Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
/OT doveroso per fare i complimenti a @ilbi,una artista della fotografia
/OT
ma grazie, grazie tanto :*...il sito è da aggiornare, in rete ci sono foto molto più recenti.....ma sparse su altri siti pubblici. :p
Edit: giacchè mi ci trovavo.....permettete l'OT, ma ho aggiornato la firma tanto per ....coerenza ed anche un po' per ...vanità...
-
non mi fa scaricare la 2.7, qualcuno me la linka?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sorcio91
non mi fa scaricare la 2.7, qualcuno me la linka?
Ho sistemato il link in prima pagina ;)
-
Ciao @linux, ho fatto lo strees test della cpu con set cpu.
Ho lasciato la frequenza minima a 307.2mhz poi, partendo da1075.2mhz ho eseguito uno stress test di circa 10 minuti per ogni step di frequenza, fino ad arrivare a 1536(il penultimo step di frequenze disponibili del kernel) e tutti i test sono terminati "without errors".
l'unica cosa è che quando ho impostato la frequenza max di set cpu a 1305.6 , prima di iniziare lo stress test si è bloccato tutto ed ho dovuto togliere la batteria, ma poi passando alla frequenza superiore non ho piu avuto problemi.
Ora ho 2 domande da farti:
1)E' possibile che il telefono abbia dei problemi con una determinata frequenza(anche piu bassa) rispetto ad un altra(piu alta),(nel mio caso con 1305.6), giusto? La cosa strana è che mi si è bloccato subito non appena ho fatto scorrere la barra di settaggio della frequenza di set cpu e l'ho lasciato su 1305.6.
2) Siccome ho dovuto togliere la batteria per far ripartire il telefono, è necessario che ricalibro la batteria? In quanto dopo 4-5 ore da questi stress test, avevo la batteria al 18%, mi è capitato di riavviare il DHD e la batteria è salita al 24%. Insomma quando si toglie la batteria da telefono acceso, è necessario ricalibrare la batteria?
Grazie in anticipo e scusate per il disturbo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Ciao @linux, ho fatto lo strees test della cpu con set cpu.
Ho lasciato la frequenza minima a 307.2mhz poi, partendo da1075.2mhz ho eseguito uno stress test di circa 10 minuti per ogni step di frequenza, fino ad arrivare a 1536(il penultimo step di frequenze disponibili del kernel) e tutti i test sono terminati "without errors".
l'unica cosa è che quando ho impostato la frequenza max di set cpu a 1305.6 , prima di iniziare lo stress test si è bloccato tutto ed ho dovuto togliere la batteria, ma poi passando alla frequenza superiore non ho piu avuto problemi.
Ora ho 2 domande da farti:
1)E' possibile che il telefono abbia dei problemi con una determinata frequenza(anche piu bassa) rispetto ad un altra(piu alta),(nel mio caso con 1305.6), giusto? La cosa strana è che mi si è bloccato subito non appena ho fatto scorrere la barra di settaggio della frequenza di set cpu e l'ho lasciato su 1305.6.
2) Siccome ho dovuto togliere la batteria per far ripartire il telefono, è necessario che ricalibro la batteria? In quanto dopo 4-5 ore da questi stress test, avevo la batteria al 18%, mi è capitato di riavviare il DHD e la batteria è salita al 24%. Insomma quando si toglie la batteria da telefono acceso, è necessario ricalibrare la batteria?
Grazie in anticipo e scusate per il disturbo
certo e' possibilissimo!
ogni cpu e' diversa dalle altre per motivi costruttivi quindi non e' detto che tutte reggano le stesse frequenze. in questo caso non ti regge la frequenza massima ma potrebbe tranquillamente non reggerti anche la frequenza minima oppure una delle frequenze intermedie! dipende tutto dalla CPU! alcune reggono qualsiasi frequenza imposta dal kernel altre no! resta comunque il fatto che tenere la CPU alla massima frequenza e' una cosa inutile, soprattutto senza un adeguato undervolt, in quanto piu' aumenti il clock, piu' corrente serve alla CPU stessa. senza un undervolt corretto a lungo termine potresti anche fare danni permanenti dovuti al surriscaldamento. si, ci sono i governor che regolano le frequenze in base alle necessita' ma capisci che , se come limite imponi la massima frequenza possibile, quando giochi o comunque quando molti servizi sono attivi la CPU lavorera' sempre alla massima frequenza per smaltire il carico di lavoro piu' velocemente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
certo e' possibilissimo!
ogni cpu e' diversa dalle altre per motivi costruttivi quindi non e' detto che tutte reggano le stesse frequenze. in questo caso non ti regge la frequenza massima ma potrebbe tranquillamente non reggerti anche la frequenza minima oppure una delle frequenze intermedie! dipende tutto dalla CPU! alcune reggono qualsiasi frequenza imposta dal kernel altre no! resta comunque il fatto che tenere la CPU alla massima frequenza e' una cosa inutile, soprattutto senza un adeguato undervolt, in quanto piu' aumenti il clock, piu' corrente serve alla CPU stessa. senza un undervolt corretto a lungo termine potresti anche fare danni permanenti dovuti al surriscaldamento. si, ci sono i governor che regolano le frequenze in base alle necessita' ma capisci che , se come limite imponi la massima frequenza possibile, quando giochi o comunque quando molti servizi sono attivi la CPU lavorera' sempre alla massima frequenza per smaltire il carico di lavoro piu' velocemente!
Grazie per la spiegazione @cesco
Assolutamente non voglio tenere la frequenza massima, ci mancherebbe. Come mi aveva detto @linux per conoscere un pò la mia cpu, ho solamente fatto degli stress test per vedere come si comportava la mia cpu, tutto qui.
Tanto che la frequenza massima che ho impostato per una rom è stata di 1.2 ghz, quindi...
Per quanto riguarda la domanda 2)? sai dirmi qualcosa?
grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Grazie per la spiegazione @cesco
Assolutamente non voglio tenere la frequenza massima, ci mancherebbe. Come mi aveva detto @linux per conoscere un pò la mia cpu, ho solamente fatto degli stress test per vedere come si comportava la mia cpu, tutto qui.
Tanto che la frequenza massima che ho impostato per una rom è stata di 1.2 ghz, quindi...
Per quanto riguarda la domanda 2)? sai dirmi qualcosa?
grazie ancora
per la batteria non credo che influisca il rimuoverla e reinserirla!!
se cosi' fosse allora ogni volta che spegni il telefono dovresti ricalibrarla non credi??
comunque meglio sentire che dice linux, la mia e' solo una deduzione ma non garantisco che sia una verita' assoluta! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da memnoch
Sense 3.5
nota: leaked in arrivo su xda, tra non molto inizieremo a vedere le prime watermarks rom, e poi le leaked, etc...
Wowww...tra le tante cose interessanti mi è parso di scorgere l'accellerometro "con rotazione visibile" tipo quello dell'iphone per capirci ;)....era da un po che lo aspettavo *.*
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
per la batteria non credo che influisca il rimuoverla e reinserirla!!
se cosi' fosse allora ogni volta che spegni il telefono dovresti ricalibrarla non credi??
comunque meglio sentire che dice linux, la mia e' solo una deduzione ma non garantisco che sia una verita' assoluta! ;)
Si, quello è vero. Mi si è presentato questo dubbio in quanto, come ho scritto nel post sopra, avevo il 18% di carica, ho riavviato il dhd e mi è salita la percentuale di carica a 24%... quindi credevo che qualcosa non andava. Comunque sia se rifaccio la calibrazione, male non gli fa giusto?
Comunque aspettiamo qualche delucidazione da @linux.
Grazie mille @cesco e scusa per il disturbo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Si, quello è vero. Mi si è presentato questo dubbio in quanto, come ho scritto nel post sopra, avevo il 18% di carica, ho riavviato il dhd e mi è salita la percentuale di carica a 24%... quindi credevo che qualcosa non andava. Comunque sia se rifaccio la calibrazione, male non gli fa giusto?
Comunque aspettiamo qualche delucidazione da @linux.
Grazie mille @cesco e scusa per il disturbo
per quanto riguarada la frequenza internedi dove ti si è bloccato puo di pendere dallo step a cavallo tra un voltaggio e l'altro
questo significa che per la tua cpu gia a 1305.6 servirebbe uno step di tensione maggiore è probabile che se cambi kernel questo problema non ci sia perchè gli step frequenza/tensione sono diversi
per la batteria il sato succede ma non è da tenere in troppa considerazione la percentuale;è un dato indicativo niente di preciso la calibrazione bisogna pero farla