Si vede che hai azzeccato i comandi al primo colpo che per il tuo dhd andavano bene..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Per evitare d confondere le idee qua scrivo 4 righe per il Downgrade:
PREPARAZIONE
a)Installare sul computer i driveri del telefono (HTC sync, o quelli di ADB)
b)Scaricare il pacchetto (provato: non ha virus ;)) http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1311764579
e scompattare in una cartella (consiglio: non imboscatela, potreste dover chiamarla da linea d comando)
c)Copiate il PD98IMG della 1.32 (da scaricare altrove) nella scheda SD
ROOT (temporaneo)
1) Abilitare USB Debug dal menu del telefono
2) Connettete il telefono al computer in modalita "solo carica" **
3) Avviate il file "RUN THIS FOR ROOT" che trovate nel pacchetto.
FINE.
**Se così non va, provate a scegliere HTC sync come connessione usb
Se questo metodo non funziona si deve procedere manualmente.
PREPARAZIONE
a)----
d) dovete avere adb funzionante
ROOT
1) Aprite il prompt dei comandi ( Se usate Vista o W7 dovete avviarlo come amministratori. Click destro - Avvia come amministratore)
2)Spostatevi nella cartella in cui avete estratto i file scaricati (comando cd)
3) Eseguite i comandi: (Date invio ad ogni linea)
Finito l'exploit potrebbe essersi chiuso adb. Se succede sconnettete il cavo usb e ricollegatelo. Quindi continuate:codice:4 adb push fre3vo /data/local/tmp
5 adb push misc_version /data/local/tmp
6 adb shell chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
7 adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
8 adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FBB00000 -end FFFFFFFF
FINEcodice:9 adb shell /data/local/tmp/misc_version -s 1.31.405.3
10 adb reboot bootloader
Se l'exploit non va a buon fine provate questi indrizzi alternativi (al punto 8)
codice:adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 10000000 -end 1FFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 20000000 -end 2FFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start 30000000 -end 3FFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start F0000000 -end FFFFFFFF
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start E0000000 -end EFFFFFFF
Grazie per la guida..sicuramente Cesco apprezzera lo sforzo..ho cancellato l'ultima parte del tuo post dove consigli di andare su xda a risolvere i problemi;-) non ti sto a spiegare neanche perché l'ho fatto..penso tu possa arrivarci da solo..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
allora perchè non tradurre questa..
[GUIDE] Downgrade, Root, Radio & Eng S-OFF DHD/Inspire 4G in 9 Steps
secondo me con questa guida si riesce ad effettuare il permroot..
Non so se l'hai letta ma è proprio quella che trovi 1 post sopra il tuo ;)
Solo che quella si ferma alla parte automatica. Quella che trovi qua ti aiuta anche per il root manule.
Comunque si parla sempre di temp root per fare il downgrade alla 1.32 che è l'unica rootabile permanentemente ( Su + superuser)
ah scusate :o il mio inglese purtroppo non è il massimo..
quindi con la guida che hai messo si fa il temproot per poter fare il downgrade?e poi una volta fatto il downgrade si fa semplicemente il permroot usando la guida per la versione 1.32? ho capito bene?
io ho fatto questo passaggio:
a)Installare sul computer i driveri del telefono (HTC sync, o quelli di ADB)
b)Scaricare il pacchetto (provato: non ha virus ) http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1311764579
e scompattare in una cartella (consiglio: non imboscatela, potreste dover chiamarla da linea d comando)
c)Copiate il PD98IMG della 1.32 (da scaricare altrove) nella scheda SD
ROOT (temporaneo)
1) Abilitare USB Debug dal menu del telefono
2) Connettete il telefono al computer in modalita "solo carica" **
3) Avviate il file "RUN THIS FOR ROOT" che trovate nel pacchetto.
poi pero si è chiuso il cmd e non è successo nulla..che devo fare poi?
duuuuunque, mi sto studiando un po sto metodo per il downgrade visti i casini creati!
innanzi tutto chiedo scusa a clovis per il fraintendimento che c'e' stato.
sto metodo in qualche punto non mi sconfinfera pero' questo dovrebbe essere il metodo sintetico.
innanzi tutto credo che la creazione della goldcard non sia obbligatoria (a meno che non sia un telefono brandizzato, come e' sempre stato) e poi preferisco di gran lunga i comandi dati singolarmente da adb che gli eseguibili! ;)
quindi seguendo anche quello scritto da clovis la procedura dovrebbe essere sinteticamente, temproot e successivamente downgrade alla 1.32 nel modo seguente:
-scaricare il pacchetto downgrade.zip e scompattarlo sul desktop in una cartella : http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1311764579
- abilitare il debug e dare i seguenti comandi da CMD:
l'ultimo codice dovrebbe essere univoco, se non funziona riavviate il DHD e riprovate oppure valutate di fare un hard reset (previo backup contatti su Gmail)codice:adb push fre3vo /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FBB00000 -end FFFFFFFF
se tutto e' andato bene da shell dovreste vedere questo -----> #
che indica i privilegi di amministratore
fatto questo dovete fare il downgrade quindi , copiate questo zip nella root della SD: Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
date poi questi comandi sempre da CMD:
ora dovrebbe essere tutto pronto, quindi spegnete il DHD e riavviatelo tenendo premuto POWER + VOL MENOcodice:adb push misc_version /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
adb shell /data/local/tmp/misc_version -s 1.31.405.3
vedrete una schermata con 3 androidi sullo skate e partira' in automatico il PD98IMG.zip
questa la procedura che dovrebbe funzionare.
ora, non capisco come sia possibile che sia richiesto il privilegio di amministratore in quanto, quando in bootloader la rom viene bypassata e quindi e' il bootloader a comandare il tutto.
detto questo, chi si offre da cavia per collaudarlo?? roftlroftlroftl