Io con il 4.7 mi trovavo benissimo, adesso monto il 6.7 e a consumo vado bene uguale, c'è solo qualche piccolo rallentamento in più (che non so nemmeno se è dovuto al kernel, visto che sono passato dalla Codename alla Blackbean).
Visualizzazione stampabile
ragazzi ma a qualcuno capita vedere l'orario nella status bar bloccato, o capita solo a me?!
Ragazzi io ho una cm10 con kernel originale (in pratica quello che esce con la rom) e vorrei provare a fare un pò di overclock e mi chiedevo se mi bastava solo aumentare la frequenza massima a 1200 oppure bisognava fare altro. più che altro mi interessava farlo per quando uso alcuni giochi visto che in questi casi mi rallenta tanto. aspetto dei vostri consigli grazie.
Inviato dal mio Nexus S usando androidianiapp
W i forum e W la libertà di parola e di pensiero
Quote:
Originariamente inviato da ribellee85
Se vuoi overclock cambia kernel,non e consigliato con kernel originale,leggi nel primo post
Nexus s
Rom cm10 del 20
Kernel marmite v7.1
Ho flashato la roma sito e non da cyndelta ma non cambia nulla, mi ritrovò sempre le due icone delle gapp. Non so se qualcuno ha lo stesso problema , a ogni night devo anche flashare le gapp 4.2 x poter togliere le doppie icone ,tutto succede da quando ho installato le gapp 4.2 , facendo anche un full wipe completo installando la nignt e poi le gapp 4.2 esce solo un icona ,ma poi faccio la aggiornamento di una nuova night e sono al punto di partenza .
Nexus s
Rom cm10 del 20
Kernel marmite v7.1
ma non i danno problemi con il processo Media o Mediaserver le app 4.2?
Qualcuno ha riscontrato problemi con la rotazione automatica dello schermo? Anche se la disabilito, continua a ruotare quando muovo lo smartphone.. Monto la CM10 Stable
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Ciao a tutti, recentemente ho flashato la rom Cyanogen 10 (che tra l'altro mi è arrivata via OTA dalla precedente versione nightly che avevo) e devo dire che sono estremamente soddisfatto. Unico problema è il GPS.. Il segnale viene agganciato subito perchè il simbolino smette presto di lampeggiare e controllando anche con altre app i satelliti li vedo senza problemi. Se però apro Google Maps, nonostante il segnale gps sia agganciato, se premo per rilevare la mia posizione, mi dice che non è disponibile.. funziona solo se abilito le reti wifi come emtodo per la localizzazione ma ovviamente mi funziona con gli standard di qualità che quel metodo permette che ovviamente non sono soddisfacenti..
HO anche scaricato un gps fix che dicevano essere per la cm10, ma non è cambiato niente.. qualcuno sa darmi una mano?
Ho notato una cosa x il consumo eccessivo del processo media che arrivava a 25% senza usare lettore mp3 o altro.
Da quando ho disinstallato google chrome che era stato installato dalle gapp 4.2 , non trovo più la voce media come processo e quindi il consumo, ho due prove 1 giorno usando il lettore Apollo per ascoltare la musica stava intorno sui 5-6% , il giorno seguente non ho usato x niente Apollo e infatti non trovò la voce media, se qualcun l'altro vuole provare a disinstallare google chrome e verificare ci faccia sapere grazie
Salve qualcuno mi può spiegare in dettaglio i problemi dei profili? Si parlava di un problema con il profilo silenzioso? Grazie :-)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Salve, qualcuno sa come installare google wallet sulla cyanogenmod 10 nightly?
salve a tutti... un paio di domande prima del mio aggiornamento settimanale... innanzi tutto vorrei sapere se mi posso fermare alla stabile o mi conviene continuare a seguire le nightly, poiché vi sono stati già, dopo l'uscita della stabile, degli aggiornamenti importanti...
poi vorrei sapere se mi consigliate o meno le gapp del 4.2 oppure portano più guai che benefici...
e soprattutto, perché il file di download delle gapp 4.2 è grosso quanto una rom?
grazie in anticipo per l'attenzione
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Io le ho installate e non mi sembrano dare grossi problemi (quali intendi tu?), a parte forse un consumo eccessivo della batteria da parte di Gmail e di Servizi Google (ma si attestano sul 10% in totale, nulla di eclatante). Certo, se poi si vogliono le Gapps 4.2 per Photosphere bisogna considerare che la velocità di calcolo del NS non è eccelsa, per cui l'elaborazione dell'immagine sarà piuttosto lenta (oltre al fatto che bisogna ogni volta cambiare la lingua di sistema in "English (US)"). Maps e Navigatore non li ho ancora provati, però per il resto va tutto molto bene (Galleria, Gmail, Fotocamera).
Anche io le uso e non mi danno nessun problema, se non il fatto che effettivamente PhotoSphere è piuttosto lento. Io le uso con la lingua italiana e non ho necessità di impostarla inglese. A te che problema danno?
il problema comune è il processo Media e Mediaserver che succhiano il 40% di batteria. Poi c'è un po' di lentezza nella fotocamera, ma è abbastanza normale.
buone notizie per quanto riguarda la 10.1......
https://plus.google.com/u/0/11796266...ts/V5nKJp1TFTd
Non so se aggiornare questo o fare un nuovo thread per la cm10.1, voi che dite?
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
Nuovo... é un altro numero.. :-D
Nexus S
Rom BLACKBEAN 6
Kernel MARMITE 7.1
Recovery CWM Touch
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
Come fai te il primo post non lo fa nessuno... :-D
Nexus S
Rom BLACKBEAN 6
Kernel MARMITE 7.1
Recovery CWM Touch
io leverei il battery circle mod dato che adesso è incluso nella rom dalla versione stable e la kalim che tanto oramai non si aggiorna più, per il resto va benissimo così :)
Allora, mi accingo ad installare la 10 stable con installazione pulita (era ora direte voi..:D )
Ma, ho + di 200 app :| cè modo per recuperare se non le app (che in teoria le dovrebbe scaricare in automatico dal Play) almeno i settaggi?
Per call log, contatti e sms, mi affido al backup di Google?
Avete (anche altri) suggerimenti?
Thx!
Ti ringrazio per il tentativo di risposta, ma so come funziona Maps, lo uso da tempo e con varie ROM.. Maps può tra l'altro funzionare anche offline se si salvano le mappe nella memoria interna, in quanto il segnale GPS non ha niente a che vedere con la connessione dati. Ora, forse non sono riuscito a spiegare bene il mio problema, cercherò quindi di rispiegarlo..
Partiamo dal presupposto che il segnale GPS lo aggancio in fretta e senza problemi, cosa testata con varie applicazioni.
Ora, quando apro maps (avendo la connessione internet) mi carica una porzione di mappa a caso (solitamente l'ultima che ho visitato) e quando premo il tasto per zoomare sulla mia posizione, mi da errore e dice che non è possibile visualizzare la mia posizione corrente.. è come se maps non riuscisse a collocare sulla mappa le coordinate inviategli dal segnale GPS oppure non riesce proprio a "capire" che il segnale GPS c'è e "pensa" che in realtà non ci sia.. Quanlcuno ha avuto problemi di questo tipo? E' strano perchè per il resto tutto mi funziona alla perfezione.. dite che dovrei provare a reinstallare gapps?