Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
per la questione bluetooth mi sorgono un po di dubbi, io ora sono con la ARHD 6.1.0 e nelle info hardware mi da bluetooth 3.0, quindi mi chiedo se sia una voce errata oppure siano i driver nuovi per il bluetooth.
non si potrebbe provare ad estrapolarli da quest'ultima RUU??
se si riuscisse a sistemare questo problema credo che quasi automaticamente anche la radio nativa comincerebbe a funzionare (credo sia collegata sempre al BT per il funzionamento) e avremmo una sense 3.5 praticamente perfetta!
la base e' comunque android 2.3.5
RS tu che dici, e' fattibile??
si si questa cosa del bluetooth 3.0 la stavamo discutendo nel 3d della revolution, il problema è che se anche se come dici tu fossero i driver nuovi ci sarebbe sempre un problema ad applicarli al dhd in quanto ha un bluetooth 2.1, o sbaglio? non c'è anche una differenza hardware fra 2.1 e 3.0?
-
ma a che serve il task killer qui ? hmmmmmm
-
Quote:
Originariamente inviato da
Suhel
ma a che serve il task killer qui ? hmmmmmm
a niente,io ti consiglio di disinstallarlo...
-
ma ci avete fatto caso che il buffer della SD card è stato portato a 4096 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Osarco94
si si questa cosa del bluetooth 3.0 la stavamo discutendo nel 3d della revolution, il problema è che se anche se come dici tu fossero i driver nuovi ci sarebbe sempre un problema ad applicarli al dhd in quanto ha un bluetooth 2.1, o sbaglio? non c'è anche una differenza hardware fra 2.1 e 3.0?
Si esatto...è proprio così...il driver va interamente riscritto!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
a niente,io ti consiglio di disinstallarlo...
Io invece lo uso per far chiudere le applicazioni e per l'autokill...ecco perchè l'ho lasciato!Inoltre quando pulisci la RAM questa arriva intorno ai 320 mega liberi e non è poco. Il task manager interno questi miglioramenti non li fa!
-
quando clicco sul meteo per aprirlo mi termina CRASH ho provato a cancellare la cach della sense ma nada voi avete risolto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rs125
Io invece lo uso per far chiudere le applicazioni e per l'autokill...ecco perchè l'ho lasciato!Inoltre quando pulisci la RAM questa arriva intorno ai 320 mega liberi e non è poco. Il task manager interno questi miglioramenti non li fa!
questa è un cosa che mi stupisce detta da te
tutti i dev(e non solo loro) sono concordi ne sostenere che i task killer interferiscono negativamente in android e che maggiore ram libera non significa migliori prestazioni ma in android si puo dire che è il contrario(non è windows)
io stesso che mi posso pronunciare solo per quello che sperimento personalmente ho sperimentato quanto i task killer peggiorino la rom in modo inequivocabile,sulle rom sense in modo particolare
quindi non sono solo inutili ma addirttura dannosi.....
l'unica conclusione che ne ho tratto è che se una rom è fatta bene non ha bisogno di nessun "aiuto esterno" per dare il meglio e rimanere stabile
poi ci sarebbe da parlare del multi tasking ma è relativo......
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
questa è un cosa che mi stupisce detta da te
tutti i dev(e non solo loro) sono concordi ne sostenere che i task killer interferiscono negativamente in android e che maggiore ram libera non significa migliori prestazioni ma in android si puo dire che è il contrario(non è windows)
io stesso che mi posso pronunciare solo per quello che sperimento personalmente ho sperimentato quanto i task killer peggiorino la rom in modo inequivocabile,sulle rom sense in modo particolare
quindi non sono solo inutili ma addirttura dannosi.....
l'unica conclusione che ne ho tratto è che se una rom è fatta bene non ha bisogno di nessun "aiuto esterno" per dare il meglio e rimanere stabile
poi ci sarebbe da parlare del multi tasking ma è relativo......
Infatti il mio commento era riferito strettamente al multitasking...non penso che sia un discorso relativo per un tipo come me, che di applicazioni ne usa tante!!Ecco il motivo del mio commento...si è vero,interferiscono sul loro funzionamento...su questa ROM se pulisci la RAM e provi ad aprire subito il menu delle applicazioni noterai quanto è diventato lento ma dopo un pò che inizia ad utilizzare la cache inizia a prendere velocità. In ogni caso la RAM libera è bene averla e sono del tuo stesso parere...se la rom è fatta bene non ha bisogno di alcun aiuto esterno ;)
-
Oltre al bug già segnalato del meteo ne ho riscontrato un altro: ogni volta che riavvio il telefono le 7 pagine della sense ricompaiono, anche se ne avevo eliminate 3
ps. è possibile integrare il lettore ebook di htc? ho provato a prendere l'apk dall'android revolution ma appena provo a leggere un libro l'applicazione si blocca :S