifi e ho finito i Gb con Wind quindi navigo a 32kbps... Non so se riesco a farcela, senno ci penso sta sera quando arrivo a casa! (salvo imprevisti)
Gia mi basta! ma tanto solo una lista di funzioni, non tutte le modifiche, basta scrivere le cose del menu mark tweaks , suoneria notifiche divisa dal volume, il menu nascosto android e display ambient...
PS: ma secondo voi è utile il long click anche su wifi e bluetooth?
-
Secondo me è utile solo sul WiFi perché uso solo quello per ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
Gia mi basta! ma tanto solo una lista di funzioni, non tutte le modifiche, basta scrivere le cose del menu mark tweaks , suoneria notifiche divisa dal volume, il menu nascosto android e display ambient...
PS: ma secondo voi è utile il long click anche su wifi e bluetooth?
Fatto!! [emoji6]
Cmq secondo me sono abbastanza comodi! Specialmente quello del wifi mi è molto comodo ma immagino che anche quello del Bluetooth non dispiaccia.. Io li uso già in effetti con tutti i tiles il richiamo alla voce nelle impostazioni con Long press tramite gravity box..
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
Gia mi basta! ma tanto solo una lista di funzioni, non tutte le modifiche, basta scrivere le cose del menu mark tweaks , suoneria notifiche divisa dal volume, il menu nascosto android e display ambient...
PS: ma secondo voi è utile il long click anche su wifi e bluetooth?
Io li uso entrambi e li trovo comodissimi.
-
Scusate raga, ma da 3.2 a 3.3 basta un dirty?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alipasto
Scusate raga, ma da 3.2 a 3.3 basta un dirty?
Si si [emoji6]
-
Scusatemi l'OT ma visto che qui tutti più o meno usate questo L'elementalX ne approfitto.
Ho notato nell'ultima versione (6.11) che ci sono dei piccoli cambiamenti nel settaggio standard del kernel... Hanno attivato di default MPDecision e hanno modificato qualcosa inerenti al suono.. Il problema più grande però è che ora quando provo ad alzare il volume max degli altoparlanti da kernel audiutor, non mi rimane il settaggio in memoria.. Avete anche voi questo problema??
-
Ciao..
SI. ha tolto il supporto al Faux Sound.
io ho tolto la 6.11 e ho rimesso la 6.10 che invece lo supporta ancora.
( se hai bisogno di maggiore autonomia in batteria come consigliato anche dall'utente @morfances, prova la 6.07)
-
Ho appena aggiornato la Mark 3.3 e da 99% di batteria, appena ho aggiornato mi son ritrovato 87%. E' possibile?
http://www.hosting.universalsite.org...3_56B33F6C.png
http://www.hosting.universalsite.org...D_56B33F09.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thewall94
Possibilissimo per due motivi ben precisi:
A) per aggiornare hai riavviato, quindi hai visto realmente la batteria residua
B) il processo di flash consuma
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simodroid76
Ciao..
SI. ha tolto il supporto al Faux Sound.
io ho tolto la 6.11 e ho rimesso la 6.10 che invece lo supporta ancora.
( se hai bisogno di maggiore autonomia in batteria come consigliato anche dall'utente @
morfances, prova la 6.07)
Mmm... Io sono riuscito a mette una toppa. Allora:
Con trickster mod riesco benissimo a gestire i controlli audio, mentre non riuscivo più a gestire quello dello speaker in basso con kernel audiutor oltre al fatto che mi da meno opzioni.
Però trickster mod non mi permette di agire bene sui colori dello schermo... A differenza di kernel audiutor che ha una gestione perfetta (a mo di Franco kernel App).
Ora a parte questo ho notato che impostando l'audio con uno automaticamente rimane salvato anche nell'altro e non ho problemi.
I problemi invece ce li ho con fsync, con kernel audiutor me lo da off e non me lo fa cambiare, cioè, lo cambia ma poi non lo tiene in memoria passando da un menu a un altro o uscendo e rientrando nell'app; con trickster mod me lo da on e mi permette di cambiarlo tranquillamente...
Ora facendo altre prove varie... Ho notato che con le impostazioni di default, la temperatura del processore arriva a toccare ben 90° quando uso antutu. È normale secondo voi o c'è qualcosa che non va?? Non vorrei che tenendo entrambe le App per modificare le impostazioni del kernel ci sia qualcosa che vada in conflitto.
Io per evitare ciò ho fatto in modo che si applicasse all'avvio solo la parte inerente ai colori di kernel audiutor, mentre 5 Secondi dopo si avvia trickster mod e va a definire tutti gli altri parametri. Che dite va bene o c'è cmq il rischio che vadano in contrasto?
-
@aleN5.... ho avuto 5 minuti e un paio di post su G+ per consigliare la Mark sono riuscito a metterli!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simodroid76
@
aleN5.... ho avuto 5 minuti e un paio di post su G+ per consigliare la Mark sono riuscito a metterli!!
Stavo vedendo,grandeeee! :D :D :D
-
Eih ale che ne pensi del Project Skynet?
Mi intriga molto in effetti per quel poco che ho letto ma lo sai che ormai sei te il mio punto di riferimento quando si parla di modding "difficile" [emoji144]
Ps... Stavo pensando... Te la butto lì... Ma se impiantassi sulla tua Mark anche un bel impianto HiFi come si deve? [emoji13]
Credo che potrebbe essere un buon plusvalore avere un volume leggermente più potente ma soprattutto di una maggiore qualità già di default nella rom...
Per esperienza personale mi sono sempre trovato molto bene con Viper in passato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danitkd
Eih ale che ne pensi del Project Skynet?
Mi intriga molto in effetti per quel poco che ho letto ma lo sai che ormai sei te il mio punto di riferimento quando si parla di modding "difficile" [emoji144]
Ps... Stavo pensando... Te la butto lì... Ma se impiantassi sulla tua Mark anche un bel impianto HiFi come si deve? [emoji13]
Credo che potrebbe essere un buon plusvalore avere un volume leggermente più potente ma soprattutto di una maggiore qualità già di default nella rom...
Per esperienza personale mi sono sempre trovato molto bene con Viper in passato.
Non ne conoscevo neanche l'esistenza... riassunto in breve? (parlo di skynet)
Per il 'pompaggio' dell'audio ho un po paura, gia fa schifino l'altoparlante...:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
Non ne conoscevo neanche l'esistenza... riassunto in breve? (parlo di skynet)
Per il 'pompaggio' dell'audio ho un po paura, gia fa schifino l'altoparlante...:(
Da quel poco che ho capito è un tool che riunisce una serie di script che dovrebbero aiutate a migliorare le performance o il battery life in base a come viene settato...
Questo è il link alla discussione qui sul forum:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=497373
Per la mod audio te ne parlavo apposta per questo problema.. Ho notato che alzando anche di non molto il volume max tramite impostazioni del kernel (ex foxsound su elementalX) il volume aumenta ma la qualità peggiora in modo esponenziale... Invece in passato tramite Viper riuscivo ad avere una qualità audio moooolto migliore ed anche un certo boost nella potenza. Per questo te ne parlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
danitkd
Da quel poco che ho capito è un tool che riunisce una serie di script che dovrebbero aiutate a migliorare le performance o il battery life in base a come viene settato...
Questo è il link alla discussione qui sul forum:
[MOD][PERFORMANCE ] PROJECT SKYNET Genesys - Modding Google Nexus 5 - Androidiani
Per la mod audio te ne parlavo apposta per questo problema.. Ho notato che alzando anche di non molto il volume max tramite impostazioni del kernel (ex foxsound su elementalX) il volume aumenta ma la qualità peggiora in modo esponenziale... Invece in passato tramite Viper riuscivo ad avere una qualità audio moooolto migliore ed anche un certo boost nella potenza. Per questo te ne parlo
poi mi documento con calma :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
poi mi documento con calma :laughing:
Ma si fai con calma! Ho tirato il sassetto giusto per portarti all'attenzione un po di materiale che magari può farti comodo.. Niente di essenziale insomma! [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
poi mi documento con calma :laughing:
Prova documentarti anche su L Speed..credo che contenga qualche script utile
-
Dunque: sia L speed che Skynet sono praticamente modifiche abbinabili anche in seguito, dunque lascerei volentieri la scelta all'utente finale :)
Per quanto riguarda Viper mi avete acceso un po lo stimolo... Altre mod audio PROVATE DA VOI CHE CONSIGLIERESTE? Di Viper cosa ne pensate? Vale la pena?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
Dunque: sia L speed che Skynet sono praticamente modifiche abbinabili anche in seguito, dunque lascerei volentieri la scelta all'utente finale :)
Per quanto riguarda Viper mi avete acceso un po lo stimolo... Altre mod audio PROVATE DA VOI CHE CONSIGLIERESTE? Di Viper cosa ne pensate? Vale la pena?
Se pacchettizzi io sono contento :)
PS: ieri ho scaricato ma Mark 3.3... già un passo avanti :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Se pacchettizzi io sono contento :)
PS: ieri ho scaricato ma Mark 3.3... già un passo avanti :P
E flashala sopra in dirty!!!! Dai che io HO BISOGNO del tuo feedback :(
-
@ale la tua Rom come fluidità è eccellente, come batteria consuma qualcosina ma forse è colpa mia, i riavvi che avevo dopo i consigli di danitkd non li ho più avuti, poi io solo come prova, anche perchè non ascolto musica con il telefono altrimenti la batteria non mi durerebbe nemmeno un ora, ho installato ViperAtmos e sicuramente sia in Headset che in Phone Speaker ha una eccellente qualità e volume, però, e questo lo penso io sarebbe meglio lasciare l'utente a decidere per non appesantire la Rom che è ottima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sly71
@
ale la tua Rom come fluidità è eccellente, come batteria consuma qualcosina ma forse è colpa mia, i riavvi che avevo dopo i consigli di danitkd non li ho più avuti, poi io solo come prova, anche perchè non ascolto musica con il telefono altrimenti la batteria non mi durerebbe nemmeno un ora, ho installato ViperAtmos e sicuramente sia in Headset che in Phone Speaker ha una eccellente qualità e volume, però, e questo lo penso io sarebbe meglio lasciare l'utente a decidere per non appesantire la Rom che è ottima.
Esatto... è che mi piacerebbe evitare l'imposizione di una scelta :)
COmunque per i consumi mi spiace, ma riesci a capire la fonte vera e propria del dispendio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
E flashala sopra in dirty!!!! Dai che io HO BISOGNO del tuo feedback :(
E' che vorrei fare un CLEAN... mi sa che farò il DIRTY alla fine...
PS: mi è saltata una cena che avevo stasera... forse forse ce la farò! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleN5
Esatto... è che mi piacerebbe evitare l'imposizione di una scelta :)
COmunque per i consumi mi spiace, ma riesci a capire la fonte vera e propria del dispendio?
@ale sicuramente non è un problema della Rom anche perchè il telefono lo uso e ci smanetto abbastanza (certamente non è un fermacarte) in più ho alcune applicazioni (alle quale in questo momento non riesco a rinunciare ) che forse consumano qualcosina di troppo tipo notifica push di 3 email, 500 firepaper ecc, ma non mi lamento.