Io opterei per qualche anima pia che monta già la rom ufficiale...:protfl
Visualizzazione stampabile
in tutto questo quando devo attaccare il cell al pc...e in che maniera?? sempre in modalita' carica con usb debug flaggato?
salve,oggi per la prima volta ho provato a rootare il mio desire hd
ho il firmware 2.50 e nn riesco in nessun modo a fare il downgrade,ho provato sia con il metodo nuovo che con il tradizionale ma nel bootloader mi dà sempre "main version is older etc.." ho letto un pò nel 3d e alcuni hanno risolto però io nn ci sono riuscito.
qualcuno sa dirmi precisamente cosa devo fare e se tipo nn volessi più rootarlo aggiungendo quelle linee di comando in prompt ho modificato qualcosa di essenziale che devo riportare all'origine??
grazie a chiunque mi risponderà
Magari dico una stupidaggine però non si può fare il downgrade da RUU?o_O
se provassi con il metodo del temproot? cambia qualcosa ai fini della procedura?
a me una volta effettuata la prima parte della guida dopo aver dato l'ultimo comando
adb shell /data/local/tmp/fre3vo -debug -start FBB00000 -end FFFFFFFF
mi esce : fre3vo by #teamwin
e poi una sfilza di voci...ma infine non mi esce nessun # (almeno deve uscire in fondo oppure vicino a qualche scritta?
temo di essere riuscito a downgradarlo ma penso mi abbia formattato tutta la sd :|
Ragazzi vi consiglio di seguire la seconda parte della guida(quella manuale).
Gli eseguibili non funzionano quasi mai.
Per chi avesse dei dubbi su quello che stiamo facendo, non si deve preoccupare perchè non si modifica nulla.
I primi comandi copiano 2 file nel telefono (e si cancellano appena formattate).
Questi file sono degli script, ovvero codice binario, ovvero operazioni.
Frevo è un exploit derivato da gingerbreak. Gingerbreak gioca con la scheda SD quindi è probabile che durante qualche tentativo si formatti la SD stessa.
Per aumentare le probabilità di successo utilizzatene una piccola (2-4 gb) di buona qualità, e formattatela in fat32.
Il misc version invece "cambia la targa" al telefono, facendolo sembrare un 1.32. Anche questa modifica è reversibile.
Il problema è che fr3vo è un exploit, non un eseguibile "ortodosso". In pratica sfrutta un buco del sistema che non è detto si apra sempre, e soprattutto potrebbe aprirsi in modo diverso da telefono a telefono.
Perquesto dovete provare tutti gli indrizzi che vi ho dato prima di dire che non funziona ;)