Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
normale stia cucinando da tipo 1 oretta?
Kitchen is updating.
We will be back shortly.
Cooking and Pickup page is working.
proprio ora dovevano aggiornare o è semplicemente il messaggio di attesa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
Kitchen is updating.
We will be back shortly.
Cooking and Pickup page is working.
proprio ora dovevano aggiornare o è semplicemente il messaggio di attesa?
Temporaneo..tra un Po riapre..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
ciao mem, ho creato un frameworks con la cucina, poi per la fretta di provarlo ho scaricato e flashato uno che non era il mio.
Ora il mio DHD arriva all'immagine iniziale di caricamento e poi si riavvia di continuo.
Cosa posso fare x rimediare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nanni1977
ciao mem, ho creato un frameworks con la cucina, poi per la fretta di provarlo ho scaricato e flashato uno che non era il mio.
Ora il mio DHD arriva all'immagine iniziale di caricamento e poi si riavvia di continuo.
Cosa posso fare x rimediare?
Grazie
Ripristinare il nand fatto in precedenza ;)
-
se dopo l'upload invece di download mi dice "SHTF" "view error log" vuol dire che non è andato a buon fine o che deve ancora completare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
se dopo l'upload invece di download mi dice "SHTF" "view error log" vuol dire che non è andato a buon fine o che deve ancora completare?
Non è andato a buon fine.
-
dopo una decina di tentativi sono riuscito a creare un tema, ma è normale che avendo io la revo 5.1.9 non riesca a modificare in nessun caso la "status bar" ?
-
No...
Inviato dal mio DHD tramite Tapatalk
-
@Mem: ti capita di dover modificare dei file xml? Come li modifichi? Sto provando ad aprirli con l'sdk di android ma senza successo!!! Dai che voglio capire come abilitare le trasparenze sulle ginger, visto che la cucina non lo fa. Credo che per avere le trasparenze con la cucina devi caricare un systemUI che è già trasparente, ma siccome le immagini da sole non bastano, significa che viene modificato via codice e credo di aver capito dove, adesso devo avere accesso a quel maledetto codice, però!! ;)
EDIT: Ok, trovato modo!! Nun te preoccupà!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
savioonline
Ripristinare il nand fatto in precedenza ;)
ok ripristinato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
dopo una decina di tentativi sono riuscito a creare un tema, ma è normale che avendo io la revo 5.1.9 non riesca a modificare in nessun caso la "status bar" ?
ho creato con la cucina un tema modificando ogni parte proposta dal sito UOT kitchen e l'ho flashato dopo aver fatto 3 wipe dalvik, non mi aveva modificato la status bar e allora ho pensato di flasharne un altro sempre creato dalla cucina avente solo la modifica alla status bar e dei caratteri di testo, ma non avendomi modificato nemmeno questa volta la status bar e avendo sovrascritto il precedente mi sono trovato il telefono con solo i testi modificati, ora come ultima cosa, sempre dopo i rituali 3 wipe dalvik ho modificato come all'inizio un altro tema con molte, ma non tutte, le modifiche disponibili nel sito.
carino il tema quanto volete, ma ora il mio telefono è laggoso in maniera impressionante e risponde con reattività pari a 0. c'è un modo per tornare al punto di partenza e lasciar perdere questi temi? Ri flashare la rom? backup?
p.s. per curiosità, come è possibile che nn mi modifichi la status bar? (non ho spuntato nulla che fosse per rom ginger)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
ho creato con la cucina un tema modificando ogni parte proposta dal sito UOT kitchen e l'ho flashato dopo aver fatto 3 wipe dalvik, non mi aveva modificato la status bar e allora ho pensato di flasharne un altro sempre creato dalla cucina avente solo la modifica alla status bar e dei caratteri di testo, ma non avendomi modificato nemmeno questa volta la status bar e avendo sovrascritto il precedente mi sono trovato il telefono con solo i testi modificati, ora come ultima cosa, sempre dopo i rituali 3 wipe dalvik ho modificato come all'inizio un altro tema con molte, ma non tutte, le modifiche disponibili nel sito.
carino il tema quanto volete, ma ora il mio telefono è laggoso in maniera impressionante e risponde con reattività pari a 0. c'è un modo per tornare al punto di partenza e lasciar perdere questi temi? Ri flashare la rom? backup?
p.s. per curiosità, come è possibile che nn mi modifichi la status bar? (non ho spuntato nulla che fosse per rom ginger)
E' esplicitamente consigliato di non flashare mai un tema sopra un altro, adesso so xchè xD se hai fatto un backup prima di flashare qualsivoglia tema ti basta ripristinare quello :) x il futuro il consiglio e' backup della rom appena dopo l'installazione e ripartire sempre da quel backup ogniqualvolta tu voglia provarne uno nuovo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tammazz
E' esplicitamente consigliato di non flashare mai un tema sopra un altro, adesso so xchè xD se hai fatto un backup prima di flashare qualsivoglia tema ti basta ripristinare quello :) x il futuro il consiglio e' backup della rom appena dopo l'installazione e ripartire sempre da quel backup ogniqualvolta tu voglia provarne uno nuovo :)
Esatto;-) diciamo che in linea di massima il backup è la cosa migliore..però volendo si può riflashare uno stesso tema due volte..fate wipe cache e dalvik è riflashatelo sopra quello esistente..è utile quando per esempio dimentico di mettere qualcosa nei temi;-) però Su temi diversi il discorso nn vale e il bootloop è assicurato;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Una domanda: in che modo si possono unire due files systemui.apk contenenti modifiche differenti fra loro, in modo da ottenere le stesse fleshando un unico systemui? grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Esatto;-) diciamo che in linea di massima il backup è la cosa migliore..però volendo si può riflashare uno stesso tema due volte..fate wipe cache e dalvik è riflashatelo sopra quello esistente..è utile quando per esempio dimentico di mettere qualcosa nei temi;-) però Su temi diversi il discorso nn vale e il bootloop è assicurato;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
in realtà nn capisco cosa intendi per flashare lo stesso tema o temi diversi.
Per temi diversi intendi con diverse immagini colori o per temi già creati al 100% ma completamente diversi?
io ho flashato uno sopra l'altro 2 temi creati per la stessa rom da me da UOT kitchen quindi teoricamente uguali...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
in realtà nn capisco cosa intendi per flashare lo stesso tema o temi diversi.
Per temi diversi intendi con diverse immagini colori o per temi già creati al 100% ma completamente diversi?
io ho flashato uno sopra l'altro 2 temi creati per la stessa rom da me da UOT kitchen quindi teoricamente uguali...
quelli nn sono temi..ma frameworks..è moooolto diverso...con quelli (come scritto all'inizio in prima pagina;)) puoi switchare quanto ti pare...
per temi diversi intendo...ho l'honey hd e voglio il kalagass...se flashi il kalagass sull'honey hd=bootloop..perchè sono diversi...se invece flashi l'honey poi nn ti piace qualcosa modifichi lo zip del tema e lo riflashi con i wipes che ho detto..e dovrebbe essere ok..ma sempre una cosa che nn si dovrebbe fare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
quelli nn sono temi..ma frameworks..è moooolto diverso...con quelli (come scritto all'inizio in prima pagina;)) puoi switchare quanto ti pare...
per temi diversi intendo...ho l'honey hd e voglio il kalagass...se flashi il kalagass sull'honey hd=bootloop..perchè sono diversi...se invece flashi l'honey poi nn ti piace qualcosa modifichi lo zip del tema e lo riflashi con i wipes che ho detto..e dovrebbe essere ok..ma sempre una cosa che nn si dovrebbe fare...
si in effetti mi sono spiegato male, io ho messo uno sopra l'altro 3 frameworks non 3 temi :) ora per risolvere il problema ho installato la nuova versione della Revo e tutto va liscio. sapresti dirmi come mai non riesco proprio, con la cucina dei frameworks a modificare la status bar? la tendina che scende con le notifiche in pratica... mi dice che il processo è verde quindi senza errori, ma non me la implementa proprio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
@Mem: ti capita di dover modificare dei file xml? Come li modifichi? Sto provando ad aprirli con l'sdk di android ma senza successo!!! Dai che voglio capire come abilitare le trasparenze sulle ginger, visto che la cucina non lo fa. Credo che per avere le trasparenze con la cucina devi caricare un systemUI che è già trasparente, ma siccome le immagini da sole non bastano, significa che viene modificato via codice e credo di aver capito dove, adesso devo avere accesso a quel maledetto codice, però!! ;)
EDIT: Ok, trovato modo!! Nun te preoccupà!! ;)
@Orco guarda qui che ho trovato ;-) forse fa al caso nostro ma io non posso minimamente provare..
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=831715
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Ciao,
una curiosità:
cosa bisogna fare per modificare le icone cerchiate in rosso?
Imageshack - miixe.png
Grazie
PS le ho viste sul LG di un mio amico e le vorrei uguale. Si può fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
Ciao,
una curiosità:
cosa bisogna fare per modificare le icone cerchiate in rosso?
Imageshack - miixe.png
Grazie
PS le ho viste sul LG di un mio amico e le vorrei uguale. Si può fare?
Che rom è?
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Che rom è?
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
La Droid2x
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
La Droid2x
Del dual..?
Cmq sono icone che stanno nel system ui.. Le puoi cambiare anche con la cucina..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Del dual..?
Cmq sono icone che stanno nel system ui.. Le puoi cambiare anche con la cucina..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Ok grazie.
Ma come faccio a cambiarle con la cucina?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
Ok grazie.
Ma come faccio a cambiarle con la cucina?
mem ma la cuscina puo utilizzarsi per tutti i device?? comunque segui la guida in prima pagina di questo 3d...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
mem ma la cuscina puo utilizzarsi per tutti i device?? comunque segui la guida in prima pagina di questo 3d...
La guida la ho già letta tutta. Ma nn vi è specificato i vari tipi di icone a cosa si riferiscono.
Per questo vorrei capire quali icone corrispondono a quelle dell'immagine che avevo postato
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
La guida la ho già letta tutta. Ma nn vi è specificato i vari tipi di icone a cosa si riferiscono.
Per questo vorrei capire quali icone corrispondono a quelle dell'immagine che avevo postato
quindi tu hai un dhd è vorresti mette quelle stesse icone??? allora vai sulla cucina uot UOT Kitchen. Kitchen la guida per cambiare quello che vuoi...la seconda opzione è composta dalle icone...cerca tra queste quelle che ti interessano vedendo la preview...non so se ci sono quelle in particolare, per questo motivo devi controllare;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
quindi tu hai un dhd è vorresti mette quelle stesse icone??? allora vai sulla cucina uot
UOT Kitchen. Kitchen la guida per cambiare quello che vuoi...la seconda opzione è composta dalle icone...cerca tra queste quelle che ti interessano vedendo la preview...non so se ci sono quelle in particolare, per questo motivo devi controllare;)
ti ringrazio, ma nn capisco bene una cosa:
guarda questa immagine Imageshack - miixe.png
le icone cerchiate in rosso mi interessa cambiare(non per forza uguali). Sono quelle che stanno nella barra di notifica(per attivare o disattivare gps,rotazione,wifi,volume).
Ma nn capisco quali delle icone della cucina sono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
ti ringrazio, ma nn capisco bene una cosa:
guarda questa immagine
Imageshack - miixe.png
le icone cerchiate in rosso mi interessa cambiare(non per forza uguali). Sono quelle che stanno nella barra di notifica(per attivare o disattivare gps,rotazione,wifi,volume).
Ma nn capisco quali delle icone della cucina sono...
infatti...era la cosa che non capivo neanche io...nella cucina non ci sono...bisogna trovare qualche altro metodo per modificarle...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
infatti...era la cosa che non capivo neanche io...nella cucina non ci sono...bisogna trovare qualche altro metodo per modificarle...
Sono le ultime della lista
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Sono le ultime della lista
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
confermo, c'è questa dicitura "Notification Power Buttons"...ci sono le P8 Anastasdroid che potrebbero piacerti...
-
scusate ma il framework si può flashare anche con la rec 4EXT v2.1???? perché ho trovato scritto "Zips are compatible with Clockworkmod 3" :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
dandesire
scusate ma il framework si può flashare anche con la rec 4EXT v2.1???? perché ho trovato scritto "Zips are compatible with Clockworkmod 3" :o
Sì, si può flashare. La recovery 4EXT si basa sulla CWM.
Ho fatto proprio oggi un framework con l' UOT KITCHEN.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
ok! allora nn mi rimane altro che aspettare che esca dal forno XD
-
Ragazzi oggi ho "creato" la mia prima personalizzazione. L'icona della batteria con percentuale :-[.
Mi sono...commosso e volevo condividere con voi questo momento rotfl.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Ragazzi oggi ho "creato" la mia prima personalizzazione. L'icona della batteria con percentuale :-[.
Mi sono...commosso e volevo condividere con voi questo momento rotfl.
Complimenti Senso!! ;)
Adesso puoi entrare a mano nel framework-res e personalizzare ancora di più la tua batteria!! Per esempio, tutte le batterie fatte con la UOT hanno l'animazione della batteria in carica che è "statica", nel senso che si vede la spina fissa mentre la lancetta si muove. Potresti movimentarla un po', come faccio io, facendo animare anche la percentuale. E' facilissimo:
1) apri il file della UOT con WinRar e dalla cartella "framework" estrai il file "framework-res.apk"
2) sempre con WinRar, apri il file framework-res.apk e vai nella cartella res\drawable-hdpi
3) estrai da questa cartella tutti i file che si chiamano "stat_sys_battery_NN" dove NN è il numero della percentuale di carica e mettili in una cartella creata dove ti pare (non estrarre quelli che si chiamano "stat_sys_battery_charge_animNN")
4) ora rinomina tutti i file estratti (devono essere 101) in "stat_sys_battery_charge_animNN" in modo che abbiano lo stesso nome di quelli dell'animazione in ricarica e lo stesso numero di percentuale di ricarica: es.:
stat_sys_battery_9 -----> diventa -----> stat_sys_battery_charge_anim9
stat_sys_battery_48 -----> diventa -----> stat_sys_battery_charge_anim48
5) una volta rinominati tutti, li selezioni e li trascini nella cartella res\drawable-hdpi aperta in WinRar, aspetti che li includa e sostituisca gli altri e poi chiudi WinRar e automaticamente lo avrai salvato
6) a questo punto prendi il file framework-res.apk appena salvato e con WinRar lo rimetti nel file della UOT nella cartella "framework", chiudi WinRar, rimetti il file della UOT nella SD e lo flashi da recovery, dopo aver fatto il wipe della Dalvik.
Se hai fatto tutto bene, una volta messo il DHD in carica, oltre a vedere l'icona che si riempie o la lancetta che si muove (a seconda del mod che hai fatto), vedrai anche la percentuale di carica che sale velocemente dall'attuale livello fino a 100!!
E' una cagata, ma è molto più carino delle batterie normali!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Complimenti Senso!! ;)
Adesso puoi entrare a mano nel framework-res e personalizzare ancora di più la tua batteria!! Per esempio, tutte le batterie fatte con la UOT hanno l'animazione della batteria in carica che è "statica", nel senso che si vede la spina fissa mentre la lancetta si muove. Potresti movimentarla un po', come faccio io, facendo animare anche la percentuale. E' facilissimo:
1) apri il file della UOT con WinRar e dalla cartella "framework" estrai il file "framework-res.apk"
2) sempre con WinRar, apri il file framework-res.apk e vai nella cartella res\drawable-hdpi
3) estrai da questa cartella tutti i file che si chiamano "stat_sys_battery_NN" dove NN è il numero della percentuale di carica e mettili in una cartella creata dove ti pare (non estrarre quelli che si chiamano "stat_sys_battery_charge_animNN")
4) ora rinomina tutti i file estratti (devono essere 101) in "stat_sys_battery_charge_animNN" in modo che abbiano lo stesso nome di quelli dell'animazione in ricarica e lo stesso numero di percentuale di ricarica: es.:
stat_sys_battery_9 -----> diventa -----> stat_sys_battery_charge_anim9
stat_sys_battery_48 -----> diventa -----> stat_sys_battery_charge_anim48
5) una volta rinominati tutti, li selezioni e li trascini nella cartella res\drawable-hdpi aperta in WinRar, aspetti che li includa e sostituisca gli altri e poi chiudi WinRar e automaticamente lo avrai salvato
6) a questo punto prendi il file framework-res.apk appena salvato e con WinRar lo rimetti nel file della UOT nella cartella "framework", chiudi WinRar, rimetti il file della UOT nella SD e lo flashi da recovery, dopo aver fatto il wipe della Dalvik.
Se hai fatto tutto bene, una volta messo il DHD in carica, oltre a vedere l'icona che si riempie o la lancetta che si muove (a seconda del mod che hai fatto), vedrai anche la percentuale di carica che sale velocemente dall'attuale livello fino a 100!!
E' una cagata, ma è molto più carino delle batterie normali!! ;)
Grazie orco, infatti avevo notato che non si leggeva la percentuale in ricarica.
Grazie delle dritte, ora provo...
EDIT: ho sbagliato qualcosa suppongo, perchè i numeri in ricarica si vedono ma corrono...forse ne ho sbagliato qualcuno....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Complimenti Senso!! ;)
Adesso puoi entrare a mano nel framework-res e personalizzare ancora di più la tua batteria!! Per esempio, tutte le batterie fatte con la UOT hanno l'animazione della batteria in carica che è "statica", nel senso che si vede la spina fissa mentre la lancetta si muove. Potresti movimentarla un po', come faccio io, facendo animare anche la percentuale. E' facilissimo:
1) apri il file della UOT con WinRar e dalla cartella "framework" estrai il file "framework-res.apk"
2) sempre con WinRar, apri il file framework-res.apk e vai nella cartella res\drawable-hdpi
3) estrai da questa cartella tutti i file che si chiamano "stat_sys_battery_NN" dove NN è il numero della percentuale di carica e mettili in una cartella creata dove ti pare (non estrarre quelli che si chiamano "stat_sys_battery_charge_animNN")
4) ora rinomina tutti i file estratti (devono essere 101) in "stat_sys_battery_charge_animNN" in modo che abbiano lo stesso nome di quelli dell'animazione in ricarica e lo stesso numero di percentuale di ricarica: es.:
stat_sys_battery_9 -----> diventa -----> stat_sys_battery_charge_anim9
stat_sys_battery_48 -----> diventa -----> stat_sys_battery_charge_anim48
5) una volta rinominati tutti, li selezioni e li trascini nella cartella res\drawable-hdpi aperta in WinRar, aspetti che li includa e sostituisca gli altri e poi chiudi WinRar e automaticamente lo avrai salvato
6) a questo punto prendi il file framework-res.apk appena salvato e con WinRar lo rimetti nel file della UOT nella cartella "framework", chiudi WinRar, rimetti il file della UOT nella SD e lo flashi da recovery, dopo aver fatto il wipe della Dalvik.
Se hai fatto tutto bene, una volta messo il DHD in carica, oltre a vedere l'icona che si riempie o la lancetta che si muove (a seconda del mod che hai fatto), vedrai anche la percentuale di carica che sale velocemente dall'attuale livello fino a 100!!
E' una cagata, ma è molto più carino delle batterie normali!! ;)
ma li rinomini uno per uno?!:o
ps. sto su xda:-) clicca la firma e fai una visitina se puoi:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
ma li rinomini uno per uno?!:o
ps. sto su xda:-) clicca la firma e fai una visitina se puoi:-)
E già, ci devi perdere un po' di tempo, ma è l'unico modo. Comunque con un copia e incolla ci vogliono meno di 5 minuti!! Inoltre, se quella batteria ti piace, puoi salvarti tutti i file rinominati e se devi rifarlo te li ritrovi già fatti, li inserisci nel framework-res e in meno di un minuto hai la batteria fatta!! ;)
Arrivo su XDA, anche perchè ho un paio di cose da chiederti!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
E già, ci devi perdere un po' di tempo, ma è l'unico modo. Comunque con un copia e incolla ci vogliono meno di 5 minuti!! Inoltre, se quella batteria ti piace, puoi salvarti tutti i file rinominati e se devi rifarlo te li ritrovi già fatti, li inserisci nel framework-res e in meno di un minuto hai la batteria fatta!! ;)
Arrivo su XDA, anche perchè ho un paio di cose da chiederti!! ;)
macchè unico modo!rotfl mio giovane jedi, il maestro ti da lo strumento...controlla questo post! ti linkerò il dà farsi!
First Download IrfanView and install -*http://www.heise.de/software/downloa...170_1308589266
1. Open IrfanView File/Batch Conversion/Rename
2. Mark Batch rename
3. Divide pngs in 2 folders - standard pngs and charging pngs (except sys_battery_percent_charge_animfull, rename this manually)
4. Under name pattern use stat_sys_battery_percent_# for standard pngs and stat_sys_battery_percent_charge_anim# for charging pngs. In options starting counter should be 0 and increments 1.
5. Navigate to the png folder and add them
6. Start batch
E con questo fai tutto in un colpo solo! (rinominare a mano un centinaio di files è un lavoro da monaco!)
poi, dato che t'ho visto in difficoltà con trasparenze e cazzi vari:-), questo ti sarà utile, almeno per mera conoscenza!
There are different ways to the target, but here is the basic version (without custom addons of my custom Rosie).
1. Surprise - Decompile Rosie with apktool or apkmanager
2. Edit color.xml in values and values-hdpi folder*
Bubble free Icon Text Background*<color name="bubble_dark_background">#00191919</color> and <color name="bubble_text_shadowColor">#00000000</color>
Transparent App Drawer*<color name="all_item_background">#00000000</color> and <color name="add_to_home_background">#00000000</color> (last one also in color.xml in values-hdpi folder)
2.a) 00 in the front is for Alpha Channel - that brings 100% Transparency. If you prefer semi transparent drawer, you can use 77, 88 or 99 (depends on your taste).
3.*4x5 App Drawer*- edit intergers.xml in values folder
<integer name="allprogram_grid_rows">5</integer> and <integer name="allprogram_grid_columns">5</integer>
4.*Smaller font in app drawer*- edit application_boxed.xml
android:textSize="18.0px"
5. Compile and (if you use apkmanager) delete resources.arsc and layout folder in keep folder
In case you try it with 2.36 Rosie, you also need to edit launcher.smali
Change:
const/high16 v23, -0x100
to:
const/high16 v23, -0x6700
6. In order to change your dockbar, you need to decompile fusion.apk with m.10 editor and edit all necessary pngs there
ps. mi devi otto miliardi di thanks:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Beh, con tutti sti punti che vanno seguiti, ti assicuro che con copia e incolla ci metti più o meno lo stesso tempo!! rotflrotflrotfl
Comunque il thanks te lo segno lo stesso per tutto il resto del post e per il software!! rotflrotflrotfl