Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
danloppa
Ciao ragazzi premetto che ho letto diversi post ma tutti 1400 sono troppi quindi spero di non ripetere la domanda.
Ho installato da poco la rcmix 234 v2.5 (ROM pazzesca a mio avviso). Solo che non riesco a fare la calibrazione. Mi spiego meglio: scaricato le due App, metto il widget sulla home e spunto log file. Tolgo la spunta a fastboot, spengono il cell e lo metto in carica tutta la notte. Al mattino lo accendo, ce tutta la fase di inizializzazione poi quando ho il lockscreen si accende la luce rossa, e vedo che la batteria è al 99%, passano 10 sec e torna a 100%. Apro la home leggo il widget e lo trovo a 20ma. Ho provato anche a disattivare tutto prima di spegnerlo tipo 3g, gps, messo in modalità aereo ecc ma il problema persiste. Premetto che dopo aver installato la ROM ho flashato il kernal la radio e il rill.. poi ho cucinato un frameworks.. mi fa pensare che forse era meglio calibrare con la ROM liscia. Ps: quanto tempo devo aspettare prima di installare altre cose dopo aver messo la ROM?
Ciao grazie
Inviato dal mio Desire HD usando
Androidiani App
Da quanto leggo non mi pare tu abbia seguito bene la procedura. Hai messo il current widget sulla home (e va bene), hai messo il DHD in carica tutta notte (e va bene), la mattina lo riaccendi e quando diventa verde la spia della carica devi lanciare battery calibrator e cancellare il batterystats.bin (non mi pare tu l'abbia fatto), poi, senza staccare il DHD dalla carica, riavvii e una volta riavviato lo lasci attaccato alla carica finchè current widget non segna "0", solo allora lo puoi staccare e la calibrazione è completata!! Quando lo accendi è normale che current widget segnali qualche mA di assorbimento, perchè il carica batterie non ha anche funzione di mantenimento di carica. E' il DHD che attacca e stacca, ma solo quando scende al di sotto di una certa soglia, quindi non preoccuparti e segui bene la guida!! ;)
-
Ok io non ho fatto la calibrazione perché leggendo 20 ma ho pensato ci fosse qualcosa che non andasse. Ho scritto perché la calibrazione con la prima ROM era andata liscia avevo acceso il cell e avevo visto zero ma.. con questa no e quindi mi era sorto il dubbio. Io pensavo di dover calibrarla (usando battery calibration) solo quando il widget segnava zero.
Mi confermi comunque che l'istallazione di tutte quelle cose non influisce.. almeno evito di rifare tutto.
Grazie per la veloce risposta
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
danloppa
Ok io non ho fatto la calibrazione perché leggendo 20 ma ho pensato ci fosse qualcosa che non andasse. Ho scritto perché la calibrazione con la prima ROM era andata liscia avevo acceso il cell e avevo visto zero ma.. con questa no e quindi mi era sorto il dubbio. Io pensavo di dover calibrarla (usando battery calibration) solo quando il widget segnava zero.
Mi confermi comunque che l'istallazione di tutte quelle cose non influisce.. almeno evito di rifare tutto.
Grazie per la veloce risposta
Inviato dal mio Desire HD usando
Androidiani App
No, non influisce in nessun modo e tu puoi calibrare la batteria quando vuoi, anche più volte sulla stessa ROM, quindi installa pure quello che vuoi e poi ricalibri ogni volta che sorgono problemi e pensi si possano risolvere così!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
*A telefono spento (consigliato) o ibernato* collegare il caricabatteria e aspettare che il led diventi verde
*Senza scollegare l'alimentatore accendere il telefono e aspettare che in currentwidget compaia 0mA[/B]
nota: la cosa migliore sarebbe lasciarlo in carica durante al notte cosi quando lo accendete sara' gia a 0
*raggiunto lo 0 avviare Battery colibration senza scollegare il cavo di alimentazione
Scusami Orco ti correggo :P
Quando il cell lo accende non deve aspettare il led verde, ma deve sempre aspettare che current widget dia 0 e solo allora potrà far partire la calibrazione della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Scusami Orco ti correggo :P
Quando il cell lo accende non deve aspettare il led verde, ma deve sempre aspettare che current widget dia 0 e solo allora potrà far partire la calibrazione della batteria.
;)
Hai ragione, per quanto riportato da Linux, che non contesto sicuramente, ma sono personalmente convinto che non pregiudichi nulla fare come faccio io, in quanto il batterystats.bin verrà aggiornato quando scolleghi il cavo di alimentazione, ovvero, quando current widget segna "0"!! ;)
Voi, comunque, continuate a fare come dice Linux, altrimenti rischio di portare solo confusione!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da Orco
Quote:
Scusami Orco ti correggo :P
Quando il cell lo accende non deve aspettare il led verde, ma deve sempre aspettare che current widget dia 0 e solo allora potrà far partire la calibrazione della batteria.
;)
Hai ragione, per quanto riportato da Linux, che non contesto sicuramente, ma sono personalmente convinto che non pregiudichi nulla fare come faccio io, in quanto il batterystats.bin verrà aggiornato quando scolleghi il cavo di alimentazione, ovvero, quando current widget segna "0"!! ;)
Voi, comunque, continuate a fare come dice Linux, altrimenti rischio di portare solo confusione!! ;)
Infatti io ho sempre fatto così, nel senso che aspettavo il widget a zero, solo che questa volta con questa ROM, la prima cosa strana era la luce led rossa prima dell'avvio e quindi non perfettamente carico all'avvio e il current widget che segnava 20ma cosa che prima nelle altre ROM invece non succedeva.
Cmq mi sorge un domanda, che vantaggio ho a mettere in carica il cell spento? Nel senso se tanto quando lo accendo devo aspettare che il widget segni zero devo aspettare almeno 10 min e in quel frangente é acceso quindi se collegato scarica si aggiorna ecc ecc..
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
danloppa
Infatti io ho sempre fatto così, nel senso che aspettavo il widget a zero, solo che questa volta con questa ROM, la prima cosa strana era la luce led rossa prima dell'avvio e quindi non perfettamente carico all'avvio e il current widget che segnava 20ma cosa che prima nelle altre ROM invece non succedeva.
Cmq mi sorge un domanda, che vantaggio ho a mettere in carica il cell spento? Nel senso se tanto quando lo accendo devo aspettare che il widget segni zero devo aspettare almeno 10 min e in quel frangente é acceso quindi se collegato scarica si aggiorna ecc ecc..
Inviato dal mio Desire HD usando
Androidiani App
Semplicemente che la batteria lavora meglio, cioè si carica meglio e prima. Il fatto che accendendolo ti segnala che è ancora in carica è perchè durante il processo di avvio viene consumato un quantitativo di carica considerevole in relazione al tempo che ci mette, quindi al sistema operativo, quando sarà partito completamente, risulterà che la carica della batteria è leggermente inferiore al massimo e la metterà sotto carica. ;)
-
1)fino a quando il telefono non è acceso il led non è "pilotato" dalla rom
ma dal HBOOT quindi non ci interessa in quanto non coinvolge il batterystat
2)il led non ci interessa comunque(se non come riferimento verde per accendere il DHD) perchè per procedere alla sua cancellazione bisogna aspettare lo 0mA
altre cose come led rossi e non aracioni i certe situazioni dicono invece che c'è un'anomalia nella batteria che normalmente è momentanea(es. batteria troppo scarica)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
1)fino a quando il telefono non è acceso il led non è "pilotato" dalla rom
ma dal HBOOT quindi non ci interessa in quanto non coinvolge il batterystat
2)il led non ci interessa comunque(se non come riferimento verde per accendere il DHD) perchè per procedere alla sua cancellazione bisogna aspettare lo 0mA
altre cose come led rossi e non aracioni i certe situazioni dicono invece che c'è un'anomalia nella batteria che normalmente è momentanea(es. batteria troppo scarica)
E infatti mi sembra di ricordare che in un altro post tu o memnoch dicevate proprio questo. Lo "0" indica che non vi e' più passaggio di corrente tra la batteria ed il caricatore.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
ciao,
ma come mai non esiste un applicazione che indichi in quel determinato periodo chi ha consumato la corrente ?
Se esitono i programmi/widget che "loggano" ad ogni minuto il consumo che c'è stato e ti dicono quanto è stato il consumo, non potrebbero dire quali sono quelle applicazioni/processi che in quel periodo ne hanno fatto uso ?
Sarebbe molto più semplice trovare il colpevole del consumo anomalo.
Qualcuno ha la risposta ?
grazie
Fabrizio