Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
metti su canale "auto" il router oppure su 11
Metti su 11, a me su auto non va.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Installata la 2.2,lo show che ci propina all'inizio cosa vorrà dire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
tu installa poi vediamo come si selezionano le due modalita'.........bliss<>standard
ok, grazie, ma intanto toglimi una curiosità: dopo l'erase da fastboot con il tool io rientro su recovery ma sotto alla parola recovery leggo Factory reset e dal momento che appena vado in recovery la prima cosa che faccio è proprio il wipe factory reset e poi faccio i tre format, mi chiedevo se quella scritta Factory reset equivalesse proprio al wipe che faccio in recovery. Non so se sono stata chiara....grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Installata la 2.2,lo show che ci propina all'inizio cosa vorrà dire?
Ora è un video vero e proprio.....ma il biondo che canta è......non mi viene in mente il nome, ma è noto! invece per il resto non ho parole.....davvero comics.....e soprattutto fuori luogo.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
ok, grazie, ma intanto toglimi una curiosità: dopo l'erase da fastboot con il tool io rientro su recovery ma sotto alla parola recovery leggo Factory reset e dal momento che appena vado in recovery la prima cosa che faccio è proprio il wipe factory reset e poi faccio i tre format, mi chiedevo se quella scritta Factory reset equivalesse proprio al wipe che faccio in recovery. Non so se sono stata chiara....grazie!
devi fare prima i format e poi il wipe data factory
per rendere piu agevole il passaggio da bliss a standandard meglio installare home switcher dal market
prima pero andare in applicazioni /gestisci applicazioni /tutte e cancellare i dati in HTC sense
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Anche se l'autore dice "no matter which sense 3/3.5 ROM"
per la 3.5 ufficiale ancora non c'è..quindi non flashatelo per nessun motivo..sulla runny è on-board dalla 2.1 in poi...quello che mi chiedevo io era se la modifica in questione era compresa in entrambe i rosie della 2.2, visto che ci viene data l'opportunità di switchare..purtroppo ci stò mettendo una vita a scaricare la 2.2 quindi ancora non saprei...la differenza, se ci fosse, dovrebbe essere davvero evidente..il fix corregge alcune ridondanze di codice nella sense 3\3.5, più precisamente nel codice smali che determina il movimento tridimensionale negli widgets della varie home page...praticamente, a parte la prima pagina della home, quella centrale di apertura diciamo, l'autore ha "schiacciato" tutti gli widgets, cioè durante lo scrolling è stato eliminato un range di fps che era necessario a far "spaginare" gli widgets durante la rotazione, per poi "reimpaginarli" a rotazione terminata..questo toglieva molti dei 60fps che il launcher sense 3\3.5 possiede, dando luogo ai lags che conosciamo bene, soprattutto con widgets pesanti come friendstream o il meteo...la modfica elimina il movimento di spaginazione\reimpaginazione lasciando invariata la velocità in fps del launcher...io mi ero accorto da tempo della stessa cosa...infatti mi sn reso conto che io e l'autore ci siamo chiesti la stessa identica cosa, ovvero: come mai se cliccando il tasto home l'effetto carosello del launcher è fluido come non mai (es. poniamo che siate in quarta pagina, schiacciate il tasto soft key "home" che in automatico vi riporta roteando alla prima pagina) e invece quando su fà lo scrolling a mano si hanno questi lags? La spiegazione è semplice, quando si usa il tasto home, il launcher NON effettua la spaginatura\reimpaginatura degli widgets,e quindi resta fluidissimo...viceversa, quando si fà lo scrolling a mano, l'operazione avviene causando il calo di velocità..ovviamente, più è carico il widget, più questo effetto diventa inutile e deletereo, perciò eliminarlo totalmente è assai sensato...se non avete capito, e volete vedere la fluidità della runny su un'altra rom senza il fix fate alla lettera quello che vi dico (giusto per sfizio e per capire la differenza in fluidità del movimento)
-avanzate di due o tre pagine a partire dalla prima della home
-ora schiacciate il tasto home per tornare automaticamente in prima pagina
-ora, appena la rotazione sta per arrestarsi in prima pagina, fate lo scrolling col dito senza fermarvi, e notate come la home resti incredibilmente fluida..ora fate "posare" una pagina qualsiasi e noterete che il widget (qualsiasi) della pagina si aggiornerà! e la fluidità scomparirà! questo per i motivi spiegati sopra...col fix, la fluidità resta invariata, come se lo scrolling fosse frizzato e indipendente dalla portanza grafica degli widgets..
ps. ho un bug random con la 2.1, i softkeys a volte non si illuminano al risveglio...mi puzza di kernel:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
devi fare prima i format e poi il wipe data factory
per rendere piu agevole il passaggio da bliss a standandard meglio installare home switcher dal market
prima pero andare in applicazioni /gestisci applicazioni /tutte e cancellare i dati in HTC sense
io ricordo che linux una volta scrisse di fare subito wipe factory reset appena entrati in recovery ed io sto facendo sempre così ormai da parecchi flash....boh....Comunque ora ho la 2.2. Purtroppo non ho i pulsanti ma la barra con la scritta Tutte le app che detesto...come posso riavere i pulsanti? non ho capito cosa mi scrivi quando dici "per passare da bliss a standard".....Grazie.
-
ma dov'è il link per la 2.2.?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
io ricordo che linux una volta scrisse di fare subito wipe factory reset appena entrati in recovery ed io sto facendo sempre così ormai da parecchi flash....boh....Comunque ora ho la 2.2. Purtroppo non ho i pulsanti ma la barra con la scritta Tutte le app che detesto...come posso riavere i pulsanti? non ho capito cosa mi scrivi quando dici "per passare da bliss a standard".....Grazie.
"
in questa rom ci sono due rosie..uno di default runny e uno della bliss...se vai in applicazioni\tutte le app e cerchi il launcher sense, troverai che la casella "cancella predefinite" è cliccabile...cancella e schiaccia il tasto home, la rom ti chiederà quale launcher vuoi usare, scegli uno dei due..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
io ricordo che linux una volta scrisse di fare subito wipe factory reset appena entrati in recovery ed io sto facendo sempre così ormai da parecchi flash....boh....Comunque ora ho la 2.2. Purtroppo non ho i pulsanti ma la barra con la scritta Tutte le app che detesto...come posso riavere i pulsanti? non ho capito cosa mi scrivi quando dici "per passare da bliss a standard".....Grazie.
va bene cosi
ho scitto anche di scaricare dal market home switcher non per froyo col quale scegli i pulsanti o la barra
-
Ma dalla 2.1 è già integrato il RunnyUV?
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nash16
Ma dalla 2.1 è già integrato il RunnyUV?
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
no, solo il fix del rosie..
ma che cazzo di video è?????????:-) capy è pazzo:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
"
in questa rom ci sono due rosie..uno di default runny e uno della bliss...se vai in applicazioni\tutte le app e cerchi il launcher sense, troverai che la casella "cancella predefinite" è cliccabile...cancella e schiaccia il tasto home, la rom ti chiederà quale launcher vuoi usare, scegli uno dei due..
scusami, ma dove trovo il launcher sense di cui parli? non ho capito in applicazioni\tutte le app....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
va bene cosi
ho scitto anche di scaricare dal market home switcher non per froyo col quale scegli i pulsanti o la barra
Allora ho scaricato dal market ed ho scelto i pulsanti, ma poi quando scelgo l'orologio piccolo col meteo dai widget ecco che mi ricompare la barra a onda.....è normale?
-
Autore del Thread o Moderatori Caritatevoli:) potreste aggiornare la prima pagina con queste informazioni davvero utili?
(Intendo il modo corretto di cambiare rosie e il RunnyUV o qualsiasi altra modifica alla ROM...)
Io non riesco a starci più dietro... ormai c'è bisogno di una guida di istruzioni all'uso della Runny e una di una guida spirituale per capire cosa sta facendo Capy
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Autore del Thread o Moderatori Caritatevoli:) potreste aggiornare la prima pagina con queste informazioni davvero utili?
(Intendo il modo corretto di cambiare rosie e il RunnyUV o qualsiasi altra modifica alla ROM...)
Io non riesco a starci più dietro... ormai c'è bisogno di una guida di istruzioni all'uso della Runny e una di una guida spirituale per capire cosa sta facendo Capy
ha ragione, vorrei aggiornarla anche io ma non riesco a trovare link o eventuali discussioni che potrebbero aiurtarmi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
va bene cosi
ho scitto anche di scaricare dal market home switcher non per froyo col quale scegli i pulsanti o la barra
Non riesco a inserire nessun widget sulle pagine dopo che ho messo i pulsanti .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Allora ho scaricato dal market ed ho scelto i pulsanti, ma poi quando scelgo l'orologio piccolo col meteo dai widget ecco che mi ricompare la barra a onda.....è normale?
devi premere "set default" non "launch" "l'orologio piccolo col meteo" non è selezionabile com quei pulsanti come non lo è quick launcer
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Autore del Thread o Moderatori Caritatevoli:) potreste aggiornare la prima pagina con queste informazioni davvero utili?
(Intendo il modo corretto di cambiare rosie e il RunnyUV o qualsiasi altra modifica alla ROM...)
Io non riesco a starci più dietro... ormai c'è bisogno di una guida di istruzioni all'uso della Runny e una di una guida spirituale per capire cosa sta facendo Capy
allora, è come cambiare da adw a launcher pro ok? andate in app\tutte le app\htc sense (quella con l'icona home)\cliccateci\scroll in basso fino a trovare il pulsante "cancella predefinite\schiacciatelo:-)\ora schiacciate il tasto home\apparirà un pop up che vi chiederà quale launcher usare (o quale rosie se preferite)\scegliete il bliss o il runny (default)\per tornare indietro idem
il supercharger, il runnyUV li potete installare cmq..tra i due il runnyUV è preferibile..in pratica è un daemon con undervolt incorporato, e in più con l'opzione 8 salva-ram 768Mb dello script supercharger...
questo è tutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabribasi
ha ragione, vorrei aggiornarla anche io ma non riesco a trovare link o eventuali discussioni che potrebbero aiurtarmi!
in prima pagina c'è il link di xda ,non mi sembra difficile da individuare
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
in prima pagina c'è il link di xda ,non mi sembra difficile da individuare
in entrambe i launcher è presente il fix del rosie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Autore del Thread o Moderatori Caritatevoli:) potreste aggiornare la prima pagina con queste informazioni davvero utili?
(Intendo il modo corretto di cambiare rosie e il RunnyUV o qualsiasi altra modifica alla ROM...)
Io non riesco a starci più dietro... ormai c'è bisogno di una guida di istruzioni all'uso della Runny e una di una guida spirituale per capire cosa sta facendo Capy
prova a dirlo a quelli che pensano che basti fare un copia incolla in iglese o peggio con una google traduzionerotflrotflrotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
allora, è come cambiare da adw a launcher pro ok? andate in app\tutte le app\htc sense (quella con l'icona home)\cliccateci\scroll in basso fino a trovare il pulsante "cancella predefinite\schiacciatelo:-)\ora schiacciate il tasto home\apparirà un pop up che vi chiederà quale launcher usare (o quale rosie se preferite)\scegliete il bliss o il runny (default)\per tornare indietro idem
il supercharger, il runnyUV li potete installare cmq..tra i due il runnyUV è preferibile..in pratica è un daemon con undervolt incorporato, e in più con l'opzione 8 salva-ram 768Mb dello script supercharger...
questo è tutto...
Ma dove caspiterina sta la htc sense con l'icona home? non la trovo......!
-
Ok grazie per la spiegazione del runnyUV. Non avevo seguito i corsi di aggiornamento a riguardo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
prova a dirlo a quelli che pensano che basti fare un copia incolla in iglese o peggio con una google traduzionerotflrotflrotflrotfl
ahahahah:) touché
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Ma dove caspiterina sta la htc sense con l'icona home? non la trovo......!
ci sn solo due htc.sense in tutte le applicazioni..una ha solo le tre lettere htc in verde (il tutto è in ordine alfabetico) l'altro ha l'icona della home..clicca quella..
-
ma nessuno ha il problema dei tasti che non si illuminano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
ci sn solo due htc.sense in tutte le applicazioni..una ha solo le tre lettere htc in verde (il tutto è in ordine alfabetico) l'altro ha l'icona della home..clicca quella..
è possibile che io abbia solo HTC hub e HTC Likes? la terza non ce l'ho! te lo giuro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
ma nessuno ha il problema dei tasti che non si illuminano?
non è che non si illuminano ma sono collegati al sensore di luminosita' prova a tappare il sensore .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
è possibile che io abbia solo HTC hub e HTC Likes? la terza non ce l'ho! te lo giuro!
mi stai mettendo il dubbio che sia com.htc sense ma no, non è possibile che non ci sia:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non è che non si illuminano ma sono collegati al sensore di luminosita' prova a tappare il sensore .....
cioè?......
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
cioè?......
Cioè devi vedere se oscurando il sensore ti si illuminano i softkeys.
Linux intende dire che in presenza di una luce molto forte il sensore fa i modo che i softkeys non vengano illuminati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
cioè?......
funziona con l'intensita della luce se metti un dito sul sensore a lato dell'altoparlante sulla destra vedrai che si accendono se sono spenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Cioè devi vedere se oscurando il sensore ti si illuminano i softkeys.
Linux intende dire che in presenza di una luce molto forte il sensore fa i modo che i softkeys non vengano illuminati.
ma a voi fà lo stesso? ora sembra passato switchando un paio di volte in "alimentazione" tra modalità prestazioni elevate ed economica..
edit: no avete ragione, se metto la mano sullo schermo si illuminano i softkeys...ma è una feature nuova no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
ma a voi fà lo stesso? ora sembra passato switchando un paio di volte in "alimentazione" tra modalità prestazioni elevate ed economica..
Si è sempre stato come dice linux, a proposito di modalità elevata, normale ed economica quale converrebbe usare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
ma a voi fà lo stesso? ora sembra passato switchando un paio di volte in "alimentazione" tra modalità prestazioni elevate ed economica..
edit: no avete ragione, se metto la mano sullo schermo si illuminano i softkeys...ma è una feature nuova no?
penso che derivi dalla ruu dell'XL,non s'era mai visto prima ,non che se ne sentisse la mancanza veramente....
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Si è sempre stato come dice linux, a proposito di modalità elevata, normale ed economica quale converrebbe usare?
ma no dai prima non era così..i softkeys si illuminavano sempre o no?! cmq devo dire che non mi accorgo neanche di essere nell'una o nell'altra modalità..non vedo differenze e soprattutto non so cosa vanno a cambiare per ottenere queste presunte migliorie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
penso che derivi dalla ruu dell'XL,non s'era mai visto prima ,non che se ne sentisse la mancanza veramente....
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
ma no dai prima non era così..i softkeys si illuminavano sempre o no?! cmq devo dire che non mi accorgo neanche di essere nell'una o nell'altra modalità..non vedo differenze e soprattutto non so cosa vanno a cambiare per ottenere queste presunte migliorie..
No ragazzi vi assicuro che anche prima era così io mi ricordo di questa cosa già con la sense 2.1
EDIT: cmq mi sa che sto per tornare a questa rom, quella che ho in firma inizia, dopo un giorno di utilizzo, già a soffrire di qualche rallentamento. Credetemi non ho mai visto angry birds scattare con nessuna rom provata e con la 3.5 l'ha fatto :o
Gli dò un altro giorno di tempo poi misa che cambio.
-
@ilbi
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
No ragazzi vi assicuro che anche prima era così io mi ricordo di questa cosa già con la sense 2.1
EDIT: cmq mi sa che sto per tornare a questa rom, quella che ho in firma inizia, dopo un giorno di utilizzo, già a soffrire di qualche rallentamento. Credetemi non ho mai visto angry birds scattare con nessuna rom provata e con la 3.5 l'ha fatto :o
Gli dò un altro giorno di tempo poi misa che cambio.
e ancora te lo chiedi??? flasha la 2.2 e rimarrai a bocca aperta fidati..una cosa così non l'hai mai vista, è troppo perfetta...ora sì che il livello è quello delle migliori sense 2.1 in proporzione e siamo anche oltre con tutte le migliorie tipo il beats, i vari widgets che funzionano tutti, e la struttura stessa della rom..installa il runnyUV che è la ciliegina sulla torta, e in abbinata con questo rosie fixato è una roba esagerata..anche per i consumi sono tornato a fare 3 e 30 di schermo attivo senza il minimo sforzo, sicuramente merito anche dell'uv..peccato che il mio il runnyUV non lo regge, ma regge bene solo il runnyUV-lite, che cmq mi assicura consumi fantastici e 200\250Mb di ram costantemente liberi...la rom che è perfetta fà il resto..davvero impressionato da tutto questo..siamo anche oltre htc in un certo senso, perchè stiamo tappando falle strutturali come lo spreco della ram e la cattiva gestione del launcher (per non parlare di kernel e altro) che ci pongono davvero su un livello superiore..e non sono solo modifiche grafiche, il runnyUV per esempio modifica anche la qualità della gestione 3D, se installate anche sd increase vi togliete dai piedi anche il collo di bottiglia della cache della sd..qualcosa rimane da vedere sulla cam forse, e sulla stabilità generale, che non è che manchi, anzi è una roccia, ma resta molto delicata e và messa facendo una buona installazione altrimenti si verificano problemi davvero insoliti e irrisolvibili se non con una formattazione generale di telefono ed sd...questo per ora è il prezzo accettabile da pagare per avere un qualcosa di davvero molto lusinghiero per il dhd, che ancora è qui a dare filo da torcere a qualsiasi terminale, alla faccia della sua "veneranda" età!:-)