
Originariamente inviato da
maped
Oggi ho installato l'ultima versione della AOSP+ (2.2.5) con il kernel semplice semplice che per ora trovo il più adatto alle mie esigenze.
Ho avuto solo un problemino con NSTools che disinstallandolo manda in crash l'AOSP+ tweaks (purtroppo ho seguito i suggerimenti di un genio tedesco sul thread di xda)...l'ho scaricato nuovamente dal market ma i tweaks continuavano a non funzionare.
Fortunatamente ho ripristinato con il nand ed è tornato tutto ok.
Non mi piace NSTools perchè obbliga la CPU a rimanere al minimo a 200mhz (non è possibile impostare una frequenza minima differente)...vedo quindi come si comporta in questi giorni altrimenti mi tocca cambiare kernel ed eventualmente torno ad uno dei primi di eugene (ICUP)
@ fabiet90 hai levato la spunta alla rotazione automatica dello schermo vero? Io di solito oltre a quello disabilito ovviamente l'NFC, tutti i servizi di localizzazione, imposto il tempo di sostensione illuminazione a 15 secondi, lascio sincronizzato il mio account solo con gmail ed i contatti (tutto il resto disattivato compreso whatsapp), backlight dimmer impostato a 5 secondi e tolgo l'aggiornamento automatico a news e meteo...con la rom AndroidME ero perfetto come consumi, ora testo questa AOSP+
