Comunque overcloccare o no non l'ho mai fatto superare i 35°C quindi no mi sembra colpa sua visto che ci gioco una volta al mese e l'overclock non l'ho uso quasi mai, ma lo tengo li per far vedere e basta.
Visualizzazione stampabile
Ora si spiegano tante cose.. Quindi per favore d'ora in poi evita di far credere alla gente che si può overcloccare senza limiti e senza problemi. Come ti ho gia detto, un leggero overclock ci può anche stare a 1200 ma solo se overvoltando e comunque non in daily. L'OC rischia di fare più danni che altro e con questa e molte altre rom non serve, sono fluide e voloci di loro
io non dicevo che non fa danni, era li e basta.... ma se qualcuno mi kiedeva come fare ovvio che i rischi ci sono, anzi che poi il mio nexus s è quasi sempre con il clock cosi 100-800 Mhz al massimo lo porto a 1200Mhz ma proprio al Massimo non di più. ma ci rimarrà per un 10 min a 1200 poi lo riporto a 800Mhz ma non ho mai superato i 35°C, visto che è capitato ad altra molta gente con il Nexus S Totalmente Stock ma solo LCD non il superAmoled Quindo sto schermo fa cagare. io li faccio montare Il SuperAmoled
azz ed io che credevo che la macchia A destra, fosse un mio problema dovuto alla pressione in tasca, mai overlock
Vabbe mi rompe mandarlo in assistenza ;p
Scusate la domanda stupida , ma essendo alle prime armi con il modding volevo chiedere come si fa a flashare le Gapps...?
Visto che altrimenti non mi vede più account google...
Grazie
Ragazzi sapete quando esce la versione stabile dopo la v1.25?
Immagino che queste informazioni siano già presenti nel forum.
In ogni caso:
1) Scaricare le gapps da Latest Version/Google Apps - CyanogenMod Wiki
2) Da CWM recovery procedere con il .zip scaricato al punto 1) con "install zip from sdcard" (come fatto per il .zip di CyanogenMod ...;)
Grazie stavo appunto scaricando questo file...
Sulla M1 c'è il deep idle??
OK gapp installate ora sto provando le varie funzionalità ,ma non capisco perché lo schermo non ruota ( aver.nyghtly 12 sett). Comunque sto notando un consumo di batteria alto... aspetto tre o quattro ricariche per dare giudizzi definitivi..
No, ma non penso che muori senza, serve a poco niente.. E secondo il nostro Rcoso (INK kernel) fa più danni che altro rotfl anche se io nella cm9 un leggero miglioramento di batteria lo notavo, ovviamente ascoltando musica in standby, uno dei pochi casi in cui funziona il deep idle.
Comunque in fondo al primo post c'è scritto, vai a leggerti tutto il primo post dai che è utile ;) non bisognerebbe commentare senza averlo letto.. Infatti credo che la tua preoccupazione sia relativa al deep sleep, che è un altra cosa.. (e che ovviamente c'è aggiungo)
EDIT:
Succede ogni tanto che la rotazione automatica non va, basta riavviare. Per far ruotare home e launcher però devi andare in impostazioni -> launcher -> generale ed attivare l'opzione
Riavviato e risolto ora continuo a leggere la discussione e poi provo le nuove funzioni...
Grazie
ragazzi ma questa cartella blobs che sta nella clocworkmod ke occuppa un sacco di spazzio a che serve ?per i backup?si puo pulire?
E perchè posti qui? Posta nella discussione della CWM! Comunque si, a che altro vuoi che serva?
Ma scusa un attimo, a che serviva postare? Non potevi provare e basta? Facevi un backup, la cancellavi e provavi senza. Ma anche guardare la dimensione delle cartelle dei singoli backup ti avrebbe dato una risposta..
Quoto, ho installato la cm10 nightly qualche giorno fa e il consumo della batteria e' notevole. Molto piu' alto rispetto alla cm9. Devo fare almeno un paio di ricariche giornaliere.
A giorni installo la M1 e vediamo se e' meglio della nightly che monto ora.
Clean install fatto quando ho flashato la suddetta rom.
Questo screen l'ho appena fatto, xo' il cell l' ho ricaricato un po perche' stava tipo al 30/35%.
http://s12.postimage.org/5bnji0i89/S...3_20_15_45.jpg
Ho flashato adesso l'air kernel, vediamo un po come si comporta.
io ho ancora su la nightly del 7 dicembre e dopo una settimana di utilizzo devo dire che la rom è perfetta, problemi di durata della batteria non ne ho, mi trovo in linea con i consumi che avevo con la stock che erano leggermente inferiori alla cm9, ma roba di poche ore...riesco a farci dalle 24 alle 27 ore di utilizzo prima di caricarlo! per il resto ora sarei tentato di installare la M1, anche se con quella del 7 non ho praticamente nessun problema...magari aspetto il mese prossimo che uscirà sicuramente la M2 ;)
Un piccolo consiglio, che credo opportuno ricordare anche se siete tutti super esperti e che vale in generale non solo per questa ROM.
Quando scaricate sul PC una ROM e poi la inviate, via USB, al vosto Nexus ricordatevi di utilizzare sul PC la "Rimozione sicura dell'hardware" PRIMA di sconnettere il cavo o staccare il Nexus.
In caso contrario rischiate di trasferire parzialmente lo zip relativo ed avere problemi al successivo flash.
nightly del 14 ;)
http://get.cm/get/3Sm
Nella nightly del 14 hanno eliminato la riaccensione dello schermo allo spegnimento che era presente su quella del 13
Confermo.
Comunque amico, mi hai portato sfiga D:
Come tutte le volte ho fatto Disattiva da cellulare, sono andato in recovery e mi ha dato installazione abortita. L'ho ripassata sul cell direttamente da recovery montando la sd ed è andato tutto liscio roftl
Mi dispiace!rotfl
Però se leggi bene io avevo scritto di fare la "Rimozione sicura dell'hardware" sul PC.
La sequenza corretta di smontaggio al termine del trasferimento della ROM da PC a Nexus dovrebbe essere:
1. sul PC Rimozione sicura dell'hardware
2. sul PC attendere il messaggio di conferma di avvenuta sconnessione
3. sul Nexus (in CWM) fare l'Unmount della connessione USB
Mi sembra che tu abbia fatto solo il punto 3 ...
Comunque scusa .... cambierò il nick in ... menagramo :'(
Ma ho fatto la procedura che ho sempre fatto roftl
E poi disattivando la connessione usb da pc sul cell si disattiva automaticamente e quindi basta staccare il cavetto
No caro amico non è la stessa cosa, è vero che facendo solo l'Unmount sul cellulare si disattiva la connessione USB ma non hai la garanzia che il buffer di trasferimento del PC si sia svuotato è una questione di una manciata di secondi ma , come ti è capitato adesso, può succedere.rotfl
Dai comunque il mio era solo un piccolo suggerimento ... al massimo fai di nuovo il trasferimento dello zip rotfl
OT: eccovi accontentati, ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla batteria
E non dimenticatevi di ringraziare, ci ho messo 3 ore buone :p
OT: Morrigan91 in questo preciso momento ai scritto la belezza di 666 messaggi LoL
Segui la procedura b.. In caso di problemi si fa la a, che io consiglio ogni 2-4 settimane, anche se io la faccio più spesso. Mai reimpostare le impostazioni con software tipo Titanium, si rischiano solo problemi.. 5 minuti ogni tanto per settare le impostazioni non sono una cosa così grave dai ;)