esattamente!
quindi modifico il comando in "C:\android\platform-tools" e poi do quello di adb, ok?
Visualizzazione stampabile
esattamente!
quindi modifico il comando in "C:\android\platform-tools" e poi do quello di adb, ok?
nel senso che fastboot e adb li sposto da "platform-tools" in "tools"?
(ci sono anche i files AdbWinApi.dll , AdbWinUsbApi.dll, sposto anche loro?)
Sono stato costretto a postarli altrimenti quando davo il comando "adb devices" mi diceva di reinstallare il programma o una roba simile :(
vediamo fin dove riesco ad andare avanti :D
ok, fatto, quando ho dato la prima volta "adb devices" mi è uscito:
adb server is out of date. killing...
ADB server didn't ACK
*failed to start daeomon*
error:
(poi diedi un'altra vota il comando)
C:\android\tools\adb devices
adb server is out of date. killing...
*daemon started successfully*
List of devices attached
SH16VRTXXXXX device (al posto delle X ci sono dei numeri)
C:android\tools (dopo tools non c'è la "\" ma il segno "maggiore".)
è tutto regolare fin qui?
ottimo!
sono ancora alle prime righe, dove si parla delle variabili d'ambiente.
Se vado nelle tab avanzate, cerco "path", e vado per modificarla, la stringa attuale è "%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\S ystem32\Wbem;%SYSTEMROOT%\System32\WindowsPowerShe ll\v1.0\" , per inserire "C:\android\tools" ho fatto il ";" ed ho aggiunto "C:\android\tools", ok?
Dato che ho ancora android froyo, evito il passaggio del downgrade e passo direttamente al root? (ho android 2.2.1)
Riguardo i file da scaricare per il root, al punto 5, il recovery, quale devo scaricare tra "a (normal)" e "b (touch)"?
I files "misc_version_01" e "fre3vo.zip" a che servono?
Ps: ti ringrazio per l'aiuto Luke :)
ok per il path, per la recovery puoi installare quella che vuoi, a seconda di quale ti piace tra normale e touch ... ti consiglio la normale.
"misc_version_01" e "fre3vo.zip" servono nei passaggi successivi, meglio che non ti dico a cosa servono in dettaglio se no stiamo qui fino a domani :)
scarico la normal allora :)
considerato che ho android 2.2.1, devo fare il downgrade o passo direttamente al root?
Ps: misc_version01 non me lo fa scaricare, dice che è un virus "Exploit.Linux.Lootbar.ba", mentre di Fre3evo dice "Exploit.Linux.Lotoor.ay"
aggiunta eccezione all'antivirus, procedo col downgrade allora :)
Sono nel passaggio dopo "/dev/msm_rotator: indalid lenght" (downgrade=
ho dato il comando "adb push fre3vo /data/local/tmp" e mi ha risposto:
"adb server is out of date. killing...
*daeomon started successfully*
cannon stat 'fre3vo': No such files or directory"
possibile che dia quel risultato?
no no, si trova proprio in platform-tools :(
mmh, puoi dirmi come ci arrivo? (ho seguito i vari passaggi alla lettera, poi ad ogni mpassaggi per un momento attivava daemon, poi con la string successiva lo disattivava.. possibile? Quando disttiva daeomn ridò il comando così lo attiva?)
(per arrivarci ho dato il comando "cd C:\android\platform-tools" ed ho dovuto rispostare in platform-tools i files di fastboot e adb, altrimenti faceva storie del file batch,ecc...)
(edit. h. 23.52 perfetto, mi ha restituito "offset" e altre cose, come scritto nella guida)
Mi puoi spiegare come scopro il CID, per favore? (non è scritto come lo si scopre, ma c'è la guida alla creazione di una Gold card)
ora dice di aprire adb, mi puoi dire come si fa?
C'è poi un grosso problema che mi blocca, se clicco su "download 405 PC10IMG" mi riporta a siti generici spam, ma non a quello per scaricare il file, e ora?
il cid lo leggi o con fastboot:
oppure scaricando l'app CIDGETTER dal play store , la apri e ti esce scroto in alto.codice:fastboot oem readcid
Aprire adb significa aprire il terminale credo :)
per PC10IMG puoi usare questa copia che ho nel mio dropbox : LINK. Domani sistemo il link in prima pagina.
Grazie :)
ho scaricato direttamente l'app, il CID è 405, ottimo!
funziona solo dalla schermata bianca del bootloader (ovvero modalità fastboot), se hai il telefono avviato allora scarica CidGetter e fai prima ;)
Scusa l'ignoranza, ma continuo a non capire il discorso "e soprattutto ADB ci farà uscire dalla Shell.
A questo punto, riapriamo ADB, e se la procedura è andata a buon fine, noteremo il simbolo # invece che $, il che significa che abbiamo temporaneamente i diritti di root".
Temo che con me l'exploit e fre3evo non abbia funzionato, allego screen:
Allegato 92262
Allegato 92263
Allegato 92264
che ne pensi?
Poi per il passaggio successivo per copiare il file PC10IMG.ZIP tramite comando ADB nella SD, se do il comando scrivendo "sd card" è sicuro che il pc lo prende o devo scrivergli il nome dalla quale viene visto da risorse del computer?
Come scopro se la SD è montata correttamente? (per il passasggio del ROOT)
I files che "obbliga" a scaricare gli ho scompattati in "platform-tools". Il files recovery va spostato lì anche lui?
Non ho capito il punto 3, ma quante finestre cmd devo avere aperte per i vari comandi?
Ps: con l'app è tutto ok, CID 405 :)
Mi scuso anticipatamente per la mia richiesta, ma vista la mia totale incompetenza e ignoranza nel fare queste cose, se per te non è un problema Luke, mi riesci a dire in che orari possiamo ritrovarci così mi segui più o meno passo per passo, per favore? (almeno in 30-40min circa credo che ce la facciamo ed evito di fare casini)
L'exploit non ha funzionato, leggi cosa c'è scritto dopo
Poi....
Io qui ci sono sempre, sono 3 mesi che ti sto seguendo rotfl ma ci sono certe cose che non si possono spiegare a distanza, tu stai facendo confusione anche sulla digitazione dei comandi più semplici, la tua fortuna è che questa è una procedura poco rischiosa :)
Grazie :)
Tra 30 minuti scarsi rifaccio la procedura da 0 come ieri :)
Te fino a che ora rimani online? (non vorrei mai bloccarmi in un punto dove non so come procedere e senza la possibilità di scollegare il telefono)
alla fine, considerando che l'exploit di ieri non ha funzionato, ho ripetuto poco fa la procedura, ma il problema rimane.
ho provato con il primo comando "/data/local/tmp/fre3vo -debug -s tart 10000000 -end 1FFFFFFF" ma nulla..
adesso proverò gli altri..
..ma è normale che nella cartella fre3vo ci sia all'interno un file "fre3vo" (10kb) e poi una cartella dal nome "_MACOSX" con all'interno un altro files dal nome ".fre3vo" (1kb)?
non capisco dove sbaglio, mettendo quei codici da provare nel caso l'exploit non vada, il primo mi ha restituito un messaggio,gli altri 3 mi dicono che è impossibile trovare il percorso specificato. (ad ogni tentativo ho riavviato il tel. (non spento e acceso manualmente, ma proprio riavviato dove svuota la memoria..)
Allegato 92308
(il tel. è collegato in "modalità carica" e debug usb attivato
Ps: si vede che chi è riuscito a farlo da solo seguendo la guida ha maggiori conoscenze di me, io sono proprio ignorante in materia, mi usato il cmd :(
Per i tentativi successivi devi riaprire la modalità shell, cioè quello che hai fatto al passaggio di prima
e all'ultimo comando ne rimetti un altro tra i successivicodice:adb push fre3vo /data/local/tmp
adb shell
chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
senza il $ iniziale.codice:$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -s tart 10000000 -end 1FFFFFFF
$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 20000000 -end 2FFFFFFF
$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 30000000 -end 3FFFFFFF
$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -start F0000000 -end FFFFFFFF
$ /data/local/tmp/fre3vo -debug -start E0000000 -end EFFFFFFF
è proprio quello che sto facendo, ma con esiti negativi :( (me ne manca uno da provare, dopodichè sto messo male :( )
il problema è che continua a darmi risultati tipo quelli che ho messo ieri, che il risultato finisce con "scanning region.." e poi la "$".
li ho fatti tutti, ma il problema rimane :(
e ora come faccio?
Ps: ma devo riavviare il tel (ci mette 3 min) o semplicemente spegnerlo e accenderlo?
niente da fare, confermo di non riuscire a proseguire per colpa dell'exploit :(
(ho provato tutti i codici disponibili, e il 1° ( /data/local/tmp/fre3vo -debug -s tart 10000000 -end 1FFFFFFF ) non andava perchè c'è lo spazio tra "-s tart", unendolo diventa "start" ma comunque mi riporta lo stesso risultato di ieri, tutte e 4 le stringhe :( )
ma se tagliassimo la testa al toro, salto il downgrade e passo direttamente al root senza fare il downgrade?
Ho riprovato ora fare la solita procedura ma nulla :(
C'è qualcosa che non va nel mio telefono o sbaglio qualche passaggio? :(
ci sto riprovando ancora, ed ho scoperto una cosa!
nei comandi del downgrade, dove dice "A questo punto, da dentro la cartella platform-tools di sdk lanciamo fre3evo digitando i seguenti comandi:", il primo è sbagliato perchè dice di inserire "adb push fre3vo /data/local/tmp", invece è "adb push fre3vo/data/local/tmp" (ho tolto lo spazio tra fre3vo e lo slash), difatti mi ha dato diverse scritte di android serial,ecc... (che prima non accadeva)
provo a togliere gli spazi anche da chmod777, il comando da "chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo" si è trasformato in "chmod 777/data/local/tmp/fre3vo", ed ora come risultato mi da "usage: chmode [file]" (prima non accadeva)
Allegato 92374
resta però il solito problema "scanning" di quella stringa di comandi (il solito di ieri)
guardando però qua lo screen a inizio thread, pare che i codici siano giusti come sono stati scritti.... non so che dire :(
https://www.androidiani.com/forum/at...-con-adb-1.jpg
I codici che hai detto vanno senza spazi infatti...
comunque ti direi di riprovare i vari comandi di fr3vo facendo attenzione a ciò che scrivi... fammi alcuni screenshots di quello che scrivi e quello che succede..
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App Beta
E come mai nello screenshot in prima pagina gli spazi ci sono e gli è funzionato?
adesso però c'è un problema, adb non ne vuole sapere di partire, mi dice:
"ADB server didn't ACK
*failed to start daeomon*
error:"
ho riavviato e pare vada...poi allego screen
Ps: scusa l'OT, ma vedo che scrivi dal Nexus 5. Come ti ci trovi?
allego screen:
qui dopo aver dato i comandi:
cd C:\android\platform-tools
adb devices
adb shell cat /dev/msm_rotator (qui lo spazio l'ho lasciato)
Allegato 92375
adb push fre3vo /data/local/tmp (l'ho fatto diventare adb push fre3vo/data/local/tmp)
Allegato 92376
Allegato 92377
Allegato 92378
invece lasciando gli spazi come indicati dalla guida si ottiene questo:
Allegato 92383
(è ciò che ho ottenuto ieri)
poi ho dato adb shell e ora c'è il simbolo "$" (gli assomiglia)
il comando sarebbe "chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo" ma l'ho trasformato in "chmod 777/data/local/tmp/fre3vo"
Allegato 92384
infine do /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FAA90000 -end FFFFFFFF (dando gli altri comandi alternativi (4) il risultato non cambia, ovvero cambiano i numeri ma non raggiungo l'esito desiderato con "exploit device", proprio mi manca quella voce:
Allegato 92380
Allegato 92381
Allegato 92382
-------
mi collego al messaggio #715
ora se faccio tutto con gli spazi (come da guida) esce così:
Allegato 92385
ma poi dando l'ultima stringa per l'exploit il risultato è come quello degli screen precedenti, rimane il simbolo "$"..
in un modo o nell'altro i comandi ti sono andati tutti... questo exploit che però non va è molto strano.. ma appena ho un attimo mi informo su xda e vediamo di risolvere.
Nexus 5? Prima avevo Il One X, sul piano hardware la differenza è davvero tantissima, eppure sono entrambi quad core, il Nexus 5 è sempre fluido in ogni cosa che fai. Sul lato software invece, da amante HTC si vede subito che la Sense aveva delle cose in più.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App Beta
Ti ringrazio Luke, fammi sapere :)
Non è che i comandi non funzionano perché io Ho froyo 2.2.1 e non gingerbread, e potrei passare direttamente ai passaggi del root saltando il downgrade?
Anche a me.piace molto come imposta il tutto HTC, però poi quando ci sono tutti sti bug girano le balle :(
Il nexus 5 è più "nudo" ma direi rimanga un buon dispositivo ;)
Non l'ho mai visto fare, ma prova lo stesso a fare direttamente il root da quella versione di froyo, magari ti va bene :)
Ok :)
Ma se non dovessi riuscire ad avere il root e fossi costretto a fare in qualche modo il downgrade, mi esce una specie di avviso o se non me ne accorgo c'è pericolo di danneggiare il telefono?
(non vorrei fermarmi a qualche passaggio per poi dover chiudere il cmd per poi rimetterci il telefono..)