Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zenzolone
si avevo la 6.3 ma ho fatto un full wip 1.4
Se sulla 6.3 non hai mai cambiato il kernel e avevi lo stock HTC, hai fatto una gran cagata a fare il full wipe 1.4!! ;)
Ti conviene, adesso, riflashare il full wipe 1.4, poi reinstallare la ROM da capo e sperare che vada bene!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zenzolone
si avevo la 6.3 ma ho fatto un full wip 1.4
Anche io vengo dalla 6.3, anche se avevo già il kernel lee sotto... Ma identico sistema di installazione. Non so che può essere, bisogna andare per tentativi, disattiva qualcosa. Non è che hai qualche tema oppure effetti particolari oltre alla rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Se sulla 6.3 non hai mai cambiato il kernel e avevi lo stock HTC, hai fatto una gran cagata a fare il full wipe 1.4!! ;)
Ti conviene, adesso, riflashare il full wipe 1.4, poi reinstallare la ROM da capo e sperare che vada bene!!
quando avevo il 6.3 cmq avevo messo il kernel di leedroid
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Anche io vengo dalla 6.3, anche se avevo già il kernel lee sotto... Ma identico sistema di installazione. Non so che può essere, bisogna andare per tentativi, disattiva qualcosa. Non è che hai qualche tema oppure effetti particolari oltre alla rom?
no non ho messo niente per far andare il cell più veloce
-
Quote:
Originariamente inviato da
zenzolone
quando avevo il 6.3 cmq avevo messo il kernel di leedroid
Non fa nulla eri comunque ext3, perchè installando il kernel di lee non avevi formattato nulla!! Quando si cambia file system, sul DHD come sui PC, le partizioni coinvolte nel cambio vanno riformattate. Installando la CoreDroid 6.5 è la ROM stessa che prima della scrittura delle partizioni interne del DHD le riformatta in ext4, quindi ora sei sicuramente in ext4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Il problema è noto e lo hanno messo a posto con la release 6.6, che uscirà, credo, a breve!! ;)
Ok grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Non fa nulla eri comunque ext3, perchè installando il kernel di lee non avevi formattato nulla!! Quando si cambia file system, sul DHD come sui PC, le partizioni coinvolte nel cambio vanno riformattate. Installando la CoreDroid 6.5 è la ROM stessa che prima della scrittura delle partizioni interne del DHD le riformatta in ext4, quindi ora sei sicuramente in ext4.
mi potete dire allora cosa devo fare per non avere problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Non fa nulla eri comunque ext3, perchè installando il kernel di lee non avevi formattato nulla!! Quando si cambia file system, sul DHD come sui PC, le partizioni coinvolte nel cambio vanno riformattate. Installando la CoreDroid 6.5 è la ROM stessa che prima della scrittura delle partizioni interne del DHD le riformatta in ext4, quindi ora sei sicuramente in ext4.
Io in effetti ero già con l'ext4 in quanto avevo la revolution hd 5... Non so se può essere indicativa questa cosa. Forse ha avuto un problema nel passaggio tra ext3 ed ext4 direttamente con la core.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zenzolone
no non ho messo niente per far andare il cell più veloce
Non intendevo per farlo andare veloce, ma qualche effetto, trasparenze, icone di sistema, oppure un taskmanager che gestisce le applicazioni. Non so vado per tentativi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zenzolone
mi potete dire allora cosa devo fare per non avere problemi?
Quello che ti ho detto prima, rifai il full wipe 1.4 (perchè adesso sei sicuramente in ext4, visto che hai già installato una volta la 6.5) e reinstalli la ROM da capo. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zenzolone
mi potete dire allora cosa devo fare per non avere problemi?
Dai retta ai consigli che gli anziani ti hanno già dato, un bel full wipe 1.4 e rimetti la rom a "piatto pulito..." probabilmente con le operazioni che hai fatto si è incasinato qualcosa (a vai te a sapere cosa) e niente è meglio che rifare tutto da zero...
Come dicevo prima con tutti gli account in sincronizazione automatica, facebook, twitter, meteo(più di uno), G-mail e altre app che richiedono continui aggiornamenti come phono, location, ecc... ecc... ho consumato in 9,5 ore di stand-by 14% di batteria...
-
ok grazie a tutti per l'aiuto!
un ultima cosa se volessi cambiare rom mi basta fare solo il fullwipe oppure devo formattare anche la sd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Quello che ti ho detto prima, rifai il full wipe 1.4 (perchè adesso sei sicuramente in ext4, visto che hai già installato una volta la 6.5) e reinstalli la ROM da capo. ;)
Finché continuerete a fare i full wipes con i tool si manifesteranno problemi...certo a volte nn succede ma può..l'unico modo certo di pulire sono le pulizie da mounts and storage...la recovery è perfettamente in grado di pulire tutto da se senza script...quindi è molto casino per nulla...pulendo le partizioni siete ok..
...molto più che col fullwipe 1.4..
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zenzolone
ok grazie a tutti per l'aiuto!
un ultima cosa se volessi cambiare rom mi basta fare solo il fullwipe oppure devo formattare anche la sd?
non serve formattare la sd!!! fai solo il full wipe...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Finché continuerete a fare i full wipes con i tool si manifesteranno problemi...certo a volte nn succede ma può..l'unico modo certo di pulire sono le pulizie da mounts and storage...la recovery è perfettamente in grado di pulire tutto da se senza script...quindi è molto casino per nulla...pulendo le partizioni siete ok..
...molto più che col fullwipe 1.4..
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Esatto........ragazzi fate in questo modo, non ci sarà nessun problema.....e soprattutto non diventate matti a capire quale fullwipe si deve utilizzare.....con i risultati che poi si leggono;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Finché continuerete a fare i full wipes con i tool si manifesteranno problemi...certo a volte nn succede ma può..l'unico modo certo di pulire sono le pulizie da mounts and storage...la recovery è perfettamente in grado di pulire tutto da se senza script...quindi è molto casino per nulla...pulendo le partizioni siete ok..
...molto più che col fullwipe 1.4..
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Attenzione però, perchè pare stia venerdo fuori un dubbio sulla possibilità della recovery di formattare in ext4, tant'è che Lee ha sfornato un tool, con Mike e altri, per pulire la chache di sistema facendola restare in ext4, perchè pare che da recovery ritorni in ext3. Appena ho news vi aggiorno.
@Mem verifica anche tu su xda. Io l'ho appreso dal team CoreDroid. Addirittura pare che Sergio faccia montare dalla ROM la partizione cache emulando una ext4, almeno questo è quello che un utente (esperto) ha rilevato analizzando lo script di Sergio per l'installazione della 6.5. Se vai sulla prima pagina del thread della Leedroid, trovi il tool del quale ti parlavo e la spiegazione di Lee sul perchè e quando utilizzarlo!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
non serve formattare la sd!!! fai solo il full wipe...
Hai studiato tu?!?!?! roftlroftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Hai studiato tu?!?!?! roftlroftlroftlroftl
già altrimenti che androidiano sarei!!!!!:D:D:D:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
già altrimenti che androidiano sarei!!!!!:D:D:D:cool:
Quindi se ti interrogo sulla recovery mi rispondi bene? Sei sicuro? L'hai letta la mia risposta ai tuoi post qualche pagina fa, quando consigliavi Angiotell? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Quindi se ti interrogo sulla recovery mi rispondi bene? Sei sicuro? L'hai letta la
mia risposta ai tuoi post qualche pagina fa, quando consigliavi Angiotell? ;)
ciao orco senti io ho la tua stessa radio e anche stesse configurazioni ROM KERNEL,ma sinceramente nn vedo tanti miglioramenti rispetto a prima( PARLO SOLO DELLA RADIO). e tu???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Quindi se ti interrogo sulla recovery mi rispondi bene? Sei sicuro? L'hai letta la
mia risposta ai tuoi post qualche pagina fa, quando consigliavi Angiotell? ;)
orco appena letta...grazie per i consigli, ora si che sono più preparato;)...non sapevo che nel full wipe 1.3 fosse compreso il wipe della dalvik(io lo facevo comunque per sicurezza)...riguardo la versione di clockwork ci avevo anche pensato ma non modificai nulla in quanto avevo dato per scontato che l'avrebbe cancellata dopo aver flashato la rom e che sarebbe comunque andato tutto a buon fine...riguardo la cartella pensavo che cancellandola avrebbe cancellato la recovery comunque grazie...ciao orco!:*
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Attenzione però, perchè pare stia venerdo fuori un dubbio sulla possibilità della recovery di formattare in ext4, tant'è che Lee ha sfornato un tool, con Mike e altri, per pulire la chache di sistema facendola restare in ext4, perchè pare che da recovery ritorni in ext3. Appena ho news vi aggiorno.
Grazie Orco..
personalmente faccio tutto in manuale da mounts and storage.. ma ad ogni modo all'avvio del flash di queste rom con kernel ext4, non spianano tutto in ext4??? o mi sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
savioonline
Grazie Orco..
personalmente faccio tutto in manuale da mounts and storage.. ma ad ogni modo all'avvio del flash di queste rom con kernel ext4, non spianano tutto in ext4??? o mi sbaglio?
Si, sia la LeeDroid, sia la Coredroid piallano tutto e riformattano in ext4, ma quante volte ti capita di entrare in recovery e per risolvere dei problemini, di velocità e di consumi magari, formatti la cache? Non spessissimo ma può capitare. In questo frangente sembra che la recovery riporti la partizione cache in ext3, mentre tutto il resto del sistema è in ext4, da qui il problema!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Si, sia la LeeDroid, sia la Coredroid piallano tutto e riformattano in ext4, ma quante volte ti capita di entrare in recovery e per risolvere dei problemini, di velocità e di consumi magari, formatti la cache? Non spessissimo ma può capitare. In questo frangente sembra che la recovery riporti la partizione cache in ext3, mentre tutto il resto del sistema è in ext4, da qui il problema!! ;)
Si mio caro gemello sembra proprio così........in questo caso Lee consiglia di flashare questa patch http://api.viglink.com/api/click?for...Dalvik%20(FTP) .......ma da quanto ho capito Sergio non è proprio d'accordo.........ancora sta cosa non m'è proprio così chiararoftlroftlroftl
-
Dalla 6.3 alla 6.5 devo fare per forza un full wipe o posso flasharla come un aggiornamento??
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppstar
Dalla 6.3 alla 6.5 devo fare per forza un full wipe o posso flasharla come un aggiornamento??
...ma una letta ai post precedenti???
Ne stiamo parlando proprio due righe sopra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jinkadama87
ciao orco senti io ho la tua stessa radio e anche stesse configurazioni ROM KERNEL,ma sinceramente nn vedo tanti miglioramenti rispetto a prima( PARLO SOLO DELLA RADIO). e tu???
Ho questa Radio da quando ho montato la 6.3, mentre prima montavo la 26.08.04.07_M3 con la RCMixHD 6.1. Con il cambio Radio ho visto miglioramenti sensibili nel wi-fi e anche nel segnale 2G/3G e quella che montavo prima era comunque performante. Con il GPS non sono in grado di misurarli, in quanto è sempre stato un fulmine con tutte le radio che ho avuto. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppstar
Dalla 6.3 alla 6.5 devo fare per forza un full wipe o posso flasharla come un aggiornamento??
Ragazzi per imparare è necessario leggere e documentarsi..........e anche chiedere......ma dopo aver letto;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Si, sia la LeeDroid, sia la Coredroid piallano tutto e riformattano in ext4, ma quante volte ti capita di entrare in recovery e per risolvere dei problemini, di velocità e di consumi magari, formatti la cache? Non spessissimo ma può capitare. In questo frangente sembra che la recovery riporti la partizione cache in ext3, mentre tutto il resto del sistema è in ext4, da qui il problema!! ;)
E già, verissimo.. su questo non c'avevo pensato... ;)
-
Ragazzi vi chiedo scusa, ma oggi sono fuso. Dopo mezza giornata di lavoro sto delirando. Ho letto le ultime 5-6 pagine senza capirci una mazza, mi sono perso fra le ext3, ext4 e relativi full wipe. Mi sembra di aver capito che, per passare alla 6.5 devo fare il full wipe 1.3, flashare la rom e poi dalla prossima volta usare il full wipe 1.4 giusto??? Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppstar
Ragazzi vi chiedo scusa, ma oggi sono fuso. Dopo mezza giornata di lavoro sto delirando. Ho letto le ultime 5-6 pagine senza capirci una mazza, mi sono perso fra le ext3, ext4 e relativi full wipe. Mi sembra di aver capito che, per passare alla 6.5 devo fare il full wipe 1.3, flashare la rom e poi dalla prossima volta usare il full wipe 1.4 giusto??? Thanks
dipende da quale rom monti ora e se hai cambiato kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
dipende da quale rom monti ora e se hai cambiato kernel
Ora ho la 6.3 con il kernel stock, ma ho flashato delle modifiche grafiche...
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppstar
Ragazzi vi chiedo scusa, ma oggi sono fuso. Dopo mezza giornata di lavoro sto delirando. Ho letto le ultime 5-6 pagine senza capirci una mazza, mi sono perso fra le ext3, ext4 e relativi full wipe. Mi sembra di aver capito che, per passare alla 6.5 devo fare il full wipe 1.3, flashare la rom e poi dalla prossima volta usare il full wipe 1.4 giusto??? Thanks
vedi che hai capito bene!!! questo perchè il kernel lee della cordroid 6.5 usa una partizione ext4...
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppstar
Ora ho la 6.3 con il kernel stock, ma ho flashato delle modifiche grafiche...
ok allora ti basta il fullwipe 1.3
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppstar
Ora ho la 6.3 con il kernel stock, ma ho flashato delle modifiche grafiche...
Le modifiche grafiche non cambiano sicuramente nulla nel kernel, quindi hai ufficialmente un kernel stock, con partizioni ext3. Quindi full wipe 1.3 e flash della ROM 6.5. Dalla prossima, se vuoi continuare a usare i full wipe, ti servirà la versione 1.4. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Ho questa Radio da quando ho montato la 6.3, mentre prima montavo la 26.08.04.07_M3 con la RCMixHD 6.1. Con il cambio Radio ho visto miglioramenti sensibili nel wi-fi e anche nel segnale 2G/3G e quella che montavo prima era comunque performante. Con il GPS non sono in grado di misurarli, in quanto è sempre stato un fulmine con tutte le radio che ho avuto. ;)
Io sono passato dalla stock a quella in firma e ho notato dei miglioramenti evidenti anche sul segnale, infatti dove abito, prima ero fisso in gprs ora normalmente è in umts ...
Volevo solo soffermarmi propio su questo punto, una radio più performante non significa che sia più comoda.. perchè purtroppo quella che uso ora è normalmente in umts ma come prendo in mano il telefono perde un pò di segnale e passa in gprs.. ogni volta che fa questo passaggio ha un lag di qualche 10/20 secondi ... che è fastidioso...:O
Sto seriamente pensando di tornare ad una radio meno performante per evitare che il telefono stia a cavallo fra gprs e umts a discapito del rendimento assoluto della stessa.
Questo per dire e per dare ragione alle mille volte che è stato detto di non cambiate radio se vi trovate bene con quella che avete e di non cambiarla per la brama di avere l'ultima versione.. perchè il fattore geografico è una variabile importante..
Il tutto solo per dare un consiglio... a quanti volessero acccingersi a cambiare radio senza un motivo giustificabile...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memox1
Io sono passato dalla stock a quella in firma e ho notato dei miglioramenti evidenti anche sul segnale, infatti dove abito, prima ero fisso in gprs ora normalmente è in umts ...
Volevo solo soffermarmi propio su questo punto, una radio più performante non significa che sia più comoda.. perchè purtroppo quella che uso ora è normalmente in umts ma come prendo in mano il telefono perde un pò di segnale e passa in gprs.. ogni volta che fa questo passaggio ha un lag di qualche 10/20 secondi ... che è fastidioso...:O
Sto seriamente pensando di tornare ad una radio meno performante per evitare che il telefono stia a cavallo fra gprs e umts a discapito del rendimento assoluto della stessa.
Questo per dire e per dare ragione alle mille volte che è stato detto di non cambiate radio se vi trovate bene con quella che avete e di non cambiarla per la brama di avere l'ultima versione.. perchè il fattore geografico è una variabile importante..
Il tutto solo per dare un consiglio... a quanti volessero acccingersi a cambiare radio senza un motivo giustificabile...:)
Tra quelle 1000 volte sono sicuro che più della metà lo avrai letto da me......tu ne sei la conferma.....hai rischiato nel metterla ora lo dovrai rifare per toglierlaroftl
Anche se (non ne sono proprio sicuro correggetemi se sbaglio) non dovrebbe dipendere dalla radio il tipo di connessione a cui ti agganci (g/3g/H), ma dipende se la zona è coperta o meno...però ripeto non ne sono così sicuro;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Tra quelle 1000 volte sono sicuro che più della metà lo avrai letto da me......tu ne sei la conferma.....hai rischiato nel metterla ora lo dovrai rifare per toglierlaroftl
Anche se (non ne sono proprio sicuro correggetemi se sbaglio) non dovrebbe dipendere dalla radio il tipo di connessione a cui ti agganci (g/3g/H), ma dipende se la zona è coperta o meno...però ripeto non ne sono così sicuro;)
Beh, sicuramente il fatto di prendere meglio l'UMTS dipende dalla Radio, che gestisce meglio i segnali ricevuti, anche perchè in GPRS si viaggia sulle frequenze GSM, quindi 900 e 1800MHz, mentre l'UMTS viaggia a 2100MHz, quindi ha una penetrazione minore. Inoltre, se avete 3 come gestore, gli impianti lavorano a potenza più bassa rispetto agli altri gestori (20 Watt max in antenna, contro i 35/38 Watt degli altri). ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Beh, sicuramente il fatto di prendere meglio l'UMTS dipende dalla Radio, che gestisce meglio i segnali ricevuti, anche perchè in GPRS si viaggia sulle frequenze GSM, quindi 900 e 1800MHz, mentre l'UMTS viaggia a 2100MHz, quindi ha una penetrazione minore. Inoltre, se avete 3 come gestore, gli impianti lavorano a potenza più bassa rispetto agli altri gestori (20 Watt max in antenna, contro i 35/38 Watt degli altri). ;)
ok.........grazie gemello;)