Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
outatime
io sono passato da poco dalla hidro alla rcMix3d runny 1.3,
devo ammettere che sono quasi pentito, l'unica cosa che non amavo molto della hidro effettivamente era la gestione contatti, a avevo risolto con un applicazione alternativa per la gestione, sono passato alla runny per tornare sulle sense ma sono pentito perchè i consumi sono a mio avviso esagerati, in termini di consumi la hidro è la migliore di tutte quelle che ho avuto modo di provare, mi è capitato di raggiungere le 24 ore, con le sense arrivo a mala pena a 12/13 ore standoci attento.
non so qual'è la vostra esperienza ma al contrario di quanto leggo in giro, le sense mi sembra che tendano sempre ad avere consumi piu alti (forse capita solo a me, boh..)
cmq sia, non capisco perchè un mese fa in tanti usavano questi e ne parlavano bene ed ora sembra essere stata abbandonata la discussione...
La discussione non è abbandonata... È solo che ci sono molte più ROM sense quindi queste discussioni sono meno "battute"..
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
ma secondo la tua esperienza, faccio qualche errore io nella configurazione delle sense, oppure (ne ho provate almeno 5 diverse) consumano tutte molto di più delle rom aosp??
mi è capitato diverse volte di leggere che bisognava avere le sense per consumi migliori, ma per me non è stato cosi, e purtroppo non posso nemmeno dire che la differenza sia poca, la batteria mi durava almeno un 40% in più con la hidrogen 1.8
-
Quote:
Originariamente inviato da outatime
ma secondo la tua esperienza, faccio qualche errore io nella configurazione delle sense, oppure (ne ho provate almeno 5 diverse) consumano tutte molto di più delle rom aosp??
mi è capitato diverse volte di leggere che bisognava avere le sense per consumi migliori, ma per me non è stato cosi, e purtroppo non posso nemmeno dire che la differenza sia poca, la batteria mi durava almeno un 40% in più con la hidrogen 1.8
Ciao, io sono passato a miui xké effettivamente esteticamente sono 2 mondi completamente differenti, Purtroppo però in quanto a prestazioni e durata della batteria vince in assoluto la hydrogen, credimi sto testando ancora un po la miui ma non c'è paragone, credo che presto tornerò alla hydrogen! Le sense io le ho abbandonate tutte il giorno dopo averle flashate, sono inutilizzabili se il cell ti serve per quello che credo sia stato progettato e cioè per essere usato in mobilità e non attaccato al caricabatteria. Credo che darò ancora un paio di giorni di chance alla miui, se ci sta con i consumi che faccio solitamente portandomi a fine giornata allora la terrò, altrimenti tornerò alla mia amata hydrogen 1.8 con kernel lordmod 6.3 BFS, te la consiglio perché al momento è la migliore configurazione secondo me!
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
banghera
Si, intendo la 2.0...aumentati e di tanto i consumi...Quindi tu sei passato alla sense...io sto meditando di passare alla miui, ma non saprei da quale cominciare e se ne vale la pena, a me la cosa che mi interessa di più insieme alle funzionalità base da smartphone è la durata della batteria.
Ciao Ragazzi io sono passato alla DeSenseNG 4.3 qui il link a xda [SEP23]DeSenseNG 4.3|LorDmodNCTeam Kernel 2.2|Smoothest|Fastest|Stable|Sense3|GB2.3.5 - xda-developers.
Ragazzi comunque siamo un tantino OTo_O
-
Quote:
Originariamente inviato da Aenima
Quote:
Si, intendo la 2.0...aumentati e di tanto i consumi...Quindi tu sei passato alla sense...io sto meditando di passare alla miui, ma non saprei da quale cominciare e se ne vale la pena, a me la cosa che mi interessa di più insieme alle funzionalità base da smartphone è la durata della batteria.
Ciao Ragazzi io sono passato alla DeSenseNG 4.3 qui il link a xda
[SEP23]DeSenseNG 4.3|LorDmodNCTeam Kernel 2.2|Smoothest|Fastest|Stable|Sense3|GB2.3.5 - xda-developers.
Ragazzi comunque siamo un tantino OTo_O
E come batteria? Ti dura quanto la hydrogen? Sarei pure interessato visto il kernel ma sinceramente aspetto a flashare! Come prestazioni su quadrant?
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
scusate, non era mia intenzione andare off topic, con le mie osservazioni/richieste volevo proprio sottolineare la bontà di questa rom soprattutto in termini di consumi secondo la mia esperienza,
cmq credo che tornerò anche io alla hidro 1.8
-
Quote:
Originariamente inviato da
outatime
scusate, non era mia intenzione andare off topic, con le mie osservazioni/richieste volevo proprio sottolineare la bontà di questa rom soprattutto in termini di consumi secondo la mia esperienza,
cmq credo che tornerò anche io alla hidro 1.8
In effetti anch'io con la Hydrog3n 2.0 non mi sono trovato granchè. Forse i consumi in parte dipendevano dalla nuova UI (che tra l'altro manco mi piaceva. troppo simile ad uno smartphone con windows mobile).
-
ragazzi tempo fa ho usato anche io la hydro (precisamente la versione 2.0, appena usci ;) ) ma devo dire che un po mi ha deluso, la vesione migliore che4 ho avuto modo di provare è stata la 1.6, non so voi, consumi da far ridere e prestazioni ovviamente al top..l'ho tenuta una settimana ma poi l'ho cambiata innamorato della sense 3.5, devo dire che non me ne sono mai pentito e vorrei consigliare a chi la prova di non abbandonarla dopo un giorno dal flash, poichè il meglio di queste rom viene dato solo dopo un paio di giorni di utilizzo e un paio di riavvii ;)...ad ogni modo, per chiunque volesse invece avere un DHD decisamente piu potente (quindi con una rom aosp) vi consiglio VIVAMENTE la MIUI :D, la monto ora ed è fantastica, i consumi sono buoni gia ocn il kernel stock, ma nel caso abbiamo tutto l'aiuto del kernel lordmod ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Osarco94
ragazzi tempo fa ho usato anche io la hydro (precisamente la versione 2.0, appena usci ;) ) ma devo dire che un po mi ha deluso, la vesione migliore che4 ho avuto modo di provare è stata la 1.6, non so voi, consumi da far ridere e prestazioni ovviamente al top..l'ho tenuta una settimana ma poi l'ho cambiata innamorato della sense 3.5, devo dire che non me ne sono mai pentito e vorrei consigliare a chi la prova di non abbandonarla dopo un giorno dal flash, poichè il meglio di queste rom viene dato solo dopo un paio di giorni di utilizzo e un paio di riavvii ;)...ad ogni modo, per chiunque volesse invece avere un DHD decisamente piu potente (quindi con una rom aosp) vi consiglio VIVAMENTE la MIUI :D, la monto ora ed è fantastica, i consumi sono buoni gia ocn il kernel stock, ma nel caso abbiamo tutto l'aiuto del kernel lordmod ;)
Io sono sempre cinico ed ostinato, quindi ho flashato il kernel lordmod 6.3 cfs (senza il file lib) sulla miui 1.9.23 fresh presa da xda, che dire, sicuramente non consuma poco quanto la hydrogen però per ora sembra cavarsela, come prestazioni è sempre un po sotto alla hydro!! Per chi volessa qualcosa da usare per molto tempo tutto il giorno ritornando a casa con un buon 40% di batteria allora consiglio senza esitazioni
HydrogenMod 1.8 con kernel LordMod 6.3 Bfs e script stableUV....un altro mondo in quanto a consumi e prestazioni...meccato solo che non sia personalizzabile quanto MIUI...
-
Quote:
Originariamente inviato da
banghera
Io sono sempre cinico ed ostinato, quindi ho flashato il kernel lordmod 6.3 cfs (senza il file lib) sulla miui 1.9.23 fresh presa da xda, che dire, sicuramente non consuma poco quanto la hydrogen però per ora sembra cavarsela, come prestazioni è sempre un po sotto alla hydro!! Per chi volessa qualcosa da usare per molto tempo tutto il giorno ritornando a casa con un buon 40% di batteria allora consiglio senza esitazioni
HydrogenMod 1.8 con kernel LordMod 6.3 Bfs e script stableUV....un altro mondo in quanto a consumi e prestazioni...meccato solo che non sia personalizzabile quanto MIUI...
L'unico difetto che posso imputare alla MIUI è la grafica molto simile all'Iphone.