Come vedi tu non ottieni i privilegi temporanei di root, difatti ottieni $ dopo adb shell e non #
Prova a rifare la procedura stando attento che ogni comando vada a buon fine :)
Inviato dal mio Desire Z con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Come vedi tu non ottieni i privilegi temporanei di root, difatti ottieni $ dopo adb shell e non #
Prova a rifare la procedura stando attento che ogni comando vada a buon fine :)
Inviato dal mio Desire Z con Tapatalk 2
Prova il downgrade con amt e poi continui la guida per il root :)
Inviato dal mio Desire Z con Tapatalk 2
Prova a ripristinare le impostazioni di fabbrica prima di fare il root :)
Inviato dal mio Desire Z con Tapatalk 2
e questo e' quello che mi dice AMT
Checking Device Connection...
Device Connected!
Restarting ADB Server...
Pushing Required Files To Device...
Checking ROOT Access...
FAILED! NOT ROOTED! Make sure you have run GingerBreak APK!
prova ad avviare cmd come administrator :o
Inviato dal mio Desire Z con Tapatalk 2
ho finalmente capito cosa e'!!!!
per le generazioni future:
l'ultimo adb che si scarica con l ultimo sdk android ha qualcosa che non va, o piu che altro, qualche incompatibilita' con queste procedure
ho usato l adb contenuto nello zip di AMT, e tutto e' andato liscio!
ora ho su froyo :D
sono emozionato!!!!!
grazie mille per la pazienza! ;)
Figurati anzi bravo che lo hai capito :) tu si che to meriti tanti thanks ;)
Inviato dal mio Desire Z con Tapatalk 2
raga scusate per la domanda xD dopo che faccio il settaggio di adb, questo passaggio in pratica:
devo seguire il video visto che ho windows 7 giusto???? senza fare ovviamente Configurare adb/fastboot in GNU\Linux e Configurare adb/fastboot in OSX????
http://www.youtube.com/watch?v=PSwn0...layer_embedded
Il video è un riassunto visivo dei passaggi spiegati nella guida :)
un consiglio se vuoi
ho notato che l adb presente nel framework nuovo da problemi
io ho usato quello presente dentro il pacchetto AMT ( AMT v1.8.1 )
semplicemente estrai lo zip e con il cmd ti sposti nella cartella dove l hai estratto. e le stesse operazioni le fai da li
questo genere di programmi vanno a chiedere i permessi di amministratore al telefono, se non hai seguito la procedura di root ti sarà impossibile visualizzare i file system come r/w :)
oook ora mi è tutto chiaro!!! grazie delle info =)
solo per il root devo seguire solo questa guida?
poi consiglio, meglio la guida di questa discussione oppure quest'altra (nel senso quale sia più chiara per chi non ha mai fatto robe del genere per intenderci):
Guida ITA al Root S-OFF etc per Desire Z - The Clean Way -> No Visionary - Modding e Firmware (HTC Desire Z) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
Non per difendere il forum (anche perchè non ho nessuna carica per farlo) ma basta e avanza questa discussione, ci sono tutte le informazioni necessarie ;)
Ragazzi ho bisogno di una mano:
Sono in ambiente linux, sto seguendo i vari passaggi ma mi blocco in diversi punti.
1 echo 'export PATH=/opt/android-sdk-linux/tools/PATH' >> /home/tuoutente/.bashrc
se eseguo questo comando mi incasina tutto il sistema, perchè .bashrc non riconosce più alcun comando finchè non elimino la riga che ho appena aggiunto
2 chmod +x fastboot-mac
il file fastboot-mac non esiste, ma immagino ci si riferisca al file fastboot
3 adb shell cat /dev/msm_rotator
il file msm_rotator non esiste
4 /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FAA90000 -end FFFFFFFF
permission denied
Ora, che diamine devo fare per sbloccare questo terminale ?? Se continuo cosi rischio la scomunica. Non esiste qualche altro sistema ??
1: fai direttamente cosi da riga di comando PATH=$PATH:/opt/android-sdk-linux/tools/
(vale solo per la sessione in cui sei, quindi se riavvii o cambi utente, devi rifarlo)
2: prima unzippi fastboot-linux.zip nella cartella /opt/android-sdk-linux/tools/, poi gli dai il comando
chmod 777 /opt/android-sdk-linux/tools/fastboot
3 e 4: da terminale scrivi solo
adb shell
poi i comandi cat e /data/local ecc ecc li esegui da quella shell
ti accorgi che cambia qualcosa perche a inizio riga ti trovi solo il simbolo $
allora, intanto faccio un passo indietro
andando a cercare i device con adb ottengo:
???????????? no permissions
Me ne sono accorto solo ora perchè avevo due dispositivi collegati
Quindi adb proprio non riesce ad accedere e sono di nuovo da capo -.-
partiamo proprio da capo....
riesci a farmi (dall'inizio proprio) un copia e incolla dei comandi che scrivi e dell output?
senza saltare nulla, cosi capisco dove c'e' il problema
allora, parto dall' inizio.
installo e configuro SDK e la metto, per comodità in opt
scarico fastboot-linux e lo metto nella cartella /tools (il file dentro fastoboot-linux.zip si chiama fastboot ), collego il device con debug usb attivo e solo carica, poi da terminale
do i permessi di esecuzione ( +x ) a fastboot -- OK
PATH=$PATH:/opt/android-sdk-linux/tools/ --OK
adb devices -- Comando "adb" non trovato. Forse si intendeva: blablabla
a questo punto mi sposto in platform-tools e da li lancio adb
./adb devices --???????????? no permissions
Per risolvere questo problema ho provato questa guida: adb devices, ???????? no permissions e come risolverlo | Rainbowbreeze ma niente, non mi rileva il telefono
Ps. adb funziona, perchè come dicevo prima, ho un altro apparecchio collegato e me lo rileva
Prova questa soluzione by xda: link
non ho mai visto questo tipo di problema quindi mi fido della ricerca di google :D
ah, una roba che ho sbagliato io, il comando e'
export PATH=$PATH:/opt/android-sdk-linux/tools
ok sono andato avanti e sono arrivato a:
$ ./adb push /home/simone/Scaricati/PC10IMG.zip /sdcard/PC101IMG.zip
failed to copy '/home/simone/Scaricati/PC10IMG.zip' to '/sdcard/PC101IMG.zip': Read-only file system
Dannazione c' ero quasi!
eehhmm.. domanda scema, come?
comincio a pensare di essere idiota rotfl
quando lo collego ho solo le opzioni:
solo carica
htc Sync
Tethering USB
Pass-through Internet
Non c'è memoria di massa, ed infatti non lo vedo come memoria
ah questo è strano..!! vabbe volendo se pc e cell collegati alla stessa wifi puoi trasferire i file con programmi come AidDroid.
Vabbe prima di pensare a quella soluzione... ti sei assicurato che il debug usb sia attivo prima di eseguire il comando push? altrimenti prova a riavviare il cell e riprovare
p.s... una soluzione estrema sarebbe quella di fare il download del file direttamente dal cell e poi spostarlo ocn un file manager :p