Penso proprio di si....
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Penso proprio di si....
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
certamente a patto che sai quello che devi fare: leggere bene l'EFFEN,disinstallare tutti i programmi citati .ecc....
non bisogna credere che si faccia tutto con un click,una procedura completamente automatica come questa
a differenza dei sistemi "manuali",se hanno degli intoppi non è tanto facile risalire a cosa è andato storto
quindi va letto e riletto bene tutto e accertarsi di essere a posto con i driver prima di cominciare
si si..ecco perche chiedevo se posso usarlo con lion di mac...almeno li mi tolgo la scocciatura dei driver che potrebbero essere installati male...
perche voi di androidiani non rimettete il download del file..finche si puo ci si aiuta ma addirittura eliminarlo mi sembra un po troppo...!
Ciao ragazzi...
volevo sbloccare il mio dhd con questa guida, ma il 3d originale è chiuso e i link per i download non funzionano più.
C'è un modo per avere i software necessari?
Grazie
passa a questa guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...-completo.html
la discussione su xda è stata riaperta
mi scuso per aver postato male prima.
Allora il problema sta nel fatto che mentre usavo questo tool non so cosa sia successo,ma dopo aver premuto 1 nella finestra dos(hack ace)dopo un minuto .ca il telefono si è disconnesso dal pc,e nella finestra dos è apparso waiting for device.Niente non ha mai ripreso,e sul telefono appare il triangolo rosso con punto esclamativo.Riesco solo ad avviare in fastboot,ma non va in recovery.Il telefono è rootato e mi basta flashare la recovery?oppure cosa?Grazie e scusate ancora
1) Disinstalla i driver HTC che hai in questo momento sul PC, disinstalla anche HTC Sync.
2) Riavvia il PC.
3) Installa i driver HTC che sono inclusi nel tool.
4) Riavvia il PC.
5) Ripeti la procedura di installazione da DOS come da guida inclusa nel tool.
niente mi dice device offline waiting for device
ho installato i driver su un pcvergine ma continua a dirmi device offline
hai fatto tutto quello che c'è scritto nel file effen?
hai letto la parte dove dice:
Alternate downgrade is available for machines that do not work properly with fastboot and get stuck on "sending zip" or "waiting for device" by selecting "t" (for toggle flash method) at the menu.
non avevo letto,anche perchè l'inglese non sempre mi viene facile,comunque,rimane fermo da tempo radio downgrade complete-starting next process-please be patient.....io sono paziente da una mezz'ora ma non accade niente
niente da fare,da astboot commander lo vede,ma poi non mi permette di fare niente,nè flashare recovery nè fare erase,a parte la cache.Se lancio hack kit,mi dice diessere paziente e si ferma lì...nessuno può aiutarmi?
prova con l'altra guida e leggi attentamente
https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post277480
niente da fare,mandato in assistenza
Sto per rootare e sbloccare il mio DHD usando questo tool, incrociamo le dita! :D ...prima però, letta tutta la discussione, mi conviene leggere attentamente tutte le istruzioni, eheheh...la procedura la farò da Ubuntu 11.10 e poi pensavo di caricare la Runny v4.0!
Vi farò sapere...
EDIT: il download non va e xda pare essere momentaneamente fuori servizio...proverò con l'altra guida.
Ciao a tutti e un rigraziamento a tutti coloro che come cesco89 si mettono a disposizione qui nel forum per rendere la vita meno difficile
agli altri,è' leggendo questo forum infatti che mi sono deciso di comprare il DHD .Fatta questa premessa vorrei dei suggerimenti per chi come me di android non ne mastica un accidente. Posso tentare anch'io a sbloccare il terminale? corro dei rischi per la Garanzia? (l'ho comprato proprio oggi e non vorrei buttare i miei sudati euri dalla finestra).Vi è qualche rom particolare che aiuta la ricezione,visto che con il mio datato nokia n70 ho linea abbondante mentre con DHD la ricezione è quasi assente? (considerate che stò in un seminterrato).Infine la modifica che suggerite si può fare anche con XP? attualmente sul termilale è installato android 2.3.3 e HTC sense 2.1.
Un abbraccio a tutti
bene prima di tutto non aggiornare per nessuna ragione il DHD se ti viene proposto l'aggiornamento,complicheresti solo le cose
poi ,prima di procedere allo sblocco,prenditi un'oretta e leggiti bene tutte le guide che trovi partendo da qui :
https://www.androidiani.com/forum/mo...are-tutto.html
parti dalla prima "INFORMAZIONI BASE SUL DHD" e leggi attentamente tutto
troverai le risposte e le rassicurazioni che cerchi.......
l'unica cosa che aggiungo è che non è solo consigliato ma necessario sbloccare il DHD se lo vuoi sfruttare per quello che vale
se hai qualche dubbio o domanda scrivila nella discussione di riferimento e falla prima di procedere
lo sblocco è semplice ma questo non significa che non devi fare la massima attenzione
Grazie linux per l'immediata risposta , io ho già dato uno sguardo alle guide da te linkate, ma per me che mastico un pò di xp è tutto così complicato,ecco perché volevo procedere direttamente con Advanced Ace Hack kit che come strada sembra meno difficoltosa ma solo avendo la certezza che con questo metodo non faccia delle cose irreversibili ai fini della funzionalità dello smartphone e della garanzia in ultimo. Le guide proposte sono tutte molto esaustive però a me sembra una procedura simile al flash Bios in XP e in quel caso però se manca la corrente sei fregato .
per fortuna le operazioni piu delicate vengono svolte dal DHD sul DHD cioè,prima di installare ,i dati vengono caricati sul DHD e verificati se integri,quindi quello di cui ti devi preoccupare è di avere la batteria carica perchè il DHD in fastboot opera SOLO con l'energia fornita
dalla batteria
la garanzia non è un problema anche nel peggiore dei casi
la guida che vuoi usare va benissimo perchè non richiede "apparentemente" nessun intervento.....ma se qualcosa si inceppa
non è facile risalire al problema proprio perchè tutto avviene in automatico
questa guida è la stessa cosa ma è divisa in step ed è richiesto il tuo intervento(come da filmato)
in caso di problemi è piu facile dare un aiuto
https://www.androidiani.com/forum/mo...-completo.html
non solo:
è importante sapere quello che si sta facendo e perchè anche per operazioni future in caso si voglia tornare indietro
a te la sceta.......
Ciao!! Nonostante sia un neo possessore del DHD mi permetto di risponderti dato che ho appena (e intendo un paio d'ore fa) sbloccato totalmente, e con successo, questo terminale! Come te avevo qualche titubanza (anche se qualcosa di Android ormai ho imparato a masticare, eheh) e oggi, visto che avevo del tempo a disposizione, mi sono cimentato in questa avventura!
Come te volevo usare questo kit, ma il link per il download non andava e neppure la discussione su xda (ora non so se funzionano, non ho guardato), ho però seguito questa altra guida (qui) ed ho fatto tutto in pochi passaggi!! Se si seguono bene TUTTE le indicazioni i rischi sono davvero minimi e le soddisfazioni molte (così come l'ansia durante la procedura :-X rotfl )
...per quanto riguarda la corrente, mi è venuto in mente anche a me, ed infatti ho usato il portatile alimentato alla rete elettrica ma con la batteria al suo posto, non si sa mai! :D
Aggiornamento: ho seguito alla lettera credo, il procedimento suggerito ed Advanced Ace Hack kit ha terminato tutte le fasi con successo ma il terminale alla fine si è spento e dopodichè non ha voluto saperne di riaccendersi e solo togliendo prima la batteria e poi la Sd che si è riacceso ed è andato direttamente nel bootloader ma quando ho seguito la procedura per installare la rom (ho selezionato recovery) l'DHD si è spento di nuovo(in realtà non è propio spento come se fosse in stand-bay)...credo sinceramente di aver fatto una caz..ata Invoco Aiuto
Posso tranquillamente affermare che l'operazione è riuscita ma il paziente è" morto" anche se il paziente aveva solo due giorni di vita. Adesso chiedo cortesemente come fare per portare il telefono in assistenza visto che linux dice che la garanzia non è un problema .
prima di dire che è morto aspetta
cosa fa' esattamente?
in ogni caso se non da segni di vita la scialo senza batteria per 10 12 ore poi prova a riaccenderlo se non si accende allora è morto
e lo riporti dal venditore, dal venditore non all'assistenza,e gli fai presente che mentre lo aggiornavi non è piu ripartito
se sono due giorni cha l'hai preso devi esigere la sostituzione immediata
grazie linux, ieri temevo realmente di aver fatto qualcosa di irreparabile, ma grazie al team di AAHK SUPPORT sono riuscito a risolvere il problema , anzi meglio dire che l'hanno risolto loro con remote control, perciò chi ha problemi con questa procedura può fare tranquillamente fare affidamento su di loro, sono dei ragazzi eccezionali. Non so esattamente cosa sia andato storto nel mio caso, penso l'unica leggerezza che ho fatto sia stato di connettere il terminale su una porta USB secondaria e non quella diretta sulla main board.
Buongiorno raga ho il seguente problema. Ho seguito la guida per il downgrade dalla versione 2.3.5 alla 1.32 utilizzando questa guida.
Ho eseguito senza problemi il primo downgrade passando alla 2.50 ma eseguendo il secondo downgrade con la stessa procedura per passare alla versione inferiore nel momento del riavvio il terminale mi è rimasto bloccato sulla schermata bianca con logo HTC. Ho provato pure a spegnere e riavviare il terminale ma nulla, pure anche a premere power e tasto volume giù assieme ma nulla non succede e si accende sempre bloccandosi alla schermata HTC.
Qualcuno mi può aiutare per ripristinare il telefono...
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno.
Buongiorno a tutti.
Stamane ho deciso di rootare il mio DHD (3.12.405.1), scaricato l'aah kit (17122011), formattato la SD, letto per bene la guida, iniziato la procedura da terminale (su Mac OSX Lion) e... dopo alcuni passaggi andati a buon fine, la procedura si e' piantata con il seguente msg di errore nel terminale:
FAILED (remote: 90 hboot pre-update! please flush image again immediately)
< waiting for device >
e il DHD e' rimasto con lo schermo nero "ma acceso" (intendo che e' nero ma retroilluminato, non nero spento).
Che faccio?
Non ho ancora fatto nulla: ne' staccato, ne' tantomeno chiuso il terminale per riprovare la procedura nuovamente.
Resto in attesa di (spero) info :)
grazie in anticipo e buona giornata
Paolo
ciao a tutti spero che questo thread non si agia morto...domani dovrei rootare un DHD di un amico e installargli una custom rom,ho letto varie volte la guida ,ed ho gia rootato altri dispositivi tra cui pochi giorni fa il mio sensation xe ,ma l amico pochi giorni fa ha aggiornato il dispositivo con l update ufficiale di cui non conosco ancora il numero,e naturalmente non vorrei fare cavolate con telefoni altrui...quindi l ace kit fa anche il downgrade?trovo l opzione quando avvio il tool?vi prego datemi un paio di dritte !
Quote:
Originariamente inviato da dubwise
C'è scritto 5 righe dopol'intro che prima lo downgradizza ma che cavolo leggete Almeno le scritte in rosso
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
si ho letto e riletto anche le scritte in rosso ma ho preso paura andando a leggere il link a xda subito sotto
perche ad inizio post ci sono una serie di warning e non vorrei essere tra quelli non downgradabili e magari brikkare il telefono dell amico...
grazie della risposta comunque
guida perfetta e ben dettagliata. Ho bisogno di ingrandire solo i caratteri del DHD in quanto troppo piccoli per la mia vista.
devo fare tutta la procedura della guida, una volta rootato, posso ingrandire i caratteri?