Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
per quanto riguarada la frequenza internedi dove ti si è bloccato puo di pendere dallo step a cavallo tra un voltaggio e l'altro
questo significa che per la tua cpu gia a 1305.6 servirebbe uno step di tensione maggiore è probabile che se cambi kernel questo problema non ci sia perchè gli step frequenza/tensione sono diversi
per la batteria il sato succede ma non è da tenere in troppa considerazione la percentuale;è un dato indicativo niente di preciso la calibrazione bisogna pero farla
Come immaginavo, grazie mille @linux
Quindi la calibrazione va fatta ogni volta che viene tolta la batteria dal dhd(come "ipotizzava"@cesco89?)? O solamente in casi come questi che bisogna toglierla mentre il dhd è acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Come immaginavo, grazie mille @linux
Quindi la calibrazione va fatta ogni volta che viene tolta la batteria dal dhd(come "ipotizzava"@cesco89?)? O solamente in casi come questi che bisogna toglierla mentre il dhd è acceso?
togliere la batteria non serve alla calibrazione,lo sbalzo di tensione che si ha quando si toglie la batteria è fisiologico una batteria a cui non è applicato un carico tende a stabilizzarsi a una tensione un po piu alta è normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
togliere la batteria non serve alla calibrazione,lo sbalzo di tensione che si ha quando si toglie la batteria è fisiologico una batteria a cui non è applicato un carico tende a stabilizzarsi a una tensione un po piu alta è normale
Sisi, quello si. Io dicevo, la calibrazione con battery calibration(la guida che hai fatto te) bisogna rifarla quando capitano blocchi al telefono e bisogna levare la batteria da acceso?oppure basta farla solo quando si cambiano rom e/o ripristinano backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
ecco qui il daemon!!!!
io l'ho settato a 230400-1152000 smartass in wake e 230400-384000 conservative in sleep!
consumi bassi e prestazioni ottime! ;)
l'ho settato anch'io, volevo chiederti la differenza tra smartass e ondemand, perchè come wake, pur dando di default le tue frequenze, raccomanda ondemand e non smartass....
-
Quote:
Originariamente inviato da
topy00
l'ho settato anch'io, volevo chiederti la differenza tra smartass e ondemand, perchè come wake, pur dando di default le tue frequenze, raccomanda ondemand e non smartass....
Mi associo alla domanda anche perchè, non so se avete visto, ho scritto qualcosa nella sezione monitorare la batteria perchè stamattina ho avuto una spiacevole sorpresa......:o
-
Quote:
Originariamente inviato da
topy00
l'ho settato anch'io, volevo chiederti la differenza tra smartass e ondemand, perchè come wake, pur dando di default le tue frequenze, raccomanda ondemand e non smartass....
consigliano sempre l'ondemand perche' e' il piu' reattivo come governor! il problema e' che sui nuovi kernel ginger l'ondemand gestisce un po male la cpu e provoca dei consumi alti!! l'ondemand praticamente mantiene la frequenza o al minimo o al massimo e difficilmente usa gli step intermedi, lo smartass invece si adatta alle richieste del sistema e se non necessario non setta la cpu al massimo ma utilizza una fequenza intermedia! se infatti vai a controllare la percentuale di utilizzo delle frequenze nel range impostato, con l'ondemand vedrai che vengono utilizzate solo la frequenza minima e la massima, mentre con lo smartass piu' o meno vengono utilizzate tutte le frequenze nel range impostato! ;);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
consigliano sempre l'ondemand perche' e' il piu' reattivo come governor! il problema e' che sui nuovi kernel ginger l'ondemand gestisce un po male la cpu e provoca dei consumi alti!! l'ondemand praticamente mantiene la frequenza o al minimo o al massimo e difficilmente usa gli step intermedi, lo smartass invece si adatta alle richieste del sistema e se non necessario non setta la cpu al massimo ma utilizza una fequenza intermedia! se infatti vai a controllare la percentuale di utilizzo delle frequenze nel range impostato, con l'ondemand vedrai che vengono utilizzate solo la frequenza minima e la massima, mentre con lo smartass piu' o meno vengono utilizzate tutte le frequenze nel range impostato! ;);)
Quindi pensi che non c'entri nulla il fatto di aver messo smartass al posto del consigliato per il mio problema dell'eccessivo consumo?
Ileana by Tapatalk
-
il perfect rosie rc2 con la trasparenza 4X5 è compatibile con questa rom?
perchè se installo solo il perfect rosie funziona ma se metto la trasparenza no.... qualcuno mi sa aiutare?
-
Domandona...meglio questa o la cool3d sagas v3? ;)
-