
Originariamente inviato da
tuxino
Per il downgrade credo proprio che hai ragione ma per i permessi di root non dovrebbe essere minimamente pericoloso perche :
Praticamente fa leva sui file temporanei (vedi ./tmp) e imposta permessi di scrittura e lettura a dei file (vedi permessi chmod).
I file temporanei si rigenerano automaticamente al reboot , in pratica lavori su swap , chiudi il cell e ritorna tutto come prima.
Piccola spiegazione ai neofiti
777 è una serie di "permessi" per l'esattezza 3. il primo è per il proprietario , il secondo per il gruppo , il terzo per "terzi" tipo utenti ad accesso ristretto o remoti ecc ecc
7 sta per esecuzione , scrittura e lettura , in questo caso si da piena padronanza del file a amministratore , gruppo e terzi. Ovviamente la scala dei permessi va da 0 a 7.
7 scrittura , lettura esecuzione
6 lettura e scrittura
5 lettura ed esecuzione
4 solo lettura
3 scrittura ed esecuzione
2 scrittura
1 esecuzione
0 nisba & nada
Per chi vuole approfondire :
chmod - Wikipedia 