CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 16 di 79 primaprima ... 614151617182666 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 787
Discussione:

Guida al Root del Nexus 7

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #151
    Androidiano VIP L'avatar di acul90ml


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    1,997

    Ringraziamenti
    193
    Ringraziato 130 volte in 120 Posts
    Predefinito

    R: Guida al Root del Nexus 7

    Quote Originariamente inviato da chefare Visualizza il messaggio
    No, quello a cui ti riferisci serve a installare i files del root con una diversa procedura (usa una recovery temporanea), ma a te non serve perché hai già il root.
    Dovresti usare l'opzione <6> ("Flash recovery") nel menu principale di Nexus 7 toolkit, scegliendo quale recovery mettere (la CWM o la TWRP).
    Una volta flashata la recovery, quando il tablet è ancora in "fastboot mode" (l'androide disteso con lo sportello aperto), prima di riavviare il tablet dovresti anche eseguire il punto <5> ("Rename recovery restore files") che serve ad impedire che al primo riavvio venga ripristinata automaticamente la recovery stock.
    ...Almeno così è scritto di fare, anche se quel "no such file or directory" sembrerebbe indicare che i file da rinominare in realtà non siano presenti.


    Quindi ho fatto bene a fare quello con busybox, è piu completo giusto?
    Mi consigli la cwm o la twrp?
    Una volta flashata la recovery (visto che la settimana prossima dovrebbe uscire jelly bean 4.2) quando il nexus mi notificherà l aggiornamento, va bene se faccio prima un ripristino a dati di fabbrica e poi installo l aggiornamento?
    Non avro problemi avendo il root e recovery?

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    Se ti sono stato d'aiuto, il tasto THANKS è lì che aspetta solo un tuo clic :-)

  2.  
  3. #152
    Androidiano L'avatar di TheOdd


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    155
    Smartphone
    LG G3 - Nexus 4 - Nexus 7

    Ringraziamenti
    48
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Qualcuno ha per caso testato il root con il toolkit per Mac? O è meglio e più completa la versione originale per Windows? Tanto eventualmente ho una partizione con Windows 7..

  4. #153
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da acul90ml Visualizza il messaggio
    Quindi ho fatto bene a fare quello con busybox, è piu completo giusto?
    Mi consigli la cwm o la twrp?
    Una volta flashata la recovery (visto che la settimana prossima dovrebbe uscire jelly bean 4.2) quando il nexus mi notificherà l aggiornamento, va bene se faccio prima un ripristino a dati di fabbrica e poi installo l aggiornamento?
    Non avro problemi avendo il root e recovery?

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    Beh anch'io avevo scelto root + Busybox, ma usando "Solid explorer", che è appunto una delle applicazioni che richiede (solo per alcune operazioni) Busybox, ho dovuto nuovamente installarlo dal Play store... per cui in effetti sembrerebbe che non sia servito a nulla installarlo da Nexus 7 toolkit.
    La CWM installata tramite il Nexus 7 toolkit è in versione touch, quindi già più comoda rispetto alla versione classica della CWM. Nelle indicazioni riportate nel Nexus 7 toolkit accenna ad un bug che richiederebbe a volte di collegare il tablet al cavo USB per poter accedere alla recovery, ma io per ora non l'ho riscontrato.
    La TWRP è più completa e più in stile "touch", con i pulsantoni.
    Alla fin fine per l'uso normale credo sia indifferente quale mettere, se vuoi provarle entrambe ci metti un attimo a flasharle.
    Il ripristino di fabbrica è una buona idea perché consente di iniziare con un sistema "pulito", ma se sono stati modificati dei file in /System in modo tale da rendere incompatibile l'aggiornamento, sotto questo aspetto non serve a nulla: il ripristino elimina il contenuto della memoria interna (applicazioni, impostazioni, SD interna) ma lascia invariato /System (se è stata ad esempio rimossa una applicazione di sistema continuerà a non esserci anche dopo il ripristino dei dati di fabbrica).
    Con la recovery non stock (CWM o TWRP) dubito che si potrà installare automaticamente l'OTA, ma occorrerà farlo manualmente scaricandosi il file e installandolo tramite la recovery, oppure provare prima a ripristinare la recovery stock.
    In caso di problemi rimane sempre sempre la soluzione di flashare la ROM stock completa (l'opzione <9> del toolkit), ovvero la "factory image", scaricandola da https://developers.google.com/android/nexus/images . Dopo di che, se la ROM flashata è quella attuale (4.1.2) sarà possibile fare l'aggiornamento OTA non appena rilevato, se invece fosse già disponibile la ROM completa in versione 4.2 sarà già a posto così
    Ultima modifica di chefare; 10-11-12 alle 13:29

  5. Il seguente Utente ha ringraziato chefare per il post:

    acul90ml (10-11-12)

  6. #154
    Androidiano VIP L'avatar di acul90ml


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    1,997

    Ringraziamenti
    193
    Ringraziato 130 volte in 120 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da chefare Visualizza il messaggio
    Beh anch'io avevo scelto root + Busybox, ma usando "Solid explorer", che è appunto una delle applicazioni che richiede (solo per alcune operazioni) Busybox, ho dovuto nuovamente installarlo dal Play store... per cui in effetti sembrerebbe che non sia servito a nulla installarlo da Nexus 7 toolkit.
    La CWM installata tramite il Nexus 7 toolkit è in versione touch, quindi già più comoda rispetto alla versione classica della CWM. Nelle indicazioni riportate nel Nexus 7 toolkit accenna ad un bug che richiederebbe a volte di collegare il tablet al cavo USB per poter accedere alla recovery, ma io per ora non l'ho riscontrato.
    La TWRP è più completa e più in stile "touch", con i pulsantoni.
    Alla fin fine per l'uso normale credo sia indifferente quale mettere, se vuoi provarle entrambe ci metti un attimo a flasharle.
    Il ripristino di fabbrica è una buona idea perché consente di iniziare con un sistema "pulito", ma se sono stati modificati dei file in /System in modo tale da rendere incompatibile l'aggiornamento, sotto questo aspetto non serve a nulla: il ripristino elimina il contenuto della memoria interna (applicazioni, impostazioni, SD interna) ma lascia invariato /System (se è stata ad esempio rimossa una applicazione di sistema continuerà a non esserci anche dopo il ripristino dei dati di fabbrica).
    Con la recovery non stock (CWM o TWRP) dubito che si potrà installare automaticamente l'OTA, ma occorrerà farlo manualmente scaricandosi il file e installandolo tramite la recovery, oppure provare prima a ripristinare la recovery stock.
    In caso di problemi rimane sempre sempre la soluzione di flashare la ROM stock completa (l'opzione <9> del toolkit), ovvero la "factory image", scaricandola da https://developers.google.com/android/nexus/images . Dopo di che, se la ROM flashata è quella attuale (4.1.2) sarà possibile fare l'aggiornamento OTA non appena rilevato, se invece fosse già disponibile la ROM completa in versione 4.2 sarà già a posto così
    Ok ti ho ringraziato con l apposito tasto:-)..mi sei stato davvero d aiuto perche come detto sono nuovo in questa parte del forum e volevo evitare di commettere errori col mio nuovo nexus 7..
    Alla fine il motivo per cui l ho rootato è stato togliere la pubblicità, installare titanium back up completo e altre app come root explorer e poi anche l usb host..
    Per il momento penso di rimanere col root e con recovery stock, poi dopo l aggiornamento ufficiale semmai flasho una custom..:-)

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    Se ti sono stato d'aiuto, il tasto THANKS è lì che aspetta solo un tuo clic :-)

  7. #155
    Androidiano VIP L'avatar di pglmro


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    3,752
    Smartphone
    GT-I9300++

    Ringraziamenti
    173
    Ringraziato 712 volte in 527 Posts
    Predefinito

    tutte le operazioni sono andate a buon fine

    grazie per la guida

  8. #156
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da acul90ml Visualizza il messaggio
    Ok ti ho ringraziato con l apposito tasto:-)..mi sei stato davvero d aiuto perche come detto sono nuovo in questa parte del forum e volevo evitare di commettere errori col mio nuovo nexus 7..
    Alla fine il motivo per cui l ho rootato è stato togliere la pubblicità, installare titanium back up completo e altre app come root explorer e poi anche l usb host..
    Per il momento penso di rimanere col root e con recovery stock, poi dopo l aggiornamento ufficiale semmai flasho una custom..:-)

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    Idem per me, il root mi serve per avere qualche funzionalità aggiuntiva e per ora resto con la ROM stock, ho messo la recovery solo per installare la tastiera di Android 4.2, quella con lo swype, che ero curioso di provare

  9. #157
    Androidiano VIP L'avatar di acul90ml


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    1,997

    Ringraziamenti
    193
    Ringraziato 130 volte in 120 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da chefare Visualizza il messaggio
    Idem per me, il root mi serve per avere qualche funzionalità aggiuntiva e per ora resto con la ROM stock, ho messo la recovery solo per installare la tastiera di Android 4.2, quella con lo swype, che ero curioso di provare
    C è un modo per togliere il lucchetto al boot che é simbolo che il terminale è stato sbloccato?
    Coi samsung si fa col jig usb, anche qui?
    Lo so che é una piccolezza pero vorrei levarlo:-)

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    Se ti sono stato d'aiuto, il tasto THANKS è lì che aspetta solo un tuo clic :-)

  10. #158
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    46

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Sono riuscito a sbloccare il bootloader, ma il root non va in nessun modo mi resta qui nexus.jpg ovviamente ho abilitato il debug usb...ho anche riprovato ma niente usando il root+busy box, ma niente...
    Come faccio?

  11. #159
    Androidiano VIP L'avatar di acul90ml


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    1,997

    Ringraziamenti
    193
    Ringraziato 130 volte in 120 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da debianOS Visualizza il messaggio
    Sono riuscito a sbloccare il bootloader, ma il root non va in nessun modo mi resta qui nexus.jpg ovviamente ho abilitato il debug usb...ho anche riprovato ma niente usando il root+busy box, ma niente...
    Come faccio?
    Hai seguito bene la procedura aspettando che finisse la procedura di root?

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    Se ti sono stato d'aiuto, il tasto THANKS è lì che aspetta solo un tuo clic :-)

  12. #160
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    46

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da acul90ml Visualizza il messaggio
    Hai seguito bene la procedura aspettando che finisse la procedura di root?

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    Si, ho provato a rifarla, ma niente

Pagina 16 di 79 primaprima ... 614151617182666 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy