Cmq domani appena ho tempo riprovo la procedura per il downgrade... Solo una piccola spiegazione, ma quando do' il comando " sync " cosa vuol dire? Cosa dovrebbe succedere?
Visualizzazione stampabile
Cmq domani appena ho tempo riprovo la procedura per il downgrade... Solo una piccola spiegazione, ma quando do' il comando " sync " cosa vuol dire? Cosa dovrebbe succedere?
Si mi esce quando riavvio in bootloader... Oggi pomeriggio ci riprovo e vi faccio sapere...
Evvivaaaaa!!! Sono riuscito a dowgradare il mio DZ, solo che ho messo la rom della cyanogenmod che è: 1.34.707.3 e non è italiana...:'(
ora mi tocca il root...
Ho fatto anche il root e installato la cyano 7.2 ora me la provo per un pò
ILWT: LINK
Dal regolamentoOcchio ;)Quote:
-Fai una ricerca sul forum. Usa il tasto Cerca per vedere se la tua domanda ha già una risposta, per vedere se gli altri utenti hanno avuto un problema o posto una domanda simile alla tua e come è stato risolto/risposta;
- Consulta sempre le guide in rilievo nella prima pagina. Rispondono quasi sempre in maniera veloce, chiara ed immediata al tuo problema, e non devi invece aspettare che qualcuno sul forum ti risponda;
2.E' SEVERAMENTE VIETATO postare frasi come le seguenti:
Dove trovo la rom x? (consultate il thread che di sicuro è già aperto);
Scusami me ne sono ricordato appena dopo inviato il messaggio... :banghead:
Ciao,
ho iniziato a seguire la guida. Vorrei un conferma sulla procedure, ovvero, come segnalato nel post numero #505 (avevo messo il link ma me lo ha segato, manco di autorizzazioni) i file adb e fastboot sono nella cartella platform-tools e non in tools.
Il problema l'ho ovviato settando i due percorsi nelle variabili d'ambiente.
Però mi son fermato quando al lancio del comando adb devices, è apparsa la schermata che allego
Allegato 71147
mi devo preoccupare? posso procedere lo stesso? il telefono lo vede, ma mi preoccupa il killing di adb...
Grazie
ok. Seguendo le vostre ottime guide tutto è andato al meglio ed ora mi preparo ad installare la nuova rom. (ps. ho scelto questa Andromadus Mincry ics ([ROM] Andromadus Mincry ics!)).
Una domanda sola però, che noto ora. Volevo installare la rom con l'app rom manager. Il mio DZ, appena tornato a froyo però non ne vuole sapere di scaricarmi l'app (mi dice nessuna connessione). eppure lui si è tranquillamente aggiornato da market a Gplay, e internet funziona correttamente. Tutto ciò quando clicco su accetto dopo aver selezionato installa.
Sapreste darmi risposta?
EDIT:
Forse ho risolto. Per far si che il tutto funzionasse ho disinstallato tutti gli aggiornamenti di gplay. In questo modo è tornato android market e nel breve lasso in cui lo è rimasto son riuscito ad installare rom manager. Poi come per incanto è tornato gplay e ovviamente "nessuna connessione". Strano. Sapreste dimi perchè? Incompatibilita froyo g play? Eppure sul desire di mia moglie non rootato funziona benissimo... mah
ciao a tutti , non riesco a fare il downgrade , o meglio non riesco per la seconda volta. Purtroppo ho aggiornato il software froyo alla versione 1.72 e purtroppo con questa versione non riesco ad avere le permissioni di root permanente, ho pensato quindi di ritornare alla versione precedente.
Mi sono bloccato in questo punto:
A questo punto, da dentro la cartella platform-tools di sdk lanciamo fre3evo digitando i seguenti comandi:
codice:
$ adb push fre3vo /data/local/tmp
$ adb shell
$ chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FAA90000 -end FFFFFFFF
Se l'exploit ha funzionato, otterremo una videata tipo questa:
codice:
Buffer offset: 00000000
Buffer size: 8192
Scanning region fb7b0000...
Scanning region fb8a0000...
Scanning region fb990000...
Scanning region fba90000...
Potential exploit area found at address fbb4d600:a00.
Exploiting device...
e soprattutto ADB ci farà uscire dalla Shell.
A questo punto, riapriamo ADB, e se la procedura è andata a buon fine, noteremo il simbolo # invece che $, il che significa che abbiamo temporaneamente i diritti di root
Se per qualche motivo il "lancio" di fr3evo non dà la risposta sopra indicata, si possono provare ad inserire i seguento comandi, avendo cura però di riavviare il telefono ogni volta che se ne prova uno:
codice:
$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -s tart 10000000 -end 1FFFFFFF
$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 20000000 -end 2FFFFFFF
$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 30000000 -end 3FFFFFFF
$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -start F0000000 -end FFFFFFFF
$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -start E0000000 -end EFFFFFFF
purtroppo non mi compare la scritta "Potential exploit area found at address fbb4d600:a00. Exploiting device"... ho provato tutte le voce riavviando ogni volta il palmare, ma nulla...avete qualche idea la riguardo?
Grazie mille a tutti quanti!!!!!!
sono riuscito ad ottenere lo sblocco del root grazie a questa guida!!!
da niubbo di android quale sono non è stato facile (ci ho messo due giorni per farlo), ma sono molto orgoglioso di esserci riuscito senza chiedere aiuti.
grazie ancora a tutti quanti!!!
Salve ragazzi...
sono riuscito a completare il procedimento con soddisfazione. Adesso mi accingevo nell'iniziare a provare tante rom e scegliere quella che più fa a caso mio. Ero ben gasato di provare la gen.y per la sense4. Ho un problema però... il telefono non va in bootloader da spento con la combinazione del tasto power + volume giù. Cosa sto sbagliando? Credo che entrare in recovery sia l'unica strada per installare la rom perchè come il desire z di Realcoolflame il mio mi da errore di connessione se provo a scaricare app da playstore.
Scusatemi se in tal caso ho sbagliato la collocazione di questo messaggio.
Probabilmente hai il fastboot attivo. C'è la spunta da rimuovere nelle impostazioni, non ricordo il percorso preciso.
Altrimenti togli la batteria in modo da ottenere uno spegnimento completo e fai prima :D
Una volta spento, tieni premuto il tasto Vol Giu e accendi.. si avvierà in bootloader sicuramente :)
Ottimo, era il fastboot attivo :D
Mi stavo preoccupando un pò.
Ti ringrazio per l'aiuto e per la celerità :p
ciao, mi accingo a fare il mio primo root ed avendo un DZ sto seguendo questa guida ma mi sono bloccato praticamente subito:
1) quando eseguo la stringa sul cmd per vedere se i driver sono installati mi escono queste stringhe:
C:\android\platform-tools>adb devices
adb devices server is out of date. killing...
* daemon started successfully *
List of devices attached
SH0BNRT09173 device
con quel messaggio che ho evidenziato in grassetto vado tranquillo comunque?
2) avendo win7 non riesco a fare il seguente passaggio:
* Tasto destro su Risorse del Computer --> Proprietà
* Tab Avanzate
* Variabili d'Ambiente
* Nel riquadro Variabili di Sistema ci sarà "PATH" il cui contenuto è una stringa di percorsi separati da ";"
dove la trovo sta roba su W7? O.o
Grazie anticipati per le risposte ed i suggerimenti
per la prima domanda vai tranquillo ;)
per la seconda mi ricordo che avendolo rifatto con windows 7 avevo bypassato il problema andando nella cartella platfom-tools (o tools.. insomma dova hai tutti i files) e con la combinazione di tasti "alt + click dx del mouse" selezionavo "apri finestra di terminale quì" :P
tutto ok vai avanti ;) probabilmente c'era già qualche processo di adb avviato ed è stato killato e riavviato
mmm non ho windows da un po' ma per quello che mi ricordo dovrebbe essere in Computer->tasto destro e "proprietà" ->scheda "avanzate"->variabili d'ambiente (mi pare in basso)... se ti rompi di settare le variabili d'ambiente puoi seguire il consiglio di zof nel post precedente :p
ok...sono arrivato al riquadro, ora il problema è che non riesco a far uscire questo fantomatico "contenuto sottoforma di stringa separato da ;"
* Nel riquadro Variabili di Sistema ci sarà "PATH" il cui contenuto è una stringa di percorsi separati da ";"
ok, fatto...ora sto alla verifica del CIS (sicuramente sono niubbo...ma di tanti smanettamenti eseguiti in vita mia, questo lo vedo proprio rognoso) ... come si fà?
Ciao, Ho un desire z completamente originale, e volevo mettere la vituous sense 2.0.
Per avere una copia esatta del mio smartphone nel pc (così che in caso di problemi o che voglia tornare a froyo, non Ho problemi), che programma devo usare?
Le operazioni da fare per passare alla virtuos devo farle senza la sim inserita?
ora non puoi fare un backup della rom.. per farlo ti occorrono i permessi di root.. potrai comunque farlo dopo averli ottenuti perché starai su una rom froyo..
dopo il root e aver fatto il backup potrai installare qualsiasi rom :)
sim inserita o meno è indifferente
Grazie!
Mi spiegheresti i passaggi da fare per fare il root di froyo e backuppare il tutto, e poi vado di virtuous, per favore?
Che tu sappia è possibile esportare i contatti del telefono in Google? (ne ho un centinaio e non mi va di inserirli manualmente...)
Ps: mi sono letto questa guida ma ci ho capito davvero poco :(
purtroppo la guida é quella.. stai tranquillo che se la segui alla lettera con calma non potrai sbagliare :) ci sono riuscite tantissime persone tu perché non dovresti?? :)
comunque se hai attiva la sincronizzazione dei contatti con l'account Google allora sono già salvati...
per avere conferma basta che accedi a Gmail dal pc e selezioni "contatti" (in alto a sinistra), se li ti ritrovi i contatti allora vuol dire che il backup è già attivo. Altrimenti per attivarlo vai in impostazioni -> account -> Google -> e attivi contatti (le voci potrebbero essere leggermente diverse, non le ricordo)
Ok, ma io devo scaricare sdk, e fastboot linux? (ho windows 7 pro 64bit, ho appena scaricato l'sdk con nome "adt-bundle-windows-x86_64-20130729", occupa 443mb, è corretto?)
Per i contatti li ho esportati nella scheda sd (operazione consigliata da Rezza) andando in contatti, menù, esporta.
Mi rimane da recuperare tutti gli sms (una volta che avrò messo la virtuous sense 2.0 devo rimetterceli sopra), vorrei poi recuperare l'app "chiamanti bloccati" (che ho trovato già installata sul desire z), e HTC HUB.
Prima di installare l'SDK devo fare questa cosa qui?
https://www.androidiani.com/forum/ar...db-arnova.html
non ho capito questi punti:
"NB:Solo se non ce l'avete nella directory tools/ dell'SDK!(in windows c'è sicuramente) in quel caso, scaricatelo, scompattatelo (se necessario), e incollatelo in tools/", a cosa è riferito e come me ne accorgo?
L'SDK va quindi scompattato nella partizione "C" del pc, e rinominato in "android", ok?
Per scaricare il fastboot per copiarlo in quella cartella, io ho windows 7 pro 64 bit, dove lo trovo? o_O
Per HTC SYNC lo prendo da qui? - Centro supporto HTC (cavoli, ben 158mb!)
Per usare ADB e Fasboot devo tenere sempre aperta la cartella C:\android\tools, giusto?
Per il passaggio "Avrete capito che per poter usare ADB e fastboot dovete sempre essere in C:\android\tools. Per poterli usare in qualsiasi punto del vostro file system, basta che li aggiungiate al vostro path (fonte)
* Tasto destro su Risorse del Computer --> Proprietà
* Tab Avanzate
* Variabili d'Ambiente
* Nel riquadro Variabili di Sistema ci sarà "PATH" il cui contenuto è una stringa di percorsi separati da ";"
* Aggiungete in fondo alla lunga stringa il percorso della cartella tools e platform-tools dell SDK (C:\android\tools nel nostro caso), stando attenti al punto e virgola (guardate quel che c'è già scritto per capire!)" sarebbe la stessa cosa spiegata qui?
https://www.androidiani.com/forum/ar...ml#post1111184
Nei passaggi successivi mi sono perso perchè dice di configurare adb/fastboot in GNU/Linux o MAC, ed io ho windows 7 Pro 64 bit, mi basta seguire questa guida e per quel passaggio sono a posto?
Videoguida #1 - YouTube
(nel thread in 1° pag. c'è allegato misc_version01.zip e fre3vo.zip . Mi servono?)
Considerato che ho già froyo, a me questo passaggio non serve e sono pronto per installare la virtuos sense?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1406577
dopodichè per installare la virtuous seguo questi passaggi?
https://www.androidiani.com/forum/mo...m-manager.html
Gli sms li puoi salvare con SMS Backup & Restore (lo trovi nel playstore), ti salvi il file xml di backup da qualche parte sul pc e poi lo ripristini.
Dovresti trovare sia adb che fastboot nell'ultima versione dell'sdk di windows, nella cartella platform-tools... se fastboot non c'è allora ci dovrebbe essere un txt con le istruzioni per scaricarlo (non ho windows quindi non posso provare)
Si
Non è obbligatorio che la cartella sia aperta, l'importante è che ci siano i file necessari dentro.
Si... se non riesci a modificare il path allora ogni volta che apri il terminale è necessario che ti sposti nella cartella dove è adb quindi se AD ESEMPIO è in c:\android\platform-tools\adb.exe digiti nel terminale
oppurecodice:cd android
cd platform-tools
in modo che il percorso del terminale sarà già nella cartella di adb.exeùcodice:cd android\platform-tools
certo, ti servono durante la guida...
devi seguirla da dove sta scritto "ROOT" fino alla fine.. (tutti e 4 i punti)... nel caso in cui i comandi del root temporaneo ti diano problemi allora devi effettuare anche la parte di downgrade perchè dipende dalla versione di Froyo che hai... non tutte sono rootabili.
Esatto..
ho finito di scaricare ora l'sdk, e nella cartella "platfoorm tools" c'è fastboot.exe, direi ok!
Per la versione di Android è la 2.2.1, kernel 2.6.32.21. riesci a capire se è rootabile?
Riguardo i 2 allegati, Kaspersky mi dice che contengono un trojan!!
Del post #2 salto il passaggio "downgrade da Gingebread a froyo" e seguo solo "root", ok?
Il post #2 mi ha messo in confusione, lo rileggerò domani con calma, colpa magari anche dell'ora tarda :-\
Prova a saltare il passaggio del downgrade e andare direttamente al passo del root, se ti da problemi allora devi downgradare.. (la versione di froyo a cui sarà downgradato è probabilmente inferiore a quella che hai, ma se sei fortunato non devi farlo)
quei file sono finti virus, devi aggiungere delle eccezioni all'antivirus per evitare la scansione di quei file oppure lo disabiliti (sconsigliato se sei su internet)